Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Rajae Bezzaz, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Rajae Bezzaz"
Sharif Lorenzini e i 100mila euro da restituire alla Regione Puglia
11 ottobre 2021

Sharif Lorenzini e i 100mila euro da restituire alla Regione ...

Rajae torna a Bari per occuparsi di una sua vecchia conoscenza: l'Imam Sharif Lorenzini El Kafrawy, finito agli arresti domiciliari nel 2018 in seguito ai servizi di Striscia con le accuse di appropriazione indebita e frode. Sharif è stato condannato a rendere quasi 100mila euro alla Regione Puglia, ma oggi ha ripreso a occuparsi di certificazioni Halal (ciò che è lecito secondo l'Islam) di alimenti

Green Pass, il problema dei vaccini fatti all'estero e non riconosciuti
9 ottobre 2021

Green Pass, il problema dei vaccini fatti all'estero e non riconosciuti

Rajae ci parla di una problematica molto comune che riguarda diversi stranieri che vivono nel nostro paese e che hanno ricevuto il vaccino anti-Covid all'estero. Alcuni di loro, infatti, non possono ottenere il Green Pass perché le vaccinazioni effettuate non sono riconosciute tra quelle autorizzate in Italia

Ventimiglia, violenza della Polfer contro i migranti: intervista al testimone
4 ottobre 2021

Ventimiglia, violenza della Polfer contro i migranti: intervista ...

Rajae intervista l'unico testimone del pestaggio ai danni dei migranti da parte di tre agenti della Polizia Ferroviaria, cioè l'uomo che ha realizzato il video che aveva fatto il giro dei social. Nonostante la denuncia dell'uomo, il signor Rossini non è ancora stato sentito dagli inquirenti e ha deciso quindi di raccontare la sua versione dei fatti ai microfoni di Striscia

Agenzia immobiliare innovativa
2 ottobre 2021

Agenzia immobiliare innovativa

Rajae ci parla di un'agenzia immobiliare che indica la percentuale di stranieri nelle zone in cui vengono offerti immobili in locazione

Milano, una ciabatta contro il fondamentalismo
27 settembre 2021

Milano, una ciabatta contro il fondamentalismo

Cosa pensano i musulmani di Milano dei talebani tornati al potere in Afghanistan? Lo ha chiesto Rajae, che dal capoluogo lombardo ha iniziato il suo "Ciabatta tour". Un viaggio attraverso l'Italia per far prendere posizione contro il fondamentalismo agli islamici che vivono nel nostro Paese

Canada, occhio alle fregature
12 giugno 2021

Canada, occhio alle fregature

Il Canada è considerato il Paese migliore del mondo in cui vivere. E proprio alla luce di questo primato alcuni furbetti hanno dato vita a una truffa online attraverso alcuni siti (Canada Visa Service e Canada Cis) che promettono di facilitare il processo di emigrazione verso il Paese nordamericano

Il lato oscuro (meno noto) dell'immigrazione
9 giugno 2021

Il lato oscuro (meno noto) dell'immigrazione

Rajae ci racconta la storia di 'Mbaye, bracciante senegalese arrivato in Italia come immigrato e che lavora nei campi in condizioni spesso disumane per mantenere la sua famiglia in Senegal

Blocco degli sfratti, i furbetti degli affitti (non pagati)
7 giugno 2021

Blocco degli sfratti, i furbetti degli affitti (non pagati)

Il 30 giugno finirà il blocco degli sfratti per morosità, ma questo non vale per tutti, con notevoli disagi per i proprietari degli immobili. Rajae ci spiega cosa sta succedendo, perché tra tanti inquilini realmente in difficoltà c'è anche chi se ne approfitta

L'oro nascosto del Senegal
2 giugno 2021

L'oro nascosto del Senegal

Rajae ci parla ancora una volta del Senegal, dove un gruppo di italiani è riuscito a costruire un'oasi nel deserto dando vita a interi raccolti floridi e assolutamente naturali. Nasce così il progetto Tree for Africa: la nostra inviata ci spiega di cosa si tratta

Lingua dei segni, finalmente il riconoscimento nazionale
31 maggio 2021

Lingua dei segni, finalmente il riconoscimento nazionale

Finalmente, dopo anni di battaglie la Repubblica italiana riconosce, promuove e tutela la lingua dei segni, ma c'è ancora molto da fare per passare dalle parole ai fatti, come ci spiega Rajae insieme ad Alice, titolare di una panetteria dove per ordinare bisogna imparare a comunicare con la lingua dei segni

Ventimiglia, migranti bloccati: le immagini delle tragiche condizioni
26 maggio 2021

Ventimiglia, migranti bloccati: le immagini delle tragiche condizioni

Sono passati quasi cinque anni dall'ultimo servizio di Striscia sui profughi bloccati a Ventimiglia. Rajae è tornata nel paese di confine della Liguria per documentare come la situazione non sia affatto cambiata, anzi.

Reddito di emergenza a studenti stranieri
21 maggio 2021

Reddito di emergenza a studenti stranieri

Rajae ha scoperto che il Reddito di emergenza non sta andando solo alle famiglie italiane, ma - per via di un buco normativo - anche agli studenti stranieri residenti in Italia

Poligamia, cosa ne pensate?
19 maggio 2021

Poligamia, cosa ne pensate?

Rajae torna a parlarci di poligamia, una pratica - pare - non solo islamica. Ma se è una cosa così diffusa, come mai c'è tanta reticenza ad ammetterlo? Rajae è andata in giro a chiedere alle persone cosa ne pensano

Poligamia in Italia, la questione delle mogli invisibili
15 maggio 2021

Poligamia in Italia, la questione delle mogli invisibili

Dopo averci spiegato come funziona la poligamia in luoghi come il Senegal, Rajae si occupa di come questa non venga riconosciuta in Italia. Qui, infatti, è possibile che sia registrata solo la prima moglie, mentre le altre vivono nell'invisibilità e senza i diritti della moglie ufficiale. La nostra inviata ci riporta l'esperienza di una donna italiana, la giornalista Elisabetta Jankovic

Poligamia, come funziona davvero
12 maggio 2021

Poligamia, come funziona davvero

Rajae si trova in Senegal e ci parla di poligamia, praticata nel Paese da tanti musulmani. Perché al di là dei luoghi comuni ci sono alcuni retroscena che non tutti conoscono. La nostra inviata cerca di affrontare l'argomento chiedendo il parere delle stesse donne coinvolte

Migranti di ritorno, una risorsa per l'Africa
8 maggio 2021

Migranti di ritorno, una risorsa per l'Africa

Rajae si trova all'Isola di Goree (Senegal) dichiarata nel 1978 Patrimonio dell'Umanità e dove tanti migranti hanno usufruito delle possibilità di reinserimento offerte dalle associazioni umanitarie per tornare a casa. La nostra inviata ha intervistato alcune di queste persone per conoscere la loro storia

Mamme contro gli scafisti, pescatrici di uomini
1 maggio 2021

Mamme contro gli scafisti, pescatrici di uomini

Rajae si trova a Dakar, in Senegal, per incontrare Madame Diouf, Presidente collettivo donne per la lotta contro l'emigrazione clandestina, associazione di madri che si battono contro gli scafisti e le partenze dei giovani senegalesi alla volta dell'Europa rischiando la loro vita in mare

Vicenza, la locatrice che incassa i soldi e sparisce
30 aprile 2021

Vicenza, la locatrice che incassa i soldi e sparisce

Poco tempo fa Rajae si era occupata di un'agente immobiliare che aveva raggirato diversi extracomunitari promettendo loro case in affitto per le quali incassava gli anticipi, salvo poi sparire. La donna aveva promesso che avrebbe restituito tutti i soldi, ma così non è stato. La nostra inviata è tornata quindi a chiedere spiegazioni

A casa di Salah, l'abusivo più ordinato di Roma
24 aprile 2021

A casa di Salah, l'abusivo più ordinato di Roma

Rajae ci porta a Roma, nella Riserva naturale di Monte Mario, una delle aree più verdi della città, alle spalle del ministero degli Esteri, per mostrarci le assurde condizioni in cui vive Salah da più di 25 anni, che ha bonificato e reso vivibile un'area ormai abbandonata dal Comune

Cascina Della Ca': oltre il danno, la beffa
19 aprile 2021

Cascina Della Ca': oltre il danno, la beffa

Rajae ci racconta la storia dei proprietari della Cascina Della Ca', a Mortara (Pavia), che non solo hanno dovuto passare un vero e proprio calvario a causa di alcuni rom che avevano occupato delle strutture abusivamente trasformando l'area in discarica, ma ora si ritrovano una denuncia del Comune che intima di bonificare l'intera zona, a spese loro ovviamente

La scuola che vieta il digiuno per il Ramadan, cosa ne pensano i musulmani
17 aprile 2021

La scuola che vieta il digiuno per il Ramadan, cosa ne pensano ...

Il periodo del Ramadan è iniziato e ha fatto discutere la scelta di una preside di vietare il digiuno per il Ramadan. Rajae è andata in giro a chiedere ai musulmani cosa ne pensano e ha approfondito la questione anche con Baraa El Obeidi, Imam della moschea Mariam di Milano

Striscia e i rapporti (ottimi) con la comunità cinese
16 aprile 2021

Striscia e i rapporti (ottimi) con la comunità cinese

Dopo il polverone che si è sollevato negli ultimi giorni per il siparietto di Gerry e Michelle, Rajae è andata da alcuni esponenti della comunità cinese per chiedere se si sono sentiti offesi. Ecco cosa ci ha spiegato Leo Li, Direttore del Centro culturale cinese di Milano

Occidentalizzazione e chirurgia
14 aprile 2021

Occidentalizzazione e chirurgia

Rajae torna a parlarci dell'esercito dei selfie, tutte quelle persone che ricorrono alla chirurgia per apparire come in molti effetti e filtri dei social o per somigliare alle influencer occidentali, prima fra tutte Chiara Ferragni

Vaccini Covid, chi pensa agli invisibili?
10 aprile 2021

Vaccini Covid, chi pensa agli invisibili?

Ci sono alcune categorie di persone, i cosiddetti invisibili (migranti e clochard) che rischiano di non avere accesso al vaccino. Rajae, insieme a un infettivologa di Medici senza frontiere, ci spiega perché questa forma di discriminazione rischia di essere un problema per tutta la comunità

Il curioso caso dell'ambasciata della Guinea Equatoriale
8 aprile 2021

Il curioso caso dell'ambasciata della Guinea Equatoriale

La nostra Rajae si occupa dell'ambasciata del paese africano che occupa un immobile dal 2019 senza pagare spese e affitto

Discriminazione (di prezzo) al contrario
31 marzo 2021

Discriminazione (di prezzo) al contrario

Rajae ha scoperto che a Monfalcone (Gorizia) c'è un dentista che applica tariffe diverse a seconda della nazionalità: una strana forma di discriminazione al contrario, perché stavolta sono gli italiani a pagare di più

Migranti picchiati dalla Polizia sul treno per Ventimiglia, il video esclusivo
29 marzo 2021

Migranti picchiati dalla Polizia sul treno per Ventimiglia, il ...

Rajae mostra il filmato esclusivo del pestaggio di due migranti da parte di diversi agenti della polizia ferroviaria su un Intercity diretto a Ventimiglia. La nostra inviata ha chiesto spiegazioni sulla vicenda al Direttore della polizia ferroviaria Olimpia Del Maffeo

C.A.R.A di Mineo, una struttura abbandonata
27 marzo 2021

C.A.R.A di Mineo, una struttura abbandonata

Per 8 anni il C.A.R.A. di Mineo è stato il più grande centro epr gli immigrati d'Europa, prima di essere chiuso in seguito al decreto Salvini del 2018. Ma il risanamento e la bonifica della struttura è rimasta a carico del Comune, come spiega il sindaco Giuseppe Mistretta ai microfoni di Rajae

Gesti all'italiana, dizionario per stranieri
23 marzo 2021

Gesti all'italiana, dizionario per stranieri

Con la mascherina è sempre più difficile per gli stranieri imparare la lingua italiana. Rajae ha pensato di andare in soccorso di tutti gli stranieri con un breve compendio sui gesti italiani da sapere per imparare a comunicare

Tampon tax, il ciclo non è un lusso
20 marzo 2021

Tampon tax, il ciclo non è un lusso

Mentre nel resto d'Europa delle tasse sugli assorbenti si è iniziato a discutere senza vergogna e si sono raggiunti importanti obiettivi, in Italia questi beni di prima necessità per le donne vengono tassati con un'Iva ancora al 22%, la stessa riservata ai beni di lusso. Ma sono sempre di più, finalmente, le donne che decidono di metterci la faccia

Prigionieri in casa propria
18 marzo 2021

Prigionieri in casa propria

Rajae ci racconta la storia di Gamal, che dopo aver acquistato la sua casa a Castello d'Agogna (Pavia) si è ritrovato con un condominio quasi interamente occupato e lasciato al più completo degrado, tanto da non avere più neanche un amministratore. Una situazione in vivibile che i proprietari però hanno pausa a denunciare

Case agli stranieri, ma scappa con i soldi
17 marzo 2021

Case agli stranieri, ma scappa con i soldi

Un'ex agente immobiliare di Vicenza si fa pagare l'anticipo per case in affitto dagli stranieri salvo poi scomparire con i soldi. Rajae ha raccolto le testimonianze delle persone raggirate e rimaste senza casa ed è andata a chiedere spiegazioni alla diretta interessata

Dismorfofobia, sempre più giovani ricorrono alla chirurgia
12 marzo 2021

Dismorfofobia, sempre più giovani ricorrono alla chirurgia

La diffusione e l'uso massiccio di filtri sui social ha portato diversi giovani a ricorrere alla chirurgia per cercare di somigliare il più possibile all'immagine che di loro danno nei selfie ritoccati. Rajae ne parla con un chirurgo plastico e con diversi ragazzi e ragazze

Annunci di lavoro sospetti in Svizzera
4 marzo 2021

Annunci di lavoro sospetti in Svizzera

Rajae ha ricevuto alcune segnalazioni riguardo dei fantomatici annunci di lavoro in alberghi della Svizzera per i quali però viene chiesto di pagare dei soldi per un documento. In realtà si tratta di una vera e propria truffa. Ecco come evitare di cadere in questo genere di raggiro

Castelvetrano, il paradosso della baraccopoli dei braccianti
2 marzo 2021

Castelvetrano, il paradosso della baraccopoli dei braccianti

Dopo aver visto le immagini della città fantasma in cui si sono insediati i lavoratori stagionali, che vivono in condizioni di vita davvero precarie, a Striscia ha scritto il proprietario del luogo che è stato occupato dai braccianti che erano stati mandati via da un comune limitrofo. Ma oltre al danno, per il signor Rino, c'è la beffa. Il motivo ce lo spiega Rajae

Blocco degli sfratti, il pizzaiolo egiziano incubo dei proprietari
1 marzo 2021

Blocco degli sfratti, il pizzaiolo egiziano incubo dei proprietari

Dopo la messa in onda del nostro servizio sul pizzaiolo egiziano moroso, Rajae ha ricevuto una segnalazione che lascia intendere come dietro il comportamento dell'affittuario potrebbe esserci un vero e proprio business non proprio legale

indietro
avanti
11 di 23

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca