16 gennaio 2018 Elezioni, lingua mia fatti valere! Gianpaolo Fabrizio veste i panni di Bruno Vespa e non riesce a trattenere i suoi commenti pungenti neanche in tempo di par condicio.
16 gennaio 2018 Treno deragliato, pendolari chiusi nei vagoni Pinuccio indaga sul deragliamento del treno avvenuto sulla tratta Bari-Putignano. Il nostro inviato ha raccolto la testimonianza di alcuni pendolari che sono stati chiusi nei vagoni per ore in attesa di soccorso.
16 gennaio 2018 Tinta per cani Edoardo Stoppa incontra il proprietario di un cucciolo, acquistato in un negozio, che ha scoperto come il cane presenti il pelo bianco ma è stato tinto di arancione per scopi commerciali. Attraverso un'attrice siamo entrati in contatto con la venditrice.
16 gennaio 2018 Sogno infranto dall'Agenzia delle Entrate Riccardo Trombetta è a Canneto Sabino (Rieti), per incontrare un contribuente che denuncia una notifica di sanzione arrivata ingiustamente da parte dell'Agenzia delle Entrate.
16 gennaio 2018 Hai perso i documenti? Resti all'estero Si puo' rimpatriare senza documenti? Capitan Ventosa ha chiesto informazioni.
16 gennaio 2018 ZTL a Firenze? C'è lo sgamotto! Chiara Squaglia è a Firenze dove alcuni automobilisti sembrano ignorare le zone ZTL della città. Per fortuna la nostra inviata ha deciso di vestire i panni di una vigilessa per riportare l'ordine.
16 gennaio 2018 Datteri di mare venduti illegalmente Luca Abete continua la sua battaglia contro la distruzione della scogliera causata dalla raccolta dei molluschi.
15 gennaio 2018 Che figura da... Trump! Dario Ballantini veste i panni del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump per cantarci "Trump in the USA", la sua versione della celebre canzone di Bruce Springsteen.
15 gennaio 2018 Palazzo della Cultura, completo ma inutilizzato Rajae si trova a Lamezia Terme (Catanzaro), davanti il Palazzo della cultura. L'edificio, completato nel 2013 con una superficie di 700 metri quadri, è costato quasi due milioni di euro. Ad oggi però non è mai stato utilizzato.
15 gennaio 2018 Ritorno a Ciaculli Stefania Petyx è tornata a Ciaculli, contrada di Palermo con un alto tasso di criminalità. Dopo il servizio andato in onda nei giorni scorsi, il bene confiscato alla mafia e occupato abusivamente è tornato libero.
15 gennaio 2018 Questione di olio d'oliva Max Laudadio è tornato con la sua rubrica "È tutto un magna magna" per parlarci di olio extra vergine d'oliva. Come non prendere una fregatura? Il nostro inviato ha deciso di indagare su alcuni olii presenti in commercio.
15 gennaio 2018 Roma caput furti Jimmy Ghione torna ad aggiornarci sulla situazione furti nella Capitale. Il nostro inviato si trova nei pressi del cantiere della metropolitana Piramide dove continua a esistere un vero e proprio cimitero di portafogli, buttati lì dai ladri.
15 gennaio 2018 Curava i tumori con il bicarbonato Tullio Simoncini, già radiato dall'Ordine dei medici, è stato condannato a 5 anni e mezzo per omicidio.
15 gennaio 2018 Vendita illegale dei datteri di mare Prima parte del burrascoso servizio di Luca Abete.
15 gennaio 2018 Tapiro d'Oro per Enrico Mentana Valerio Staffelli ha intercettato Enrico Mentana a Roma per consegnargli il Tapiro d'Oro. Il direttore del TG di La7 sembra non aver digerito le nuove regole sulla par condicio dell'AGCOM.
15 gennaio 2018 La "sceglia" che ti sveglia! Cristiano Militello è a Gragnano (Napoli) per i consueti saluti della rubrica Striscia il cartellone. Tra i cartelloni tutti da ridere: la "caccarda" e l'associazione sportiva di Lucia Zoppicante.
13 gennaio 2018 Alloggi popolari pagati e mai consegnati Cristian Cocco è a Carbonia (Sud Sardegna), dove alcuni alloggi popolari finiti nel 2015 e costruiti grazie ad un finanziamento di 600.000 mila euro non sono mai stati consegnati.
13 gennaio 2018 Venezia, vaporetti sovraffollati Luca Galtieri ci parla del problema, molto frequente, del sovraffollamento dei vaporetti a Venezia.
13 gennaio 2018 Spazi di lavoro condivisi Imprese, start up, professionisti e nuovi talenti in uno spazio unico. Ce ne parla Cristina Gabetti.
13 gennaio 2018 Caprette salve Edoardo Stoppa è sull'Isola della Palmaria per darci aggiornamenti sulla situazione delle capre condannate dalla Giunta comunale. La soluzione, dopo la mobilitazione anche di volti noti come Vittorio Sgarbi e Maurizio Orrico, è stata trovata.
13 gennaio 2018 Le proprietà del cavolo Trunzu Luca Sardella è ad Acireale (Catania) per parlarci del cavolo "trunzu" di Aci. Insieme all'agricoltore Vincenzo Pennisi scopriamo insieme le sue qualità.
13 gennaio 2018 Danza classica senza musica Pinuccio è a Mesagne (Brindisi) per parlarci del disagio di alcuni studenti del liceo Coreutico che hanno scelto l'indirizzo di danza classica o contemporanea. Il paradosso, però, è che gli allievi fanno lezione senza accompagnamento musicale.
13 gennaio 2018 "Care" autostrade I pendolari autostradali sono costretti a pagare degli aumenti non sempre giustificati.
13 gennaio 2018 La magia della truffa Antonio Casanova incontra un cliente insoddisfatto che, dopo aver acquistato un cellulare da moontech.it a un prezzo stracciato, non ha ricevuto il telefono. Ma al numero verde nessuno risponde.
12 gennaio 2018 Made in Italy a rischio, il miele fake Max Laudadio torna con la sua rubrica "È tutto un magna magna" per parlarci nuovamente del miele, uno dei prodotti maggiormente falsificati sul mercato italiano e non solo.
12 gennaio 2018 Spaccio di droga a Napoli Vittorio Brumotti è andato al Parco Verde di Caivano, nuovo centro dello spaccio napoletano.
12 gennaio 2018 L'arte dell'osteria di Gemma Boeri Davide Rampello è a Roddino, nelle Langhe, per farci conoscere Gemma Boeri che da 30 anni cucina piatti tipici piemontesi.
12 gennaio 2018 Tapiro d'oro a Sinisa Mihajlovic Valerio Staffelli ha raggiunto Sinisa Mihajlovic a Roma per consegnargli il Tapiro d'oro a causa del suo recente esonero da allenatore del Torino.
12 gennaio 2018 Maroni a disposizione della politica Dario Ballantini veste i panni di Roberto Maroni, il governatore uscente della Regione Lombardia, che ha dichiarato che non si ricandiderà alle elezioni di marzo, mettendosi a disposizione della politica italiana.
12 gennaio 2018 Spelacchio torna a casa Mr. Neuro ha partecipato alla cerimonia di "spegnimento" del tristemente famoso albero di Natale romano.
12 gennaio 2018 Livorno, in Tribunale con il coltello Chiara Squaglia torna a parlarci di problemi di sicurezza al Tribunale di Livorno, sprovvisto di metal detector. Una donna è riuscita ad introdursi al suo interno con un coltello nella borsa.
12 gennaio 2018 Radice ingombrante: fermata del tram soppressa EuGenio è a Milano per mostrarci come le radici di un albero abbiano invaso i binari del tram 14. I cittadini da tempo denunciano questo disagio ma non vengono ascoltati.
12 gennaio 2018 Napoli, automobilisti senza cintura Luca Abete è a Napoli per denunciare l'abitudine di molti automobilisti nel non indossare la cintura di sicurezza alla guida dell'auto. Il problema è diffuso anche in altre città campane.
11 gennaio 2018 Spaccio di droga a Caivano (Napoli) Anticipazione del servizio di Vittorio Brumotti sul nuovo cuore dello spaccio napoletano.
11 gennaio 2018 Immondizia a Via Profumo Cristiano Militello torna con la sua rubrica "Striscia il Cartellone": il vincitore morale dopo la fine delle feste, interruttori maschili e femminili, la prosciutteria "Di Renzi" e i "furti" di mare.
11 gennaio 2018 Politici falsi, il parere della Cassazione secondo il Vespone Gianpaolo Fabrizio veste i panni di Bruno Vespa e riflette sulla recente sentenza della Cassazione secondo cui è legittimo dare del falso al politico che non mantiene promesse elettorali.