Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Rajae Bezzaz, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Rajae Bezzaz"
Housing sociale, il riesame blocca il progetto a Sant'Agnello
30 ottobre 2020

Housing sociale, il riesame blocca il progetto a Sant'Agnello

Rajae torna a parlarci dell'assurdo caso del progetto di housing sociale del Comune di Sant'Agnello (Napoli), bloccato per un cavillo amministrativo e che ha lasciato ben 53 famiglie senza casa. Il tribunale del riesame di Napoli ha infatti recentemente confermato il blocco. La nostra Rajae ci spiega perché e come stanno le cose

Porto Recanati, nuovi problemi all'Hotel House
23 ottobre 2020

Porto Recanati, nuovi problemi all'Hotel House

Rajae torna a occuparsi dell'Hotel House di Porto Recanati, palazzone di 480 appartamenti in cui vivono 40 etnie diverse che, dopo una grande opera di bonifica e l'ausilio di portieri volontari, rischia di tornare al degrado di qualche anno fa

Kebab e donne: una questione su cui riflettere
20 ottobre 2020

Kebab e donne: una questione su cui riflettere

Avete mai notato che a preparare il kebab sono solo uomini? La nostra Rajae si è chiesta come mai ed è andata da alcuni esercenti a indagare

L'incredibile storia di Husam
16 ottobre 2020

L'incredibile storia di Husam

Rajae ha raccolto la testimonianza di Husam, giovane di origini palestinesi che attraverso la Turchia e l'Italia è riuscito a riabbracciare suo padre

L'appello delle famiglie dei pescatori di Mazara del Vallo in ostaggio
14 ottobre 2020

L'appello delle famiglie dei pescatori di Mazara del Vallo in ...

Rajae ha dato voce alle famiglie dei 18 pescatori di Mazara del Vallo che da più di un mese sono tenuti in ostaggio delle milizie libiche

Ore in coda a Fiumicino per un tampone: le immagini
13 ottobre 2020

Ore in coda a Fiumicino per un tampone: le immagini

Se fino a fine settembre il drive-in di Fiumicino per effettuare i tamponi appariva deserto, oggi la situazione è radicalmente cambiata. Rajae ci mostra come le persone incolonnate in macchina rimangano in attesa per ore e ore. E la situazione non è migliore negli altri drive-in

Corsica Sardinia Ferries e le tratte mai esistite
10 ottobre 2020

Corsica Sardinia Ferries e le tratte mai esistite

Alcuni viaggiatori che avevano prenotato i traghetti per le vacanze con Corsica Sardinia Ferries si sono visti cancellare la prenotazione a causa di fantomatici "problemi tecnici". Rajae ha però scoperto che la situazione potrebbe essere diversa. Ecco la sua intervista a Federconsumatori e la risposta della compagnia di traghetti

Lesbo, il campo della vergogna
9 ottobre 2020

Lesbo, il campo della vergogna

Rajae torna a parlarci di Lesbo, isola della Grecia che ospita il campo profughi di Moria, devastato da un incendio un mese fa e che ha lasciato migliaia di sfollati. Per questo è stato adibito un altro campo profughi, sempre a Lesbo, che però ricalca la linea di quello di Moria. Il risultato è lo stesso: condizioni di vita inaccettabili per i migranti

Voli cancellati Alitalia, è caos per i rimborsi
8 ottobre 2020

Voli cancellati Alitalia, è caos per i rimborsi

Durante il lockdown Alitalia ha venduto decine di milioni di euro in biglietti per voli che non sono mai decollati e che ora dovrebbe rimborsare. Rimborsi che però tardano ad arrivare. Non solo: per ottenere risposte, i viaggiatori sono costretti a rivolgersi a un call center a pagamento e per niente economico. Rajae cerca di dare voce ai consumatori e di ottenere qualche risposta da Alitalia

Roma, insediamenti abusivi rom nella Valle dell'Aniene
6 ottobre 2020

Roma, insediamenti abusivi rom nella Valle dell'Aniene

Dopo lo sgombero del campo nomadi del Foro Italico di Roma lo scorso 11 agosto, Rajae Bezzaz ha documentato come nelle ultime settimane alcune famiglie rom si siano insediate abusivamente nella zona protetta della Riserva naturale Valle dell'Aniene, tra baracche, rifiuti e incendi.

Maiale nei vaccini, lo sapevate?
1 ottobre 2020

Maiale nei vaccini, lo sapevate?

Rajae ha scoperto che tra gli eccipienti più comuni in alcuni vaccini ci può essere la gelatina di maiale. La nostra inviata si è quindi chiesta come avrebbero preso la notizia alcune categorie di persone, come ebrei, musulmani e vegani

Tamponi drive-in deserti
29 settembre 2020

Tamponi drive-in deserti

Il drive-in per i tamponi di Roma Fiumicino, il più grande d'Italia, è quasi deserto, ma nonostante questo sono pochissimi i casi in cui ci si può sottoporre al test. Rajae ha però scoperto che non è difficile escogitare il modo per riuscire a farsi fare il tampone gratuitamente aggirando le regole

Campo profughi di Lesbo, un anno dopo: il ricordo di Rajae
10 settembre 2020

Campo profughi di Lesbo, un anno dopo: il ricordo di Rajae

Le assurde condizioni di vita cui sono costretti i migranti ospiti del campo profughi di Moria, a Lesbo, hanno lasciato un segno nel cuore di Rajae. A distanza di un anno dal suo reportage sulla struttura per i richiedenti asilo, che proprio in questi giorni è tornata a far parlare di sé per un altro violento incendio, la nostra inviata ci racconta un ricordo di quei servizi che le sta molto a cuore.

Sanatoria per stranieri irregolari, qualche perplessità
25 giugno 2020

Sanatoria per stranieri irregolari, qualche perplessità

Rajae ci parla di alcune problematiche che sono sorte dopo la sanatoria per gli stranieri irregolari nel nostro Paese, perché anche in questo caso i furbetti sono già all'opera e a rimetterci sono sempre i più deboli

Mascherine obbligatorie, le difficoltà dei sordi
24 giugno 2020

Mascherine obbligatorie, le difficoltà dei sordi

L'obbligo delle mascherine ha creato non pochi problemi di comunicazione alle persone sorde, in particolare a chi ha l'impianto cocleare per cui è fondamentale poter leggere il labiale non avendo imparato a usare la lingua dei segni

Rajae e l'amore per l'Italia
23 giugno 2020

Rajae e l'amore per l'Italia

Dopo il servizio sul lieto fine delle storie degli italiani bloccati all'estero di Rajae, girato a Venezia, ci sono arrivate alcune e-mail di telespettatori risentiti perché la nostra inviata si è seduta su uno dei leoni di San Marco, gesto che è stato interpretato come una mancanza di rispetto. Ecco la replica della nostra corrispondente

Vini online, occhio all'etichetta
19 giugno 2020

Vini online, occhio all'etichetta

Rajae ha scoperto che un noto sito di vendita di vini onlie, Navas, sul suo sito promuove e vende bottiglie di pregio i cui nomi in realtà sono sbagliati. Errori innocenti o dovute a furbizia?

Italiani bloccati all'estero, alcune storie a lieto fine
18 giugno 2020

Italiani bloccati all'estero, alcune storie a lieto fine

Rajae ci aggiorna sul rientro di alcuni degli italiani bloccati all'estero di cui Striscia si era occupata negli scorsi mesi. In particolare, ecco il lieto fine dell'avventura della famiglia Santonicola, che dopo tre mesi in Brasile è riuscita a tornare in Italia (a Reggio Emilia) grazie alla generosità di un telespettatore

Stagionali disoccupati e senza sussidio
16 giugno 2020

Stagionali disoccupati e senza sussidio

Rajae torna a occuparsi di alcune categorie di lavoratori stagionali del turismo. Dopo aver raccolto la testimonianza degli operatori del settore a Sorrento, la nostra inviata è andata a Venezia per incontrare alcuni lavoratori rimasti senza sussidio per aver fatto una sola giornata extra

Reddito di cittadinanza e povertà, lo studio
10 giugno 2020

Reddito di cittadinanza e povertà, lo studio

Uno studio dell'Università Cattolica è giunto alla conclusione che molti poveri assoluti non percepiscono il reddito di cittadinanza, mentre alcuni che lo percepiscono non sarebbero poi così in difficoltà. Rajae ha raccolto la testimonianza di Luana, un'architetto rimasta senza lavoro

Sant'Agnello, il progetto di housing sociale finito nel nulla
8 giugno 2020

Sant'Agnello, il progetto di housing sociale finito nel nulla

Rajae si occupa dell'assurdo caso dell'avveniristico progetto di housing sociale del Comune di Sant'Agnello, in provincia di Napoli, bloccato a meno di una settimana dall'inaugurazione a causa di un cavillo amministrativo. Ora 53 famiglie con fragilità si ritrovano senza una casa

Il furbetto dei biglietti acquistati online
5 giugno 2020

Il furbetto dei biglietti acquistati online

Rajae ha scovato un furbetto dei biglietti di concerti che finge di essere in possesso dei ticket per entrare ad ambitissimi concerti sfruttando le foto di altri possessori di biglietti, ma sparisce una volta intascata la cifra. Raggiunto dalla nostra inviata, però, ci racconta una nuova versione dei fatti

Il mistero delle mascherine piemontesi prodotte in Marocco
2 giugno 2020

Il mistero delle mascherine piemontesi prodotte in Marocco

Rajae indaga su una storia che da qualche giorno impazza sui social: il caso delle mascherine distribuite gratuitamente dalla Regione Piemonte, spacciate per essere prodotte da aziende piemontesi, ma confezionate in Marocco o in altre parti d'Italia. Ecco svelato il mistero

Estate a Sorrento, la crisi degli stagionali
1 giugno 2020

Estate a Sorrento, la crisi degli stagionali

Rajae si trova a Sorrento per dare voce ai lavoratori stagionali della costiera, che stanno pagando la crisi a causa dell'emergenza sanitaria e del lockdown, ma non possono ricevere i sussidi previsti a causa di un vizio di forma

Coronavirus, il pericoloso primato di San Marino
28 maggio 2020

Coronavirus, il pericoloso primato di San Marino

Non tutti sanno che il primo paese al mondo nella triste classifica che valuta il numero di contagi e decessi in rapporto alla popolazione è San Marino. Rajae è andata sul luogo per parlarci di questo primato e dei rischi che comporta anche per l'Italia

Italiani all'estero, il minorenne bloccato negli USA
25 maggio 2020

Italiani all'estero, il minorenne bloccato negli USA

Rajae ci racconta la storia di un altro italiano bloccato all'estero a causa dell'epidemia e delle cancellazioni dei voli: protagonista Daniele, un minorenne rimasto negli Stati Uniti e che non riesce a tornare in Italia nonostante i genitori abbiano acquistato 6 voli per migliaia di euro, tutti cancellati

Italiani bloccati all'estero, la storia della famiglia Santonicola
22 maggio 2020

Italiani bloccati all'estero, la storia della famiglia Santonicola

Sono ancora tanti gli italiani bloccati all'estero a causa della pandemia. Rajae oggi approfondisce la storia di Gerardo Santonicola e della sua famiglia, che da fine febbraio si trova in Brasile e non riesce a rientrare in Italia

L'epidemia spaventa le donne, calano i controlli per prevenire il tumore al seno
21 maggio 2020

L'epidemia spaventa le donne, calano i controlli per prevenire ...

Durante la pandemia molte donne, spaventate dalla possibilità di contrarre il Covid-19, hanno evitato di fare i controlli periodici per la prevenzione del tumore al seno. Si parla addirittura del 40% di diagnosi in meno rispetto agli anni passati. Rajae ne parla con il direttore della Breast Unit dell'Humanitas di Milano: ecco perché è importante non rinunciare alla prevenzione

Sanatoria per i braccianti, cosa è cambiato
20 maggio 2020

Sanatoria per i braccianti, cosa è cambiato

Con il Decreto Rilancio è stata annunciata una sanatoria per i migranti impegnati nei campi, ma il provvedimento - che si ripromette di combattere il caporalato - non sembra essere risolutivo per i braccianti extracomunitari: Rajae ha raccolto alcuni pareri per cercare di capire quali siano le perplessità e i punti ancora da risolvere

Italiani bloccati all'estero, la versione di Di Maio
15 maggio 2020

Italiani bloccati all'estero, la versione di Di Maio

Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio ci ha inviato un videomessaggio per rispondere ai nostri ripetuti appelli e alle testimonianze degli italiani bloccati all'estero a causa dell'emergenza Covid-19: ecco cosa ci ha detto a proposito dei rimpatri e del Meccanismo europeo di protezione civile e la risposta della nostra Rajae

Prestiti facili, occhio al raggiro via mail
13 maggio 2020

Prestiti facili, occhio al raggiro via mail

Rajae ci parla di un nuovo tipo di truffa che in questi giorni di crisi ha iniziato a circolare via mail: ai malcapitati viene promesso un prestito particolarmente conveniente a fronte di un pagamento per l'apertura della pratica. Ecco quali sono i segnali cui fare attenzione per non cascare nel tranello

Italiani bloccati all'estero, l'annuncio di Di Maio
11 maggio 2020

Italiani bloccati all'estero, l'annuncio di Di Maio

In un'intervista con Bruno Vespa, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha annunciato che l'Italia accederà al Meccanismo europeo di protezione civile per far rientrare gli italiani bloccati all'estero a causa della pandemia. Finalmente, direte voi. Rajae ci spiega perché le dichiarazioni del ministro sui motivi per cui non sia stato fatto nulla fino a questo momento non sono così convincenti

Donazione di sangue, è boom di donatori stranieri
7 maggio 2020

Donazione di sangue, è boom di donatori stranieri

Donare il sangue può salvare delle vite ed è importante farlo anche durante l'emergenza Covid: una buona azione che sempre più stranieri mettono in pratica, come ci spiega Rajae proprio metre effettua la sua donazione

Coronavirus, il problema degli italiani bloccati all'estero
4 maggio 2020

Coronavirus, il problema degli italiani bloccati all'estero

Nel mondo ci sono centinaia di migliaia di italiani bloccati all'estero in piena emergenza Coronavirus e impossibilitati a tornare per gli eccessivi costi di trasporto e per i pochi voli a disposizione che spesso vengono anche cancellati. Ecco le testimonianze raccolte da Rajae

Coronavirus, il caso delle residenze per disabili
1 maggio 2020

Coronavirus, il caso delle residenze per disabili

In queste settimane si è molto discusso della situazione nelle residenze per anziani, diventate focolai e luoghi di contagio per ospiti e operatori. In pochi però sono a conoscenza di un'altra grave situazione, quella delle residenze sanitarie per disabili: Rajae ha voluto approfondire la questione prendendo spunto dal caso dell'Istituto Cremosini di Pontevico (Brescia)

Dietro le quinte della canzone degli inviati di Striscia
30 aprile 2020

Dietro le quinte della canzone degli inviati di Striscia

La canzone che gli inviati di Striscia hanno cantato in occasione del 25 aprile è piaciuta molto ai nostri spettatori, ma com'era nella sua versione originaria senza l'intervento di Highlander Dj? Ce lo svela Max Laudadio con il backstage delle registrazioni: ecco chi sono gli inviati più stonati

indietro
avanti
13 di 23

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca