Jimmy Ghione e l’incidente shock

Forse in pochi sanno che Jimmy Ghione, oltre a essere uno storico inviato di Striscia, è anche un ottimo pilota. Peccato che alla 63esima edizione della cronoscalata di Selva di Fasano sia stato protagonista di un rocambolesco incidente che ha fatto il giro dei social

Forse in pochi sanno che Jimmy Ghione, oltre a essere uno storico inviato di Striscia, è anche un ottimo pilota. Peccato che alla 63esima edizione della cronoscalata di Selva di Fasano sia stato protagonista di un rocambolesco incidente che ha fatto il giro dei social

11/04/2022

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Il bar dell'Agenzia delle entrate non fa scontrini: per Ghione e la troupe botte, minacce e spintoni

Il bar dell'Agenzia delle entrate non fa scontrini: per Ghione ...

Jimmy Ghione si era già occupato nel 2018 del bar sito all'interno della sede dell'Agenzia delle entrate Eur 6 Torrino, a Roma, che incredibilmente - pur trovandosi in ufficio che si occupa proprio di tasse - non faceva gli scontrini ai clienti. Ci è tornato per vedere se qualcosa fosse cambiato e questa volta è andata pure peggio: scontrini zero, o quasi, e in compenso botte, spintoni e minacce: "Prendo il coltello e vi ammazzo" è la frase rivolta a Ghione e alla sua squadra dal ...

Miracolo, la pubblicità non c'è più. Doppio miracolo: riappare!

Miracolo, la pubblicità non c'è più. Doppio miracolo: riappare!

Jimmy Ghione torna a Ponte Milvio, a Roma, dove è accaduto un miracolo laico: la pubblicità sulla facciata della chiesa, di cui aveva parlato in un recente servizio, è improvvisamente sparita. Merito di Striscia? Quel che è certo è che la facciata che ora si vede sembra perfetta, né sembra aver bisogno di restauri.Ma, all'improvviso, quando si credeva che stessero sparendo i ponteggi, ecco una nuova pubblicità. Ma alla facciata non lavora nessuno.

Vittime di uranio impoverito che chiedono giustizia, legge Scanu e un vivo morto per lo Stato

Vittime di uranio impoverito che chiedono giustizia, legge Scanu ...

Jimmy Ghione si reca a Roma per affrontare una questione delicata sulle vittime di uranio impoverito: 500 i morti e più di 8000 mila i malati. Confrontandosi con il Dott. Domenico Leggiero, il Tg satirico è l'unico che ha rivolto lo sguardo al problema, ovvero riconoscere vittime del dovere anche i malati e i deceduti per causa uranio impoverito e ottenere giustizia grazie alla proposta di legge Scanu per la tutela dei caduti. Inoltre, viene affrontato lo strano caso di un morto per lo ...

Roma, case allagate e senza riscaldamento: 150 famiglie esasperate

Roma, case allagate e senza riscaldamento: 150 famiglie esasperate

Jimmy Ghione si trova a Roma per mostrare le condizioni in cui vivono circa 150 famiglie. Gli appartamenti del Comune a loro assegnati sono senza acqua (soprattutto ai piani alti) e riscaldamento e alcuni tubi scoppiano allagando le stanze e portando a innumerevoli problematiche. Il nostro inviato si reca da Massimiliano Umberti (Presidente del IV municipio di Roma) per cercare soluzioni e ridare dignità a questi cittadini e alle loro abitazioni

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Tutti gli affari di Massimo D'Alema

Tutti gli affari di Massimo D'Alema

Non solo armi, ma anche un gasdotto, un rigassificatore, un porto, ospedali, strade e un servizio di informazioni sensibili: sono solo alcuni degli altri - molti - affari che Massimo D'Alema stava portando avanti, non solo in Colombia, ma anche in Messico, in Uruguay, e addirittura in Medio Oriente. A rivelarlo è l'inviato Pinuccio di Striscia la notizia, che nella puntata di stasera mostra un sms inedito in cui Francesco Amato (uno dei pugliesi coinvolti nel Colombia-gate) elenca all'ex ...

Top 10 Video

tutti i video
Milano reagisce: la borseggiatrice spinge, minaccia e blocca la metro

Milano reagisce: la borseggiatrice spinge, minaccia e blocca ...

Anche grazie al lavoro di Valerio Staffelli e delle ragazze-deterrente molti milanesi cominciano a difendersi dalle aggressioni delle "zanza". Che però, forti anche della protezione garantita dalla legge Cartabia, che ha reso più difficili le sanzioni nei loro confronti, si mostrano subito molto aggressive. Non mancano botte alle telecamere e spintoni, ma quando una di loro blocca il treno della metropolitana, l'esasperazione dei passeggeri è al massimo.

use DateTime;