Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Tutti i Video

Bud Spencer non è italiano, la gaffe di Augusta Montaruli
13 novembre 2021

Bud Spencer non è italiano, la gaffe di Augusta Montaruli

A Oggi è un altro giorno, Augusta Montaruli di Fratelli d'italia sostiene che Bud Spencer non fosse italiano: una gaffe degna della ormai celeberrima esternazione di Emilio Fede sulle figuracce

12 novembre 2021
12 novembre 2021

12 novembre 2021

I Nuovi Mostri, niente batte il GF Vip - Iva Zanicchi, le interviste a luci rosse - Chef che sbalordano e meteorologi improbabili - Sprechi alimentari inaccettabili - Brumotti, 30 anni di record: come festeggia ...

Pozzuoli, case popolari e irregolarità
12 novembre 2021

Pozzuoli, case popolari e irregolarità

Luca Abete si trova a Pozzuoli (Napoli) per un clamoroso caso di edilizia popolare costruita per far fronte all'emergenza abitativa post sisma del 1980. Ma quella che doveva essere una sistemazione provvisoria è diventata definitiva, con diversi illeciti e situazioni ai limiti della disperazione. Il nostro inviato prova a parlarne col sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia

Urbania e le maioliche del Rinascimento
12 novembre 2021

Urbania e le maioliche del Rinascimento

Davide Rampello si trova a Urbania, antico borgo costruito nel 200 e conosciuto un tempo come Casteldurante, immerso nella valle marchigiana del Metauro. Sotto il ducato di Urbino vi si producevano le più belle maioliche del Rinascimento. E proprio qui si trova la bottega di Gilberto e Giuliano, due ceramisti che lavorano le maioliche riprendendo disegni e tecniche originali

Il laser game impossibile
12 novembre 2021

Il laser game impossibile

Capitan Ventosa si trova a Gessate (Milano) in una sala giochi per risolvere un problema di interferenze che renderebbe impossibile l'uso del laser game. Un lavoro perfetto per il Radio Team

A mi me gusta la terza dose, la canzone dei vaccini
12 novembre 2021

A mi me gusta la terza dose, la canzone dei vaccini

Highlander Dj questa volta ha sfornato un capolavoro, la canzone sulla nuova campagna vaccinale: "A mi me gusta la terza dose"

Spetteguless, Cugini di campagna vs Maneskin
12 novembre 2021

Spetteguless, Cugini di campagna vs Maneskin

Mara Venier che riesuma vecchi incontri a Striscia con Pierpaolo Pretelli, Serena Bortone che flirta con il maestro Lorenzo Viotti e i Cugini di campagna che accusano i Maneskin di plagio. A Spetteguless ve ne raccontiamo di tutti i colori

Sprechi Rai, quanti dipendenti hanno le sedi regionali?
12 novembre 2021

Sprechi Rai, quanti dipendenti hanno le sedi regionali?

A Rai Scoglio 24 Pinuccio torna a parlare delle sedi regionali Rai perché sembra impossibile riuscire a scoprire quante siano le persone che lavorano per queste sedi. Secondo l'onorevole Michele Anzaldi, segretario della Commissione di Vigilanza la cifra si aggirerebbe intorno a 1600 persone

Striscia tra poco
12 novembre 2021

Striscia tra poco

Nel pre puntata di venerdì 12 novembre 2021 Sergio Friscia e Roberto Lipari ci parlano del possibile ingresso in politica di Fedez, di un segnale radio misterioso e della minaccia da parte della Bielorussia di lasciare l'occidente senza gas

Salvini commenta lo scontro con Ghali
12 novembre 2021

Salvini commenta lo scontro con Ghali

Il nostro Matteo Salvini commenta lo scontro di San Siro con il rapper Ghali durante il derby e si sfoga con Eugenio Zoffili della Lega, Francesco Silvestri del Movimento 5 Stelle, Gianfranco Rotondi di Forza Italia e Adolfo Russo di Fratelli d'Italia

Bici rubate e ritrovate in vendita online
12 novembre 2021

Bici rubate e ritrovate in vendita online

Max Laudadio torna a vestire i panni del Cicalotto per aiutare un nostro segnalatore al quale è stata rubata la bici che utilizza per andare al lavoro. Frugando in rete, però, il nostro inviato ritrova il mezzo e nota che il venditore ha pubblicato parecchi annunci per diverse biciclette

La tratta di esseri umani online
12 novembre 2021

La tratta di esseri umani online

Marco Camisani Calzolari ci parla di una piaga tremenda che dal mondo fisico si è spostata online. Le polizie di tutto il mondo cercano di contrastare il fenomeno, ma chiuso un sito ne riapre un altro e i criminali si sono spostati sui social e sulle app di dating

11 novembre 2021
11 novembre 2021

11 novembre 2021

I Nuovi Mostri, niente batte il GF Vip - Iva Zanicchi, le interviste a luci rosse - Chef che sbalordano e meteorologi improbabili - Sprechi alimentari inaccettabili - Brumotti, 30 anni di record: come festeggia ...

