Ladri in casa di Salvini o una semplice cena tra colleghi?

In questa nuova puntata sulla par condicio, il Vespone continua a tormentare i finti politici italiani. Tra gli altri incontra Giuseppe Conte al quale è stato negato l'uso dei locali della parrocchia durante la visita alle popolazioni alluvionate a Forlì, ed Elly Schlein. Poi parla con il Ministro dei trasporti, di recente vittima di un furto, e fa curiose ipotesi sulla vicenda

In questa nuova puntata sulla par condicio, il Vespone continua a tormentare i finti politici italiani. Tra gli altri incontra Giuseppe Conte al quale è stato negato l'uso dei locali della parrocchia durante la visita alle popolazioni alluvionate a Forlì, ed Elly Schlein. Poi parla con il Ministro dei trasporti, di recente vittima di un furto, e fa curiose ipotesi sulla vicenda

23/05/2024

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Il Vespone, le europee e la tomba di Berlinguer danneggiata

Il Vespone, le europee e la tomba di Berlinguer danneggiata

Nei panni di Bruno Vespa, Gianpaolo Fabrizio passeggia per Roma punzecchiando i politici. Per la Par condicio deve però accontentarsi di fare le sue battute ai finti Giuseppe Conte ed Elly Schlein. Dopo aver riportato al primo le dichiarazioni poco gentili di Juncker, alla seconda - che è anche addormentata - chiede se è possibile che lo storico segretario Pci si rivolti nella tomba a ogni suo discorso. Ultimo ma non meno importante Emanuele Pozzolo... con tanto di pistola fumante

La prossima seduta parlamentare si terrà al Regina Coeli

La prossima seduta parlamentare si terrà al Regina Coeli

Il Vespone tormenta i politici, parlando di corruzione e furti. L'intervistatore di Gianpaolo Fabrizio commenta a suo modo la notizia degli arresti domiciliari di Giovanni Toti e incontra Daniela Santanchè, rinviata a giudizio per truffa allo Stato, ma viene interrotto da Piero Fassino non appena pronuncia la parola «profumo». Poi arriva Vittorio Sgarbi che, pur indagato per riciclaggio, è candidato alle europee con Fratelli d'Italia

Top 10 Video

tutti i video
Rajae a San Giuliano Milanese, tra spaccio e bande di giovanissimi fuori controllo

Rajae a San Giuliano Milanese, tra spaccio e bande di giovanissimi ...

«La notte sembra Baghdad, le donne non possono uscire e gli uomini escono armati». Seguiamo la nostra Rajae nel piccolo comune della periferia di Milano, dove da tempo pare sia in corso una guerra tra bande. L'ultimo episodio ritrae dei giovanissimi vandali che frantumano i vetri di oltre 35 macchine, sfortunatamente parcheggiate sul loro cammino. La nostra inviata ne discute con alcuni cittadini, con i presunti interessati e con Mario Segala, sindaco della città

use DateTime;