La Pasqua secondo i bambini

Angelica Massera ha intervistato i suoi cittadini preferiti, i bambini, per chiedere cosa ne pensano della Pasqua

Angelica Massera ha intervistato i suoi cittadini preferiti, i bambini, per chiedere cosa ne pensano della Pasqua

16/04/2022

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Il raduno fantasma sui luoghi del

Il raduno fantasma sui luoghi del "Ragazzo di Campagna"

Angelica Massera è a Carbonara al Ticino in provincia di Pavia, dove il 10 aprile avrebbe dovuto tenersi un incontro dei fan del film con Renato Pozzetto, proprio dove il film era stato in parte girato. La pagina social "Artemio" pubblicizzava un programma dal costo di 50 euro a persona. Ma la gita è stata disdetta all'ultimo e i 200 iscritti non sono stati rimborsati. L'inviata prova a chiederne il motivo agli organizzatori.

Angelica Massera e la

Angelica Massera e la "manovra" che salva la vita

L'inviata è a Monza per parlarci di una tecnica detta "di Heimlich", che permette di impedire il soffocamento di bambini e neonati in caso di "boccone di traverso", cioè quando un frammento di cibo, invece di imboccare l'esofago, prende la via della trachea. È un incidente talvolta tragico che succede più frequentemente di quanto si pensa. I volontari dell'associazione "Salvagente Italia" ci spiegano cosa bisogna fare quando accade e come prevenire il prblema.

Continua la battaglia per riconoscere la Diastasi come patologia

Continua la battaglia per riconoscere la Diastasi come patologia

Angelica Massera torna sul problema di chi soffre delle conseguenze della separazione dei due muscoli retti dell'addome, una patologia che colpisce più spesso (ma non solo) donne che hanno appena partorito. Nel 2022 la promessa di un tavolo tecnico da parte dell'allora sottosegretario Sileri. L'obiettivo? Discutere la copertura delle cure e dell'intervento da parte del Servizio Sanitario Nazionale. In un anno è cambiato il governo, ma per chi soffre di questo problema non è cambiato niente.

Freddo in classe, muffe e funghi sui muri: povera scuola

Freddo in classe, muffe e funghi sui muri: povera scuola

Angelica Massera è all'Istituto Calamandrei di Sesto Fiorentino, in provincia di Firenze, chiamata dalle segnalazioni degli studenti: temperature fino a 14,2 gradi, infiltrazioni d'acqua nei laboratori, la muffa e i funghi che crescono sulle pareti. Il dirigente la informa che i tempi di appalto pubblico sono lunghi. L'inviata allora gli porta un vassoio di tagliatelle, per scaldarsi nell'attesa. Visto che i funghi già ci sono…

Ex custode abusivo o lavori di ristrutturazione mai richiesti?

Ex custode abusivo o lavori di ristrutturazione mai richiesti?

Angelica Massera si reca presso l'Istituto Crivelli di Roma (scuola primaria e dell'infanzia) a causa di alcune segnalazioni da parte delle mamme degli alunni. Come mai? Sembrerebbe che ci sia uno spazio al primo piano inutilizzato di cui però la scuola necessiterebbe e che si vorrebbe ristrutturare. Peccato che ci viva l'ex custode (abusivo secondo alcuni) che però (a detta del figlio) possiede un regolare contratto d'affitto.

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata

Top 10 Video

tutti i video
Affari Tuoi: anche i lutti vengono usati dagli autori per pilotare la puntata

Affari Tuoi: anche i lutti vengono usati dagli autori per pilotare ...

L'avv. Dona, presidente di Unione Nazionale Consumatori, intervistato da Rajae, aveva sollevato dubbi sulla gestione dei provini del programma, durante i quali gli autori raccoglierebbero numeri "fortunati" e date importanti o drammatiche, elementi privati dei concorrenti. Vi mostriamo 3 casi in cui i pacchi contenenti premi altissimi, rimasti fino alla fine della trasmissione, sono proprio quelli con i numeri che il concorrente associa a un lutto

Venezia, Staffelli incontra “Lady pickpocket” e i borseggiatori

Venezia, Staffelli incontra “Lady pickpocket” e i ...

Il nostro Staffelli è a Venezia per parlarci di borseggiatrici. Intervista Monica, ribattezzata sul web come "Lady pickpocket" per la sua costante attività contro furti e borseggi. Il problema del capoluogo veneto, come ci racconta e come vi mostriamo, è che la situazione pare peggiorata: più ladre cui si aggiungono anche dei compari di sesso maschile molto violenti. Intercettiamo l'uomo che tempo fa l'aveva aggredita e altri furbetti che non la prendono benissimo

Arriva la serie Il Camorrista e tornano i nostalgici di Cutolo: spuntano pure i tatuaggi

Arriva la serie Il Camorrista e tornano i nostalgici di Cutolo: ...

L'approdo sulle piattaforme della serie Il Camorrista dedicata a Raffaele Cutolo ha risvegliato entusiasmi che speravamo fossero spenti. Sul web le scene sono incredibili, dalla processione sulla tomba del boss all'esaltazione dell'uomo "d'onore", dalle cover sugli smartphone con il Vesuviano in manette al fanatismo creativo durante le cerimonie. Luca Abete va a parlare con un tatuatore, cui i clienti chiedono spesso riproduzioni, su braccia e gambe, di padrini reali o cinematog...

use DateTime;