Un selfie contro la mafia, ritorno a S. Giuseppe Jato
11 novembre 2021

Un selfie contro la mafia, ritorno a S. Giuseppe Jato

Stefania Petyx torna a San Giuseppe Jato, dove era stata pochi giorni fa per proporre l'iniziativa "Un selfie contro la mafia", perché dopo il servizio ha ricevuto una bellissima mail in cui le veniva chiesta una nuova possibilità

Annunci di lavoro improbabili e altri strafalcioni
11 novembre 2021

Annunci di lavoro improbabili e altri strafalcioni

Cristiano Militello ha scovato alcuni annunci di lavoro a dir poco surreali e altre insegne tutte da ridere per la sua rubrica Striscia il cartellone

Brumotti, 30 anni di record: come festeggia
11 novembre 2021

Brumotti, 30 anni di record: come festeggia

Vittorio Brumotti celebra 30 anni di carriera e per l'occasione si è voluto concedere una visita a un centro commerciale di Carugate (Milano) per pizzicare gli automobilisti indisciplinati che continuano a parcheggiare nei posti riservati ai disabili

Sprechi alimentari inaccettabili
11 novembre 2021

Sprechi alimentari inaccettabili

Valerio Staffelli ha scoperto grazie a una nostra segnalatrice che al Lidl di Lentate sul Seveso viene buttato tantissimo cibo che potrebbe essere destinato a strutture caritative, nonostante l'azienda sostenga di essere antispreco. Il nostro inviato ha chiesto spiegazioni alla responsabile comunicazione e al Presidente del Banco Alimentare che collabora con l'azienda

Chef che sbalordano e meteorologi improbabili
11 novembre 2021

Chef che sbalordano e meteorologi improbabili

Nella rubrica Ininfluencer non mancano, oltre a chef e metereologi, anche i cantanti di sigle dei cartoni animati

Iva Zanicchi, le interviste a luci rosse
11 novembre 2021

Iva Zanicchi, le interviste a luci rosse

In occasione della seconda puntata di D'Iva, ecco un best of delle dichiarazioni elegantissime di Iva Zanicchi

Striscia tra poco
11 novembre 2021

Striscia tra poco

Nel pre puntata di giovedì 11 novembre 2021, presentato da Sergio Friscia e Roberto Lipari, si parla del convegno dei sindaci italiani a cui hanno presenziato Mario Draghi e Renato Brunetta e della pace fatta tra Matteo Salvini e il rapper Ghali

I Nuovi Mostri, niente batte il GF Vip
11 novembre 2021

I Nuovi Mostri, niente batte il GF Vip

Nella rubrica sul meglio del peggio della tv trionfa il GF Vip, grazie alle performance vocali di Giucas Casella e Francesca Cipriani. Ma c'è spazio anche per le liti tra Rudy Zerbi e Anna Pettinelli ad Amici e per gli scherzi a Sabrina Ferilli a Tu sì qui vale

Vespone international, punzecchiato Joe Biden
11 novembre 2021

Vespone international, punzecchiato Joe Biden

Ospiti di Porta a porta on the road: Lucia Azzolina del Movimento 5 Stelle, Matteo Orfini del PD, Edoardo Rixi della Lega, Federico Mollicone di Fratelli d'Italia, Alessandro Cattaneo di Forza Italia

Qualità dell'aria, Laudadio dal sottosegretario Costa
11 novembre 2021

Qualità dell'aria, Laudadio dal sottosegretario Costa

Prosegue l'inchiesta di Max Laudadio sulla qualità dell'aria che respiriamo. Nel servizio precedente è emerso che alcuni luoghi chiusi superano di parecchio i livelli di CO2 accettabili per non essere soggetti a possibili contagi di qualsiasi virus. L'inviato di Striscia va a esporre il problema ad"Andrea Costa, sottosegretario al Ministero della Salute

La truffa della legna da ardere colpisce ancora
11 novembre 2021

La truffa della legna da ardere colpisce ancora

Moreno Morello torna a occuparsi dell'ormai nota truffa della legna da ardere, perché sono ancora tante le persone che cadono nella rete dei furbetti che imbrogliano sul reale peso dei tronchi

Cop26, che satira tira
11 novembre 2021

Cop26, che satira tira

Settimana ricca di spunti per Maurizio Crozza, Diego Bianchi, Gabriella Germani, Luciana Littizzetto e Gene Gnocchi: dalla Cop26 alle discussioni sul prossimo Presidente della Repubblica c'è solo da ridere

10 novembnre 2021
10 novembre 2021

10 novembnre 2021

Roma, Filobus fermi: la storia infinita - La storia delle fake news - Come stanno Giulia e Talisa in quarantena - Il lancio della spazzatura, nuovo sport nazionale - La Guinea equatoriale e l'assurda storia di Fulgencio ...

Mezzi pubblici, che aria respiriamo?
10 novembre 2021

Mezzi pubblici, che aria respiriamo?

Max Laudadio ci spiega che aria respiriamo quando siamo in luoghi chiusi, in particolare mezzi pubblici. Il nostro inviato intervista il Prof. Alessandro Miani, Presidente della Società Italiana di Medicina Ambientale

La Guinea equatoriale e l'assurda storia di Fulgencio
10 novembre 2021

La Guinea equatoriale e l'assurda storia di Fulgencio

Rajae ci racconta una storia che ha dell'incredibile: quella di Fulgencio Obiang Esono Ntongono, cittadino con passaporto italiano, originario della Guinea equatoriale, sparito il 18 settembre 2018 e processato e incarcerato ingiustamente

Il lancio della spazzatura, nuovo sport nazionale
10 novembre 2021

Il lancio della spazzatura, nuovo sport nazionale

Serena e Silvia ci parlano di una pessima abitudine, quella di lanciare i rifiuti in giro. Le nostre consulenti scientifiche raccolgono la testimonianza di Massimo Faletti, alpinista e fondatore di Clean and Climb

Come stanno Giulia e Talisa in quarantena
10 novembre 2021

Come stanno Giulia e Talisa in quarantena

Le nostre Veline Giulia e Talisa sono a casa in quarantena fiduciaria e hanno pensato di fare un saluto intervenendo in puntata

La storia delle fake news
10 novembre 2021

La storia delle fake news

Siamo portati a credere che le fake news siano una piaga nata con i social, ma non è così. Marco Camisani Calzolari ci riporta alcune notizie false risalenti addirittura a migliaia di anni fa, prima della nascita di Cristo

Roma, Filobus fermi: la storia infinita
10 novembre 2021

Roma, Filobus fermi: la storia infinita

Jimmy Ghione torna a occuparsi della questione dei filobus Atac fermi da più di un anno e ancora mai riparati e rimessi su strada, nonostante le ripetute promesse

Sprechi Rai, i tagli di Fuortes
10 novembre 2021

Sprechi Rai, i tagli di Fuortes

Negli ultimi giorni circola voce che il nuovo ad Rai Fuortes avrebbe tagliato diversi programmi già approvati da Salini. E che l'ex ad Rai avesse già approvato i palinsesti Rai Scoglio 24 si era già occupata. Ora Pinuccio approfondisce la questione e fa notare come alcuni dei programmi prima approvati e ora tagliati fossero prodotti dalla Stand by me, casa di produzione in cui lavorava Salini prima della nomina

Tapiro d'oro (rifiutato) a Josè Mourinho
10 novembre 2021

Tapiro d'oro (rifiutato) a Josè Mourinho

Valerio Staffelli prova a consegnare il Tapiro d'oro a José Mourinho per i pochi risultati ottenuti finora con la Roma, ma l'allenatore fugge via senza accettare il premio, come già fatto nel 2009 quando allenava l'Inter

Sandro Sabatini, il paragone impietoso
10 novembre 2021

Sandro Sabatini, il paragone impietoso

Alcuni telespettatori ci hanno segnalato la somiglianza tra Sandro Sabatini e l'elfo Dobby di Harry Potter, ma la vera sorpresa è quella tra Valerio Staffelli e un attore di Asia Express Romania

Striscia tra poco
10 novembre 2021

Striscia tra poco

Nel pre puntata di mercoledi 10 novembre 2021 Sergio Friscia e Roberto Lipari ci aggiornano sui compensi ricevuti da Matteo Renzi per parlare durante alcune conferenze, per il boom di iscrizioni al Pd prima del congresso provinciale ad Avellino e delle nuove multe per chi parcheggia sui posti riservati ai disabili

indietro
avanti
295 di 1233

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca