Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Rajae Bezzaz, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Rajae Bezzaz"
CPR, spesso è un inferno anche per i poliziotti
25 marzo 2023

CPR, spesso è un inferno anche per i poliziotti

Rajae Bezzaz si occupa ancora dei Centri di permanenza per i rimpatri (CPR). Questa volta sente una voce nuova, quella di chi vi lavora: parla Mauro Guaetta del Sindacato di Polizia Coisp, che spesso ha denunciato condizioni di vita molto difficili all'interno dei Centri. Ecco perché è sempre un problema trovare chi vuole andare a svolgere il proprio servizio all'interno dei CPR.

Immagini shock dal CPR di Milano: proteste, violenze e tentativi di suicidio
22 marzo 2023

Immagini shock dal CPR di Milano: proteste, violenze e tentativi ...

Rajae Bezzaz torna a indagare sulle condizioni disumane all'interno di molti CPR, dove vengono trattenuti gli stranieri non in regola con i documenti. In particolare, di quello di Milano, con immagini inedite realizzate con gli smartphone all'interno della struttura di via Corelli. Immagini che, pur mostrando solo un lato della medaglia, testimoniano una realtà di estremo disagio: continue proteste, l'ennesimo incendio, episodi di autolesionismo e anche tentativi di suicidio.

Il culto dell'unicorno rosa, la religione per chi è ateo
20 marzo 2023

Il culto dell'unicorno rosa, la religione per chi è ateo

Rajae Bezzaz cui guida alla scoperta delle "Religioni più pazze del mondo": tocca agli adoratori dell'unicorno rosa, un idolo che nessuno ha mai visto (tranne una volta, grazie a un'applicazione per smartphone). Ma se ci credi, devi giurare che è rosa.

L'onorevole Evi per noi nel CPR di Bari: bagni rotti, cibo immangiabile e pillole
16 marzo 2023

L'onorevole Evi per noi nel CPR di Bari: bagni rotti, cibo immangiabile ...

Eleonora Evi, deputata di Europa Verde, ha sposato la causa di Striscia la notizia ed è entrata con delle microcamere nel Cpr di Bari per documentare per noi la drammatica situazione all'interno del Centro di permanenza. Rajae Bezzaz raccoglie le sue impressioni sulla struttura fatiscente e le molte criticità nella gestione del centro.

Gli adoratori di Google, l'unico dio che ha tutte le risposte
14 marzo 2023

Gli adoratori di Google, l'unico dio che ha tutte le risposte

Nella puntata di oggi di "Le religioni più pazze del mondo" Rajae Bezzaz va alla scoperta dei Googoliani, che riconoscono una sola entità onnisciente, onnipresente, infinita e potenzialmente immortale: il motore di ricerca più diffuso al mondo. Il loro Natale è il 15 settembre, giorno in cui fu registrato il dominio www.Google.com.

Il bar senza servizi manda i clienti nei bagni dei concorrenti
11 marzo 2023

Il bar senza servizi manda i clienti nei bagni dei concorrenti

Rajae Bezzaz è a Trieste per raccontare la storia bizzarra di una storica pasticceria del centro sprovvista di toilette: i clienti che ne hanno bisogno devono rivolgersi ai due bar accanto per utilizzare i servizi igienici. E quasi sempre usano il WC senza consumare nulla. Come stupirsi se i titolari dei due locali non sono esattamente felici?

Ufficio immigrazione: ogni settimana la solita rissa
10 marzo 2023

Ufficio immigrazione: ogni settimana la solita rissa

Rajae Bezzaz torna in via Cagni, a Milano, dove gli immigrati devono fare le pratiche di regolarizzazione. Ora gli appuntamenti della settimana vengono fissati solo al lunedì, giorno in cui spesso si scatena il caos e la polizia interviene per riportare la calma. Gli uffici riescono a seguire solo 130 pratiche ogni sette giorni e la fila è lunghissima: ci vorrebbe altro personale, magari non in tenuta anti-sommossa, però.

Milano e Palazzo San Gervasio, gli oscuri appalti dei CPR
9 marzo 2023

Milano e Palazzo San Gervasio, gli oscuri appalti dei CPR

Rajae Bezzaz indaga ancora sui Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR), strutture in cui vengono trattenuti gli stranieri irregolari e di cui Striscia la notizia sta denunciando da settimane le condizioni disumane e i soprusi. Il servizio si concentra sui privati che gesticono i CPR. Chi controlla? Due di questi sono gestiti dalla stessa società, che ha da poco dichiarato lo stato di crisi. Come mai? Cosa succede ora?

Alla scoperta dei pastafariani, adoratori dello spaghetto volante
7 marzo 2023

Alla scoperta dei pastafariani, adoratori dello spaghetto volante

In un nuovo episodio della serie "Le religioni più pazze del mondo", Rajae Bezzaz ci guida nello strano mondo del pastafarianesimo, religione nata negli Usa, in Kansas, e già riconosciuta in due nazioni. È una religione inclusiva, che accetta tutti gli altri credi e promette un paradiso con birra gratis e spogliarelli per tutti.

Uno straniero su tre è troppo qualificato per il lavoro che fa
4 marzo 2023

Uno straniero su tre è troppo qualificato per il lavoro che ...

Rajae Bezzaz si occupa di una situazione che riguarda molti degli immigrati residenti in Italia, in particolare le donne: che lavorano soprattutto come collaboratrici domestiche, badanti e addette alle pulizie, anche se magari sono laureate. L'inviata raccoglie alcune storie.

Donne recluse nel CPR di Roma:
2 marzo 2023

Donne recluse nel CPR di Roma: "Volevamo solo morire"

Continua l'inchiesta di Rajae Bezzaz sui Centri di Permanenza per il Rimpatrio. Dopo i servizi sui centri di Palazzo San Gervasio (Potenza) e di Milano, l'inviata incontra due donne finite nel CPR per banali questioni burocratiche, ex "ospiti" del "Ponte Galeria" di Roma, l'unico con un reparto femminile.

I Raeliani e quegli incontri ravvicinati di un certo tipo
1 marzo 2023

I Raeliani e quegli incontri ravvicinati di un certo tipo

Per le rubrica "Religioni più pazze del mondo" Rajae Bezzaz ci parla dei Raeliani, quelli che seguono un movimento religioso basato sulla credenza secondo cui alcuni extraterrestri scientificamente avanzati avrebbero creato la vita sulla Terra. E che ora sono in attesa che gli alieni, chiamati elohim, ritornino, più o meno intorno al 2035.

27 febbraio 2023

"Al CPR psicofarmaci in continuazione per tenerli tranquilli"

Continua l'inchiesta di Rajae Bezzaz sui Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR): dopo Palazzo San Gervasio (Potenza), l'inviata si occupa del CPR di Milano e parla con Ismail Maher, ex operatore in via Corelli: «Vedevamo ogni giorno ospiti a cui iniettavano psicofarmaci per un mal di testa, di pancia o un'influenza». Maher ha segnalato il problema al medico della struttura, che gli ha risposto: «Tanto sono animali».

Lasciate in pace David. E del pc rubato ancora nessuna notizia
25 febbraio 2023

Lasciate in pace David. E del pc rubato ancora nessuna notizia

Rajae Bezzaz torna a occuparsi del furto di un computer avvenuto all' Università Cattolica di Milano. Il segnale di geolocalizzazione l'aveva condotta a un condominio di periferia dove il pc però non si è trovato. Lì aveva incontrato David, che qualcuno ha poi accusato ingiustamente e per questo aveva avuto problemi. L'inviata torna per confermare la sua innocenza e per cercare ancora il computer....

Trieste, dove vanno a finire i migranti della rotta balcanica
24 febbraio 2023

Trieste, dove vanno a finire i migranti della rotta balcanica

Rajae Bezzaz è nella città del Friuli-Venezia Giulia, punto d'arrivo e passaggio per molti migranti dai Paesi dell'Est: la burocrazia italiana non sembra pronta e scarseggiano anche i centri d'accoglienza. Così molti finiscono per accamparsi nelle piazze o salgono sui primi treni del mattino.

A Trieste, la Lampedusa del Nord dove passano i migranti da Est
23 febbraio 2023

A Trieste, la Lampedusa del Nord dove passano i migranti da Est

Rajae Bezzaz è nella città a pochi chilometri dal confine con la Slovenia, dove arrivano in media duemila migranti al mese: chi viene fermato deve presentare richiesta di asilo, malgrado abbia quasi sempre già attraversato Turchia, Grecia, Macedonia, Serbia, Croazia e Slovenia senza mai essere identificati. E questo è solo uno degli aspetti un po' assurdi di una situazione complicata di cui non si parla mai.

Siamo tutti figli del D10S: visita alla chiesa di Maradona
21 febbraio 2023

Siamo tutti figli del D10S: visita alla chiesa di Maradona

Per la serie "Religioni più pazze del mondo" Rajae Bezzaz è a Napoli, nel tempio locale della Iglesia Maradoniana, nata in Argentina, che oggi conta più di 80 mila seguaci, tra i quali anche Ronaldinho e Messi. La Iglesia conta gli anni a partire dal 1960, quando è nato il Pibe de oro. Che certamente qualche miracolo calcistico l'ha fatto.

CPR di Palazzo San Gervasio: l'avvocato lo scelgono loro
17 febbraio 2023

CPR di Palazzo San Gervasio: l'avvocato lo scelgono loro

Rajae Bezzaz continua la sua indagine sul CPR in Basilicata, dal quale sono arrivare immagini esclusive e durissime. Raccoglie le testimonianze di alcuni "ospiti" della struttura che dovrebbe servire a rimpatriare immigrati irregolari e scopre che per chi finisce lì è molto difficile trovare un avvocato di fiducia.

Violenze al Centro rimpatrio: la stampa tace, si muovono gli attivisti
16 febbraio 2023

Violenze al Centro rimpatrio: la stampa tace, si muovono gli ...

Rajae Bezzaz torna a occuparsi del CPR di Palazzo San Gervasio, in Basilicata: le immagini delle gabbie di detenzione, delle fascette di contenimento e della "terapia" a base di sedativi hanno spinto alcune associazioni a protestare e un attivista a riprendere lo sciopero della fame. L'inviata rintraccia uno dei responsabili della struttura, lo chiama e….

Niente carta di credito per Naim, arabo ma spagnolo
10 febbraio 2023

Niente carta di credito per Naim, arabo ma spagnolo

Rajae Bezzaz si interessa al caso di un ragazzo originario di Melilla, città spagnola che si trova in Marocco. Malgrado questo, però, alle Poste di Pomigliano d'Arco non riesce a farsi fare una carta di credito, perché gli viene chiesto un permesso di soggiorno che lui non può avere, essendo comunitario. Un circolo vizioso che Striscia cerca di risolvere.

Senise, il paese sul lago è rimasto senz'acqua
7 febbraio 2023

Senise, il paese sul lago è rimasto senz'acqua

Nella località in provincia di Potenza l'acquedotto è stato abbattuto da un'onda di piena del fiume Sinni e da più di dieci giorni l'acqua è disponibile per poche ore al giorno. La cittadinanza è esasperata, anche perché l'invaso vicino porta l'acqua alla Puglia e non al paese.

«In gabbie come animali, ho visto uno ingoiare batterie per suicidarsi»
4 febbraio 2023

«In gabbie come animali, ho visto uno ingoiare batterie per ...

Continua l'inchiesta di Rajae Bezzaz sul Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) di Palazzo San Gervasio (Potenza) con le testimonianze shock di alcuni immigrati ex "ospiti" del centro (perché sprovvisti del permesso di soggiorno. Sono racconti horror di violenza fisica e psicologica. Si parla anche di una "terapia" misteriosa a base di pillole: di cosa si tratta?

3 febbraio 2023

"Piegamenti nudo e al freddo: al CPR mi hanno rovinato"

Rajae Bezzaz continua la sua inchiesta sui CPR (Centro di permanenza per il rimpatrio), in particolare su quello di Palazzo San Gervasio (Potenza). Incontra alcune persone che ci sono state e ne sono uscite. Raccontano di essersi sentite usate («Mi hanno detto: più stai qui dentro, più a me si gonfiano le tasche») e maltrattate: «Tutti i giorni c'erano privazioni dei diritti».

Ecco il rap cristiano: niente sesso, droga, violenza e bestemmie
28 gennaio 2023

Ecco il rap cristiano: niente sesso, droga, violenza e bestemmie

Se i trapper fanno parlare di sé per i problemi con la legge, Rajae Bezzaz incontra rapper e trapper che credono in Gesù e che nelle loro rime cercano di trasmettere solo messaggi positivi: River, Macol G, Virus MC e Jus Spaccia Verità. La loro droga è la fede e il sesso solo dopo il matrimonio. Saranno famosi?

La Puglia insegna la lingua dei segni a tutti i bambini
27 gennaio 2023

La Puglia insegna la lingua dei segni a tutti i bambini

Rajae Bezzaz torna a occuparsi della Lis, la Lingua dei segni italiana, con una bella notizia: in Puglia la lingua che si parla con le mani verrà insegnata a tutti i bambini delle elementari e delle medie. Attenzione: questo è un servizio con i sottotitoli per gli udenti!

Risse per entrare all'ufficio immigrazione: chi ci guadagna?
25 gennaio 2023

Risse per entrare all'ufficio immigrazione: chi ci guadagna?

Rajae Bezzaz torna all'ufficio per la regolarizzazione degli immigrati in via Cagni a Milano per raccontare la situazione di caos che si vive al lunedì mattina, quando vengono distribuiti i 150 ingressi della settimana. Girano voci di tangenti per poter saltare la fila. Di certo che dove c'è il caos, qualcuno ci sguazza.

Buco nero CPR: 44 milioni di euro per rimpatriare pochi irregolari
21 gennaio 2023

Buco nero CPR: 44 milioni di euro per rimpatriare pochi irregolari

Rajae Bezzaz è al CPR (Centro di permanenza per il rimpatrio) di Palazzo SanGervasio, in Basilicata, per cercare di sapere di più sul sistema per rimandare a casagli immigrati irregolari che costa moltissimo (44 milioni di euro) e che nel 2020 harimpatriato poco più di 3.000 persone. E che assomiglia maledettamente a unaprigione. Ma chi ci guadagna?

Esclusivo: sedativi e gabbie nel CPR di Palazzo San Gervasio
20 gennaio 2023

Esclusivo: sedativi e gabbie nel CPR di Palazzo San Gervasio

Rajae Bezzaz è a Palazzo San Gervasio, in provincia di Potenza, in uno dei dieci CPR (Centri di permanenza per il rimpatrio) d'Italia. È difficilissimo entrarci o anche solo avere immagini di questi luoghi, che in teoria non sono prigioni: qui vengono identificati e rimpatriati gli immigrati irregolari. Striscia però è venuta in possesso di immagini e informazioni che suscitano molti interrogativi, e non può tacere.

Con Rajae nella tendopoli dei disperati nel centro di Roma
14 gennaio 2023

Con Rajae nella tendopoli dei disperati nel centro di Roma

Rajae Bezzaz è a Roma per visitare la tendopoli sorta a ridosso delle mura Aureliane, in pieno centro, dove incontra alcuni dei suoi abitanti e raccoglie le loro storie. In tutta la capitale questi villaggi di senza tetto stanno sorgendo un po' ovunque. Sembra che 10 mila persone sopravvivano così.

Incendi nei ghetti. Chi ne parla e chi finge di non sentire
13 gennaio 2023

Incendi nei ghetti. Chi ne parla e chi finge di non sentire

Aboubakar Soumahoro dice in tv che nessuno parla degli incendi nei ghetti, ma Rajae Bezzaz non fa altro da otto anni: a Striscia la notizia ha raccontato quelli di Boreano in Basilicata, nel gran ghetto di Rignano, a Rosarno, in Calabria, ancora a Rignano, e al ghetto dei bulgari vicino a Borgo Mezzanone. Poi, due anni dopo, a Rosarno, sull'isola di Lesbo, in Grecia, a Borgo Mezzanone. Onorevole, in questi anni non ha mai acceso la tv?

Epifania, tutte le feste porta via: ma come si festeggia nel mondo?
6 gennaio 2023

Epifania, tutte le feste porta via: ma come si festeggia nel ...

Rajae Bezzaz chiede ai cittadini del mondo che si trovano a Milano se conoscono una donna brutta con il nasone che vola con una scopa: in Cina la Befana sembra non essere così brutta e c'è della confusione su quando arrivi esattamente nelle Filippine, forse un po' in ritardo a causa della distanza. E negli altri Paesi?

Siena, la città sotterranea dei richiedenti asilo
4 gennaio 2023

Siena, la città sotterranea dei richiedenti asilo

Rajae Bezzaz scopre a Siena, nel parcheggio sotterraneo della stazione ferroviaria, una città nell'ombra popolata da circa 80 persone. In mancanza di un campo accoglienza queste persone vivono lì da sei mesi. Cosa accadrà?

Bologna è prima in classifica, ma rimane inaccessibile ai disabili
2 gennaio 2023

Bologna è prima in classifica, ma rimane inaccessibile ai disabili

Rajae Bezzaz visita Bologna, prima città italiana per qualità della vita secondo la classifica annuale. Ma non per tutti: il centro storico e i suoi esercizi commerciali, per esempio, sono inaccessibili ai disabili. L'inviata ne parla con Stefano Fusconi, che dalla sua carrozzina ha censito le strade della città: su 5000 strade sono più di 1000 i passaggi pedonali con gradini invalicabili.

Capodanno globale: come festeggia il mondo che abbiamo in casa
30 dicembre 2022

Capodanno globale: come festeggia il mondo che abbiamo in casa

Rajae Bezzaz è a Torino, in uno dei luoghi più multiculturali d'Italia, per indagare sui tanti modi diversi in cui Capodanno si festeggia nelle varie culture che convivono oggi nel nostro Paese: scopriamo così che anche per i cinesi d'Italia esiste un doppio Capodanno e che - attenzione! - il 2023 sarà l'anno della tigre. I marocchini salutano il 1444 e non il 2023. E i bengalesi ballano tanto, ma poi si riposano anche per due giorni.

L'odissea (a lieto fine) di Sayed, interprete dell'esercito italiano in Afghanistan
29 dicembre 2022

L'odissea (a lieto fine) di Sayed, interprete dell'esercito italiano ...

Rajae Bezzaz vola all'aeroporto di Malpensa per accogliere Sayed Sadat, l'interprete del contingente italiano in Afghanistan che era stato abbandonato dal nostro esercito quando ha lasciato il Paese. Dopo un'odissea che è passata anche per l'Iran, Sayed si è riunito con la sua famiglia, anche perché Striscia non si è mai dimenticata di lui e dei suoi.

L'odissea di Fernanda Lessa, clandestina per la lentezza della burocrazia
26 dicembre 2022

L'odissea di Fernanda Lessa, clandestina per la lentezza della ...

Fernanda Lessa, top model e showgirl, vive da anni con il marito italiano e le figlie sulle colline torinesi. Nonostante questo, però, non ha ancora la cittadinanza. In questo servizio, l'inviata Rajae Bezzaz segue il suo caso e scopre la fila infinita fuori dalla Questura di Torino, dove la situazione di chi deve ottenere il permesso di soggiorno è molto complicata.

indietro
avanti
7 di 23

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca