Nessuno vuole parlare con Conte

Dario Ballantini nei panni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte gira per la capitale in cerca di affetto tra i suoi colleghi. Tanti i suoi interlocutori da Casalino a Colaninno, con cui si fa “uno spread”, a Crimi, Mulè e Ravetto.

Dario Ballantini nei panni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte gira per la capitale in cerca di affetto tra i suoi colleghi. Tanti i suoi interlocutori da Casalino a Colaninno, con cui si fa “uno spread”, a Crimi, Mulè e Ravetto.

01/10/2018

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Lollobrigida Ballantini: «Aumentiamo la produzione di latte: urge un discorso di Giuli!...»

Lollobrigida Ballantini: «Aumentiamo la produzione di latte: ...

Il nostro Dario in veste di ministro parla della riforma della caccia: attenzione giovani innamorati, i piccioncini son presi di mira! Poi il Lollo di Striscia si chiede se apparire di più o di meno sotto i riflettori... e c'è chi lo boccia sia sovraesposto che sottoesposto! E poi il "ministro" parla con parlamentari come Bandino, Bicchielli e De Micheli di ortaggi, di ambientalismo, di Montezemolo e "agnelli" e dello scudetto del Napoli, senza dimenticare una frecciata al collega Giuli

Il ministro Lollobrigida-Ballantini dopo il Question Time:

Il ministro Lollobrigida-Ballantini dopo il Question Time: "vi ...

Ieri il ministro Lollobrigida è intervenuto al Question Time al Senato per rispondere ad alcuni quesiti, anche polemici. Ma il suo alter ego "ballantiniano" non si scoraggia facilmente ed oggi è già pronto per tornare alla carica con le sue "lollo" e "affrontare" i suoi colleghi parlamentari: "si attaccano a tutto, manca solo che s'attaccano a queste". È intenzionato a difendere con i denti la sua proposta di riforma sulla caccia

La Boccia vuol fondare un partito? Per Lollobrigida Ballantini bisogna essere in due. E va dall'omonimo del Pd!

La Boccia vuol fondare un partito? Per Lollobrigida Ballantini ...

A Lollobrigida Ballantini non piace che il presidente del Senato La Russa prenda le cose «di petto». E lui ne sa qualcosa... Giorgia, poi, avrebbe detto che Lollo sembra mezzo ubriaco ogni volta che apre bocca. Ma Gasparri si chiede: «Solo mezzo?». A surriscaldare il nostro ministro dell'Agricoltura è però l'ipotesi che Maria Rosaria Boccia fondi un partito. Allora va dal capogruppo Pd, l'omonimo Francesco Boccia, e dice: «Per creare un partito ce ne vogliono due!»

Guerra o pace? Il Salvini Ballantini propone il piano B, come

Guerra o pace? Il Salvini Ballantini propone il piano B, come ...

Pacifista o no? Matteo Salvini Ballantini interroga sul tema i colleghi e si interroga, arrivando a capire una grande verità: Giorgia Meloni gli avrebbe affidato il ministero delle Infrastrutture perché così farebbe prima a metterlo in mezzo a una strada! Domande a deputati e senatori -Filippo Scerra, Luca De Carlo, Mauro D'Attis, Ylenja Lucaselli, Piero De Luca - e al ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
C’ERA UNA VOLTA UN BOSCO... E UN INCENERITORE

C’ERA UNA VOLTA UN BOSCO... E UN INCENERITORE

A Massafra (Taranto) Pinuccio ci parla della costruzione di un nuovo inceneritore, ma per problemi di distanza dal bosco non si può fare. Piovono ricorsi e ricorsi fino a quando il Consiglio di Stato vuole accertare la fattibilità, inviando dei verificatori. Ma all'improvviso il bosco scompare. Divertenti le ipotesi di Pinuccio, ma l’avvocatura della provincia ipotizza che sia stata la mano dell’uomo a estirpare il bosco. Dopo, però, la provincia, stranamente, approva l’ autorizzazione. Insomma non si capisce nulla, commenta l’ing.Ambruoso, del “comitato no raddoppio inceneritore”e allora Pinuccio invece di chiedere tutto al presidente della regione Tamburrano decide di piantare un albero. Forse sarà più utile!

Striscia lo striscione: errori e papere calcistiche

Striscia lo striscione: errori e papere calcistiche

Tutti gli spunti per ridere, proposti da Cristiano Militello, sono tutti calcistici. Lo sbuffo cavallino di Ronaldo e di Boateng che diventa virale, le gaffe di Ancelotti e Gattuso, le testate degli arbitri. Completano il quadro delle risate gli episodi della “gufata”,del “premio frittata” e di “tutti giù per terra”. Eccellono gli amici che Cristiano intervista a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina): tutti ironici e pronti alla battuta.

“VEDERE” BENDATI GRAZIE ALLA GHIANDOLA PINEALE

“VEDERE” BENDATI GRAZIE ALLA GHIANDOLA PINEALE

Moreno Morello ci mostra come uno scienziato russo insegna a vedere senza l’uso degli occhi, attivando nel nostro cervello la ghiandola pineale. Attraverso la tecnica dell’infovisione e con una semplice mascherina oscurante da viaggio permette anche ai ciechi di vedere. Queste pratiche sembrano un miracolo e in Italia il fondatore del COEM Maurizio Sarlo prova a diffonderle. Grazie a dei corsi (1.000 euro!) e a delle performances con bambini che, sebbene bendati ,vedono si riuscirà a provare la forza delle mirabolanti pratiche russe? Si riattiverà la ghiandola pineale? (continua…)

Top 10 Video

tutti i video
Mel Brooks a Striscia: «È bello essere il re»!

Mel Brooks a Striscia: «È bello essere il re»!

Uno dei pesi massimi della comicità mondiale, Mel Brooks, è stato anche uno degli ospiti più assidui al bancone di Striscia, accanto all'amico Ezio Greggio con cui girò i film "Il silenzio dei prosciutti" e "Svitati". Il regista di "Frankenstein Junior" e "Balle Spaziali" compie 99 anni il 28 giugno: per festeggiare il grande autore, sceneggiatore e comico di Brooklyn ecco un video con la sua investitura a Striscia e una fuga da Milano 2 verso gli allori di Hollywood insieme a Greggio...

Stefania Petyx all’asta di Libera: gli associati, auto-tassandosi, compreranno il Tapiro per regalarlo a don Ciotti!

Stefania Petyx all’asta di Libera: gli associati, auto-tassandosi, ...

Stefania Petyx consegna il Tapiro d'oro per l'asta a Villa Celestina di Bologna, organizzata per celebrare i 30 anni di Libera. Il trofeo del tg satirico personalizzato, con i colori della pace, è stato donato da Antonio Ricci: il banditore d'eccezione era don Luigi Ciotti. E tante persone che fanno parte di Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie - si sono auto-tassate per aggiudicarsi il trofeo e donarlo proprio a don Ciotti, fondatore dell'associazione nel 1995.

use DateTime;