Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
Siderno, degrado e rifiuti nel comune commissariato
21 novembre 2020

Siderno, degrado e rifiuti nel comune commissariato

Il Centro polifunzionale, il Teatro comunale, il palazzetto dello sport, la piscina comunale, il campo di calcio comunale: sono tutte strutture di Siderno (Reggio Calabria) lasciate nel più completo abbandono. Ecco la denuncia dei cittadini al nostro inviato Luca Galtieri

Patente di guida, buone notizie per i dislessici
21 novembre 2020

Patente di guida, buone notizie per i dislessici

Lo scorso gennaio Capitan Ventosa si era occupato di una magagna che riguarda le difficoltà che hanno i dislessici nel conseguire la patente a causa di un vizio di forma: ora la situazione è stata risolta, ma il nostro inviato ha scoperto un'altra magagna che riguarda sempre gli esami teorici di guida

Magia e gravità
21 novembre 2020

Magia e gravità

Spesso gli illusionisti si divertono a sfidare la forza di gravità, ma non sempre le cose vanno come dovrebbero: il Mago Casanova ci mostra il video di un collega al quale la gravità ha giocato un brutto scherzo

Buste di plastica vietate, ma ancora in giro
21 novembre 2020

Buste di plastica vietate, ma ancora in giro

Dal 1° gennaio 2018 le vecchie buste di plastica sono state messe al bando da un decreto per la salvaguardia dell'ambiente. Chiara Squaglia ha scoperto, però, che tra i commercianti di Lucca ne circolano ancora troppe

AmaSanremo, il caso Nova e la decisione della Rai
20 novembre 2020

AmaSanremo, il caso Nova e la decisione della Rai

Pinuccio torna a occuparsi di AmaSanremo, perché dopo il servizio di Striscia, all'inizio della kermesse Amadeus ha annuciato che oggi si sarebbe tenuta una riunione con l'ufficio legale. Il nostro inviato ci aggiorna sugli ultimi retroscena della vicenda

Caos tamponi in Sicilia, chi risponde ai pazienti positivi
20 novembre 2020

Caos tamponi in Sicilia, chi risponde ai pazienti positivi

Alla nostra redazione continuano ad arrivare testimonianze di famiglie che si trovano bloccate a casa in attesa dell'esito del tampone da settimane e non riescono in nessun modo a contattare le Usca. Stefania Petyx ha indagato sulla situazione in Sicilia e ne è emerso un quadro desolante

Un commissario per Conte
20 novembre 2020

Un commissario per Conte

Il premier Conte è ancora alle prese con l'ennesima nomina del Commissario per la sanità in Calabria: dopo tutte le polemiche e defezioni degli ultimi giorni, finalmente la questione sembra giunta a una conclusione

Perché i cassonetti di Roma hanno i coperchi rotti?
20 novembre 2020

Perché i cassonetti di Roma hanno i coperchi rotti?

Diversi cassonetti dei rifiuti di Roma sono rimasti senza coperchi, spesso rotti a causa di un'incompatibilità con i camion per la raccolta: Riccardo Trombetta è andato dal direttore tecnico di Ama per capire cosa stia succedendo

Incompiute infinite, indovinate da quanto
20 novembre 2020

Incompiute infinite, indovinate da quanto

Capitan Ventosa ha dato il via a un nuovo format, "Guess my age Incompiuta". Scopo del gioco: indovinare da quanto tempo siano iniziati i lavori su alcuni tratti stradali mai completati

Tecnologie e digital, la soluzione al 90% dei problemi tecnici
20 novembre 2020

Tecnologie e digital, la soluzione al 90% dei problemi tecnici

Lavorando con dispositivi tecnologici capita spesso che qualcosa si blocchi o smetta di funzionare. Come comportarsi in questi casi? Marco Camisani Calzolari ci svela la soluzione alla maggior parte dei problemi tecnici

Sconto istituzionale o scrocco?
20 novembre 2020

Sconto istituzionale o scrocco?

Il nostro inviato Longinotti questa volta veste i panni del senatore e prova ad andare in giro per alcuni negozi chiedendo sconti improbabili: i commercianti non sembrano gradire

Nuove emoji, la mano
20 novembre 2020

Nuove emoji, la mano "a coppino" arriva su WhatsApp

Dopo l'appello dello scorso anno di Roberto Lipari, la mano "a coppino" arriva finalmente su WhatsApp, ma il nostro inviato ha ancora un paio di cose da dire a Mark Zuckerberg a proposito della gestualità italiana

Paesi, paesaggi...a Lucinasco, patria degli ulivi
20 novembre 2020

Paesi, paesaggi...a Lucinasco, patria degli ulivi

Lucinasco (Imperia) è un posto quasi magico, che merita sicuramente di essere visto: Davide Rampello ci porta nel paese degli ulivi per parlarci di una famiglia che produce un olio da olive taggiasche di antica tradizione

Politici in crisi, le domande del Vespone
19 novembre 2020

Politici in crisi, le domande del Vespone

Mentre Forza Italia è funestata da arresti e defezioni eccellenti, il Movimento 5 Stelle non sembra passarsela meglio con le lotte intestine tra Di Maio e Di Battista. E intanto il PD di Zingaretti apre le porte a un alleato impensabile: ecco i temi della nuova puntata di Porta a Porta on the road

Scuole al gelo, ci pensa la ministra
19 novembre 2020

Scuole al gelo, ci pensa la ministra

In rete circolano alcuni video di studenti armati di plaid e coperte per proteggersi dal freddo a causa delle finestre aperte nelle aule per far circolare l'aria: la nostra ministra Azzolina ha una soluzione da proporre

Cartelli degni del miglior Luca Giurato
19 novembre 2020

Cartelli degni del miglior Luca Giurato

Strafalcioni incredibili, refusi pericolosi ed errori grossolani: Cristiano Militello questa volta si è proprio superato e ha scovato dei cartelli che fanno concorrenza alle gaffe di Luca Giurato

AmaSanremo e il brano non proprio inedito
19 novembre 2020

AmaSanremo e il brano non proprio inedito

Pinuccio dalla sua nuovissima redazione di Rai Scoglio 24 lancia uno scoop: ad AmaSanremo, tra i semifinalisti tra i quali saranno scelti i giovani che andranno al Festival di Sanremo, ce n'è uno che avrebbe violato il regolamento

Tapiro d'oro ad Andrea Iannone
19 novembre 2020

Tapiro d'oro ad Andrea Iannone

Dopo la squalifica di quattro anni per doping rimediata dal Tribunale Arbitrale dello Sport, Andrea Iannone ancora spera di poter rientrare in MotoGp: ecco cosa ha rivelato al nostro Valerio Staffelli in occasione della consegna del Tapiro d'oro

Palasharp, il Tar blocca tutto
19 novembre 2020

Palasharp, il Tar blocca tutto

Lo scorso anno una cordata di investitori si era aggiudicata una gara per la riqualificazione e gestione dell'ex Palasharp di Milano, Tra questi compare anche TicketOne. Peccato che il Tar abbia annullato la gara: il perché ce lo spiega Max Laudadio

Watly, parla Marco Attisani
19 novembre 2020

Watly, parla Marco Attisani

Prosegue l'inchiesta di Striscia su Watly, la macchina delle meraviglie che prometteva di dissetare il pianeta (e non solo). In questo nuovo capitolo sentiamo la versione di Marco Attisani, il fondatore di Watly: ecco cosa ha confessato al nostro Moreno Morello

40 anni dal terremoto dell'Irpinia: la situazione oggi
18 novembre 2020

40 anni dal terremoto dell'Irpinia: la situazione oggi

Sono trascorsi 40 anni dal terremoto dell'Irpinia, che devastò interi comuni nel 1980. Luca Abete è tornato in quelle zone e purtroppo ha scoperto che ci sono ancora persone che non hanno ricevuto i fondi per la ricostruzione

Genitori separati e coronavirus, una situazione difficile
18 novembre 2020

Genitori separati e coronavirus, una situazione difficile

Il Covid ha creato non pochi problemi anche ai genitori separati, perché usato come scusa per regolare i conti tra ex coppie. Una situazione che non fa bene a nessuno, sopratutto ai figli. Rajae ha approfondito alcune difficoltà riscontrate da genitori separati che pur avendo l'affido condiviso, non sono riusciti a vedere i propri figli

Tapiro d'oro a Clemente Russo
18 novembre 2020

Tapiro d'oro a Clemente Russo

Durante il lockdown Clemente Russo aveva dato il via a una challenge sui social, promettendo dei premi per i suoi follower: peccato che i vincitori stiano ancora aspettando la loro ricompensa da parte del pugile.

Le proposte della ministra De Micheli
18 novembre 2020

Le proposte della ministra De Micheli

La ministra dei Trasporti Paola De Micheli non ci sta a veder messo in discussione il suo operato. Sul banco degli imputati, secondo lei ci andrebbero altri suoi colleghi, come spiega ad Alessandro Amitrano del Movimento 5 Stelle e a Simone Baldelli e Osvaldo Napoli di Forza Italia

Orologio taroccato all'asta, nessuna diffamazione da parte di Striscia
18 novembre 2020

Orologio taroccato all'asta, nessuna diffamazione da parte di ...

Qualche anno fa Valerio Staffelli si era occupato di una serie di oggetti falsi venduti nelle aste giudiziarie, tra cui un orologio venduto a Treviso. In quell'occasione Striscia era stata trascinata in tribunale dal direttore dell'Istituto vendite giudiziare: ecco come sono andate le cose

Covid, chi si occupa degli animali durante la quarantena?
18 novembre 2020

Covid, chi si occupa degli animali durante la quarantena?

A causa del Covid alcune persone fanno fatica a conciliare la quarantena obbligatoria (perché risultati positivi) con la gestione dei loro animali domestici. Jimmy Ghione ci parla quindi di un'associazione, la Leidaa, i cui volontari si occupano di accudire gli amici a quattro zampe a titolo gratuito

Calcio in crisi, un aiutino?
18 novembre 2020

Calcio in crisi, un aiutino?

Non c'è settore che non sia stato duramente colpito dagli effetti, soprattutto economici, del coronavirus, calcio compreso. Andrea Rivera è andato a chiedere cosa ne pensino i romani

Tempi duri per i politici
17 novembre 2020

Tempi duri per i politici

La pandemia, il Recovery Fund, le Regioni in subbuglio: per i politici è proprio un momento difficile. Il nostro Vespone ne parla con Lucio Malan di Forza Italia, Davide Faraone e Giacomo Portas di Italia Viva, William De Vecchis della Lega

Sprechi in Rai, il caso
17 novembre 2020

Sprechi in Rai, il caso "Rai Istituzionale"

Prosegue l'inchiesta di Striscia sugli sprechi del servizio pubblico. In particolare Pinuccio questa volta accende i riflettori su "Rai Istituzionale", un altro canale che - con "Rai English" - avrebbe in comune il curioso destino di essere stato lanciato dall'AD Salini circa un anno fa e poi chiuso pur non avendo mai trasmesso nulla

Gli sciacalli del Covid
17 novembre 2020

Gli sciacalli del Covid

Sono tanti i furbetti che hanno approfittato dell'emergenza coronavirus per arricchirsi alle spalle di tante aziende che hanno avuto necessità di approvvigionarsi di grandi quantità di dispositivi di protezione individuale per i loro dipendenti: Rajae ha raccolto la testimonianza di un'imprenditrice

Watly, Marco Attisani e l'amico Maurizio Sarlo (quello di Coemm)
17 novembre 2020

Watly, Marco Attisani e l'amico Maurizio Sarlo (quello di Coemm)

Prosegue l'inchiesta di Striscia su Watly, la macchina che si prefiggeva l'obiettivo - tra gli altri - di dissetare il pianeta. Moreno Morello ha scoperto che Marco Attisani ha uno sponsor particolare che tesse le sue lodi: Maurizio Sarlo, vecchia conoscenza di Striscia per il caso Coemm. I due pare abbiano un legame di lunga data

Sapete cos'è la calamita per i camion?
17 novembre 2020

Sapete cos'è la calamita per i camion?

In commercio esistono delle calamite che vengono applicate sul sensore del cronotachigrafo del camion per consentire ai conducenti di guidare più tempo del consentito. Jimmy Ghione ha scoperto che sono tante le stazioni di servizio in cui è in vendita questo accessorio, il cui utilizzo però è proibito per comprensibili motivi di sicurezza stradale. Ecco cosa rischia chi ne fa uso

Cyber-flashing, come difendersi dai molestatori digitali
17 novembre 2020

Cyber-flashing, come difendersi dai molestatori digitali

Cos'è il "cyber-flashing" e come ci si può difendere dalla nuova forma di molestia che scorre sugli smartphone? Ecco tutti i consigli di Marco Camisani Calzolari per non incorrere in spiacevoli messaggi

L'Abruzzo in un piatto, le costine di agnello di Niko Romito
17 novembre 2020

L'Abruzzo in un piatto, le costine di agnello di Niko Romito

Dalla finanza all'alta cucina: Niko Romito si racconta per la rubrica "Capolavori italiani in cucina" di Paolo Marchi. Ecco tutti i segreti dello chef e la ricetta delle sue "Costine di agnello con tartufo nero"

Il ministro Speranza e il caso sanità in Calabria
16 novembre 2020

Il ministro Speranza e il caso sanità in Calabria

Dopo le dimissioni di Zuccatelli per Roberto Speranza è di nuovo tempo di pensare a chi nominare come commissario per la sanità calabrese: un vero e proprio rompicapo per il ministro

No fil, contro la dittatura dell'ordine
16 novembre 2020

No fil, contro la dittatura dell'ordine

In risposta ai no mask, che si battono per quella che - a loro dire - sarebbe una dittatura sanitaria, Roberto Lipari ha deciso di dare vita al movimento "No Fil" contro la dittatura dell'ordine e delle code

indietro
avanti
211 di 689

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca