Muagg – Il Museo Aggratis

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) debutta la nuova rubrica “MUAGG-Il museo aggratis”, curata dal critico d’arte Philippe Daverio, che nel corso della stagione esplorerà le bellezze artistiche italiane che si possono ammirare senza pagare. In occasione della prima puntata, il nuovo inviato del tg satirico di Antonio Ricci è a Milano per raccontare storia e curiosità legate al monumento equestre che si può ammirare all’Ippodromo. Progettato seguendo indicazioni e disegni partoriti dal genio di Leonardo Da Vinci, il cavallo si differenzia dagli altri monumenti equestri per il fatto che poggia il suo peso solo su due delle quattro zampe. Fu prima costruito in argilla e posizionato al Castello Sforzesco, dove nel 1499 venne distrutto dalle truppe francesi. Poi, ben 500 anni dopo, l’americano Charles Dent riprese il progetto, ricostruì pezzo per pezzo il cavallo, questa volta in bronzo, e lo rispedì a Milano.

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) debutta la nuova rubrica “MUAGG-Il museo aggratis”, curata dal critico d’arte Philippe Daverio, che nel corso della stagione esplorerà le bellezze artistiche italiane che si possono ammirare senza pagare. In occasione della prima puntata, il nuovo inviato del tg satirico di Antonio Ricci è a Milano per raccontare storia e curiosità legate al monumento equestre che si può ammirare all’Ippodromo. Progettato seguendo indicazioni e disegni partoriti dal genio di Leonardo Da Vinci, il cavallo si differenzia dagli altri monumenti equestri per il fatto che poggia il suo peso solo su due delle quattro zampe. Fu prima costruito in argilla e posizionato al Castello Sforzesco, dove nel 1499 venne distrutto dalle truppe francesi. Poi, ben 500 anni dopo, l’americano Charles Dent riprese il progetto, ricostruì pezzo per pezzo il cavallo, questa volta in bronzo, e lo rispedì a Milano.

26/09/2019

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata

Top 10 Video

tutti i video
Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti al bancone di Striscia?

Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti ...

Una vivace rappresentanza di una delle band più popolari negli anni Novanta, quella delle britanniche Spice Girls, apparve al bancone di Striscia la notizia per ben due volte nel 1998. Guarda un estratto della puntata condotta da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, tra tentativi del secondo di farcire le sue frasi con un po' di inglese semi-inventato, un assaggio di panettone e una pillola di Paperissima vintage con Aldo, Giovanni e Giacomo oltre a Lorella Cuccarini e Marco Columbro

Gino Bartali, il video del grande campione che conduce Striscia la notizia

Gino Bartali, il video del grande campione che conduce Striscia ...

Uno dei miti dello sport italiano e internazionale, Gino Bartali, accetta con grande ironia di sedersi al bancone di Striscia la notizia. E torna molte volte a condurre il tg satirico di Antonio Ricci, con la sua inconfondibile voce roca. Il debutto fu il 6 gennaio 1992 a fianco di Sergio Vastano che entra in studio intonando "Bartali" alla chitarra. Gran finale con il Capitano che delle notizie dice «Son tutte sbagliate, tutte da rifare!», una delle sue frasi indimenticabili

use DateTime;