La Musk-mania impazza anche nei giorni del ponte dell’Immacolata

Musk ama divertirsi guardano altri cagnolini che gli abbaiano o fanno le feste quando lo vedono apparire sul bancone del tg satirico. Voi continuate a mandarci i video dei vostri amici a quattro zampe tramite il nostro sito striscialanotizia.it. E ricordate di mettere nome e provenienza del vostro cagnolino.

Musk ama divertirsi guardano altri cagnolini che gli abbaiano o fanno le feste quando lo vedono apparire sul bancone del tg satirico. Voi continuate a mandarci i video dei vostri amici a quattro zampe tramite il nostro sito striscialanotizia.it. E ricordate di mettere nome e provenienza del vostro cagnolino.

06/12/2024

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Il nostro Musk è un cane parlante che adora i selfie, le battute e il Velino!

Il nostro Musk è un cane parlante che adora i selfie, le battute ...

Grande protagonista di Striscia la notizia è il cucciolo Musk che a sorpresa si è messo a parlare, come altri suoi illustri predecessori nella storia della tv e del cinema, tra i quali "Babe, maialino coraggioso". Tra Friscia e Lipari il cagnolino del tg satirico di Antonio Ricci stupisce tutti, non solo perché ride alle freddure e adora il Velino Gianluca Briganti... ma anche perché impara un sacco di frasi: "Possiamo farci un selfie?"

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Per il Tar della Liguria Sanremo non è della Rai: Pinuccio indaga sul format (poco) originale del Festival

Per il Tar della Liguria Sanremo non è della Rai: Pinuccio indaga ...

Dopo la decisione del Tar della Liguria sulla necessità di fare un bando per il Festival di Sanremo tra tutte le emittenti, cosa che Striscia la notizia sostiene dall'ottobre 2022, Pinuccio torna sul caso perché la Rai in un comunicato ha specificato di essere titolare del format adottato per l'organizzazione del Festival, facendo distinzione tra il marchio e il format. «Ma cosa rende il format così originale? La competizione canora? Il televoto? Gli ospiti?», si domanda l'inviato

Minorenni, meno trucchi estetici e più

Minorenni, meno trucchi estetici e più "filtri" per le app che ...

Recenti studi dicono che i filtri di bellezza che troviamo ormai su quasi tutti i nostri smartphone possono spingere le persone di ogni età ad avere una visione distorta e irreale del proprio corpo e del proprio viso. Anche i dirigenti di TikTok si stanno interrogando sul tema. Rajae Bezzaz ci ricorda che a rischiare di più sul piano psicologico ed emotivo sono soprattutto le nuove generazioni e raccoglie i pareri di molte persone sull'uso di queste app che cambiano la nostra identità fis

Abete e i biglietti della finale di X-Factor rivenduti online fino a 100 euro

Abete e i biglietti della finale di X-Factor rivenduti online ...

La finale di X-Factor, andata in onda ieri sera in diretta da piazza del Plebiscito a Napoli, ha visto due vincitori: Mimì Caruso sul palco e i bagarini fuori. Già, perché se è vero che i biglietti a disposizione per la finale del programma si potevano prenotare gratuitamente tramite il sito Ticketone.it, molti di coloro che se li sono aggiudicati li hanno poi rimessi in vendita online a cifre che arrivano anche a 100 euro. E non solo a Napoli…

Top 10 Video

tutti i video
Mel Brooks a Striscia: «È bello essere il re»!

Mel Brooks a Striscia: «È bello essere il re»!

Uno dei pesi massimi della comicità mondiale, Mel Brooks, è stato anche uno degli ospiti più assidui al bancone di Striscia, accanto all'amico Ezio Greggio con cui girò i film "Il silenzio dei prosciutti" e "Svitati". Il regista di "Frankenstein Junior" e "Balle Spaziali" compie 99 anni il 28 giugno: per festeggiare il grande autore, sceneggiatore e comico di Brooklyn ecco un video con la sua investitura a Striscia e una fuga da Milano 2 verso gli allori di Hollywood insieme a Greggio...

Faletti al Drive In: gli elogi di Antonio Ricci ed Enzo Iacchetti

Faletti al Drive In: gli elogi di Antonio Ricci ed Enzo Iacchetti

Nel documentario Signor Faletti, Antonio Ricci ricorda il clima creativo e sperimentale del Drive In: "Era un momento di grande creatività, un godimento totale… Giorgio costruiva i personaggi come piccole fiabe, con protagonista, antagonista e capovolgimento". Enzo Iacchetti sottolinea la versatilità di Faletti: "Li ha inventati tutti per il Drive In, da Catozzo alla Suora. Temeva che la ripetizione invecchiasse il suo talento"

use DateTime;