Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
Abbinamenti di cibo, le fake news più comuni
18 maggio 2020

Abbinamenti di cibo, le fake news più comuni

Grazie al supporto di un biologo nutrizionista, Max Laudadio smonta alcune fake news molto in voga in rete che riguardano abbinamenti di cibi descritti come dannosi per l'organismo: ecco come stanno realmente le cose

Piante malate, ecco come curarle
16 maggio 2020

Piante malate, ecco come curarle

Luca Sardella ci insegna come prenderci cura delle nostre piante: dalla distizione tra alcuni tipi di malattie ai modi per curarle

Capitan Ventosa e le pulizie di casa
16 maggio 2020

Capitan Ventosa e le pulizie di casa

Capitan Ventosa e il suo mini aiutante si dedicano alle pulizie di casa, ma con scarsi risultati

Pneumaticone, una soluzione per i rimborsi
16 maggio 2020

Pneumaticone, una soluzione per i rimborsi

Valerio Staffelli torna a parlarci di Pneumaticone, sito di e-commerce di pneumatici che incassava gli importi senza poi spedire la merce o effettuare i rimborsi. In redazione continuano ad arrivare segnalazioni di persone che lamentano lo stesso tipo di trattamento. Ma tra loro c'è un telespettatore che è riuscita a ottenere giustizia grazie alla "Piattaforma europea di risoluzione delle controversie online": ecco di cosa si tratta

Pizza patrimonio dell'Unesco, arriva la moneta
16 maggio 2020

Pizza patrimonio dell'Unesco, arriva la moneta

Jimmy Ghione si trova a Roma in compagnia di Alfonso Pecoraro Scanio, promotore dell'iniziativa #pizzaunesco e del direttore dello stabilimento della Zecca di Stato di Roma per parlarci della nascita di una moneta speciale da 5 euro per celebrare l'arte dei pizzaioli napoletani

Magie disastrose, quando il trucco c'è e si vede
16 maggio 2020

Magie disastrose, quando il trucco c'è e si vede

Il Mago casanova ci mostra alcuni disastrosi numeri di colleghi che non si concludono nel migliore dei modi

Ecostubs, il posacenere intelligente: ecco come funziona
16 maggio 2020

Ecostubs, il posacenere intelligente: ecco come funziona

Max Laudadio ci parla di un sistema brevettato per ricompensare i cittadini che rispettano le regole e gettano i mozziconi di sigarette nel posacenere intelligente Ecostubs. Intanto continuano a crescere le adesioni dei Comuni italiani alla campagna di Striscia la notizia "No mozziconi a terra": Valerio Staffelli ha raccolto la firma del sindaco di Cologno Monzese

Assunto, ma impossibilitato a lavorare: la storia di Dimitri
16 maggio 2020

Assunto, ma impossibilitato a lavorare: la storia di Dimitri

Riccardo Trombetta ci racconta l'incredibile storia di Dimitri, un ipovedente che, dopo essere stato assunto, non poteva lavorare perché non gli sono stati forniti gli strumenti adatti al suo lavoro da centralinista. Per fortuna l'intervento di Striscia sblocca la situazione

Covid-19, le idee per combattere la pandemia
16 maggio 2020

Covid-19, le idee per combattere la pandemia

Luca Galtieri ci parla di tre invenzioni nate per cercare di combattere il Coronavirus: da un particolare tipo di termoscanner a un apparecchio per disinfettare le mascherine fino al coprimaniglia monouso per i carrelli della spesa

Educazione per la vita, i webinar per insegnanti e genitori
16 maggio 2020

Educazione per la vita, i webinar per insegnanti e genitori

Ecco la seconda parte dell'intervista di Cristina Gabetti ad Alfonso Molina, che con la fondazione "Mondo Digitale" propone un modello di "educazione per la vita", tra cui webinar per insegnati e genitori e iniziative importanti come "Fattore J", progetto dedicato allo sviluppo dell'intelligenza emozionale e dell'empatia per rapportarsi alle persone affette da malattie

16 maggio 2020

"Una. Nessuna. Centomila", incongruenze sull'acquisto dei biglietti

Max Laudadio torna a parlare del concerto-evento "Una.Nessuna.Centomila", in programma il 19 settembre all'Arena di Verona e organizzato dalla Friends & Partners di Ferdinando Salzano: alcuni telespettatori ci hanno segnalato delle incongruenze che riguardano la vendita dei biglietti su Ticketone

Decreto rilancio, gli ultimi accorgimenti di Conte
15 maggio 2020

Decreto rilancio, gli ultimi accorgimenti di Conte

Il premier Conte dà un'ultima occhiata al Decreto rilancio per essere sicuro di non aver trascurato nulla e manda qualche frecciatina a Matteo Salvini

Fase 2 a Palermo, l'importanza di riaprire il Parco Cassarà
15 maggio 2020

Fase 2 a Palermo, l'importanza di riaprire il Parco Cassarà

Stefania Petyx ci parla delle difficoltà dei palermitani di usufruire dei parchi pubblici, che sarebbero preziosi per le famiglie e i bambini in questa Fase 2. In particolare, per i cittadini sarebbe importante riaprire il Parco Cassarà, chiuso da 6 anni e la cui riapertura è prevista solo a fine 2020

Italiani bloccati all'estero, la versione di Di Maio
15 maggio 2020

Italiani bloccati all'estero, la versione di Di Maio

Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio ci ha inviato un videomessaggio per rispondere ai nostri ripetuti appelli e alle testimonianze degli italiani bloccati all'estero a causa dell'emergenza Covid-19: ecco cosa ci ha detto a proposito dei rimpatri e del Meccanismo europeo di protezione civile e la risposta della nostra Rajae

Borgomale e Alta Langa, Paesi, paesaggi da vedere
15 maggio 2020

Borgomale e Alta Langa, Paesi, paesaggi da vedere

Davide Rampello ci porta a Borgomale, in provincia di Cuneo, a pochi chilometri da Alba, per farci conoscere un territorio ricco di vigneti e una famiglia di allevatori di pecore delle langhe, una razza a rischio di estinzione, che producono le "tume di langa"

Consegne a domicilio, il business è online
15 maggio 2020

Consegne a domicilio, il business è online

E-commerce, consegne a domicilio, delivery: il digital può essere un'opportunità per tutti, anche per i piccoli commercianti che hanno bisogno di riprendersi dopo le chiusure imposte dalla quarantena. Ecco i consigli di Marco Camisani Calzolari per gli esercenti che hanno voglia di ampliare il loro business e fornire servizi in più ai propri clienti

Assicurazioni e banche, il calvario di Antonio e Antonella
15 maggio 2020

Assicurazioni e banche, il calvario di Antonio e Antonella

Moreno Morello ci racconta una storia che ha dell'incredibile, quella di Antonio e Antonella, una coppia che si ritrova ad affrontare un calvario interminabile per via di un leasing e di un istituto finanziario particolarmente zelante

Chi potrebbe essere il successore di Conte?
14 maggio 2020

Chi potrebbe essere il successore di Conte?

Il nostro Vespone nella sua puntata speciale di Porta a Porta si interroga su chi possa essere il successore di Conte qualora ci fosse una crisi di Governo. Ecco cosa hanno risposto Silvio Berlusconi, Matteo Salvini, Giovanni Toti e altri esponenti politici

Rachmaninov, il concerto n.2 in chiave pop
14 maggio 2020

Rachmaninov, il concerto n.2 in chiave pop

Antonio Casanova prosegue con la sua rubrica dedicata ai grandi compositori che trovano nuova collocazione nei brani di artisti contemporanei. "Ospite" di questa puntata: Rachmaninov

Fase 2, i parrucchieri abusivi
14 maggio 2020

Fase 2, i parrucchieri abusivi

Valerio Staffelli ci parla di un parrucchiere cinese che continua a svolgere la sua attività abusivamente prendendo appuntamento e facendo entrare i clienti da un ingresso secondario. Ecco come si è giustificato una volta contattato dal nostro inviato

Mascherine sugli autobus, in pochi rispettano le regole
14 maggio 2020

Mascherine sugli autobus, in pochi rispettano le regole

Secondo le ultime disposizioni governative, sui mezzi pubblici è diventato obbligatorio l'uso di dispositivi di protezione individuale. Il provvedimento, però, non sembra essere rispettato da tutti. Stefania Petyx ci mostra come a Palermo alcuni autisti e passeggeri di autobus non utilizzino correttamente le mascherine

Casa Renzi, il corteggiamento di Conte
14 maggio 2020

Casa Renzi, il corteggiamento di Conte

Nella crisi tra Agnese e Matteo Renzi spunta lo zampino di Giuseppe Conte. E il triangolo è servito

Vacanze in montagna, i consigli di Capitan Ventosa
14 maggio 2020

Vacanze in montagna, i consigli di Capitan Ventosa

Visti i tempi, quest'estate sarà la montagna una delle mete preferite dagli italiani. Per questo motivo Capitan Ventosa e il Ventosino si preparano per non farsi trovare impreparati dall'altitudine

Museo Stibbert di Firenze, ecco perché dovreste vederlo
14 maggio 2020

Museo Stibbert di Firenze, ecco perché dovreste vederlo

Philippe Daverio oggi ci porta alla scoperta del Museo Stibbert, in cui sono esposte, oltre a oggetti d'arte, anche armi antiche, elmi e armature di ogni epoca: ecco perché vale la pena fare una visita

Vitamine e alimenti, le fake news sui social
14 maggio 2020

Vitamine e alimenti, le fake news sui social

Max Laudadio torna a occuparsi di video che diffondono fake news sul tema alimentare, ma che purtroppo sono molto popolari sui social: oggi approfondiamo due video a proposito di integratori alimentari e muffin confezionati

Popolo dei social esperto di tutto
14 maggio 2020

Popolo dei social esperto di tutto

Grazie ai social, tutti sono esperti di tutto. O così credono. Ecco le opinioni più assurde espresse sui social network selezionate da Roberto Lipari, tra ipotesi strampalate e odio ingiustificato

Guanti e assembramenti, l'errore è nel cartello
14 maggio 2020

Guanti e assembramenti, l'errore è nel cartello

In questa fase 2 ci sono alcune parole-chiave che proprio non entrano in testa ad alcuni esercenti: guanti e assembramenti. L'errore è sempre dietro l'angolo (ma sul cartello)

Vivai regionali in abbandono in Abruzzo
13 maggio 2020

Vivai regionali in abbandono in Abruzzo

Sapete cosa sono i vivai regionali? Sono dei luoghi che avevano un'utilità sociale per scuole e cittadini. Peccato che alcuni dei vivai regionali in Abruzzo, come quello di Chieti, versino in stato di completo abbandono, come ci mostra Pinuccio

Schede sim illegali, a chi sono intestate?
13 maggio 2020

Schede sim illegali, a chi sono intestate?

Jimmy Ghione torna a parlarci di quei negozi di telefonia che vendono schede sim senza chiedere il documento. Grazie all'aiuto dei Carabinieri, il nostro inviato ci spiega che spesso queste schede vengono intestate a persone inconsapevoli che hanno fornito il documento per altri servizi

Mascherine chirurgiche, dove non comprarle
13 maggio 2020

Mascherine chirurgiche, dove non comprarle

Valerio Staffelli torna a parlarci di mascherine chirurgiche e in particolare dei criteri igienico sanitari cui deve adeguarsi chi le vende. Il nostro inviato, però, ha scoperto che a Milano ci sono alcuni market che non rispettano le regole

Coronavirus, il limbo delle autoscuole
13 maggio 2020

Coronavirus, il limbo delle autoscuole

Chiara Squaglia risponde all'appello di un'altra categoria in difficoltà a causa del Coronavirus, quella delle autoscuole. Chiuse fisicamente per via dell'impossibilità di tenere le lezioni con gli allievi, a causa del loro codice Ateco risultano ancora operative e di conseguenza non possono accedere ai fondi di solidarietà

Lavorare da casa, come evitare le distrazioni
13 maggio 2020

Lavorare da casa, come evitare le distrazioni

Con la quarantena, sono molte le persone che si sono ritrovate in smart working. Lavorando da casa, però, non sempre è facile mantenere la concentrazione: ecco i consigli di Marco Camisani Calzolari per evitare le distrazioni e dare la priorità a quello che davvero ci interessa

Attività commerciali e sanificazione, facciamo chiarezza
13 maggio 2020

Attività commerciali e sanificazione, facciamo chiarezza

Con l'apertura graduale delle attività sono molti gli esercenti costretti a ricorrere alla sanificazione per adeguarsi ai provvedimenti del governo. Ma come dovrebbe avvenire una corretta sanificazione? Ce lo spiega Moreno Morello

Documenti falsi, il commercio illegale su Facebook
13 maggio 2020

Documenti falsi, il commercio illegale su Facebook

Riccardo Trombetta si occupa di una pagina Facebook che in arabo promette di vendere documenti italiani o di altri Paesi europei contraffatti

Prestiti facili, occhio al raggiro via mail
13 maggio 2020

Prestiti facili, occhio al raggiro via mail

Rajae ci parla di un nuovo tipo di truffa che in questi giorni di crisi ha iniziato a circolare via mail: ai malcapitati viene promesso un prestito particolarmente conveniente a fronte di un pagamento per l'apertura della pratica. Ecco quali sono i segnali cui fare attenzione per non cascare nel tranello

Marketing piramidale, i venditori di oro
13 maggio 2020

Marketing piramidale, i venditori di oro

Luca Abete ha scoperto una società che vende oro sfruttando la pratica illegale del marketing piramidale

indietro
avanti
231 di 689

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca