Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Tutti i Video

These Boots, il nuovo stacchetto supersexy delle Veline
30 novembre 2020

These Boots, il nuovo stacchetto supersexy delle Veline

Occhiali, cappello western e gli immancabili "Boots" texani: le Veline Shaila e Mikaela sono irresistibili nel loro ultimo imperdibile stacchetto

Le speranze di Speranza per Natale
30 novembre 2020

Le speranze di Speranza per Natale

Tra Black Friday, messe anticipate e feste a numero chiuso per Natale, il ministro Speranza ha davvero molto a cui pensare. Tanto da sentire il bisogno di sfogarsi per le strade di Roma a suon di twerking

Palermo e il Covid, i mezzi vengono sanificati?
30 novembre 2020

Palermo e il Covid, i mezzi vengono sanificati?

Per legge i mezzi pubblici andrebbero sanificati e igienizzati per garantire la sicurezza dei passeggeri, ma a Palermo sembra che qualcosa non funzioni a dovere, come ci mostra Stefania Petyx, che è andata a chiedere spiegazioni al Presidente di Amat

28 novembre 2020
28 novembre 2020

28 novembre 2020

Look da incubo in tv, chi vincerà? - Compagnie telefoniche e strategie scorrette - Quando la segnaletica stradale è incomprensibile - La voragine (mai coperta) di San Saba a Roma - Nonna Olga, terremotata e senza sussidio ...

Bosco diffuso, cos'è e perché è importante
28 novembre 2020

Bosco diffuso, cos'è e perché è importante

Le nostre consulenti scientifiche ci parlano di una bella iniziativa dei Carabinieri per preservare il patrimonio naturalistico italiano che in pochi conoscono. Ecco di che cosa si tratta e perché è importante partecipare

La voragine (mai coperta) di San Saba a Roma
28 novembre 2020

La voragine (mai coperta) di San Saba a Roma

Sono trascorsi quattro anni dal cedimento di una strada a Roma, nel quartiere di San Saba, ma la voragine è ancora lì, con notevoli disagi per i residenti. Jimmy Ghione è andato a documentare la situazione e a dare voce ai cittadini

Quando la segnaletica stradale è incomprensibile
28 novembre 2020

Quando la segnaletica stradale è incomprensibile

Chiara Squaglia è tornata a Milano perché le hanno segnalato altre segnaletiche "creative" la cui interpretazione è degna dei migliori quiz

Compagnie telefoniche e strategie scorrette
28 novembre 2020

Compagnie telefoniche e strategie scorrette

Alcuni call center chiamano gli utenti paventando fantomatici aumenti di tariffe per poi proporre altri operatori e convincerli a cambiare. Moreno Morello ha cercato di fare chiarezza e di smascherare queste strategie poco trasparenti

Look da incubo in tv, chi vincerà?
28 novembre 2020

Look da incubo in tv, chi vincerà?

Quale presentatrice tra Antonella Clerici, Bianca Guaccero e Barbara D'Urso si sarà aggiudicata il primato di star peggio vestita della settimana? Lo scopriamo a "Moda caustica"

Striscia tra poco
28 novembre 2020

Striscia tra poco

Nel pre puntata di sabato 28 novembre 2020 Ficarra e Picone ci parlano di fenomeni meteorologici estremi in Italia, di pericoli scampati e della foresta gestita con un regolamento medioevale a Trino Vercellese in Piemonte

Assurdità della burocrazia italiana
28 novembre 2020

Assurdità della burocrazia italiana

Riccardo Trombetta ci documenta un caso emblematico dell'assurdità che caratterizza la burocrazia italiana: ecco la storia di un nostro telespettatore che, per ottenere un rimborso da 10 euro, dovrebbe pagarne 16 in marche da bollo

Bollette da paura, ma c'è un errore
28 novembre 2020

Bollette da paura, ma c'è un errore

Capitan Ventosa è corso a Mondovì (Cuneo) per rispondere all'appello di un telespettatore al quale sono state contestate vecchie bollette non pagate, ma corrispondenti a un'altra utenza: il nostro inviato ha risolto la magagna

Conoscete la leggenda dell'Orcolat?
28 novembre 2020

Conoscete la leggenda dell'Orcolat?

Luca Galtieri ci racconta una nuova leggenda, quella dell'Orcolat, un essere mostruoso che la tradizione popolare indica come causa dei terremoti in Friuli

Maghi e bambini terribili
28 novembre 2020

Maghi e bambini terribili

Riuscire a stupire i bambini è spesso difficile per gli illusionisti, come ci mostra il mago Casanova con un video di un collega smascherato nel bel mezzo del suo numero

Pontinia, viaggio nella flora asiatica
28 novembre 2020

Pontinia, viaggio nella flora asiatica

Luca Sardella ci porta a Pontinia, in un vivaio in cui ogni area corrisponde a un continente. Il viaggio nel nostro inviato prosegue alla scoperta dell'Asia e della sua flora

Nonna Olga, terremotata e senza sussidio
28 novembre 2020

Nonna Olga, terremotata e senza sussidio

Rajae ci racconta la storia di nonna Olga, terremotata novantenne di Arquata del Tronto che si è ritrovata senza sussidio perché non ha compilato la richiesta di rinnovo online nei termini previsti. Peccato che non ne fosse a conoscenza. La nostra inviata è andata a risolvere la situazione

27 novembre 2020
27 novembre 2020

27 novembre 2020

I doppi sensi di Antonella Clerici - Il silenzio dell'acqua 2, gli errori più divertenti - Watly, finanziamenti dell'UE per una macchina mai vista in funzione - Covid, i cinesi si fanno già vaccinare? - La letterina a Babbo Natale dei politici ...

La letterina a Babbo Natale dei politici
27 novembre 2020

La letterina a Babbo Natale dei politici

Conte, Zingaretti, Di Mario, Salvini, Speranza, Meloni: anche i politici hanno i loro desideri. Ecco la loro letterina a Babbo Natale in vista delle feste musicata da Highlander Dj

Covid, i cinesi si fanno già vaccinare?
27 novembre 2020

Covid, i cinesi si fanno già vaccinare?

Gira voce che in Cina circoli già un vaccino sperimentale e che alcuni cinesi in Italia ne siano già in possesso. Rajae ha cercato di approfondire la questione e ha chiesto il parere anche del Presidente dell'Unione Imprenditori Italia-Cina

Il silenzio dell'acqua 2, gli errori più divertenti
27 novembre 2020

Il silenzio dell'acqua 2, gli errori più divertenti

Su Canale 5 torna la fiction con Ambra Angiolini e Giorgio Pasotti: le papere tutte da ridere

I doppi sensi di Antonella Clerici
27 novembre 2020

I doppi sensi di Antonella Clerici

Antonella Clerici c'è cascata di nuovo. Nel suo "È sempre mezzogiorno" i cuochi parlano di gnocchi di patate e il doppio senso è servito. Ma la conduttrice è in buona compagnia, tra lo scivolone di Bianca Guaccero per il tutorial a "Detto Fatto" e i rimproveri memorabili del "Collegio"

Dpcm di Natale, la bozza di Conte
27 novembre 2020

Dpcm di Natale, la bozza di Conte

Il Presidente Conte è al lavoro sul nuovo Dpcm con le misure per le feste di Natale, ma c'è una presenza virtuale che sembra disturbare la sua concentrazione, quella di Mario Draghi. Il premier ne parla, tra gli altri, con Giorgia Meloni e Matteo Renzi

Striscia tra poco
27 novembre 2020

Striscia tra poco

Salvo e Valentino nel pre puntata di venerdì 27 novembre ci parlano delle affermazioni di Silvio Berlusconi sugli ex forzisti passati alla Lega, delle nuove disposizioni del governo in materia di covid durante il Natale e dello studio sui cani che sarebbero capaci di riconoscere i malati di Covid con il loro olfatto

Autarchia digitale, cos'è e perché se ne parla
27 novembre 2020

Autarchia digitale, cos'è e perché se ne parla

Sapete cos'è l'autarchia digitale? Si tratta della capacità di un Paese di essere digitalmente autonomo. Marco Camisani ci spiega nel dettaglio di che cosa si tratta e cosa si può fare per spingere la tecnologia e le piattaforme italiane

Watly, finanziamenti dell'UE per una macchina mai vista in funzione
27 novembre 2020

Watly, finanziamenti dell'UE per una macchina mai vista in funzione

Moreno Morello torna a parlare di Watly, il computer termodinamico che - secondo il suo fondatore Marco Attisani - sarebbe in grado di «purificare l'acqua, generare elettricità, creare connessione a internet e dissetare il pianeta». Il progetto è stato avallato, oltre che da diversi media e politici, anche dall'Unione Europea, che lo ha finanziato con circa un milione e mezzo di euro, senza aver mai verificato, però, che Watly venisse poi effettivamente prodotto

Satira a prova di Dpcm
27 novembre 2020

Satira a prova di Dpcm

Dalla tragicomica situazione dei commissari della sanità in Calabria al tira e molla sulle restrizioni in vista delle feste di Natale: ecco i temi su cui si gioca la battaglia a colpi di battute della satira migliore in tv

Grosseto, viaggio nel cuore della Maremma Toscana
27 novembre 2020

Grosseto, viaggio nel cuore della Maremma Toscana

Davide Rampello ci porta alla scoperta delle bellezze di Grosseto, nel cuore della Maremma Toscana: ecco le eccellenze del territorio, tra artigianalità, storia e paesaggi indimenticabili

Tassista abusivo a Malpensa
27 novembre 2020

Tassista abusivo a Malpensa

Di tassisti abusivi negli aeroporti Striscia si è occupata in diverse occasioni, ma questa volta Valerio Staffelli ha pizzicato un autista che non solo carica passeggeri senza averne il permesso (forzando anche le porte dell'aerostazione dedicate a dipendenti e polizia), ma viola anche qualsiasi norma anti-Covid

AmaSanremo, il verdetto sul caso Nova
27 novembre 2020

AmaSanremo, il verdetto sul caso Nova

Nella puntata di AmaSanremo del 26 novembre, Amadeus ha svelato il verdetto del consulente musicale sul caso Nova: secondo la Rai, il rapper non avrebbe violato il regolamento. Pinuccio ci spiega perché e intervista Enzo Mazza, Ceo di FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana) perché c'è qualcosa che non torna

26 novembre 2020
26 novembre 2020

26 novembre 2020

Cristiano Malgioglio e Leonardo Di Caprio, tutto per un caffè - L'appello di Luca Zaia per Mauro Corona - Tapiro d'oro ad Antonio Conte - Aforismi in tempi di Covid - Hotel per incontri (a luci rosse) ...

Hotel per incontri (a luci rosse)
26 novembre 2020

Hotel per incontri (a luci rosse)

Luca Abete torna a parlarci di hotel che offrono un servizio "extra" ai loro avventori: la possibilità di "incontrarsi" in camera con delle accompagnatrici. Eppure i proprietari di queste strutture sembrano essere perfettamente consapevoli che questa pratica in realtà non sia legale

Aforismi in tempi di Covid
26 novembre 2020

Aforismi in tempi di Covid

Tra nuove massime adattate alla pandemia, insegne e targhette, non ce n'è una giusta: Cristiano Militello torna con la sua rubrica "Striscia il cartellone" e con delle interviste davvero improbabili

Tapiro d'oro ad Antonio Conte
26 novembre 2020

Tapiro d'oro ad Antonio Conte

Lo scarso rendimento dell'Inter in campionato e la recente sconfitta in Champions League hanno consentito ad Antonio Conte di vincere il primo trofeo della stagione: il Tapiro d'oro. L'allenatore dei nerazzurri, però, non sembrava contento della visita a sorpresa di Valerio Staffelli

L'appello di Luca Zaia per Mauro Corona
26 novembre 2020

L'appello di Luca Zaia per Mauro Corona

A "Cartabianca" Luca Zaia ha fatto un appello in favore di Mauro Corona, affinché l'intransigente Franco Di Mare lo lasci tornare da Bianca Berlinguer

Cristiano Malgioglio e Leonardo DiCaprio, tutto per un caffè
26 novembre 2020

Cristiano Malgioglio e Leonardo DiCaprio, tutto per un caffè

Le confidenze tra Sabrina Ferilli e Maria De Filippi, i commenti dei follower di Fedez al seno di Chiara Ferragni e lo sconvolgente incontro tra Cristiano Malgioglio e Leonardo DiCaprio nella classifica sui gossip della settimana: Spetteguless

Striscia tra poco
26 novembre 2020

Striscia tra poco

Salvo e Valentino ci parlano di cybercriminali, delle parole di Nicola Gratteri sulla questione relativa al prossimo commissario della sanità in Calabria e della vicenda di un uomo che ha trovato un dito nella confezione di cibo che aveva comprato

indietro
avanti
377 di 1242

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca