Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Pinuccio, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Pinuccio"
Lagune di Lesina e Varano, ostriche e allevatori in ginocchio
18 maggio 2024

Lagune di Lesina e Varano, ostriche e allevatori in ginocchio

Pinuccio è in provincia di Foggia per parlarci degli allevamenti di questi pregiati molluschi, collegati al mare attraverso dei canali artificiali che sono però ostruiti. Questo impedisce all'acqua di mare di entrare nella laguna e porta all'abbassamento del livello di ossigenazione necessario. Gli allevatori chiedono dunque aiuto all'inviato che fa un appello alla Regione

Basilicata, gli espropri mai avvenuti e la diga da abbattere
16 maggio 2024

Basilicata, gli espropri mai avvenuti e la diga da abbattere

Pinuccio racconta una storia paradossale riguardante terreni privati mai espropriati, su cui sono state costruite la diga Camastra e opere accessorie, la sentenza che dispone il loro abbattimento, il ripristino dello stato dei luoghi e un risarcimento ai proprietari, che però l'ente condannato è impossibilitato a pagare. Tuttavia, l'Agenzia delle Entrate chiede ai proprietari il 3% della somma che non hanno ancora ricevuto

Canosa di Puglia, il far west dei Bancomat
14 maggio 2024

Canosa di Puglia, il far west dei Bancomat

Pinuccio è nella provincia di Barletta, Andria e Trani per parlarci di un problema che investe diverse province del Sud Italia, gli attentati ai Bancomat e Postamat. I rapinatori introducono una lingua di ferro all'interno del distributore automatico, poi aspettano l'esplosione e rubano i soldi. Questa pratica lascia intere comunità senza servizio per mesi, costringendo i cittadini a percorrere chilometri per prelevare

Call center, alcune app anti spam ci registrano
11 maggio 2024

Call center, alcune app anti spam ci registrano

Pinuccio è a Roma e si occupa delle applicazioni, spesso già installate negli smartphone, che dovrebbero tutelarci dalle chiamate indesiderate. Ma l'inviato spiega che potrebbero essere pericolose per la privacy. Tra le altre cose, registrano parte delle nostre conversazioni, senza specificare quanto tempo. Inoltre, sembra che i call center illegali riescano a sfruttare uno stratagemma per non apparire come spam sui cellulari

Rai, caos televoto e caso Travolta agitano la Vigilanza
9 maggio 2024

Rai, caos televoto e caso Travolta agitano la Vigilanza

Pinuccio nonostante lo sciopero (quello dei pullman, non quello dei giornalisti) arriva a Palazzo San Macuto, dove si riunisce la vigilanza Rai. Sui 7 milioni presunti di televoti non conteggiati a Sanremo servirà un supplemento d'indagine con Tim, seppur tardivo. E sullo "spot" delle scarpe? Per l'ad Roberto Sergio l'attore americano ha compiuto una violazione. E Amadeus? Non ha pronunciato la frase che è lo spot della marca?

Le campagne di Foggia invase dai rifiuti
4 maggio 2024

Le campagne di Foggia invase dai rifiuti

Pinuccio è a Ascoli Satriano e si occupa di alcune rimesse abbandonate e completamente piene di materiali di scarto industriali, in alcuni casi pericolosi. Queste strutture sorgono intorno ai campi di grano e dalle etichette delle ecoballe si evince che provengono da Sorrento e da Caserta. Inquinano? Chi si occuperà di smaltirle?

Ordine dei giornalisti su caso Fagnani, «se sei giornalista la pubblicità non si può fare»
29 aprile 2024

Ordine dei giornalisti su caso Fagnani, «se sei giornalista ...

Pinuccio è a Roma dove incontra Guido D'Ubaldo per fare chiarezza sul caso di presunta pubblicità illecita che la giornalista avrebbe fatto per una nota griffe di costosi gioielli. «C'è una violazione dell'articolo 10 del Testo unico dei doveri del giornalista. Ho segnalato tutto al Collegio di disciplina»

Sanremo, caos televoto: altri 2,7 milioni di voti non registrati
17 aprile 2024

Sanremo, caos televoto: altri 2,7 milioni di voti non registrati

Pinuccio torna a occuparsi della kermesse canora, con gli ultimi aggiornamenti sul televoto della finale. Sono arrivati infatti i risultati di un altro operatore telefonico più piccolo e i dati non conteggiati aumentano. Per ora, in totale, sono circa 7 milioni, ma si aspettano ancora i numeri delle altre compagnie

Aprilia, l'affitto troppo alto e altri misteri
12 aprile 2024

Aprilia, l'affitto troppo alto e altri misteri

Pinuccio è in provincia di Latina e torna a occuparsi di Aboubakar Soumahoro e di una delle ville che venivano usate come centro di accoglienza, la stessa dove erano stati custoditi alcuni mobili dei Casamonica. Sembra che anche sul contratto d'affitto dell'immobile ci siano aspetti non chiari...

A
10 aprile 2024

A "Rai Scoglio 24" l'audio esclusivo: "Carichiamo un po' di più ...

Lo avrebbe detto un funzionario Rai al proprietario di un'azienda esterna che forniva troupe alla tv di Stato. A spiegare il meccanismo a Pinuccio è un collaboratore esterno Rai: "Non c'è un controllo effettivo da parte della Rai"

La Coop Karibu e i mobili dei Casamonica. Lady Soumahoro lo sapeva?
4 aprile 2024

La Coop Karibu e i mobili dei Casamonica. Lady Soumahoro lo sapeva?

Pinuccio si occupa della cooperativa gestita dalla moglie e dalla suocera di Aboubakar Soumahoro, rinviate a giudizio per la gestione di alcuni centri d'accoglienza. Nella sede di Karibu sembra che siano stati custoditi alcuni mobili appartenenti al clan dei Casamonica

Rai, appalto al coniuge del vicedirettore Tg1: cosa dice il regolamento
1 aprile 2024

Rai, appalto al coniuge del vicedirettore Tg1: cosa dice il regolamento

Pinuccio di Rai Scoglio 24 torna a occuparsi dell'appalto per le troupe a servizio dei giornalisti vinto da una società il cui amministratore è marito di un importante giornalista del Tg1. Alla Rai nessuno sembra vedere il potenziale conflitto di interessi. Ma cosa dicono le norme ufficiali?

Chi intervista l'onorevole Fratoianni? Il baby microfonista
27 marzo 2024

Chi intervista l'onorevole Fratoianni? Il baby microfonista

A "Rai Scoglio 24" continua l'inchiesta di Pinuccio sulle troupe esterne Rai. Ora si occupa dei compensi di operatori e assistenti e di un caso, documentato a Napoli, di un politico intervistato da un operatore esterno con un microfonista «minorenne», secondo la fonte dell'inviato

Rai, marito di vicedirettore Tg1 vince un bando da 2 milioni
25 marzo 2024

Rai, marito di vicedirettore Tg1 vince un bando da 2 milioni

A "Rai Scoglio 24" Pinuccio torna a occuparsi della gara di appalto per fornire troupe esterne alle testate giornalistiche a Roma. Il 20 marzo è avvenuta l'assegnazione di uno dei lotti a una società il cui titolare è il marito di uno dei vicedirettori del Tg1. «La Rai vuole chiarire questo caso di presunto conflitto di interessi?», chiede Pinuccio

Magie Rai, i programmi (pagati da noi) spariscono
22 marzo 2024

Magie Rai, i programmi (pagati da noi) spariscono

A "Rai Scoglio 24" Pinuccio ci parla delle fiction e delle trasmissioni della Tv di Stato mai andate in onda, ma pagate (con i nostri soldi). Da "Tutto il mondo è paese" con Beppe Fiorello per cui è stato speso 1 milione e 600 mila euro, al caso di "Insider" di Roberto Saviano. Il programma era pronto per essere trasmesso a novembre ma per motivi ignoti è stato cancellato dai palinsesti. Anche lo scrittore chiede spiegazioni

Sanremo, quasi 4 milioni di televoti non registrati?
18 marzo 2024

Sanremo, quasi 4 milioni di televoti non registrati?

Mentre la Rai si rifiuta di dare i numeri del caos televoto nella serata finale del Festival, una fonte di Pinuccio riferisce a Rai Scoglio 24 che di una sola compagnia telefonica quelli non conteggiati, anche se arrivati regolarmente, sarebbero 3,8 milioni. Quali saranno i numeri totali?

Sanremo 2024, la Rai
16 marzo 2024

Sanremo 2024, la Rai "risponde" sul mistero dei biglietti

Pinuccio di Rai Scoglio 24 torna a parlare dell'acquisto dei biglietti per la kermesse canora all'Ariston. La commissione di Vigilanza Rai ha chiesto all'ad della tv di Stato Roberto Sergio perché i dipendenti Rai avevano un canale privilegiato per l'acquisto, anche per biglietti non a loro nome. Ma le risposte…

Sanremo, caos televoto: 2 milioni le preferenze non registrate?
8 marzo 2024

Sanremo, caos televoto: 2 milioni le preferenze non registrate?

Pinuccio di Rai Scoglio 24 aggiorna sul caos televoto alla finale di Sanremo 2024. Secondo una fonte, solo un operatore telefonico avrebbe già comunicato i voti. E quelli non registrati, a causa della forte affluenza, sarebbero 2 milioni. Ora anche gli altri operatori dovranno rendere noti i dati del televoto

Sanremo, un milione di televoti non registrati? Tutto da rifare?
7 marzo 2024

Sanremo, un milione di televoti non registrati? Tutto da rifare?

Pinuccio di Rai Scoglio 24 torna sul caos televoto al Festival, dopo aver saputo che secondo alcuni conteggi ci sarebbero più di un milione di "televoti" non registrati. Che cosa succederà ora? Cosa farà la Rai?

Coppie in difficolta, non solo Ferragnez: ecco i Soumahoro
4 marzo 2024

Coppie in difficolta, non solo Ferragnez: ecco i Soumahoro

Mentre si è aperto il processo alla moglie dell'onorevole Aboubakar Soumahoro, alla suocera e al cognato, Pinuccio racconta altre anomalie nel caso dell'onorevole con gli stivali, dal mutuo per acquistare la casa al conto corrente entrato nelle indagini

Sanremo, per le case discografiche i conti non tornano
24 febbraio 2024

Sanremo, per le case discografiche i conti non tornano

Pinuccio di Rai Scoglio 24 torna a parlare del Festival e dei suoi costi. Enzo Mazza, Ceo della Fimi, la federazione delle case discografiche, rivela che a fronte di 60 milioni di introiti pubblicitari, ciascun cantante riceve solo 55 mila euro per pagare la sua trasferta a Sanremo. E l'Ariston è troppo piccolo per un evento che ha avuto richieste per quasi 20 mila biglietti

Scarpe Travolta, dirigenti Rai (e Amadeus) in Vigilanza Rai?
21 febbraio 2024

Scarpe Travolta, dirigenti Rai (e Amadeus) in Vigilanza Rai?

Pinuccio torna a occuparsi del presunto caso di pubblicità occulta delle scarpe U-Power, sfoggiate da John Travolta al Festival di Sanremo: «Ci saranno indagini interne», dice il segretario della Commissione Vigilanza Rai Stefano Candiani, e non esclude di sentire anche il direttore artistico Amadeus

Giornalisti Rai, c'è chi fa le interviste per interposta persona
19 febbraio 2024

Giornalisti Rai, c'è chi fa le interviste per interposta persona

Pinuccio di Rai Scoglio 24 incontra un operatore Tv che ha lavorato per la Tv di Stato con una ditta esterna. Spesso - gli dice - a fare le interviste i giornalisti non ci sono e le domande le fanno gli operatori stessi. Dove era l'intervistatore fantasma? Magari a giocare a tennis, o a fare shopping, sostiene il cameraman

Sanremo, per le scarpe di Travolta gli esposti all'AgCom sono due
16 febbraio 2024

Sanremo, per le scarpe di Travolta gli esposti all'AgCom sono ...

Pinuccio di Rai Scoglio 24 ci aggiorna sul caso di possibile pubblicità occulta durante il Festival, con l'attore americano che ha ballato sul palco dell'Ariston con Amadeus mostrando le sneakers di U-Power. Domenico Romito dell'associazione Avvocati dei consumatori spiega che ha integrato l'esposto presentato con il materiale dei servizi di Striscia, e chiede una sanzione esemplare, superiore a quella dello scorso anno di 175 mila euro

Sanremo: scarpe di Travolta, un'apparizione annunciata
15 febbraio 2024

Sanremo: scarpe di Travolta, un'apparizione annunciata

La Rai l'ha liquidato come un errore: qualcuno avrebbe dimenticato di coprire il logo delle scarpe del divo americano. Ma, come scopre Pinuccio di Rai Scoglio 24, messaggi dell'azienda produttrice (U-Power) ai rivenditori farebbero pensare che sapessero già tutto, anche l'orario dell'ospitata. Non sarà un altro caso di pubblicità occulta?

Sanremo, il caos voto e i conflitti di interessi dei giornalisti
14 febbraio 2024

Sanremo, il caos voto e i conflitti di interessi dei giornalisti

Pinuccio a "Rai Scoglio 24" si interroga sul caos voto alla finale del Festival di Sanremo 2024 dopo che moltissimi hanno segnalato anomalie e criticità. E poi: le agenzie di scommesse basano le loro quotazioni anche sulle pagelle dei giornalisti, che poi scelgono al 33% il vincitore della gara: tutto regolare?

Sanremo, il mistero delle scarpe (con logo) di John Travolta
12 febbraio 2024

Sanremo, il mistero delle scarpe (con logo) di John Travolta

Pinuccio di Rai Scoglio 24 indaga sulla "comparsa" del divo americano al Festival: le due versioni della storia date da Amadeus non sono proprio uguali né convincenti e molti dettagli dell'operazione lasciano perplessi. E il direttore dell'intrattenimento della Rai Marcello Ciannamea non rivela l'entità del "rimborso spese" versato a Travolta

Sanremo, il festival dei compensi fantasma
10 febbraio 2024

Sanremo, il festival dei compensi fantasma

Pinuccio di Rai Scoglio 24 in collegamento dal balcone davanti all'Ariston si chiede: quanto è costata alla Rai la comparsata di John Travolta? Quanti sono i dipendenti Rai in Riviera? Per non parlare dei 1.000 euro extra che si dice arrivino a chi da Roma si occupa della kermesse. Domande (per ora) senza risposta

Le
9 febbraio 2024

Le "scarpe" di John Travolta invitate a Sanremo già mesi fa

Pinuccio di Rai Scoglio 24 torna a indagare sul nuovo caso di pubblicità occulta che ha investito Sanremo: le scarpe sfoggiate dal divo americano mercoledì. A ottobre un membro del suo staff all'organizzazione del Festival avrebbe detto: «Dategli solo il rimborso spese, tanto è pagato dallo sponsor»

Scarpe di Travolta: errore o pubblicità occulta?
8 febbraio 2024

Scarpe di Travolta: errore o pubblicità occulta?

Pinuccio di Rai Scoglio 24 si occupa del caso di possibile pubblicità occulta al Festival di Sanremo, quello delle scarpe di John Travolta sfoggiate all'Ariston. La Rai dice che è un errore: si sono dimenticati di nascondere il marchio. Ma il sito dell'azienda annuncia una "comparsa speciale" di Travolta a Sanremo da giorni

Il treno Roma-Sanremo potrebbe deragliare in Parlamento
7 febbraio 2024

Il treno Roma-Sanremo potrebbe deragliare in Parlamento

"Rai Scoglio 24": Pinuccio è a Sanremo per occuparsi del treno speciale Frecciarossa per Sanremo riservato a giornalisti e dipendenti Rai. L'inviato intervista la senatrice Raffaella Paita (Italia Viva), che dice: «Chiederemo in Parlamento quali sono stati i costi e perché se si fa l'alta velocità per la Rai non si può fare per tutti»

Pubblicità occulta a Sanremo 2023, la Rai pagherà 175 mila euro
6 febbraio 2024

Pubblicità occulta a Sanremo 2023, la Rai pagherà 175 mila ...

Proprio nel giorno in cui parte il Festival, la Tv di Stato perde il ricorso contro la multa per la pubblicità non dichiarata della scorsa edizione con Amadeus e Chiara Ferragni. Pinuccio di Rai Scoglio 24 ci dice chi tirerà fuori i soldi

Sanremo caos biglietti, in vendita sui social a 700 euro
5 febbraio 2024

Sanremo caos biglietti, in vendita sui social a 700 euro

Pinuccio di "Rai Scoglio 24", in collegamento per il Festival dal "balcone di zia Marietta" che dà sul Teatro Ariston ci parla della rivendita di biglietti da parte di sedicenti parenti di dipendenti Rai e del treno speciale che ha portato a Sanremo dirigenti Rai e giornalisti. L'unico treno che arriva in anticipo!

Biglietti Sanremo, le condizioni di favore per i dipendenti Rai
1 febbraio 2024

Biglietti Sanremo, le condizioni di favore per i dipendenti Rai

A "Rai Scoglio 24" Pinuccio continua a indagare sulle modalità di vendita dei biglietti per la 74esima edizione del Festival di Sanremo. Molti appassionati non sono riusciti ad acquistarli, mentre i dipendenti della tv di Stato potevano comprarne fino a due a testa, senza, tra l'altro, essere vincolati a utilizzarli personalmente

Stromboli, così l'incendio della fiction con Ambra è diventato realtà
31 gennaio 2024

Stromboli, così l'incendio della fiction con Ambra è diventato ...

A Rai Scoglio 24 prosegue l'inchiesta di Pinuccio sulla fiction Rai "Protezione Civile" con Ambra Angiolini. Il 25 maggio 2022 durante le riprese divampò un incendio che devastò Stromboli. La casa di produzione ha offerto un risarcimento di 260 mila euro, che l'assemblea dei cittadini ha rifiutato

Come mai il match tra Sinner e Medvedev non era in chiaro?
29 gennaio 2024

Come mai il match tra Sinner e Medvedev non era in chiaro?

Pinuccio si occupa per Rai Scoglio 24 della finale degli Australian Open, che non era in chiaro, ma su piattaforme a pagamento. L'inviato spiega che gli eventi di interesse nazionale dovrebbero essere trasmessi su canali gratuiti. Massimiliano Capitanio, commissario AgCom, prova a fare chiarezza

indietro
avanti
3 di 30

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca