Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Tutti i Video

Monza e Brianza, viaggio in treno o viaggio della speranza?
24 maggio 2024

Monza e Brianza, viaggio in treno o viaggio della speranza?

Capitan Ventosa ci racconta che stamattina ha preso il treno da Lissone perchè voleva stare comodo. In realtà la banchina della stazione è affollata di gente e una signora spiega all'inviato che è così tutti i giorni. Sul treno la situazione è anche peggiore. L'unica cosa da fare è chiedere una soluzione a Trenord, che risponde che presto le cose miglioreranno. Sarà vero?

Castell'Arquato. Qui la distillazione dà una seconda vita ai frutti della terra
24 maggio 2024

Castell'Arquato. Qui la distillazione dà una seconda vita ai ...

Davide Rampello è nel paese arroccato sui colli piacentini dove il paesaggio della Val d'Arda fa da sfondo alla storia di Claudio Campaner, giovane vignaiolo che si dedica anche alla distillazione, non solo di vinacce ma di frutta. Qui le vigne sono in regime biologico e si coltivano vitigni tipici come la Croatina e la Malvasia di Candia

Dal Governo si va via? Lollobrigida: «Io... io... no»
24 maggio 2024

Dal Governo si va via? Lollobrigida: «Io... io... no»

Dario Ballantini nei panni del Ministro dell'agricoltura (con tanto di décolleté) è andato in una fattoria a trovare un gruppo di animali. Dopo aver lavato la frutta e tagliato la criniera dei cavalli, il politico parla con degli asini, con i quali ha una forte intesa. Ne ha la riprova ogni giorno: a ogni sua dichiarazione gli arriva subito l'SMS di Giorgia Meloni

24 maggio 2024
24 maggio 2024

24 maggio 2024

A Strixfactor c'è chi fa il ritratto di Gerry Scotti - Dal Governo si va via? Lollobrigida: «Io.. io... no» - Castell'Arquato. Qui la distillazione dà una seconda vita ai frutti della terra - Monza e Brianza, viaggio in treno o viaggio della speranza? - Morello, le criptovalute e le piantumazioni mai avvenute - «Ma Amadeus dove sta? Sta rosicando forte, sento il "crik crok crak" da qua!» - Parma, famiglia sotto sfratto: a volte la realtà è diversa da come appare…

A Strixfactor c'è chi fa il ritratto di Gerry Scotti
24 maggio 2024

A Strixfactor c'è chi fa il ritratto di Gerry Scotti

In questa puntata della rassegna dei talenti di Striscia si esibiscono Andrea Bellotti da Montepulciano che canta Il vecchio e il bambino di Francesco Guccini e Endry Morana da Chioggia che raffigura il conduttore del tg satirico

Chiara Ferragni ha un flirt con Achille Lauro?
23 maggio 2024

Chiara Ferragni ha un flirt con Achille Lauro?

Al primo posto di Spetteguless c'è Sonia Bruganelli che all'Isola dei famosi ha lanciato una frecciatina amorosa a un ex. Forse a Paolo Bonolis? Il primo posto è degli ex Ferragnez che fanno discutere per le loro ambigue frequentazioni. Mentre Fedez viene accostato agli ultras del Milan, c'è chi fa ipotesi sulla nuova fiamma dell'influencer

Salto del tornello? Meglio un biglietto per due
23 maggio 2024

Salto del tornello? Meglio un biglietto per due

Valerio Staffelli è in metropolitana sotto la stazione di Milano Centrale, dopo aver ricevuto tantissime segnalazioni su persone che non rispettano le regole, dei veri e propri atleti del salto del tornello. C'è poi chi ha il titolo di viaggio valido, ma lo usa in condivisione con l'amico. L'inviato prova quindi a far rispettare la norma e assegna un voto a ciascun agonista

Roma, candidati civetta ne abbiamo?
23 maggio 2024

Roma, candidati civetta ne abbiamo?

Roberto Lipari è davanti a Montecitorio per parlarci in modo satirico di una "truffa" legale, quella del candidato civetta. Un politico famoso che raccoglie tantissimi voti come se dovesse andare lui al Parlamento europeo una volta eletto. Ma al suo posto ci sarà il primo dei non eletti, per molti uno sconosciuto. L'inviato ne scova uno (in realtà un suo collega travestito), mentre tenta di "truffare" i passanti. Poi raccoglie la testimonianza di una sua "vittima"...

Foggia, furti e campi di grano incendiati
23 maggio 2024

Foggia, furti e campi di grano incendiati

Pinuccio è nelle campagne di San Severo e si occupa dei furti legati al racket. Molti agricoltori sono disperati perchè si verificano anche atti estorsivi e sabotaggi. L'inviato intervista Lazzaro D'Auria, un imprenditore agricolo che si è opposto alla mafia e ora vive sotto scorta

A Striscia il cartellone c'è un pittore con un cognome che calza a pennello
23 maggio 2024

A Striscia il cartellone c'è un pittore con un cognome che calza ...

Torna la rubrica di Cristiano Militello che raccoglie le insegne e i cartelli più divertenti. Come la sezione dolci e rutta del menù di un ristorante e il fast food Terme Kebab. Senza dimenticare i Cognomen omen di questa puntata: il pittore Guastamacchia e il medico chirurgo Taglietta

Corruzione tra i vip? C'è chi accetta anelli e bracciali
23 maggio 2024

Corruzione tra i vip? C'è chi accetta anelli e bracciali

Ogni giorno in Italia, tra scandali e tangenti, c'è qualcuno che fa regali e qualcun altro che in cambio fa piaceri. Aggirandosi per uno dei tanti eventi dell'estate romana, Enrico Lucci chiede ad attrici, produttori e giornalisti se qualcuno abbia mai cercato di corromperli. Tra gli altri rispondono Nadia Bengala, Demetra Hampton, Arianna Cigni (che risponde affermativamente), Veronica Ursida, Valerio Scanu, Simona Izzo e Ricky Tognazzi

A Milano si vende cibo scaduto
23 maggio 2024

A Milano si vende cibo scaduto

Max Laudadio è nel capoluogo lombardo dove sembra che due market cinesi vendano anche prodotti scaduti. Questo, oltre ad essere potenzialmente dannoso per la salute, può portare a una sanzione amministrativa o addirittura trasformarsi in un reato penale. L'inviato si reca in entrambi i negozi e acquista alcuni cibi non più commerciabili, che vengono però battuti in cassa senza problemi

Gadget curiosi? Provate il giardino zen da tavolo che sa disegnare
23 maggio 2024

Gadget curiosi? Provate il giardino zen da tavolo che sa disegnare

Marco Camisani Calzolari ci parla dei gadget in vendita online che fanno cose incredibili sfruttando la fisica e la tecnologia. Come il device che contiene un ferro fluido che crea forme pazzesche in funzione del suono che sente, o la bobina di Tesla che riproduce microfulmini a ritmo di musica. Per non parlare della tavola periodica che contiene campioni degli elementi o il giardino zen con la palla magnetica che tratteggia piste sulla sabbia. E altro ancora

A Licata è emergenza erosione costiera
23 maggio 2024

A Licata è emergenza erosione costiera

Stefania Petyx è in provincia di Agrigento, dove la spiaggia sta scomparendo insieme ad abitazioni e attività. Negli anni sono spartiti oltre 150 metri di spiaggia, tutto per colpa del porto turistico che pare sia stato allungato eccessivamente. Il problema del porto affligge anche altre parti della Sicilia, isola che vive di turismo

Ladri in casa di Salvini o una semplice cena tra colleghi?
23 maggio 2024

Ladri in casa di Salvini o una semplice cena tra colleghi?

In questa nuova puntata sulla par condicio, il Vespone continua a tormentare i finti politici italiani. Tra gli altri incontra Giuseppe Conte al quale è stato negato l'uso dei locali della parrocchia durante la visita alle popolazioni alluvionate a Forlì, ed Elly Schlein. Poi parla con il Ministro dei trasporti, di recente vittima di un furto, e fa curiose ipotesi sulla vicenda

23 maggio 2024
23 maggio 2024

23 maggio 2024

Strixfactor, il talento per l'imitazione - Ladri in casa di Salvini o una semplice cena tra colleghi? - A Licata è emergenza erosione costiera - Gadget curiosi? Provate il giardino zen da tavolo che sa disegnare - A Milano si vende cibo scaduto - A Striscia il cartellone c'è un pittore con un cognome che calza a pennello - Foggia, furti e campi di grano incendiati - Roma, candidati civetta ne abbiamo? - Salto del tornello? Meglio un biglietto per due - Corruzione tra i vip? C'è chi accett...

Strixfactor, il talento per l'imitazione
23 maggio 2024

Strixfactor, il talento per l'imitazione

In questa puntata della rassegna di Striscia dedicata ai talenti i protagonisti sono due imitatori. Stefano Damiani da La Spezia, che si cimenta in un brano di Renato Zero e Simone Merini da San Lazzaro di Savena che canta Vita spericolata indossando i panni di Vasco Rossi. Per partecipare a Strixfactor ricordate di caricare i vostri video sul nostro sito

Arisa, una donna con una grandissima presenza scenica
22 maggio 2024

Arisa, una donna con una grandissima presenza scenica

La protagonista di questa puntata di Fatti e rifatti è la bellissima cantautrice, che sembra non passare lo scanner test. Tre cose insospettiscono il computer: le labbra, il viso tonico e il naso

Soiano del Lago, uno spreco d'acqua che dura da tre anni
22 maggio 2024

Soiano del Lago, uno spreco d'acqua che dura da tre anni

Capitan Ventosa "vola" sul Garda, a Soiano del Lago nel Bresciano, dove da tre anni scorre copiosa l'acqua di una perdita lungo il bordo stradale, laddove crescono muschi e licheni. La natura si riappropria del cemento? In realtà la questione non è così poetica visto che 12 milioni e 600 mila litri l'anno di liquido vitale vengono sprecati. Di questa magagna acquatica l'inviato va a parlare con il sindaco

Trattamenti estetici, un caso che scotta fino a bruciare la pelle
22 maggio 2024

Trattamenti estetici, un caso che scotta fino a bruciare la pelle

Entriamo con Luca Abete in un cento estetico in cui vengono praticati trattamenti al setto nasale e "blefaroplasma", tecnica attraverso la quale il laser brucia la pelle in eccesso della palpebra. L'inviato chiede il parere di un esperto, perché blefaroplastica e rinoplastica sono illegali quando non praticate da un medico: potrebbero infatti creare ustioni alla cornea e ai tessuti profondi oppure necrosi con danni irreversibili"

Il mare dei contratti luce e gas è infestato dai pirati
22 maggio 2024

Il mare dei contratti luce e gas è infestato dai pirati

Chi sono i pirati della Penisola del tesoro? Quelli che chiamano da un numero abusivo, quelli che sanno già tutto di noi prima che rispondiamo, che conoscono nome, codice fiscale e Iban e vogliono rifilarci un contratto luce e gas. E la beffa, ci spiega Moreno Morello, è che il fornitore ci avverte pure di difenderci dalle chiamate dei pirati. Ma sarebbe più facile se evitassero di assumerli! In rete, invece, c'è chi offre un intero database con 11 milioni di dati a soli 699 euro

«Matteo Salvini vuole cambiare il nome del partito: da Lega Nord a Leva Nord»
22 maggio 2024

«Matteo Salvini vuole cambiare il nome del partito: da Lega ...

Ursula von der Leyen, interpretata da Valeria Graci, decide di fare una bella sviolinata ai politici italiani. Da Mario Draghi, al quale fa una proposta romantica, al generale Vannacci. Per lui bisognerebbe suonare Il Silenzio, mentre per il Vicepremier ha difficoltà a trovare il motivetto giusto

Corona guida e si riprende: al volante c'è pure il gatto
22 maggio 2024

Corona guida e si riprende: al volante c'è pure il gatto

Fabrizio Corona è il protagonista della rubrica Vip alla guida di Max Laudadio. I video sui suoi social lo immortalano mentre stringe con una mano il volante e con l'altra, nello stesso tempo, regge lo smartphone per auto-riprendersi. Ma non è l'unica pratica scorretta del re dei paparazzi, visto che in un'altra occasione ha fatto guidare l'auto a un tenero gattone! Che stratagemma userà l'inviato per fargli giurare di smetterla?

Milano, dopo il Daspo mattutino la borseggiatrice torna in azione
22 maggio 2024

Milano, dopo il Daspo mattutino la borseggiatrice torna in azione

Staffelli torna a occuparsi del problema dei furti sui treni e tra i binari di Milano Centrale. Una ragazza punta un anziano in procinto di salire sul treno con la scusa di aiutarlo. Una borseggiatrice camaleontica, già beccata più volte, rivolge all'inviato frasi volgari davanti ad alcuni bambini. Un'altra per sfuggire a Staffelli si infila addirittura negli uffici della Polfer, che le notifica il Daspo. Lei però torna di nuovo in azione superando i tornelli con gran disinvoltura...

Festival di Sanremo, i
22 maggio 2024

Festival di Sanremo, i "Conti" non tornano

La rubrica "Rai Scoglio 24" parla del Festival di Sanremo: è stato infatti ufficializzato il nome di Carlo Conti come direttore artistico e conduttore della kermesse per il 2025 e anche per il 2026. Secondo Pinuccio i "conti" però non tornano. L'inviato del tg satirico ha scoperto infatti che la convenzione scade tra un anno e si chiede quindi come abbia fatto la Rai a contrattualizzare l'anchorman per due anni, pagandolo tra l'altro con i nostri soldi

Il sistema delivery Just Elly consegna caviale e tartufo
22 maggio 2024

Il sistema delivery Just Elly consegna caviale e tartufo

Dopo che è saltato il confronto con Giorgia Meloni, la segretaria del Pd Elly "Longinotti" Schlein viene convinta a dare un forte segnale di vicinanza alla classe lavoratrice. Ovviamente lo fa a modo suo, armata di megafono e di 13 bottiglie di champagne profumate al tartufo da consegnare a Piero Fassino

22 maggio 2024
22 maggio 2024

22 maggio 2024

A Strixfactor lo stile non è acqua, è musica - Il sistema delivery Just Elly consegna caviale e tartufo - Festival di Sanremo, i "Conti" non tornano - Milano, dopo il Daspo mattutino la borseggiatrice torna in azione - Corona guida e si riprende: al volante c'è pure il gatto - «Matteo Salvini vuole cambiare il nome del partito: da Lega Nord a Leva Nord» - Il mare dei contratti luce e gas è infestato dai pirati

A Strixfactor lo stile non è acqua, è musica
22 maggio 2024

A Strixfactor lo stile non è acqua, è musica

I musicisti Alessandro Napoletano da Monopoli e Gaspare Vinto da Cosenza sono i nuovi protagonisti di questa incessante ricerca del talento. Per partecipare a Strixfactor, ricordate di inviare i vostri video al nostro sito

Papa Francesco guarda l'ora e si aggiudica I nuovi mostri
21 maggio 2024

Papa Francesco guarda l'ora e si aggiudica I nuovi mostri

Re Carlo è tra i protagonisti di questa puntata della rubrica di Striscia sulle mostruosità televisive. Il terzo posto è invece di Francesco Paolantoni nei panni di uno chef un po'pasticcione. Il secondo gradino se lo aggiudica il pretendente Fabio di Uomini e donne che pretende di avere ragione e viene sgridato da Maria De Filippi. Il primo posto è infine del Papa che assiste con entusiasmo e trasporto all'esibizione di Luciano Ligabue

«Ti devono sparare in bocca!», minacce a Brumotti e alla troupe
21 maggio 2024

«Ti devono sparare in bocca!», minacce a Brumotti e alla troupe

È cominciata con queste parole l'aggressione che hanno subìto Vittorio Brumotti e il suo cameraman: «Ti devono sparare in faccia, rompi il ca**o da tutte le parti». L'inviato era all'esterno di un centro commerciale in zona Fiumicino per consegnare le "merdine" a chi parcheggia abusivamente nei posti per disabili. Un uomo si è scagliato sul cameraman cercando di colpirlo con pugni, calci e uno sputo...

Il
21 maggio 2024

Il "mago" che neutralizza gli effetti nocivi della droga

Ecco l'inchiesta di Luca Abete su uno pseudo sensitivo della provincia di Caserta, che dichiara di poter eliminare gli effetti nocivi delle tossicodipendenze. La sua prestazione, da quasi 4mila euro, va pagata rigorosamente sulla Postepay intestata alla suocera morta nel 2021. Abete si presenta per chiedergli spiegazioni ma il "mago" si scaglia contro l'inviato e i due operatori

«Donne segregate e violentate nel fortino della droga»
21 maggio 2024

«Donne segregate e violentate nel fortino della droga»

Continua il reportage di Rajae Bezzaz sulle ex Officine Romanazzi di Roma, diventate fortino di spaccio e degrado. Qui secondo l'associazione "La Svolta" alcune donne vengono abusate e segregate. L'inviata cerca di documentare il degrado di questa cittadella perduta ma viene accolta con lanci di bottiglia e da un uomo armato di machete. Arrivano le Forze dell'Ordine che raccontano a Rajae la difficoltà di intervenire in un contesto come questo

Il traffico abusivo di dati personali
21 maggio 2024

Il traffico abusivo di dati personali "comprati"

Nella seconda parte dell'inchiesta sull'utilizzo illegale dei dati personali Moreno Morello ci mostra un'agenzia che dispone di 21 milioni di dati anagrafici: ci svela come le persone vengano contattate anche in barba all'iscrizione al registro delle opposizioni. Tutto questo accade nella piena violazione delle norme sulla privacy, grazie a liste comprate anche 10 o 15 anni fa e rivendute in modo spregiudicato

Fagnani, la
21 maggio 2024

Fagnani, la "Belva" convocata dall'Ordine dei giornalisti

Pinuccio torna a occuparsi di Francesca Fagnani e dei preziosi gioielli di una nota maison che la giornalista ha indossato nella sua trasmissione Belve, al Festival di Sanremo e nei servizi fotografici di alcuni settimanali di moda. Caso segnalato anche dal Codacons. Ebbene ora Fagnani è stata convocata dal Consiglio di disciplina dell'Ordine dei Giornalisti del Lazio per rispondere delle sue azioni il prossimo 4 giugno

La crisi idrica in Sicilia e il naufragio dei dissalatori
21 maggio 2024

La crisi idrica in Sicilia e il naufragio dei dissalatori

Vietato innaffiare le piante e lavare le auto a Palermo: la Regione ha chiesto lo stato di emergenza per siccità. Che fare? Tra le soluzioni proposte c'è quella dei dissalatori. Peccato che sull'isola ne esistessero già tre, due dei quali fuori uso - come ci spiega Stefania Petyx - e che mezzo secolo fa Gela vantasse l'impianto più grande d'Europa: non funziona nemmeno quello ma ogni anno costa 10 milioni di euro ai siciliani

Lollobrigida: «Le guerre si potrebbero evitare con delle cene ben organizzate»
21 maggio 2024

Lollobrigida: «Le guerre si potrebbero evitare con delle cene ...

In questa nuova puntata dedicata alla par condicio, il Vespone incontra i finti politici italiani. Tra gli altri, Matteo Renzi che ha affermato di essersi candidato alle elezioni europee per un atto di coraggio, Carlo Calenda, i cui consensi sono leggermente aumentati e l'inviato crede di conoscerne il motivo. Poi punzecchia Maurizio Lupi sul caso Toti e il Ministro dell'agricoltura che si frusta per le sue gaffe

indietro
avanti
84 di 1233

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca