Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
Come diventare dottori in Intelligenza Artificiale
7 giugno 2023

Come diventare dottori in Intelligenza Artificiale

Marco Camisani Calzolari affronta un aspetto poco conosciuto di un tema di cui si parla molto: come e dove si può studiare l'A.I., che avrà certamente grandi e numerose applicazioni in tutti gli ambiti della nostra vita? Breve guida ai corsi universitari italiani.

Beppe Grillo a Roma: con Conte incontro a porte chiuse
7 giugno 2023

Beppe Grillo a Roma: con Conte incontro a porte chiuse

Il leader dei Cinquestelle, alias Sergio Friscia, è in missione a Roma per vedere gli altri esponenti del movimento: in ballo molte questioni importanti, soprattutto il suo compenso.

Chi fa le pulizie di casa? Il sondaggio di Riverider
7 giugno 2023

Chi fa le pulizie di casa? Il sondaggio di Riverider

Andrea Rivera legge sul giornale che in Spagna è stata introdotta una app per segnalare gli uomini che non fanno i lavori di casa. E sale sul suo monopattino per lanciare la sua risposta, "App-ulito lui".

Caivano, il centro sportivo abbandonato potrà rinascere?
7 giugno 2023

Caivano, il centro sportivo abbandonato potrà rinascere?

Luca Abete visita con don Maurizio Patriciello, il prete anticamorra che vive sotto scorta, la vasta area abbandonata e devastata adiacente al Parco Verde, quartiere famoso come piazza di spaccio, dove sorgevano campi sportivi, una piscina e perfino un teatro. Ora tutto è in rovina, ma qualche speranza c'è.

Palermo, la striscia d'arresto che nessuno rispetta
6 giugno 2023

Palermo, la striscia d'arresto che nessuno rispetta

Stefania Petyx con il bassotto torna sulla strada per verificare quanti automobilisti e motociclisti si fermano in corrispondenza della striscia bianca vicina ai semafori. Pochissimi! Ma se c'è lei (con il bassotto) nelle vicinanze, tutto cambia.

Gli italiani che salvano gli animali ucraini (e le loro famiglie)
6 giugno 2023

Gli italiani che salvano gli animali ucraini (e le loro famiglie)

Riccardo Trombetta racconta l'operazione della Lav per gli animali domestici del Paese attaccato dalla Russia: in un anno e mezzo 46 cani sono stati portato in salvo e 150 famiglie sono state aiutate. È ancora possibile contribuire.

Grattacielo o ecomostro ai piedi del Cervino?
6 giugno 2023

Grattacielo o ecomostro ai piedi del Cervino?

Max Laudadio è a Cervinia - Valtournenche, per seguire un grande dibattito che anima la località valdostana: è stato presentato il progetto di un palazzo di nove piani dal forte impatto visivo e con qualche dubbio di fattibilità geologica. Sono state raccolte più di 30 mila firme per bloccarlo ed è partita pure un'inchiesta per corruzione, ma non è chiaro che cosa succederà ora.

Fara Sabina, ritorno sulla collina delle strutture fatiscenti
6 giugno 2023

Fara Sabina, ritorno sulla collina delle strutture fatiscenti

Jimmy Ghione è nella località in provincia di Rieti che aveva visitato nei panni di Indiana Ghiones. Su una spettacolare collina sorgono alcune strutture che risalgono al Quattrocento e che da alcuni anni sono abbandonate e anche vandalizzate. Ma qualcosa si muove, assicura il sindaco.

La
6 giugno 2023

La "Parmigiana di melanzane" di Paolo De Simone

Per la rubrica enogastronomica "Capolavori italiani in cucina" Paolo Marchi incontra Paolo De Simone del ristorante Modus, nato nel 2022. Nella gastronomia omonima, Paolo De Simone (classe 1980, originario di Vallo della Lucania) offre piatti freschi a base prevalentemente di verdure, legumi e formaggi elaborati all'insegna dell'antispreco. Il suo obiettivo è, da sempre, far conoscere e diffondere i prodotti cilentani.

Watly, il purificatore d'acqua che non ha mai funzionato
6 giugno 2023

Watly, il purificatore d'acqua che non ha mai funzionato

Nella seconda parte dell'incredibile storia del "computer termodinamico", Moreno Morello si concentra su Marco Attisani, il presunto inventore del depuratore che non voleva diventare ricco, ma vincere il Nobel. Come ha convinto politici e finanziatori e come le indagini hanno rivelato che non abbia mai realizzato ciò che raccontava.

Cinque idee per usare lo yogurt scaduto, dai capelli alle piante
6 giugno 2023

Cinque idee per usare lo yogurt scaduto, dai capelli alle piante

Luca Galtieri è a Roma con Andreina del progetto Donne Coldiretti, che ha interessanti suggerimenti per utilizzare al meglio lo yogurt che è andato oltre la data di scadenza: non si mangia ma può dare un aiuto in casa o essere usato come un prodotto di bellezza (anche per le acidofile).

CPR, borseggi e altro: da Piazzapulita quanti omaggi a Striscia!
6 giugno 2023

CPR, borseggi e altro: da Piazzapulita quanti omaggi a Striscia!

Arrivano in redazione molte segnalazioni su strane similitudini tra alcuni servizi del programma di La7 e molti altri, tutti usciti prima, del nostro Tg satirico. Ma forse Corrado Formigli vuole solo dare un volto nuovo al programma…

Vespone e il rotolo Fratoianni, una carta di grande spessore
6 giugno 2023

Vespone e il rotolo Fratoianni, una carta di grande spessore

L'intervistatore più pungente insegue i politici per porre le sue domande indiscrete e per distribuire la morbidissima carta che insegna ad accettare la satira.

La Russa non ha paura dell'effetto Schlein
5 giugno 2023

La Russa non ha paura dell'effetto Schlein

Dario Ballantini si trasforma nel presidente del Senato democraticamente bello: esulta per la vittoria del centrodestra alle elezioni amministrative e riflette con gli altri politici sulle polemiche dopo il gesto della vittoria che avrebbe fatto durante la parata per la Festa della Repubblica.

Parte da teatro la rinascita di Gegia
5 giugno 2023

Parte da teatro la rinascita di Gegia

Enrico Lucci è alla prima dello spettacolo teatrale con cui Gegia torna a farsi sentire dopo le tante polemiche e la radiazione dall'ordine degli psicologi. Oltre ai molti Vip presenti, compreso il fratello di Pino Insegno, l'inviato incontra Mehmet, il nuovo fidanzato - turco - dell'attrice.

Il futuro è delle città intelligenti (e verdi)
5 giugno 2023

Il futuro è delle città intelligenti (e verdi)

Marco Camisani Calzolari ci guida nel mondo digitale che verrà, con la sua promesse di migliorare la qualità della vita un po' di tutti, in città (e anche paesi) che emettono meno CO2 e in cui le case dialogano tra di loro. Ecco come funzionano.

L'addio di Ibrahimovic e la festa scudetto del Napoli
5 giugno 2023

L'addio di Ibrahimovic e la festa scudetto del Napoli

A "Striscia lo striscione" con Cristiano Militello tutte le emozioni di un finale di stagione scoppiettante, con le lacrime dell'attaccante svedese e con gli imprevisti che fanno arrabbiare il proprietario dei campioni d'Italia De Laurentiis.

Come è nato Watly, il potabilizzatore che era solo storytelling
5 giugno 2023

Come è nato Watly, il potabilizzatore che era solo storytelling

Moreno Morello ricostruisce l'incredibile vicenda del "computer termodinamico" che avrebbe dovuto rendere bevibile anche l'acqua più sporca e che si è rivelato un bluff. Ma non prima di aver convinto un politico in ascesa e addirittura le istituzioni europee. Ecco le tappe della vicenda smascherata da Striscia la notizia.

Da Bergamo a Brescia con un filo di lana e 40 mila persone
5 giugno 2023

Da Bergamo a Brescia con un filo di lana e 40 mila persone

Chiara Squaglia vola in Lombardia per seguire un evento da record: le due città sono unite da strisce di lana sorrette da volontari. Ogni striscia è lunga un metro e mezzo per ricordare il distanziamento ai tempi del Covid: il ricavato della vendita di questo filo lungo 80 chilometri verrà utilizzato per progetti a favore dei giovani, duramente colpiti dalla pandemia.

Roma, la Guinea Equatoriale non paga l'affitto dell'Ambasciata da più di 15 anni
5 giugno 2023

Roma, la Guinea Equatoriale non paga l'affitto dell'Ambasciata ...

Rajae Bezza torna a bussare alla sede diplomatica della Repubblica africana dopo che un tentativo di vendita della bellissima costruzione in una zona lussuosa della capitale non è andata a buon fine. È il giorno del compleanno del presidente e lei è vestita con un abito adatto all'occasione: riuscirà finalmente a farsi ricevere?

Roma, bar no scontrini al Tribunale: accesso vietato a Ghione
4 giugno 2023

Roma, bar no scontrini al Tribunale: accesso vietato a Ghione

Jimmy Ghione torna al Tribunale Civile di Roma per chiedere conto delle irregolarità del bar pizzicato a non fare scontrini e dei rapporti di subordinazione tra cassiere e Forze dell'ordine. L'inviato prende atto che a lui l'accesso è negato: «Serve l'autorizzazione del presidente del Tribunale», gli viene detto, nonostante l'incessante viavai di persone all'ingresso. Ma il presidente «non intende riceverla», gli dice la segretaria.

Casanova e i
3 giugno 2023

Casanova e i "maghi" dei trucchi dei film di guerra

A "Striscia la magia" si parla dei "trucchi" realizzati dagli esperti di illusioni che lavorano nel mondo del cinema. Molti sono troppo visibili: John Rambo che si lancia sul camion con un materasso nascosto sotto il telone oppure quando viene usato un pistone per far saltare in aria un pesante furgone.

3 giugno 2023

"Speranza verde" e la Beucarnea, una spugna naturale

Luca Sardella è a Siena insieme al paesaggista Alberto Margheriti. I due ci parlano della beaucarnea, un arbusto che vive bene anche con poca acqua e in ambienti siccitosi. Viene coltivato all'esterno e trattiene l'acqua. Cresce lentamente, ma può arrivare fino a 15 metri di altezza.

3 giugno 2023

"Universo donna", manuale d'istruzioni contro il bullismo

Angelica Massera è a Roma per incontrare la professoressa Giovanna Pini, presidente del centro nazionale Bulli stop. L'esperta spiega le tre caratteristiche fondamentali di questo comportamento che può essere anche molto grave. E dà consigli alle famiglie che temono che i propri figli ne siano vittime. Con un intervento di Enrico Papi.

3 giugno 2023

"Enigmarte": il Moulin Rouge di Milano è una talpa

Chiara Squaglia vola nella metropoli lombarda, davanti al palazzo della Triennale, dove c'è un'opera che le ricorda le pale del mulino del famoso locale parigino. Il critico Luca Nannipieri ci spiega che in realtà è la "talpa", parte di una macchina che è servita a entrare nelle viscere della terra per costruire una nuova linea della metropolitana.

Carpi, il piatto antispreco è lo Gnoccolissimo scartissimo
3 giugno 2023

Carpi, il piatto antispreco è lo Gnoccolissimo scartissimo

Luca Galtieri è al Centro di formazione professionale Nazareno, in provincia di Modena, per presentarci la ricetta a base di avanzi. Gli ingredienti sono: gambi di cipollotto, foglie di sedano, scarti di champignon, bucce di carota e formaggio, fragole ammaccate, bucce di patata e cipolla, mele o pere mature, gambi di rosmarino e salvia, bucce di aglio.

Appropriazione culturale: sushi, pizza e cucina globale
3 giugno 2023

Appropriazione culturale: sushi, pizza e cucina globale

Rajae Bezza torna a parlarci di questo tema sensibile e molto attuale, che ha messo nei guai molti personaggi noti. È l'accusa rivolta a chi appartiene a una classe dominante e s'impossessa impropriamente dei simboli e costumi di altri paesi. Allora che dire dei ristoranti che mescolano o "rubano" le varie tradizioni culinarie?

Ritorno al campo rom di Barra un anno e mezzo dopo il rogo
3 giugno 2023

Ritorno al campo rom di Barra un anno e mezzo dopo il rogo

Luca Abete si reca nella periferia est di Napoli, dove nel 2021 aveva documentato un grande incendio. Tre mesi dopo aveva segnalato la presenza di materiale infiammabile in quel luogo. Il Comune aveva promesso un pronto intervento, ma un anno e mezzo dopo la situazione non è stata ancora risolta.

La Russa/Ballantini fa la festa alla Repubblica
2 giugno 2023

La Russa/Ballantini fa la festa alla Repubblica

Il principe dei trasformisti riveste i panni democraticamente belli del presidente del Senato in una data che ha segnato la storia italiana: il 2 giugno. E ne approfitta per ribadire che non toccherà mai la prima parte della Costituzione.

A Cerignola nel cimitero delle auto rubate e cannibalizzate
2 giugno 2023

A Cerignola nel cimitero delle auto rubate e cannibalizzate

Pinuccio è nella località pugliese dove nei primi quattro mesi dell'anno sono stati ritrovate 400 carcasse di automobili, rubate, spogliate dei pezzi di ricambio (che poi vengono rivenduti), incendiate e abbandonate. Un fenomeno preoccupante, che ha anche conseguenze molto negative sull'ambiente e l'economia.

Etichette dei cibi per animali: istruzioni per l'uso
2 giugno 2023

Etichette dei cibi per animali: istruzioni per l'uso

"È tutto un magna magna" si dedica al cosiddetto "pet food". Sembra facile capire che cosa si sta acquistando per il nostro animale domestico, ma così non è. Ce lo spiega Max Laudadio con l'aiuto della dottoressa Paola Cane.

Non sottovalutiamo i videogiochi: cosa possiamo imparare
2 giugno 2023

Non sottovalutiamo i videogiochi: cosa possiamo imparare

Marco Camisani Calzolari si occupa di videogames e soprattutto dei 14 milioni di italiani (media età: 19 anni, in salita) che li frequentano. Se ne parla spesso male, ma in realtà molte ricerche scientifiche sostengono che videogiocando si impara.

Telepatia da remoto con i nostri cani: provata per voi
2 giugno 2023

Telepatia da remoto con i nostri cani: provata per voi

Moreno Morello ha scoperto un sito che mette a disposizione esperti in grado - dicono -di dialogare tramite un collegamento video con i nostri animali domestici. E ha deciso di metterli alla prova. Ecco come è andata.

I Sansoni e l'uomo che sussurra alle zanzare
2 giugno 2023

I Sansoni e l'uomo che sussurra alle zanzare

Nel nuovo trailer il film su un tema molto sentito, soprattutto d'estate: "Zanzare senza gloria - La guerra è appena cominciata".

Davide Rampello ci porta a Mantello nella fattoria del futuro
2 giugno 2023

Davide Rampello ci porta a Mantello nella fattoria del futuro

La rubrica "Paesi, paesaggi…" è nella località della bassa Valtellina, dove Plinio ha creato una fattoria modello oggi guidata dalla figlia Viola. Il cuore è la stalla: qui la tecnologia si incontra con il buon senso contadino: c'è la stazione di mungitura automatizzata dove le vacche decidono quando farsi mungere, il distributore di foraggio computerizzato che riproduce l'attività al pascolo e la lettiera di sabbia, fresca e confortevole come la terra dei campi.

Pedara, salvate la palestra dalle infiltrazioni
2 giugno 2023

Pedara, salvate la palestra dalle infiltrazioni

Capitan Ventosa è nella località in provincia di Catania per vedere la locale palestra, dove gioca una squadra di volley che è in serie B e dove fanno sport molti ragazzi: anni e anni di mancata manutenzione l'hanno ridotta in condizioni disastrose. Il sindaco ora dice che sono cominciati i lavori di ristrutturazione.

indietro
avanti
81 di 690

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca