Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Rajae Bezzaz, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Rajae Bezzaz"
Case agli stranieri, ma scappa con i soldi
17 marzo 2021

Case agli stranieri, ma scappa con i soldi

Un'ex agente immobiliare di Vicenza si fa pagare l'anticipo per case in affitto dagli stranieri salvo poi scomparire con i soldi. Rajae ha raccolto le testimonianze delle persone raggirate e rimaste senza casa ed è andata a chiedere spiegazioni alla diretta interessata

Dismorfofobia, sempre più giovani ricorrono alla chirurgia
12 marzo 2021

Dismorfofobia, sempre più giovani ricorrono alla chirurgia

La diffusione e l'uso massiccio di filtri sui social ha portato diversi giovani a ricorrere alla chirurgia per cercare di somigliare il più possibile all'immagine che di loro danno nei selfie ritoccati. Rajae ne parla con un chirurgo plastico e con diversi ragazzi e ragazze

Annunci di lavoro sospetti in Svizzera
4 marzo 2021

Annunci di lavoro sospetti in Svizzera

Rajae ha ricevuto alcune segnalazioni riguardo dei fantomatici annunci di lavoro in alberghi della Svizzera per i quali però viene chiesto di pagare dei soldi per un documento. In realtà si tratta di una vera e propria truffa. Ecco come evitare di cadere in questo genere di raggiro

Castelvetrano, il paradosso della baraccopoli dei braccianti
2 marzo 2021

Castelvetrano, il paradosso della baraccopoli dei braccianti

Dopo aver visto le immagini della città fantasma in cui si sono insediati i lavoratori stagionali, che vivono in condizioni di vita davvero precarie, a Striscia ha scritto il proprietario del luogo che è stato occupato dai braccianti che erano stati mandati via da un comune limitrofo. Ma oltre al danno, per il signor Rino, c'è la beffa. Il motivo ce lo spiega Rajae

Blocco degli sfratti, il pizzaiolo egiziano incubo dei proprietari
1 marzo 2021

Blocco degli sfratti, il pizzaiolo egiziano incubo dei proprietari

Dopo la messa in onda del nostro servizio sul pizzaiolo egiziano moroso, Rajae ha ricevuto una segnalazione che lascia intendere come dietro il comportamento dell'affittuario potrebbe esserci un vero e proprio business non proprio legale

Rajae racconta dell'aggressione subita
22 febbraio 2021

Rajae racconta dell'aggressione subita

Rajae e la sua troupe sono stati aggrediti a Tiburtina (Roma) mentre stavano realizzando un servizio riguardante il blocco degli sfratti, di cui alcuni malintenzionati approfittano. Il racconto della nostra inviata.

Blocco degli sfratti, il pizzaiolo furbetto (e violento)
22 febbraio 2021

Blocco degli sfratti, il pizzaiolo furbetto (e violento)

In Italia è stato prolungato a causa del Covid il blocco degli sfratti, ma ci sono alcuni inquilini furbetti che hanno approfittato della situazione per non pagare l'affitto e vivere sulle spalle dei proprietari impossibilitati a riappropriarsi dei loro immobili. È il caso di un cittadino che, nonostante gestisca diverse pizzerie, non paga da più di un anno l'affitto. Esasperato da questa situazione, il proprietario dell'appartamento in zona San Basilio si è rivolto a Striscia, ma ...

Lesbo, il campo profughi della vergogna
20 febbraio 2021

Lesbo, il campo profughi della vergogna

Rajae torna a occuparsi del campo profughi di Lesbo perché dopo il devastante incendio scoppiato nel vecchio compound lo scorso settembre, la situazione non è affatto migliorata neanche nella tendopoli allestita in tutta fretta lungo la costa. La nostra inviata ci mostra le assurde immagini provenienti dalla Grecia, dove opera Medici senza frontiere

Stalking, i paradossi della giustizia: la storia di Simona
19 febbraio 2021

Stalking, i paradossi della giustizia: la storia di Simona

È normale che un tribunale penale obblighi un uomo accusato di stalking di stare lontano dalla casa in cui abita la ex compagna, mentre un tribunale civile gli dia il diritto di abitarci? Sembra un paradosso e invece succede a Rignano Flaminio (Roma). Rajae ci racconta l'incredibile storia di Simona

Follia iconoclasta, l'imbrattatore di Favara
13 febbraio 2021

Follia iconoclasta, l'imbrattatore di Favara

Rajae è tornata in Sicilia sulle tracce dell'imbrattatore di Favara che nella sua follia iconoclasta ha danneggiato diverse opere

Casa famiglia Fatima, perché nessuno ha fatto niente?
11 febbraio 2021

Casa famiglia Fatima, perché nessuno ha fatto niente?

Dopo il servizio di Striscia la notizia, sono stati messi i sigilli sull'abitazione di Alfonsine (Ravenna), dove un pluripregiudicato faceva soggiornare anziani in una ex casa famiglia per evitare di dover lasciare l'appartamento (di cui non pagava affitto e utenze) che ormai occupava da anni. Rajae ci aggiorna sulle evoluzioni di questa vicenda di cui tutti erano a conoscenza, ma che non è stata risolta fino all'intervento del tg satirico

Sfratti ingiusti, l'appello del signor Storti
3 febbraio 2021

Sfratti ingiusti, l'appello del signor Storti

Rajae si trova a Corte de' cortesi con Cignone (Cremona) per raccontarci la storia del signor Storti, che vive in una cascina di cui si occupava per conto dei proprietari. Ma a causa del Covid è rimasto ricoverato per lungo tempo e ha ricevuto uno sfratto cui non ha potuto fare ricorso. Nessuno degli ammortizzatori sociali stabiliti durante l'emergenza è stata applicabile al caso del signor Storti. La nostra inviata lancia quindi un appello per trovargli una nuova casa

Appignano, ospizio scomparso
30 gennaio 2021

Appignano, ospizio scomparso

Rajae è andata in provincia di Macerata per parlarci di una casa di riposo che è stata demolita da 19 anni fa e mai più ricostruita

Blocco degli sfratti, le testimonianze dei proprietari
29 gennaio 2021

Blocco degli sfratti, le testimonianze dei proprietari

Dopo il servizio di Striscia sul blocco degli sfratti e sui disagi che ricadono sui proprietari, sono tantissime le segnalazioni arrivate da tanti locatori in difficoltà. Ecco le incredibili testimonianze raccolte dalla nostra Rajae

Sfratti bloccati, chi pensa ai proprietari?
27 gennaio 2021

Sfratti bloccati, chi pensa ai proprietari?

A causa del Covid il governo Conte ha deciso di bloccare gli sfratti, per tutelare coloro che con la crisi economica si sono ritrovati in difficoltà a pagare l'affitto. Una decisione che, dall'altra parte, può creare problemi agli altri soggetti in causa: i proprietari. Rajae ha raccolto alcune testimonianze

Ospedali da campo dal Qatar, un flop
20 gennaio 2021

Ospedali da campo dal Qatar, un flop

Mesi fa l'emiro del Qatar aveva annunciato la donazione di tre ospedali da campo, che si diceva dovessero essere extra deluxe e invece si sono rivelati nient'altro che dei tendoni, perdipiù inadatti al clima del nostro Paese. Peccato che per renderli agibili il ministero della salute e regioni abbiano dovuto spendere più di un milione di euro

La casa degli errori (e dell'ingiustizia)
18 gennaio 2021

La casa degli errori (e dell'ingiustizia)

Può un pluripregiudicato in detenzione domiciliare gestire una casa famiglia? A quanto pare sì. Succede in provincia di Ravenna. Una storia davvero assurda, che coinvolge anche persone anziane in difficoltà attratte con l'inganno, di cui si è occupata Rajae

Musulmani e cani, possono convivere?
13 gennaio 2021

Musulmani e cani, possono convivere?

Rajae ci spiega perché per un musulmano non sia possibile tenere un cane in casa, tranne per alcuni particolari motivi. Ma cosa ne pensano i musulmani che vivono in Italia? Rajae è andata a chiederlo ai diretti interessati

Rip deal, truffa sventata da Striscia
11 gennaio 2021

Rip deal, truffa sventata da Striscia

Rajae è riuscita a sventare una truffa ai danni di un ristoratore di quelle meglio conosciute come rip deal: dopo aver messo online l'annuncio per vendere la sua attività, il nostro segnalatore era stato contattato da un sedicente broker immobiliare svizzero interessato all'affare, ma qualcosa - per fortuna - lo ha insospettito e la nostra inviata è intervenuta sul più bello per smascherare i furbetti, che si sono dati alla fuga, forse aiutati dal personale dell'albergo

Ghetto di Castelvetrano, chi pensa ai braccianti?
6 gennaio 2021

Ghetto di Castelvetrano, chi pensa ai braccianti?

Rajae torna a mostrarci le assurde condizioni in cui vivono alcuni braccianti in Sicilia e ci racconta quanto guadagnano e a quali condizioni devono sottostare, lavorando in nero e senza diritti

Città fantasma, le baraccopoli abusive in Sicilia
5 gennaio 2021

Città fantasma, le baraccopoli abusive in Sicilia

In Sicilia, tra Castelvetrano e Campobello di Mazara (Trapani), si trovano delle vere e proprie città fantasma, baraccopoli in cui i braccianti agricoli vivono in condizioni inaccettabili. Rajae ci racconta la loro storia insieme ad alcuni esponenti dell'associazione "Libera"

Cittadini fantasma, la storia di Wilfred
29 dicembre 2020

Cittadini fantasma, la storia di Wilfred

Rajae ci racconta la storia di Wilfred, giovane ragazzo nato da cittadini stranieri e residente a Modena che non riesce ad avere nessuna cittadinanza, né quella italiana né quella del Paese d'origine di sua madre

Roma, la via Francigena è un'avventura
28 dicembre 2020

Roma, la via Francigena è un'avventura

La via Francigena è uno dei percorsi più amati da escursionisti e pellegrini. Rajae ha scoperto che un tratto di questo splendido tragitto che passa dietro il Vaticano è lasciato al più completo degrado

Discarica all'ex campo rom del Foro Italico
25 dicembre 2020

Discarica all'ex campo rom del Foro Italico

Rajae ci mostra la situazione di degrado in cui versa il vecchio campo rom del Foro Italico, in piena Riserva Naturale dell'Aniene, ormai abbandonato e ridotto a discarica

Biomedix e le mancate consegne, il mistero si infittisce
24 dicembre 2020

Biomedix e le mancate consegne, il mistero si infittisce

Rajae torna a parlare di Biomedix, azienda che avrebbe incassato in anticipo quasi 500mila euro da diversi clienti per merce mai consegnata. Secondo il legale della Biomedics l'azienda sarebbe stata a sua volta raggirata, ma sarà vero?

Non solo Lista F, le coppie separate dal Covid
19 dicembre 2020

Non solo Lista F, le coppie separate dal Covid

Il ministero della Salute ha eliminato la Lista F delle nazioni dalle quali era impossibile rientrare in Italia a causa del Covid. Ma per alcune coppie di doppia nazionalità i problemi non sono finiti a causa di altri problemi burocratici e della Lista E. Rajae ci racconta la storia di Ismail e Susanna

Biomedix, truffata o furbetta?
18 dicembre 2020

Biomedix, truffata o furbetta?

Rajae torna a occuparsi della Biomedix, azienda che ha ricevuto ordini di dispositivi di protezione individuale per centinaia di migliaia di euro, per i quali ha incassato gli anticipi senza mai consegnare la merce. L'azienda sostiene di essere stata a sua volta vittima di un raggiro, eppure i suoi clienti sostengono di non essere a conoscenza di questa versione dei fatti

Pescatori rientrati in Italia, la figlia ringrazia Striscia
17 dicembre 2020

Pescatori rientrati in Italia, la figlia ringrazia Striscia

La vicenda dei 18 pescatori di Mazara del Vallo sequestrati in Libia è stata seguita da vicino e con apprensione da noi di Striscia e dalla nostra inviata Rajae. Ora che sono stati liberati, la figlia di uno di loro ci ha mandato un videomessaggio di ringraziamento

Nove sotto un (piccolissimo) tetto
12 dicembre 2020

Nove sotto un (piccolissimo) tetto

Rajae si trova alle Case gialle di Bordonaro (Messina), per raccontarci la storia paradossale di una famiglia: nove persone che vivono in 45 metri quadrati. Per fortuna, dopo l'intervento di Striscia, l'assessore alle politiche sociali di Messina ha trovato una soluzione

Pescatori bloccati in Libia: cosa sta succedendo
10 dicembre 2020

Pescatori bloccati in Libia: cosa sta succedendo

Rajae è tornata a Mazara del Vallo, dove da più di 100 giorni i familiari dei pescatori aspettano notizie sulle sorti dei loro cari bloccati in Libia. Ad oggi non sembra esserci nessuna novità: una situazione che dimostra la debolezza dell'Italia in tema di politica estera

Favara, operatori ecologici senza stipendio
9 dicembre 2020

Favara, operatori ecologici senza stipendio

Gli operatori ecologici di Favara (Agrigento) manifestano da giorni fuori dal Comune perché da agosto non percepiscono lo stipendio. Rajae ha raccolto le loro testimonianze ed è andata a chiedere spiegazioni al sindaco cercando di strapparle una promessa

Quando la casa diventa una prigione
5 dicembre 2020

Quando la casa diventa una prigione

Rajae ci racconta l'incredibile storia di Marzia e la sua famiglia, da tre anni in attesa di un alloggio popolare e costretti in un appartamento piccolissimo con dei figli affetti da patologie delicate. La nostra inviata è andata a chiedere spiegazioni all'Assessore alle politiche sociali di Milano Gabriele Rabaiotti

Nonna Olga, terremotata e senza sussidio
28 novembre 2020

Nonna Olga, terremotata e senza sussidio

Rajae ci racconta la storia di nonna Olga, terremotata novantenne di Arquata del Tronto che si è ritrovata senza sussidio perché non ha compilato la richiesta di rinnovo online nei termini previsti. Peccato che non ne fosse a conoscenza. La nostra inviata è andata a risolvere la situazione

Covid, i cinesi si fanno già vaccinare?
27 novembre 2020

Covid, i cinesi si fanno già vaccinare?

Gira voce che in Cina circoli già un vaccino sperimentale e che alcuni cinesi in Italia ne siano già in possesso. Rajae ha cercato di approfondire la questione e ha chiesto il parere anche del Presidente dell'Unione Imprenditori Italia-Cina

Covid e coppie, l'amore è davvero senza confini?
21 novembre 2020

Covid e coppie, l'amore è davvero senza confini?

Sapete che cos'è la "Lista F"? Si tratta di un documento su cui vengono segnalati alcuni Paesi dai quali non è possibile il rientro in Italia. A causa di questa lista, però, molte coppie - anche con figli - sono rimaste separate, come ci racconta Rajae

Genitori separati e coronavirus, una situazione difficile
18 novembre 2020

Genitori separati e coronavirus, una situazione difficile

Il Covid ha creato non pochi problemi anche ai genitori separati, perché usato come scusa per regolare i conti tra ex coppie. Una situazione che non fa bene a nessuno, sopratutto ai figli. Rajae ha approfondito alcune difficoltà riscontrate da genitori separati che pur avendo l'affido condiviso, non sono riusciti a vedere i propri figli

indietro
avanti
12 di 23

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca