18 gennaio 2018 Libri alla biblioteca comunale di Viareggio Chiara Squaglia è tornata alla biblioteca "G. Marconi" di Viareggio, dove tempo fa aveva denunciato come molti libri non fossero consultabili perché sparsi in luoghi diversi e non aperti al pubblico. La situazione sarà cambiata?
18 gennaio 2018 Parma, una crociata al contrario Rajae è a Parma per documentare come la popolazione si sia mossa in difesa di una scuola interamente gestita da suore, una vera e propria istituzione per la città, che rischia di chiudere. Il motivo potrebbe essere una speculazione edilizia. In questa battaglia anche un imprenditore musulmano è sceso in campo.
18 gennaio 2018 Problemi fognari a pochi chilometri da Roma Jimmy Ghione è a Pavona, una frazione di Albano Laziale (Roma), per accogliere la testimonianza di alcuni cittadini, impossibilitati a utilizzare il bagno di casa propria per alcuni problemi alle fognature. La situazione è peggiorata: sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco.
18 gennaio 2018 Spaccio di droga a Torino Vittorio Brumotti è a Torino per denunciare lo spaccio di droga che avviene tutti i giorni, alla luce del sole, anche in parchetti destinati ai bambini.
17 gennaio 2018 La mamma de Virginia e le buche di Roma La mamma di Virginia Raggi, interpretata da Valeria Graci, ha qualche proposta per risolvere il problema delle buche e della spazzatura nella Capitale.
17 gennaio 2018 Calabria, case popolari consegnate Dopo i servizi di Striscia la Notizia sulla situazione delle case popolari a Decollatura (Catanzaro), la situazione si è sbloccata: le abitazioni sono state consegnate.
17 gennaio 2018 Cava piena di rifiuti a Cerignola Pinuccio è a Cerignola (Foggia) per parlarci di una cava nella quale sono stati versati rifiuti fino al 2014 e che crea non pochi problemi ai coltivatori della zona.
17 gennaio 2018 Vita da tossicodipendente a Napoli Luca Abete è a Napoli, in un piazzale di fronte la Prefettura, dove la situazione è di forte degrado, tra spazzatura e tossicodipendenti in cerca di un riparo di fortuna.
17 gennaio 2018 Tinta per cani - Parte 2 Edoardo Stoppa continua la sua inchiesta sul negozio per cani che utilizza tinte sui cuccioli prima di venderli. Il nostro inviato si reca nel negozio dove interviene anche la Guardia ambientale, trovando nuove sorprese.
17 gennaio 2018 Rip deal. Banda di truffatori arrestati Cinque truffatori sono stati assicurati alla giustizia grazie anche ai servizi di Striscia.
17 gennaio 2018 Giannutri, isola senz'acqua Moreno Morello è sull'isola di Giannutri per raccogliere la testimonianza di alcuni cittadini che lamentano grossi problemi idrici. L'acqua non è utilizzabile e si continua a fare ricorso ad approvvigionamenti di fortuna.
17 gennaio 2018 Coordinatore postale Stefania Petyx è a Palermo per parlarci di una nuova figura professionale: il coordinatore postale. Con lui niente più file chilometriche alle Poste, grazie alla distribuzione di biglietti. Lo stipendio? A piacere!
17 gennaio 2018 Policlinico di Milano, emergenza Pronto Soccorso Max Laudadio è tornato al Policlinico di Milano per vedere se le promesse della Direttrice Sanitaria sono state mantenute. Il Pronto Soccorso sarà diventato un luogo sanitario vivibile?
16 gennaio 2018 Elezioni, lingua mia fatti valere! Gianpaolo Fabrizio veste i panni di Bruno Vespa e non riesce a trattenere i suoi commenti pungenti neanche in tempo di par condicio.
16 gennaio 2018 Treno deragliato, pendolari chiusi nei vagoni Pinuccio indaga sul deragliamento del treno avvenuto sulla tratta Bari-Putignano. Il nostro inviato ha raccolto la testimonianza di alcuni pendolari che sono stati chiusi nei vagoni per ore in attesa di soccorso.
16 gennaio 2018 Tinta per cani Edoardo Stoppa incontra il proprietario di un cucciolo, acquistato in un negozio, che ha scoperto come il cane presenti il pelo bianco ma è stato tinto di arancione per scopi commerciali. Attraverso un'attrice siamo entrati in contatto con la venditrice.
16 gennaio 2018 Sogno infranto dall'Agenzia delle Entrate Riccardo Trombetta è a Canneto Sabino (Rieti), per incontrare un contribuente che denuncia una notifica di sanzione arrivata ingiustamente da parte dell'Agenzia delle Entrate.
16 gennaio 2018 Hai perso i documenti? Resti all'estero Si puo' rimpatriare senza documenti? Capitan Ventosa ha chiesto informazioni.
16 gennaio 2018 ZTL a Firenze? C'è lo sgamotto! Chiara Squaglia è a Firenze dove alcuni automobilisti sembrano ignorare le zone ZTL della città. Per fortuna la nostra inviata ha deciso di vestire i panni di una vigilessa per riportare l'ordine.
16 gennaio 2018 Datteri di mare venduti illegalmente Luca Abete continua la sua battaglia contro la distruzione della scogliera causata dalla raccolta dei molluschi.
15 gennaio 2018 Roma caput furti Jimmy Ghione torna ad aggiornarci sulla situazione furti nella Capitale. Il nostro inviato si trova nei pressi del cantiere della metropolitana Piramide dove continua a esistere un vero e proprio cimitero di portafogli, buttati lì dai ladri.
15 gennaio 2018 Curava i tumori con il bicarbonato Tullio Simoncini, già radiato dall'Ordine dei medici, è stato condannato a 5 anni e mezzo per omicidio.
15 gennaio 2018 Vendita illegale dei datteri di mare Prima parte del burrascoso servizio di Luca Abete.
15 gennaio 2018 Tapiro d'Oro per Enrico Mentana Valerio Staffelli ha intercettato Enrico Mentana a Roma per consegnargli il Tapiro d'Oro. Il direttore del TG di La7 sembra non aver digerito le nuove regole sulla par condicio dell'AGCOM.
15 gennaio 2018 La "sceglia" che ti sveglia! Cristiano Militello è a Gragnano (Napoli) per i consueti saluti della rubrica Striscia il cartellone. Tra i cartelloni tutti da ridere: la "caccarda" e l'associazione sportiva di Lucia Zoppicante.
15 gennaio 2018 Che figura da... Trump! Dario Ballantini veste i panni del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump per cantarci "Trump in the USA", la sua versione della celebre canzone di Bruce Springsteen.
15 gennaio 2018 Palazzo della Cultura, completo ma inutilizzato Rajae si trova a Lamezia Terme (Catanzaro), davanti il Palazzo della cultura. L'edificio, completato nel 2013 con una superficie di 700 metri quadri, è costato quasi due milioni di euro. Ad oggi però non è mai stato utilizzato.
15 gennaio 2018 Ritorno a Ciaculli Stefania Petyx è tornata a Ciaculli, contrada di Palermo con un alto tasso di criminalità. Dopo il servizio andato in onda nei giorni scorsi, il bene confiscato alla mafia e occupato abusivamente è tornato libero.
15 gennaio 2018 Questione di olio d'oliva Max Laudadio è tornato con la sua rubrica "È tutto un magna magna" per parlarci di olio extra vergine d'oliva. Come non prendere una fregatura? Il nostro inviato ha deciso di indagare su alcuni olii presenti in commercio.
13 gennaio 2018 Caprette salve Edoardo Stoppa è sull'Isola della Palmaria per darci aggiornamenti sulla situazione delle capre condannate dalla Giunta comunale. La soluzione, dopo la mobilitazione anche di volti noti come Vittorio Sgarbi e Maurizio Orrico, è stata trovata.
13 gennaio 2018 Le proprietà del cavolo Trunzu Luca Sardella è ad Acireale (Catania) per parlarci del cavolo "trunzu" di Aci. Insieme all'agricoltore Vincenzo Pennisi scopriamo insieme le sue qualità.
13 gennaio 2018 Danza classica senza musica Pinuccio è a Mesagne (Brindisi) per parlarci del disagio di alcuni studenti del liceo Coreutico che hanno scelto l'indirizzo di danza classica o contemporanea. Il paradosso, però, è che gli allievi fanno lezione senza accompagnamento musicale.
13 gennaio 2018 "Care" autostrade I pendolari autostradali sono costretti a pagare degli aumenti non sempre giustificati.
13 gennaio 2018 La magia della truffa Antonio Casanova incontra un cliente insoddisfatto che, dopo aver acquistato un cellulare da moontech.it a un prezzo stracciato, non ha ricevuto il telefono. Ma al numero verde nessuno risponde.
13 gennaio 2018 Alloggi popolari pagati e mai consegnati Cristian Cocco è a Carbonia (Sud Sardegna), dove alcuni alloggi popolari finiti nel 2015 e costruiti grazie ad un finanziamento di 600.000 mila euro non sono mai stati consegnati.
13 gennaio 2018 Venezia, vaporetti sovraffollati Luca Galtieri ci parla del problema, molto frequente, del sovraffollamento dei vaporetti a Venezia.