Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Tutti i Video

Highlander Dj e il Ponte del 25 Aprile:
21 aprile 2023

Highlander Dj e il Ponte del 25 Aprile: "Vengo anch'io!"

Gioco delle coppie nella canzone del weekend lungo di fine mese: Matteo Salvini se ne andrà al mare con Giorgia Meloni, Matteo Renzi e Carlo Calenda proveranno a litigare anche durante la Festa della Liberazione… E Speranza, Di Maio, Conte, Zingaretti, Letta? Andranno anche loro? No, tu no!

A Guidonia cinque piazze di spaccio difese con i coltelli
21 aprile 2023

A Guidonia cinque piazze di spaccio difese con i coltelli

Vittorio Brumotti è nella città laziale, dove c'è una grande attività di vendita di sostanze stupefacenti, 24 ore al giorno, e certe zone sono impenetrabili come fortini. Quando la polizia interviene, uno spacciatore lascia dietro di sé un coltello dalla lunga lama, che potrebbe anche uccidere. L'inviato riprende la cattura e lo scambio delle palline di polvere bianca che avviene all'aperto, sotto gli occhi di tutti.

Michelle e le polpette per Gerry
21 aprile 2023

Michelle e le polpette per Gerry

Nel pre puntata di venerdì 21 aprile 2023 Gerry Scotti, Michelle Hunziker e il loro appuntamento per cena

Chiuso il bar no-scontrini dell'Agenzia delle entrate Roma 6
21 aprile 2023

Chiuso il bar no-scontrini dell'Agenzia delle entrate Roma 6

Jimmy Ghione torna sul luogo dell'aggressione e delle minacce ("Prendo il coltello e vi ammazzo") e scopre che il barista che non faceva gli scontrini pur operando in un ufficio dell'Agenzia delle entrate, "possibile stragista" secondo una persona che lavora lì, sta facendo gli scatoloni. Lo sgombero è confermato da alcuni dipendenti, mentre una guardia giurata commenta: «Ci andavano tutti… È con loro che me la prendo maggiormente: qui, dall'usciere al dirigente, sono ...

La Russa e le istruzioni per disegnare le vignette satiriche
21 aprile 2023

La Russa e le istruzioni per disegnare le vignette satiriche

Dario Ballantini si trasforma nel presidente del Senato, l'uomo democraticamente bello, e dice la sua sulla Costituzione, il caso Lollobrigida e detta le nuove linee che dovrà seguire chi fa satira.

Fiorello e Biggio eco-vandali: finisce a torte in faccia
21 aprile 2023

Fiorello e Biggio eco-vandali: finisce a torte in faccia

Nel nuovo episodio dei "Nuovi mostri" una carrellata di mostruosità televisive che comprende una Mara Venier messa a sedere dal colpo della strega, una Nunzia De Girolamo stonatissima, lo scambio di vocali imbarazzanti (e falsi) tra Ilary Blasi e Alvin e alcune rivelazioni sorprendenti sulle abitudini alimentari di Mauro Corona. Mentre a "Viva Rai 2" i conduttori al posto dei monumenti decidono di imbrattare lo schermo dei loro telespettatori.

Da dove viene il grano della pasta di Gragnano
21 aprile 2023

Da dove viene il grano della pasta di Gragnano

Max Laudadio in "È tutto un magna magna" affronta il tema della pasta di Gragnano, località in provincia di Napoli rinomata per i mastri pastai, che hanno ottenuto il marchio IGP, Indicazione geografica protetta. Leggendo l'etichetta di certe confezioni di pasta di Gragnano, l'inviato scopre che è stata prodotta con "grano UE e non UE", cioè proveniente anche da Paesi al di fuori dell'Unione Europea. È tutto regolare? Sì, ma è l'occasione giusta per capire che cosa vuol dire veramente IGP.

21 aprile 2023
21 aprile 2023

21 aprile 2023

Michelle e le polpette per Gerry - La Russa e le istruzioni per disegnare le vignette satiriche - Da dove viene il grano della pasta di Gragnano - Roma Termini, la Sala Blu non ha bagno. Il ministro: entro l'anno ci sarà - Davide Rampello e le luminarie salentine di Scorrano - Cittadinanza a punti, l'Italia è pronta per il sistema cinese? - Sansoni, i guerrieri dell'ambiente con le idee un po' confuse - Lingua italiana e made in Italy: chi li proteggerà? - Chi è l'orso più pericoloso della ...

Roma Termini, la Sala Blu non ha bagno. Il ministro: entro l'anno ci sarà
21 aprile 2023

Roma Termini, la Sala Blu non ha bagno. Il ministro: entro l'anno ...

Riccardo Trombetta raccoglie le molte segnalazioni su una grave mancanza dello spazio di assistenza alle persone disabili o a ridotta mobilità: non c'è la toilette. Dopo aver verificato i diversi problemi che questo provoca a chi, per esempio, si muove in carrozzina, l'inviato si rivolge al ministro per le Infrastrutture Salvini che promette un pronto intervento. E ottiene in cambio la giacca dell'inviato di Striscia: ma solo se e quando il bagno della Sala Blu verrà inaugurato. Ce la farà?

Davide Rampello e le luminarie salentine di Scorrano
21 aprile 2023

Davide Rampello e le luminarie salentine di Scorrano

Per la rubrica "Paesi, paesaggi…" Davide Rampello è a Scorrano (Lecce), nella "città della luce", la capitale delle luminarie che lì si chiamano "parazioni": rosoni, archi, fiori e colonne che creano spettacolari scenografie luminose. Oggi le parazioni viaggiano in tutto il mondo: illuminano feste e grandi eventi di comunicazione.

Cittadinanza a punti, l'Italia è pronta per il sistema cinese?
21 aprile 2023

Cittadinanza a punti, l'Italia è pronta per il sistema cinese?

Rajae Bezzaz indaga sul sistema di "credito sociale" inventato la Cina: ogni abitante, controllato ovunque dalle videocamere di riconoscimento facciale, ottiene un punteggio in base al suo comportamento pubblico e privato e così viene premiato o penalizzato. Funziona? Chi è appena tornato dal grande Paese asiatico racconta, altri preferiscono non esprimersi. È possibile importare quel metodo in Italia? Molti ne dubitano.

Sansoni, i guerrieri dell'ambiente con le idee un po' confuse
21 aprile 2023

Sansoni, i guerrieri dell'ambiente con le idee un po' confuse

Il nuovo trailer ci presenta un film di grande attualità: "Eco-nfusi - Due eroi che non hanno capito bene". È la storia di due ragazzi che hanno comprato una grande quantità di vernice dal ferramenta dello zio e ora non sanno come usarla. Ma come si salva il Pianeta? Imbrattando i monumenti o curando la sordità dei politici?

Chi è l'orso più pericoloso della politica italiana?
21 aprile 2023

Chi è l'orso più pericoloso della politica italiana?

A "Che satira tira?" protagonisti Maurizio Crozza, Luca & Paolo, Luciana Littizzetto e Nando Timoteo, maestri nel gioco del rovesciamento - appunto - satirico delle notizie d'attualità.

Il cobra della discordia tra Cecchi Paone e Caldonazzo
21 aprile 2023

Il cobra della discordia tra Cecchi Paone e Caldonazzo

Volano «pescivendola» e «ignorante» nel video della lite notturna tra i due concorrenti de L'isola dei famosi. Il motivo è un serpente che sta vicino all'accampamento dei naufraghi e spaventa Corinne Cléry.

Satira a doppio velo: dieci piani di Fratoianni
20 aprile 2023

Satira a doppio velo: dieci piani di Fratoianni

Marattin, Lupi, Romeo sono i destinatari del regalo del Vespone di Gianpaolo Fabrizio: la carta igienica con l'effigie del leader di Sinistra Italiana, certificata come satira dal Tribunale di Firenze (in quel caso la faccia stampata era quella di Matteo Renzi): questa volta il promotore dell'onorevole con gli stivali Aboubakar Soumahoro non si può arrabbiare.

20 aprile 2023
20 aprile 2023

20 aprile 2023

Le fatiche di Gerry e Michelle - Satira a doppio velo con la carta "legale" di Fratoianni - Intelligenza artificiale: arrivano le prime fake news politiche - La Rai denunciata: "Non riconosce i diritti ai musicisti" - Palermo, la provinciale chiusa si trasforma in discarica - Torino, semaforo da record: il verde dura 5 secondi - Falsa beneficenza- Consegne veloci con il pony express Antonio Lento - Un parcheggio per due (comuni): attenti a pagare ...

Intelligenza artificiale: arrivano le prime fake news politiche
20 aprile 2023

Intelligenza artificiale: arrivano le prime fake news politiche

Marco Camisani Calzolari racconta due casi di manipolazione di audio e video che negli Usa hanno fatto scalpore: come fermare la clonazione di voci e le false dichiarazioni? C'è bisogno di mettere limiti, e in Europa c'è qualcuno che è già al lavoro per farlo.

La Rai denunciata:
20 aprile 2023

La Rai denunciata: "Non riconosce i diritti ai musicisti"

Pinuccio di Rai Scoglio24 racconta un clamoroso sviluppo della questione diritti connessi (quelli derivanti dallo sfruttamento dell'opera musicale per le emissioni radiofoniche, televisive e in streaming): l'Associazione fonografici italiani (Afi) ha annunciato che denuncerà la Rai per truffa aggravata, per non averli pagati. Interviene anche Beppe Vessicchio, che racconta di essere stato "boicottato" dall'ufficio scritture Rai in seguito alla sua denuncia.

Palermo, la provinciale chiusa si trasforma in discarica
20 aprile 2023

Palermo, la provinciale chiusa si trasforma in discarica

Sulla strada numero 37 non si può circolare dal novembre 2021 per una frana caduta in località Ciaculli. Diverse località della provincia hanno così grandi difficoltà a raggiungere la città e i commercianti della zona lamentano un forte calo delle vendite. E intanto sula provinciale accade di tutto: aperture fai da te dei blocchi che chiudono la via e un utilizzo abusivo delle carreggiate deserte.

Torino, semaforo da record: il verde dura 5 secondi
20 aprile 2023

Torino, semaforo da record: il verde dura 5 secondi

Chiara Squaglia è in Piemonte per un caso curioso (ma anche pericoloso) di psicosegnaletica. In corso Ferrucci per attraversare una strada molto trafficata è necessario correre e anche i più giovani e atletici non ce la fanno a compiere la traversata in un solo balzo. E chi magari non è più giovane, oppure ha con sé un bambino?

Falsa beneficenza, ma allora è un vizio!
20 aprile 2023

Falsa beneficenza, ma allora è un vizio!

Lui e un suo complice in passato agivano in coppia, tanto che Valerio Staffelli li aveva ribattezzati «il Gatto e la Volpe». A distanza di tempo riecco il primo, intento a raccogliere fondi per finanziare un progetto di clown therapy per i bambini malati. Ma, come spiega l'inviato del tg satirico, quei soldi li tiene per sé.

Consegne veloci con il pony express Antonio Lento
20 aprile 2023

Consegne veloci con il pony express Antonio Lento

Cristiano Militello è a Verona con "Striscia il cartellone" e si ritrova circondato dalle promesse spose che danno l'addio al nubilato nella città di Giulietta. E da lì lancia una serie di esilaranti paradossi, come il dentista Canini, il ginecologo Fallo e - appunto - il velocissimo Lento.

Un parcheggio per due (comuni): attenti a pagare dalla parte giusta
20 aprile 2023

Un parcheggio per due (comuni): attenti a pagare dalla parte ...

Capitan Ventosa è a Piano di Sorrento, dove bisogna fare attenzione al parchimetro con cui si paga la sosta: nella piazza corre la linea di confine che separa il territorio comunale da quello di Sant'Agnello e chi versa la cifra al comune sbagliato è a forte rischio multa. E la questione non è segnalata in alcun modo! Per fortuna ci pensa Ventosa.

Torino: indagine sulla vendita illegale di farmaci per sballare
20 aprile 2023

Torino: indagine sulla vendita illegale di farmaci per sballare

Max Laudadio è nella città piemontese per sapere qualcosa di più su un preoccupante fenomeno che sta esplodendo, ovvero il consumo di medicinali che curano malattie anche gravi e che possono portare allo sballo, a prezzo però di dipendenza e rischi anche mortali. Basta poco all'inviato per entrare in contatto con gli spacciatori e per conoscere il giro.

Segnalati da voi: Salone del libro o Salone del mobile?
20 aprile 2023

Segnalati da voi: Salone del libro o Salone del mobile?

Ecco alcune divertenti errori e gaffe colte qua be là dei più attenti tra i telespettatori: protagonista Milano nei giorni della sua fiera più importante, ma anche re Carlo III alla vigilia (o quasi) dell'incoronazione e il misterioso oceano tra Stati Uniti e Giappone.

Le fatiche di Gerry e Michelle
20 aprile 2023

Le fatiche di Gerry e Michelle

Nel pre puntata di giovedì 20 aprile 2023 i nostri conduttori raccontano delle loro ultime "fatiche"

Ilary Blasi, doppi sensi a senso unico: Bastian così!
20 aprile 2023

Ilary Blasi, doppi sensi a senso unico: Bastian così!

A "Spetteguless" sono protagonisti i Ferragnez e un possibile terzo incomodo: cos'è successo tra Fedez e Luis Sal? E tra Luis Sal e Chiara Ferragni? E tra Ornella Vanoni e Marracash? Niente, ma se dipendesse da lei… In cima alla classifica, il debutto di Ilary Blasi all'"Isola dei famosi", disseminato di battutine allusive, con un solo destinatario: Francesco Totti, naturalmente.

Isola dei Famosi, prima punizione scottante per i naufraghi
20 aprile 2023

Isola dei Famosi, prima punizione scottante per i naufraghi

Le regole erano chiare: le tribù non possono aiutarsi tra di loro. Gli Accoppiados accendono il fuoco grazie alla collaborazione di concorrenti di altre squadre. Ecco quindi che già al secondo giorno del reality è scattato un provvedimento"disciplinare.

Se l'onorevole PD confonde Internet con Hitler
19 aprile 2023

Se l'onorevole PD confonde Internet con Hitler

A "Controcorrente" si parla dei messaggi social stile "Trono di spade" del presidente del Consiglio Giorgia Meloni. "È il linguaggio di Internet", dice il senatore Lucio Malan di Forza Italia. E Chiara Gribaudo, del PD, si indigna. Perché? Sembra che abbia capito non Internet, ma Hitler! Addirittura! Che figura di m…

ChatGPT vs politici italiani: dove c'è più intelligenza?
19 aprile 2023

ChatGPT vs politici italiani: dove c'è più intelligenza?

Roberto Lipari si dedica a un esperimento in stile Marco Camisani Calzolari: sottopone a un campione di cittadini due frasi, una generata dall'intelligenza artificiale, l'altra detta davvero recentemente da un politico. Qual è quella più sensata? Indovinate un po', vince sempre il computer.

Negli universi paralleli delle Veline
19 aprile 2023

Negli universi paralleli delle Veline

Anastasia e Cosmary danzano nel metaverso su "Living Without You" di Sigala, David Guetta e Sam Ryder

19 aprile 2023

"Fatti e rifatti", un tris di primedonne all'Isola dei famosi

La rubrica che scopre e racconta i ritoccati si dedica a tre protagoniste della nuova stagione del reality dei naufraghi: Cristina Scuccia, detta anche ex Suor Cristina, Nathalie Caldonazzo e Corinne Clery. Lo scanner test ha storie da raccontare per tutte e tre.

Napoli, sfilata scudetto con auto che non possono circolare
19 aprile 2023

Napoli, sfilata scudetto con auto che non possono circolare

Luca Abete indaga in città sui preparativi in corso in caso di (probabile ma non ancora certo) vittoria in campionato degli azzurri del calcio. Molti napoletani che avevano un'auto vecchia l'hanno illegalmente trasformata in una specie di Papa-mobile scoperta, spesso neppure assicurata. Non potrebbero circolare, ma chi avrà la forza di tenerle in garage in caso di trionfo?

Il mistero della villetta occupata (e l'agente immobiliare sparito)
19 aprile 2023

Il mistero della villetta occupata (e l'agente immobiliare sparito)

Rajae Bezzaz scopre a Nettuno un caso incredibile: in una villetta con giardino vive un certo George, che dice di aver pagato mille euro d'affitto in sette anni, mentre i legittimi proprietari non riescono a entrare in casa dal 2010. Che il responsabile di tutto sia quello che avrebbe dovuto venderla (nel 2010)? E che fine ha fatto questa persona? L'inviata si sente un po' come il tenente Colombo.

Napoli-Milan, il segreto di Gerry
19 aprile 2023

Napoli-Milan, il segreto di Gerry

Nel pre puntata di mercoledì 19 aprile 2023, Gerry Scotti e Michelle Hunziker svelano un aneddoto della partita Napoli-Milan

Lucci e i grandi italiani, da Licio Gelli a Cristiano Malgioglio
19 aprile 2023

Lucci e i grandi italiani, da Licio Gelli a Cristiano Malgioglio

Dopo la frase del ministro Lollobrigida sulla sostituzione etnica, un Enrico Lucci preoccupato chiede ai politici che fine farà la gloriosa razza italica: chi saranno gli eredi di Andreotti, o Mussolini, o perfino il Mago Otelma, Calderoli?

indietro
avanti
171 di 1234

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca