Laureati disoccupati? Iscrivetevi all’Università della vita!

Ai giovani laureati che arrancano per trovare lavoro, il nostro Francesco Mazza propone una soluzione ironica e provocatoria: un ateneo alternativo, dove i docenti sono persone che da anni vivono di "espedienti", come ad esempio i tassisti abusivi

Ai giovani laureati che arrancano per trovare lavoro, il nostro Francesco Mazza propone una soluzione ironica e provocatoria: un ateneo alternativo, dove i docenti sono persone che da anni vivono di "espedienti", come ad esempio i tassisti abusivi

06/03/2025

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
AdnKronos pubblica a pagamento e senza verificarne il contenuto anche interviste

AdnKronos pubblica a pagamento e senza verificarne il contenuto ...

Prosegue l'inchiesta di Francesco Mazza su AdnKronos, che pubblica contenuti a pagamento senza verificarne l'attendibilità né indicare chiaramente che si tratta di materiale sponsorizzato. Dopo le critiche dell'Ordine dei Giornalisti, Mazza rivela di aver scritto un'intervista per il duo comico "Gli Estremi Rimedi" (cioè lui e l'attore di Striscia Daniele Balestrino), pubblicata a pagamento dall'agenzia come se fosse un normale comunicato stampa

Il

Il "caso Adnkronos" smuove l'Ordine dei Giornalisti: "È la morte ...

Ieri il nostro Francesco Mazza portava alla luce il "caso Adnkronos" ovvero la possibilità di utilizzare l'agenzia di stampa per pubblicare, a pagamento, comunicati stampa senza verifiche circa i contenuti né l'apposizione della dicitura "contenuto sponsorizzato" su tali testi. L'inviato incontra Carlo Bartoli e Angelo Baiguini, rispettivamente presidente e vicepresidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti. Sentiamo come hanno commentato questo modus o...

Striscia smaschera Adnkronos (e non solo) che, per 500 euro,  pubblica qualsiasi notizia senza verificarla

Striscia smaschera Adnkronos (e non solo) che, per 500 euro, ...

Striscia la Notizia svela come sia possibile pagare un'agenzia di stampa autorevole, come Adnkronos, per pubblicare comunicati senza verifiche né diciture sponsorizzate. L'inviato Francesco Mazza lo dimostra creando un finto giornalista con IA e pagando 500 euro per la pubblicazione, poi ripresa da molte testate. L'inchiesta smaschera anche il modus operandi di Enrico Sanchi, che sfrutta la sua reputazione online per reclutare e ingannare giornaliste. Il servizio solleva interrogativi sul ruolo dell'Ordine dei Giornalisti in queste pratiche discutibili

Perché l'Ordine non interviene su Enrico Sanchi che insulta le giornaliste sfruttando il loro lavoro?

Perché l'Ordine non interviene su Enrico Sanchi che insulta ...

"Incapace", "ridicola", "ti faccio nera" sono alcuni degli insulti o delle frasi aggressive che Enrico Sanchi, direttore di Life&People, avrebbe rivolto a tante aspiranti giornaliste, autrici di articoli quasi mai retribuiti. In un nuovo servizio sull'incresciosa vicenda il nostro Francesco Mazza lo insegue a piedi per chiedergli spiegazioni: Sanchi fugge via ma, pur essendo al volante, insiste a filmare col telefono l'inviato di Striscia finché non interviene la Polizia locale…

Droga o gelato? Il paradosso di Milano: locali chiusi con le stesse regole delle piazze di spaccio

Droga o gelato? Il paradosso di Milano: locali chiusi con le ...

Nella movida Milanese, sette locali non possono vendere d'asporto dopo le 22 e devono ritirare i tavoli a mezzanotte per via degli schiamazzi. Fra questi anche una gelateria chiusa per tre giorni, dopo aver venduto 25 gelati oltre l'orario consentito, facendo appello a un articolo che di solito viene usato per chiudere i locali dove circola droga. Il gestore propone "operatori del silenzio" come possibile soluzione, mentre l'inviato Francesco Mazza evidenzia il paradosso, chiedendo un gelato ai pusher della Stazione Centrale.

Linee ferroviarie: l'erba del vicino è davvero sempre più verde?

Linee ferroviarie: l'erba del vicino è davvero sempre più verde?

Francesco Mazza ci spiega che nell' ultimo trimestre del 2024, il 72% dei treni Frecciarossa in Italia è arrivato in ritardo. Ma in Germania, la situazione non è migliore, con ritardi frequenti, soste impreviste e sovraffollamento per la scarsità di treni. Sempre nel 2024 le ferrovie tedesche hanno pagato 200 milioni di risarcimenti ai passeggeri. Mazza testa l'efficienza dei treni tedeschi e raccoglie opinioni dei viaggiatori

È giusto comprare libri su bestemmie, scoregge o negazionismo dell'Olocausto col Bonus Cultura?

È giusto comprare libri su bestemmie, scoregge o negazionismo ...

Il Governo ha confermato la Carta della Cultura, un bonus del valore di 500 euro per i neomaggiorenni. Con questi soldi si possono acquistare strumenti, biglietti per spettacoli e libri. Ma come è possibile si possano comprare volumi come "Bestemmie da colorare" o "50 tipi di scoregge"? Oppure i testi di David Irving, tra i massimi esponenti del negazionismo dell'Olocausto... Il vendicatore dei giovani va a chiedere spiegazioni a rappresentanti del Parlamento e del Governo

Caro affitti: sarà il co-housing a risolvere il problema?

Caro affitti: sarà il co-housing a risolvere il problema?

Il caro affitti a Milano e in Italia è inarrestabile. Il nostro Francesco Mazza ci racconta di come, per affrontare il problema, in molte città si stia diffondendo il co-housing. Ad esempio, la regione Lombardia finanzia un progetto di coabitazione intergenerazionale: un giovane va a vivere con un anziano per prendersene cura e le istituzioni gli pagano l'affitto. Ma cosa ne pensano i giovani? E gli anziani? Infine, vi mostriamo un esperimento di convivenza con il mitico Alvaro Vitali

L'imponente servizio di sicurezza di Sanremo è davvero efficace?

L'imponente servizio di sicurezza di Sanremo è davvero efficace?

L'inviato Francesco Mazza testa la qualità dell'imponente (e costoso) servizio di sicurezza del Festival di Sanremo. Tra forze dell'ordine e circa 400 uomini di una società di sicurezza privata, un nostro "gancio" è entrato, indisturbato, nella zona rossa riservata al Festival, oltrepassando i varchi di sicurezza che si illuminavano di rosso al suo passaggio. Possibile che nessuno si sia accorto del suo ingresso?

Una celebre giornalista di moda è direttore editoriale di un sito senza saperlo…

Una celebre giornalista di moda è direttore editoriale di un ...

Enrico Sanchi chiedeva articoli di prova per il suo sito lifeandpeople.it, reclutando giovani giornaliste su LinkedIn. I pezzi venivano pubblicati privi di firma e Sanchi poi stroncava le giornaliste con commenti offensivi. Francesco Mazza ha raccolto le testimonianze di tante ragazze che si erano fidate perché nella sezione "Chi siamo", con il ruolo di direttore editoriale, figura Cinzia Malvini, celebre giornalista di moda e volto di La7. Ma la Malvini non ne sapeva nulla!

Il direttore maltratta le aspiranti giornaliste ma poi pubblica i loro articoli senza citarle

Il direttore maltratta le aspiranti giornaliste ma poi pubblica ...

Francesco Mazza ci parla di Enrico Sanchi, il direttore di Lifeandpeople.it, il cui "ego espanso" maltratta tante aspiranti giornaliste, che gli mandano articoli di prova, non pagati né pubblicati con firma. Lui le definisce dilettanti, analfabete o perditempo! L'inviato gli sottopone allora un articolo di Montanelli. "Non ha senso. Non è pubblicabile", la risposta. Peccato che poi Sanchi pubblichi gli stessi pezzi o articoli sugli stessi argomenti senza citarne gli au...

Stretta

Stretta "anti-bamboccioni" del Governo: via i giovani dalle case ...

Dal Governo arriva la stretta "anti-bamboccioni": niente detrazioni fiscali per i figli a carico sopra i 30 anni. La ratio della norma è sempre la stessa: risparmiare soldi, ma il governo la sta presentando come una mossa per convincere i giovani italiani ad andare via di casa. Ma siamo sicuri che gli stipendi medi (anzi, bassi) siano sufficienti a pagare gli affitti altissimi e un costo della vita in crescita? Il nostro inviato Mazza ci propone una "soluzione"

Infermieri sottopagati e sotto minaccia di continue aggressioni: arriva il vendicatore dei giovani!

Infermieri sottopagati e sotto minaccia di continue aggressioni: ...

Il vendicatore dei giovani ci parla della situazione degli infermieri: in Italia ne mancano 65 mila. Perché i giovani non vogliono più fare questa professione? Perché in Italia è mal retribuita e, a complicare le cose, si aggiungono i rischi per la propria incolumità. Ogni settimana avvengono aggressioni al Pronto Soccorso. Poche ore fa un infermiere è stato brutalmente aggredito a Reggio Emilia. E la nostra politica cosa fa? Francesco Mazza cerca di capirlo

La dura critica di Massimo Giannini allo smart working. Ma lui lo pratica?

La dura critica di Massimo Giannini allo smart working. Ma lui ...

"Il rischio che tu finisca per tracannarti un po' di cervello è alto" ha scritto il giornalista sul settimanale D - la Repubblica, schierandosi contro il lavoro da casa e attirando numerose critiche da parte dei giovani. L'editorialista ha spiegato che lavorare in presenza offre "abitudini che non hanno prezzo", come "uscire presto, nelle albe fredde d'inverno". Così il vendicatore dei giovani Francesco Mazza si reca davanti alla sede di GEDI alle 6 di mattin...

Vivere da stagisti a Milano: ce ne parla il vendicatore mascherato dei giovani

Vivere da stagisti a Milano: ce ne parla il vendicatore mascherato ...

Francesco Mazza, unico uomo mascherato che ci mette la faccia, si occupa di quello strumento che permette ai giovani di "entrare di prepotenza nel mondo del lavoro": lo stage. Spesso, tra rimborsi spesa e buoni pasto, gli stage "permettono" di lavorare full time per poche centinaia di euro. Come si fa a vivere a Milano con 16 euro al giorno? Si può, dice l'inviato, lavandosi nel laghetto del parco Forlanini e dormendo sul marciapiede. Cosa ne pensa il presidente della Regione Fontana?

Top 10 Video

tutti i video
Mostruosità in tv: doppi sensi a volontà e una gaffe regale di Valeria Marini su Carlo e Camilla

Mostruosità in tv: doppi sensi a volontà e una gaffe regale ...

Nuovi Mostri bollenti: Zagrebelsky si esprime con un linguaggio da bollino rosso a In altre parole mentre in Mondadori Renzi tira una frecciatina alla Ronzulli, dopo le sue parole in Senato e prima della cannonata di Feltri... Sul podio un grande trittico: Elena Barolo a The Couple spiega la passione per il birdwatching e i doppi sensi prendono il volo! Temi simili su Sky Sport con Paolo di Canio. A Bella Ma' Valeria Marini va in orbita con la Posta Stellare, come regina delle gaffe

Gli Striscioni celebrano il “Santo” Tudor e la resurrezione di Vlahovic e Koopmeiners

Gli Striscioni celebrano il “Santo” Tudor e la resurrezione ...

Dallo striscione "criptico" dei tifosi laziali nel Derby della Capitale all'esultanza di Arnautovic, con Thuram che gli "scalda" il sedere a suon di calci. Inzaghi resta senza voce dopo Inter-Cagliari, mentre Tudor fa miracoli in Juve-Lecce. E c'è anche il dirigente dell'Udinese che "gufa" Lucca prima della sfida contro il Milan. Immancabili il Premio Frittata e i Gollissimi nella nuova puntata degli Striscioni di Cristiano Militello

use DateTime;