2 maggio 2020 Piante e balconi, i consigli di Luca Sardella Luca Sardella ci porta sul suo terrazzo a Roma, per mostrarci come arricchire di verde gli spazi all'aperto. Dai fichi d'India agli agrumi ai fiori: ecco i consigli del nostro inviato per balconi pieni di vita
30 aprile 2020 Dietro le quinte della canzone degli inviati di Striscia La canzone che gli inviati di Striscia hanno cantato in occasione del 25 aprile è piaciuta molto ai nostri spettatori, ma com'era nella sua versione originaria senza l'intervento di Highlander Dj? Ce lo svela Max Laudadio con il backstage delle registrazioni: ecco chi sono gli inviati più stonati
25 aprile 2020 Speranza verde, cosa sono gli afidi Luca Sardella ci parla di afidi, dei parassiti che possono essere molto dannosi per le piante: ecco cosa sono e come potete difendere le vostre piante da questi insetti
18 aprile 2020 Zucchine e fiori di zucca, proprietà e consigli Luca Sardella si trova a Comiso (in provincia di Ragusa) insieme ad alcuni agricoltori di zucchine che ci svelano le proprietà e alcuni consigli su come vengono coltivate e come prepararle in cucina
11 aprile 2020 Gerbere, curiosità e come coltivarle Luca Sardella si trova a Comiso (Ragusa) da un coltivatore di gerbere, per raccontarci curiosità e aneddoti su questi fiori a metà strada tra girasoli e margherite: ecco i consigli per curarli in casa
4 aprile 2020 Benefici e proprietà nutritive del cavolo cappuccio viola Luca Sardella ci porta oggi a Viterbo dove, per la sua rubrica "Speranza verde", ci spiega quali sono le proprietà e i benefici del cavolo cappuccio viola
28 marzo 2020 Come si riproducono gli agrumi Luca Sardella ci parla di riproduzione degli agrumi per via gamica, con i semi, o per via agamica, con le talee
21 marzo 2020 Come coltivare le rose fuori dal terreno Coltivare le rose anche fuori dal terreno è possibile: Luca Sardella ci spiega come con l'aiuto di un vivaista di Comiso
14 marzo 2020 Cos'è la guava e quali sono i suoi benefici Luca Sardella si trova a Milazzo (Messina) per parlarci della guava, un frutto di cui esistono moltissime varietà di forme e colori: ecco cos'è e come si può coltivare
7 marzo 2020 Il potere degli agrumi: benefici e proprietà Luca Sardella torna anche questa settimana con la sua rubrica Speranza verde per parlarci di un agrumeto speciale, all'interno di una serra a Terme Vigliatore (Messina) che raccoglie moltissime varietà di agrumi, tra cui il cedro diamante
29 febbraio 2020 Le proprietà benefiche del cavolfiore bianco Luca Sardella ci porta a Viterbo per parlarci del cavolfiore bianco: ecco come viene coltivato, quali sono le sue proprietà benefiche e come si può mangiare
22 febbraio 2020 Piante che fioriscono in inverno Luca Sardella si trova a Milazzo, in provincia di Messina, per parlarci di piante invernali, per colorare anche nella stagione fredda balconi e giardini: ecco cos'è e come coltivare la pyrosteggia venusta
15 febbraio 2020 Cos'è il Kumquat Sapete cos'è il Kumquat? È meglio noto come Mandarino cinese e ha un sacco di proprietà benefiche: ecco quali
8 febbraio 2020 Peperoni di Santa Croce Camerina Luca Sardella è andato in provincia di Ragusa per raccontarci delle molte virtù dei peperoni rossi, verdi e di quelli a forma di cornetto.
1 febbraio 2020 Perché la verza rossa fa bene I benefici e le proprietà nutritive della verza rossa: Luca Sardella ci spiega, con l'aiuto di due produttori, come cucinarla e utilizzarla
25 gennaio 2020 I benefici del cavolo romano Luca Sardella ci parla delle proprietà e dei benefici del cavolo (o broccolo) romano nella sua rubrica "Speranza verde"
18 gennaio 2020 Il platano ultracentenario di Padova Luca Sardella ci porta all'orto botanico di Padova per parlarci di un platano ultracentenario dal tronco cavo
11 gennaio 2020 Palma da record a Padova Per la rubrica "Speranza verde" Luca Sardella ci porta stavolta all'orto botanico di Padova, dove c'è una palma che raggiunge l'altezza di ben 12 metri, quando solitamente non superano i due metri
4 gennaio 2020 I peperoncini di Vittoria Luca Sardella ci porta in Sicilia, a Vittoria, in provincia di Ragusa per parlarci dei peperoncini che qui vengono prodotti e delle loro proprietà e possibilità di utilizzo
28 dicembre 2019 Speranza verde a Vittoria Luca Sardella oggi si trova in Sicilia, a Vittoria, in provincia di Ragusa, considerata la patria delle melanzane per spiegarci come fare a riconoscere quelle più mature e di qualità
21 dicembre 2019 Il vino di Arquà Petrarca Luca Sardella ci porta in provincia di Padova per parlarci di un vigneto i cui arbusti hanno ben 73 anni
14 dicembre 2019 Speranza verde a tavola Nella sua rubrica green Luca Sardella ci parla dei benefici e delle proprietà dei finocchi
7 dicembre 2019 L'uva anche a Natale Luca Sardella è volato a Casamassima (BA) per parlarci di un coltivatore che riesce ad avere uva fresca anche a dicembre
30 novembre 2019 I broccoli a Speranza Verde Luca Sardella si trova a Putignano, in provincia di Bari, dove ha incontrato un produttore di ortaggi che coltiva in particolare broccoli e ci spiega qual è il modo migliore per mangiarli
23 novembre 2019 Il basilico di Scoglitti Luca Sardella si trova in Sicilia, in provincia di Ragusa, per parlarci di un basilico speciale che viene esportato anche all'estero
16 novembre 2019 Le olive di Arquà Petrarca Luca Sardella si trova in provincia di Padova per raccontarci della particolare raccolta delle olive che avviene solo con la luna piena
9 novembre 2019 Cure e rimedi naturali Luca Sardella per la sua rubrica "Speranza Verde" si occupa di piante officinali
2 novembre 2019 Speranza verde e i bambù Luca Sardella è tornato all'orto botanico di Roma per raccontarci la storia della foresta di bambù che vanta una delle più importanti collezioni di specie e varietà in Europa
26 ottobre 2019 Speranza Verde a Padova Luca Sardella ci parla del Ginko Biloba, una pianta quasi leggendaria
19 ottobre 2019 Melograni dal nord Luca Sardella ha scoperto che c'è un posto speciale nel nord Italia dove viene coltivato questo frutto dalle importanti proprietà
12 ottobre 2019 Speranza Verde a Roma Luca Sardella ci parla di una start up innovativa che consente di nutrire particolari piante grazie agli scarti di acquari
5 ottobre 2019 Giardino giapponese in casa Luca Sardella ci mostra quali piante si possono utilizzare per creare un'oasi orientale in casa propria
28 settembre 2019 Felci e dinosauri a Speranza Verde Le piante che dominavano nell'era dei dinosauri sono ancora tra di noi, ce ne parla Luca Sardella
8 giugno 2019 Speranza Verde idroponica Luca Sardella ci racconta come sia possibile coltivare pomodori di qualità anche senza terra grazie a una tecnica particolare
1 giugno 2019 Zucchine a Speranza verde Luca Sardella è andato a Maccarese (ROMA) per parlarci delle proprietà della pianta della famiglia delle Cucurbitaceae
25 maggio 2019 Cinquanta sfumature di lattuga Luca Sardella ci parla delle differenze fra i vari tipi di insalata che troviamo comunemente nei mercati