7 ottobre 2017 Tra i carrubi si nascondono funghi preziosi Luca Sardella è a Ragusa dove in una splendida distesa di antichi alberi, i carrubi, si nascondono funghi rari.
7 ottobre 2017 Distributore di follower a pagamento Antonio Casanova ci parla di un sistema 'furbetto' per ottenere follower e like.
7 ottobre 2017 Cucù la spiaggia non c'è più! Luca Galtieri ha visitato quello che resta della spiagga di Bocale (Reggio Calabria)
6 ottobre 2017 Le famiglie SMA non vengono abbandonate 100% Brumotti continua a sostenere la campagna a favore delle famiglie che al loro interno devono affrontare la malattia della SMA. Donate al 45521
6 ottobre 2017 Oristano, Caserma della Guardia di Finanza finalmente operativa Cristian Cocco è tornato ad Oristano dopo i suoi servizi sulla Caserma della Guardia di Finanza della città. Molti i finanziamenti arrivati per completare i lavori: il nostro inviato è andato a verificare se la caserma sia finalmente operativa.
6 ottobre 2017 Occhio al futuro, contenitori intelligenti per il cibo: la rivoluzione Cristina Gabetti affronta il tema della conservazione del cibo all'interno della sua rubrica "occhio al futuro".
6 ottobre 2017 E-mail truffaldina della presunta Agenzia delle Entrate: come ... Capitan Ventosa è con Marco Camisani Calzolari per parlarci di una nuova truffa che circola in rete, proveniente da un sito che si spaccia per quello dell'Agenzia delle Entrate. Nella e-mail viene chiesto di scaricare un modulo: da lì inizia tutto.
6 ottobre 2017 Mai più reclusi: free macachi Edoardo Stoppa comunica la liberazione della più grande colonia di macachi mai uscita da un centro di sperimentazione: per loro inizia una nuova vita.
6 ottobre 2017 Indegna sepoltura Jimmy Ghione, a Castelnuovo di Porto (Roma), si occupa di un silos in cui vengono depositate delle bare.
5 ottobre 2017 Il vigneto storico salvato dagli artigiani della terra Davide Rampello è ad Avio, in Trentino, per parlarci di uva. In particolare nella sua rubrica "Paesi, paesaggi..." ci parla di un vigneto di circa 130 anni, salvato e curato da un gruppo di vignaioli: i dolomitici.
5 ottobre 2017 100% attraversamento pedoni Vittorio Brumotti ha scovato alcuni parcheggiatori poco civili.
5 ottobre 2017 La spezia più usata nella cucina italiana: l'origano Max Laudadio nella sua rubrica "È tutto un magna magna" parla di un alimento molto utilizzato nelle cucine italiane: l'origano. Ma bisogna fare attenzione: potrebbe essere sommacco.
5 ottobre 2017 Caustico Vespone I politici punzecchiati dal nostro Giampaolo Fabrizio alias Bruno Vespa
5 ottobre 2017 Sito archeologico in fiamme: dov'è la videocamera? Pinuccio si trova ad Ascoli Satriano dove c'era un'area archeologica molto importante, incendiata poco tempo fa. Per il restauro moltissimo denaro è stato speso: come è possibile che non sia stata inserita una videocamera?
5 ottobre 2017 Call center clandestini danno un calcio a quelli onesti Moreno Morello torna a parlare di telemarketing aggressivo e riflette sui dati personali che viaggiano di call center in call center.
5 ottobre 2017 Caschi omologati non superano i test di sicurezza Valerio Staffelli, dopo una segnalazione, torna a parlare di caschi che nonostante siano indicati come omologati, non superano i test di sicurezza. Il nostro inviato è andato a parlare con l'amministratore delegato dell'azienda che importa i caschi dalla Cina.
4 ottobre 2017 Assicurazione auto: obbligo o scelta? Valerio Staffelli con l'aiuto di alcuni collaboratori ha simulato un incidente: quante persone potranno fare affidamento sulla loro assicurazione?
4 ottobre 2017 Palermo, nella torre normanna i conti non tornano Stefania Petyx è a Palermo dove i vincoli della sovraintendenza in un palazzo di rilevanza storica sembrano essere un optional: panni stesi e abitazioni ovunque.
4 ottobre 2017 Gallipoli, città cardioprotetta? EuGenio è a Gallipoli, in Puglia, perché sono stati installati in città dieci defibrillatori. C'è un problema però: c'è la teca ma è vuota.
4 ottobre 2017 Vuoi un'eredità milionaria? Devi pagare Moreno Morello è a Milano dopo che una cittadina ha ricevuto una strana mail nella quale avrebbe potuto avere accesso ad una eredità milionaria se avesse pagato una notevole cifra. Sventata l'ennesima truffa online.
4 ottobre 2017 L'escamotage del Made in Italy Per la sua rubrica "È tutto un magna magna", Max Laudadio ci parla dei rischi del fidarsi ciecamente della dicitura Made in Italy.
4 ottobre 2017 Kabu-kabu: il taxi cittadino Rajae è a Torino alla ricerca disperata di un taxi che non arriva mai. Ma il Kabu-Kabu, il particolare taxi africano, arriva in suo soccorso.
4 ottobre 2017 La dottoressa Sordo, esperta d'udito In Striscia lo striscione, Cristiano Militello commenta alcuni bizzarri cartelli, striscioni, targhe e murales.
3 ottobre 2017 La moltiplicazione dei passi carrabili Chiara Squaglia, da Massarosa (Lucca), ci parla di una invasione di cartelli stradali.
3 ottobre 2017 Luna Park, la macchinetta che fa vincere sigarette Luca Abete è a Napoli per documentare la particolare vincita che si può fare in un luna park della città. In uno dei giochi più utilizzati dai bambini si può vincere un pacchetto di sigarette.
3 ottobre 2017 Bancomat? Assente! A Santa Caterina di Nardo' (Lecce) c'è un problema relativo al prelievo di contante.
3 ottobre 2017 Piste ciclabili pericolose 100% Brumotti ha fatto un giro su alcuni percorsi dedicati ai ciclisti.
2 ottobre 2017 Intervista integrale al direttore dell'ASSICA Le risposte del direttore dell'Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi.
2 ottobre 2017 Adrano, un selfie contro la mafia Stefania Petyx è ad Adrano (CT) dove in città sono comparsi dei manifesti con il nome di un pentito di mafia, ancora vivo. La nostra inviata è andata in giro per la città per capire l'umore degli abitanti: decideranno di schierarsi apertamente contro la mafia?
2 ottobre 2017 Claudio Baglioni: il tapiro per Sanremo Valerio Staffelli ha consegnato il Tapiro d'oro a Claudio Baglioni per la sua ricompensa al Festival di Sanremo: farà beneficenza come Carlo Conti?
2 ottobre 2017 Meno var più bar Nella rubrica di Cristiano Militello, Striscia lo Striscione, commentiamo insieme alcuni dei momenti del calcio più belli tra striscioni, scivoloni e simulazioni calcistiche.
2 ottobre 2017 Il Ministro Fedeli e il sindaco di Firenze Il Ministro dell'Istruzione Fedeli, interpretato da Dario Ballantini, incontra il sindaco di Firenze e tanti altri esponenti politici.