Quei 14 miliardi di mozziconi gettati in terra o in mare

Parliamo dei rifiuti inquinanti più scartati al mondo: gettati in terra, in mare, negli scarichi. Ad agosto torna attuale la rubrica di Striscia la notizia «No mozziconi a terra», per sensibilizzare i Comuni e trovare soluzioni al problema delle cicche disperse. Volete sapere quante migliaia di sostanze tossiche sono contenute in questi residui che rilasciano microplastiche, metalli pesanti e altro? Max Laudadio ci rinfresca la memoria

Parliamo dei rifiuti inquinanti più scartati al mondo: gettati in terra, in mare, negli scarichi. Ad agosto torna attuale la rubrica di Striscia la notizia «No mozziconi a terra», per sensibilizzare i Comuni e trovare soluzioni al problema delle cicche disperse. Volete sapere quante migliaia di sostanze tossiche sono contenute in questi residui che rilasciano microplastiche, metalli pesanti e altro? Max Laudadio ci rinfresca la memoria

01/08/2024

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti

Top 10 Video

tutti i video
Il confine Italia-Svizzera è la nuova frontiera del contrabbando di carte Pokémon?

Il confine Italia-Svizzera è la nuova frontiera del contrabbando ...

Francesco Mazza ci porta a Ponte Tresa, paese elvetico vicino al confine italiano. Qui, tempo fa, imperversavano gli "spalloni", i contrabbandieri che trasportavano merci da una parte del confine all'altra. Sono ritornati? Giorni fa, infatti, hanno sequestrato un plico di carte Pokémon non dichiarate alla dogana. Si tratta di un nuovo business illecito transfrontaliero? Non pare proprio. L'inviato intervista il rivenditore delle carte da gioco che ci spiega come è andata ridimensionando la notizia

use DateTime;