20 novembre 2019 Il racket delle case Aler occupate C'è una zona di Milano, non distante da San Siro, in cui trionfa l'illegalità con case popolari che invece di essere assegnate agli aventi diritto vengono gestite e occupate da abusivi nell'indifferenza generale. Rajae è andata a raccogliere le testimonianze e soprattutto le lamentele dei residenti
19 novembre 2019 Un calcio nel sedere agli immigrati La nostra Rajae ha preso alla lettera le dichiarazioni di alcuni politici per vedere se gli italiani che la pensano come loro sono disposti a metterci la faccia e prendere davvero a calci un immigrato
13 novembre 2019 Tourpiloquio libero Rajae si trova a Bologna per consentire alla gente per strada di dare libero sfogo ai propri istinti contro le persone che odiano, allo stesso modo di come i leoni da tastiera fanno sui social
8 novembre 2019 Caos monopattini elettrici Rajae si occupa della confusa situazione che riguarda i monopattini elettrici e la possibilità di circolare in strada
6 novembre 2019 Una giornata con Kessy e Mely Il dietro le quinte del servizio di Rajae sulle due star di Tik Tok Kessy e Mely
6 novembre 2019 Razzismo nel calcio Rajae è tornata a trovare Sergio Vessicchio per sapere cosa pensa delle ultime polemiche a proposito di Balotelli e del razzismo negli stadi
4 novembre 2019 Il mondo di Kessy e Mely Sui social nascono delle vere e proprie star, come Kessy e Mely giovanissime influencer da 5 milioni di follwer su Tik Tok. La nostra Rajae ha passato un'intera giornata con loro
4 novembre 2019 A casa di Kessy e Mely Le immagini esclusive del backstage della nostra giornata a casa di Kessy e Mely per conoscere la loro famiglia
1 novembre 2019 Che cos'è Tik Tok? Rajae ci parla del nuovo fenomeno social del momento e di un universo di giovanissimi influencer famosissimi tra gli adolescenti
28 ottobre 2019 Si può insultare sui social? È davvero possibile insultare sui social e rimanere impuniti? Rajae è andata in giro per consentire alle persone di dare libero sfogo ai propri istinti per vedere l'effetto che fa
25 ottobre 2019 Tutta colpa dei frontalieri Dopo i servizi di Striscia un consigliere del Canton Ticino ha accusato gli italiani che lavorano in Svizzera di essere la causa della crisi elvetica. Rajae ha voluto approfondire la questione
23 ottobre 2019 L'aeroporto di Lugano Rajae si trova in Svizzera perché ha scoperto che anche qui capita che i soldi pubblici non siano spesi nel migliore dei modi. Per esempio con uno scalo aeroportuale ormai inutilizzato
18 ottobre 2019 Svizzeri permalosi Dopo il servizio sui frontalieri che dalla Svizzera decidono di vivere in Italia, che non è stato visto di buon occhio dagli amici ticinesi, Rajae ha voluto ribattere a suon di risate con l'aiuto dei Frontaliers
16 ottobre 2019 L'università per influencer Dopo la notizia del nuovo corso di laurea per diventare star dei social, Rajae è andata in giro a cercare di capire quanto le persone siano preparate in materia
14 ottobre 2019 Truffe canino-amorose Rajae ci parla di una tentata truffa in cui si fa leva sui buoni sentimenti degli amanti degli animali
10 ottobre 2019 Straniero in due Paesi Rajae ci racconta la storia di George, un ragazzo egiziano che vive in Italia da quando aveva quattro anni, ma che non riesce a ottenere la cittadinanza e rischia di dover fare il servizio militare in Egitto
8 ottobre 2019 Corna svizzere? No, grazie Rajae indaga sul calo dei viaggi di piacere a Lugano e ci rivela perché la tecnologia ferma a Chiasso i frontalieri del sesso
7 ottobre 2019 Nomadi mica troppo Rajae ci racconta di alcuni rom che si sono stanziati nella periferia di Milano con villette abusive
4 ottobre 2019 Non solo migranti a Lesbo Rajae ci mostra l'altra faccia dell'isola greca, quella in cui molti trascorrono le vacanze poco distante dal campo profughi di Moria
30 settembre 2019 Migranti insospettabili Rajae ha scoperto una nuova emergenza umanitaria alle porte del nostro Paese
27 settembre 2019 Il campo profughi di Lesbo Rajae ci documenta le condizioni ai limiti della decenza in cui sono costretti a vivere i migranti del campo profughi di Moria
25 settembre 2019 Il campo profughi di Moria Rajae ci parla di una emergenza umanitaria a Lesbo che l'Unione Europea tiene nascosta
6 giugno 2019 L'impianto cocleare Rajae ci parla del dispositivo elettronico che consente di sentire anche in caso di sordità profonda. Ecco in quali casi è consigliabile e in quali no
5 giugno 2019 Integrazione possibile Rajae ci parla di un felice esempio di integrazione, che resiste anche ai suoi tentativi di provocazione
3 giugno 2019 La tampon tax In Italia l'iva sugli assorbenti rimane al 22% e si mantiene tra le più alte in Europa, mentre nel resto del mondo la situazione è ben diversa
30 maggio 2019 Street food improvvisato La nostra Rajae torna a occuparsi dei baracchini arrangiati che offrono cibo da strada in giro per le città
20 maggio 2019 Sim Card anonime Rajae ci parla della vendita di schede per i cellulari che non rispettano la legge
18 maggio 2019 Il fenomeno reseller Rajae torna a parlarci della nuova moda tra i giovani in cerca di facili guadagni
10 maggio 2019 Spreco e plastica Rajae in prima linea contro gli sprechi e il rispetto per l'ambiente
6 maggio 2019 Un cane speciale Avete presente quando di un cane si dice, come la nostra Flat, che le manca solo la parola? Rajae ne ha trovato uno che forse la parola ce l'ha, ma non ha voglia di usarla
3 maggio 2019 Sport e religione islamica Una giovane promessa italiana del pugilato, nata da genitori di origine marocchina, vorrebbe combattere con braccia e gambe coperte ma il regolamento sportivo le crea qualche problema.
1 maggio 2019 Convivere con la sordità Rajae è andata tornata da Emilio e Carola Insolera, sordi da generazioni. In questo servizio conosciamo anche la figlia Ana, di tre anni, e le difficoltà che deve affrontare una famiglia con una bambina che si esprime con la lingua dei segni
30 aprile 2019 "Menage" familiare Ha fatto molto discutere nei giorni scorsi il video di un Imam che spiega come bisognerebbe picchiare una donna. Rajae è andata ad incontrarlo
22 aprile 2019 Agente di viaggio furbetto Rajae è andata in Calabria a pizzicare un agente di viaggio un po' furbetto