Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Tutti i Video

Nuovi Mostri, vip incantati e incavolati
17 novembre 2020

Nuovi Mostri, vip incantati e incavolati

La classifica del meglio del peggio della tv di Striscia vanta una top ten di tutto rispetto: dall'ira di Patrizia De Blanck e il pianto a dirotto di Pierpaolo Pretelli al "Grande Fratello Vip" alle discutibili performance di Alessandra Mussolini a "Ballando con le stelle" fino all'incantata Sabrina Ferilli a "Tù sì que vales"

Watly, Marco Attisani e l'amico Maurizio Sarlo (quello di Coemm)
17 novembre 2020

Watly, Marco Attisani e l'amico Maurizio Sarlo (quello di Coemm)

Prosegue l'inchiesta di Striscia su Watly, la macchina che si prefiggeva l'obiettivo - tra gli altri - di dissetare il pianeta. Moreno Morello ha scoperto che Marco Attisani ha uno sponsor particolare che tesse le sue lodi: Maurizio Sarlo, vecchia conoscenza di Striscia per il caso Coemm. I due pare abbiano un legame di lunga data

Striscia tra poco
17 novembre 2020

Striscia tra poco

Salvo e Valentino, nel pre puntata di martedì 17 novembre 2020, ci parlano di Iva Zanicchi guarita dal Covid, della tradizione estesa anche ai tamponi di lasciare un caffè pagato a Napoli e delle parole di Bruno Vespa sulle opere sociali di Mussolini

Tempi duri per i politici
17 novembre 2020

Tempi duri per i politici

La pandemia, il Recovery Fund, le Regioni in subbuglio: per i politici è proprio un momento difficile. Il nostro Vespone ne parla con Lucio Malan di Forza Italia, Davide Faraone e Giacomo Portas di Italia Viva, William De Vecchis della Lega

Cyber-flashing, come difendersi dai molestatori digitali
17 novembre 2020

Cyber-flashing, come difendersi dai molestatori digitali

Cos'è il "cyber-flashing" e come ci si può difendere dalla nuova forma di molestia che scorre sugli smartphone? Ecco tutti i consigli di Marco Camisani Calzolari per non incorrere in spiacevoli messaggi

Quanto costa un tampone? Prezzi diversi per ogni regione
17 novembre 2020

Quanto costa un tampone? Prezzi diversi per ogni regione

Il servizio di Striscia sui prezzi dei tamponi in Sicilia ha scatenato un dibattito che ha coinvolto anche le altre regioni. Abbiamo provato a tirare le somme sui costi dei tamponi (sia rapidi che molecolari) nei laboratori privati da Nord a Sud: ecco cosa abbiamo scoperto

Sprechi in Rai, il caso
17 novembre 2020

Sprechi in Rai, il caso "Rai Istituzionale"

Prosegue l'inchiesta di Striscia sugli sprechi del servizio pubblico. In particolare Pinuccio questa volta accende i riflettori su "Rai Istituzionale", un altro canale che - con "Rai English" - avrebbe in comune il curioso destino di essere stato lanciato dall'AD Salini circa un anno fa e poi chiuso pur non avendo mai trasmesso nulla

Il ministro Speranza e il caso sanità in Calabria
16 novembre 2020

Il ministro Speranza e il caso sanità in Calabria

Dopo le dimissioni di Zuccatelli per Roberto Speranza è di nuovo tempo di pensare a chi nominare come commissario per la sanità calabrese: un vero e proprio rompicapo per il ministro

16 novembre 2020
16 novembre 2020

16 novembre 2020

Striscia il Cartellone, i commenti più belli alla diretta di Conte - Watly, la macchina che non arriva mai - Natale ai tempi del Covid, i meme più divertenti - Droga h.24 a Verona, l'intervento delle forze dell'ordine - No fil, contro la dittatura dell'ordine ...

Chi è il sosia italiano di Joe Biden?
16 novembre 2020

Chi è il sosia italiano di Joe Biden?

Alcuni telespettatori ci hanno fatto notare che Ennio di "Uomini e Donne" somiglia incredibilmente al neo eletto presidente Joe Biden. Altri invece sostengono che il vero sosia sia Teo Teocoli. Altri ancora credono che il vero sosia sia Giovanni Trapattoni

Covid e sanità, il business dei tamponi in Sicilia
16 novembre 2020

Covid e sanità, il business dei tamponi in Sicilia

Per evitare speculazioni sul prezzo dei tamponi da parte dei laboratori privati, la Regione Siciliana aveva imposto un listino con tariffa obbligatoria di 15 euro per il tampone rapido e 50 euro per il molecolare. Ma Stefania Petx ha scoperto che le cose non vanno come dovrebbero perché, al contrario, sembra esserci un vero e proprio business. Ecco cosa ha scoperto la nostra inviata

I politici e il vaccino, la canzone
16 novembre 2020

I politici e il vaccino, la canzone

Ora che il vaccino sembra sempre più vicino, cominciano a spuntare nuovi potenziali vaccini un po' ovunque. Merito dei cugini, almeno secondo quanto cantano i politici nella nuova hit di Highlander Dj

No fil, contro la dittatura dell'ordine
16 novembre 2020

No fil, contro la dittatura dell'ordine

In risposta ai no mask, che si battono per quella che - a loro dire - sarebbe una dittatura sanitaria, Roberto Lipari ha deciso di dare vita al movimento "No Fil" contro la dittatura dell'ordine e delle code

Sprechi in Rai, il caso
16 novembre 2020

Sprechi in Rai, il caso "Rai English"

Nel 2019 l'AD Rai Fabrizio Salini annunciava l'arrivo di "Rai English" progetto della Rai in lingua inglese tanto voluto ma mai lanciato: peccato il nostro Pinuccio abbia scoperto che per questo canale, che non ha mai trasmesso nulla, siano stati spesi circa due milioni di euro di soldi pubblici con tanto di direttore profumatamente retribuito.

Droga h.24 a Verona, l'intervento delle forze dell'ordine
16 novembre 2020

Droga h.24 a Verona, l'intervento delle forze dell'ordine

A Verona si spaccia in pieno giorno, nei parchetti come nei pressi della stazione. Per questo alcuni cittadini hanno chiesto una mano a Vittorio Brumotti.

Watly, la macchina che non arriva mai
16 novembre 2020

Watly, la macchina che non arriva mai

Moreno Morello prosegue nella sua inchiesta su "Watly", la macchina che prometteva di dissetare il pianeta (e di fare molte altre cose). Il nostro inviato ci parla, in particolare, dell'incredibile metodo con cui Marco Attisani, il fondatore, ha sempre creato parecchio interesse attorno a Watl.

Striscia tra poco
16 novembre 2020

Striscia tra poco

Le parole del segretario del PD Nicola Zingaretti sull'apertura al dialogo con le opposizioni, le dichiarazioni di Salvini sulla gestione della Calabria e la volontà di Alessandro Di Battista sul Movimento 5 Stelle nel pre puntata di lunedì 16 novembre

Striscia il Cartellone, i commenti più belli alla diretta di Conte
16 novembre 2020

Striscia il Cartellone, i commenti più belli alla diretta di ...

Anche il premier Conte è finito, suo malgrado, nella rubrica di Cristiano Militello: i commenti alla sua diretta Facebook per presentare il nuovo Dpcm sono esilaranti

Futuro solare, una precisazione
16 novembre 2020

Futuro solare, una precisazione

In uno dei servizi su Watly vi avevamo mostrato il viceministro dei Trasporti Giancarlo Cancelleri su una vettura di Futuro Solare: precisiamo che Futuro Solare non ha nulla a che vedere con la vicenda di Watly e del suo fondatore Marco Attisani

Ozonizzatori fai da te, facciamo chiarezza
16 novembre 2020

Ozonizzatori fai da te, facciamo chiarezza

Max Laudadio ha scoperto che in rete si trovano facilmente in vendita ozonizzatori fai-da-te che promettono di sanificare gli ambienti e di proteggere dunque dal Covid. Ma sarà davvero così? Il nostro inviato ci aiuta a fare chiarezza con l'aiuto del Presidente di A.N.I.D (Associazione Nazionale Imprese Disinfestazione) Marco Benedetti

Teste di legno per le auto dei clandestini
16 novembre 2020

Teste di legno per le auto dei clandestini

Luca Abete ci parla di un'organizzazione dedita alla vendita di auto a immigrati clandestini che vivono in Italia e che quindi non avrebbero i documenti in regola per acquistare le vetture. Tutto questo grazie a Mimmo, la testa di legno al quale vengono intestate le macchine

14 novembre 2020
14 novembre 2020

14 novembre 2020

I look delle star da dimenticare - Illegalità online, documenti falsi per irregolari sui social - Covid, senzatetto senza protezione (e mascherine) - Il digital per i ristoratori - Piste ciclabili interrotte a Roma ...

Crisi idrica nelle Marche, l'acqua che spaventa
14 novembre 2020

Crisi idrica nelle Marche, l'acqua che spaventa

Dopo il terremoto del 2016, Ascoli Piceno e altri comuni delle Marche sono rimasti senza acqua. La società che gestisce la rete idrica è corsa ai ripari, ma dai rubinetti scorre acqua tutt'altro che bevibile: rossa, puzzolente o particolarmente calcarea

Cachi, proprietà e benefici della pianta e dei suoi frutti
14 novembre 2020

Cachi, proprietà e benefici della pianta e dei suoi frutti

Luca Sardella si trova a Sessa Aurunca (Caserta) per parlarci dei cachi, frutti che vantano innumerevoli proprietà: ecco tutto quello che dovreste sapere e come imparare a distinguere le varietà

Giovani e social, il movimento ecoclean
14 novembre 2020

Giovani e social, il movimento ecoclean

Si parla spesso di giovani e social con accezione negativa, ma la nostra consulente scientifica Giulietta ci parla invece di Ecoclean, un movimento nato sui social dall'idea di alcuni ragazzi sardi per ripulire l'ambiente da rifiuti di ogni tipo

Piste ciclabili interrotte a Roma
14 novembre 2020

Piste ciclabili interrotte a Roma

Jimmy Ghione è salito in sella alla sua bici per verificare le condizioni di alcune piste ciclabili romane che hanno dell'incredibile

Il digital per i ristoratori
14 novembre 2020

Il digital per i ristoratori

Quella dei ristoratori è una delle categorie più colpite dall'emergenza Covid e dalle relative restrizioni, ma grazie a internet e ai social si possono riuscire a promuovere le proprie attività e sfruttare alcuni servizi (come il delivery). Ecco tutti i consigli digitali per i ristoratori del nostro Marco Camisani Calzolari

Covid, senzatetto senza protezione (e mascherine)
14 novembre 2020

Covid, senzatetto senza protezione (e mascherine)

I senzatetto sono solo alcune delle vittime del Covid che restano nell'ombra. Max Laudadio ha deciso di dare voce a chi si occupa di loro: ecco l'appello dell'associazione "Pro Tetto"

Illegalità online, documenti falsi per irregolari sui social
14 novembre 2020

Illegalità online, documenti falsi per irregolari sui social

Riccardo Trombetta ha scovato una pagina Facebook araba che promette di realizzare documenti falsi per immigrati irregolari in Europa: ecco le preoccupanti rivelazioni del nostro inviato

I look delle star da dimenticare
14 novembre 2020

I look delle star da dimenticare

Emma, Bianca Guaccero, Serena Garitta: chi di loro si aggiudicherà il titolo di peggio vestita della settimana? Ecco a voi "Moda caustica"

Striscia tra poco
14 novembre 2020

Striscia tra poco

Ficarra e Picone, nel pre puntata di sabato 14 novembre 2020, ci parlano della crisi tra Melania Trump e suo marito, di una coppia francese che ha trovato una capsula con un messaggio vecchio di 100 anni e del disagio di una ragazza durato quattordici anni

Teatri chiusi? Ci pensa Capitan Ventosa
14 novembre 2020

Teatri chiusi? Ci pensa Capitan Ventosa

Il teatro arriva per le strade. A Milano Capitan Ventosa ha deciso di portare in scena alcuni grandi classici in giro per la città con l'aiuto di alcuni passanti che si sono improvvisati attori

Magie di strada, i numeri peggio riusciti
14 novembre 2020

Magie di strada, i numeri peggio riusciti

Sempre più spesso maghi e illusionisti scelgono la strada come palcoscenico ideale per esibirsi. Peccato che non sempre tutto va come dovrebbe: il Mago Casanova ci mostra i numeri disastrosi di alcuni suoi colleghi

13 novembre 2020
13 novembre 2020

13 novembre 2020

Le dichiarazioni "mostruose" del viceministro Sileri - Che fine ha fatto "Watly"? - Pasticcini dal web - Alla scoperta di vini antichi - Assembramento, la canzone-minaccia di Conte ...

Il libro di Speranza che crea imbarazzo
13 novembre 2020

Il libro di Speranza che crea imbarazzo

Tempi duri per il ministro Speranza, alle prese con il suo libro che ha destato un certo imbarazzo e con il Covid che non accenna ad arretrare: ecco il suo sfogo coi colleghi

L'asina uccisa dal cacciatore, lo sfogo di Lo Cicero
13 novembre 2020

L'asina uccisa dal cacciatore, lo sfogo di Lo Cicero

Andrea Lo Cicero racconta l'assurda storia dell'uccisione della sua asina da parte di un cacciatore che per poco non ha rischiato di colpire lui e la sua famiglia. Jimmy Ghione è andato dal responsabile per conoscere anche la sua versione dei fatti

indietro
avanti
382 di 1254

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca