6 marzo 2018 Danno erariale non recuperato Secondo la Regione Sicilia il numero esiguo di dipendenti non permette di recuperare le multe.
6 marzo 2018 Alessia non si smentisce La presentatrice dell'Isola dei Famosi continua a svicolare sul canna-gate
6 marzo 2018 La rivelazione di Chiara Nasti In un'intervista la ex naufraga conferma la tesi di Eva Henger sul canna-gate.
6 marzo 2018 Bici rubata e localizzata Pur conoscendo la posizione non sempre è possibile recuperare gli oggetti rubati.
5 marzo 2018 5 marzo 2018 Isola dei Famosi, Striscia il cartellone, Tapiro a Barbara d'Urso, post elezioni...
5 marzo 2018 Datteri di mare A Castellammare di Stabia (NA) è possibile comprare i frutti di mare proibiti al porto.
5 marzo 2018 Sinistro presagio per Matteino Il segretario dimissionario aveva ricevuto un avvertimento...
5 marzo 2018 Il voto degli stranieri Cosa avrebbero fatto gli stranieri che vivono in Italia ma non possono votare?
5 marzo 2018 Canna-gate: lo smemorato di Cologno Craig Warwick non puo' sottoporsi alla macchina della verità.
5 marzo 2018 Striscia il cartellone Puntata speciale post elezioni della rubrica presentata da Cristiano Militello
5 marzo 2018 Tapiro a Barbara d'Urso Perchè i naufraghi non si possono sottoporre alla macchina della verità nella sua trasmissione.
5 marzo 2018 Renzi Vs. Grillo Dario Ballantini e Sergio Friscia nei panni di Matteo Renzi e Beppe Grillo.
5 marzo 2018 Svelati i nomi del quartetto segreto Nuove prove con i nomi di coloro che avrebbero fumato all'Isola dei Famosi
3 marzo 2018 3 marzo 2018 Lago nel centro di Firenze, Speranza Verde, Occhio al futuro, pensionato senza pensione...
3 marzo 2018 Divise ospedaliere indossate in strada Antonio Casanova è al Policlinico Sant’Orsola-Malpighi per occuparsi di un’usanza molto comune tra i dipendenti: il divieto di indossare divise e scarpe ospedaliere fuori dalla struttura sanitaria, non viene rispettato.
3 marzo 2018 La natura in città In questa nuova puntata di Occhio al Futuro, Cristina Gabetti ci parla di commistione tra città e natura con l’architetto e ingegnere Carlo Ratti. Moltissimi gli esempi riusciti in giro per il mondo.
3 marzo 2018 Lago nel centro di Firenze Chiara Squaglia è a Firenze e torna a parlarci dell’enorme area allagata che si è formata in un cantiere abbandonato da oltre dieci anni. Qui, poco tempo fa, si è sfiorata la tragedia: un 17enne è caduto all’interno del lago nel tentativo di recuperare un pallone.
3 marzo 2018 Comuni commissariati per mafia Luca Galtieri ci parla dei problemi burocratici che incontrano i comuni commissariati per mafia.
3 marzo 2018 Le proprietà della cipolla Luca Sardella si trova a Marechiaro per parlarci delle proprietà di una pianta bulbosa molto comune: la cipolla. L’alimento oltre ad essere un ottimo antibatterico e un diuretico, è anche capace di contrastare l’asma. Lo chef Vincenzo Capuano prepara per il pubblico di Striscia un piatto imperdibile.
3 marzo 2018 Palermo, villa liberty sgomberata Stefania Petyx è a Palermo per parlare della villetta in stile liberty situata in corso Alberto Amedeo. Le telecamere di Striscia avevano in precedenza denunciato l’occupazione abusiva dell’edificio che ora è stato sgomberato e sarà messo in vendita.
3 marzo 2018 Fake news su WhatsApp Capitan Ventosa insieme a Marco Camisani Calzolari ci parla di bufale su Whatsapp e in particolare si occupa di una che in questi giorni gira sui telefoni degli italiani: un messaggio scritto che informa che dal prossimo aprile le bollette della luce aumenteranno.
3 marzo 2018 Il look multicolor di Federica Panicucci Protagonista della rubrica Moda Caustica: Federica Panicucci e il suo vestito sfoggiato nel programma Mattino Cinque.
3 marzo 2018 ENPA, nuove segnalazioni Altre dichiarazioni delle sezioni che operano nelle zone terremotate.
3 marzo 2018 Pensionato senza pensione Riccardo Trombetta è a Roma, davanti alla Direzione Generale dell’INPS per parlare con un signore di Bologna che per l’ente statale è un “finto pensionato”.
3 marzo 2018 Roma, lampioni accesi anche di giorno Mr.Neuro è nel quartiere Balduina di Roma per parlarci di come moltissimi lampioni vengono lasciati accesi anche di giorno.