Rapine in corso

Nuove segnalazioni di cittadini multati dall'Agenzia delle Entrate.

Nuove segnalazioni di cittadini multati dall'Agenzia delle Entrate.

28/04/2016

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Cani in gabbia e in pessime condizioni igieniche: la carica dei 107 è un brutto film senza finale (per ora)

Cani in gabbia e in pessime condizioni igieniche: la carica dei ...

Torniamo a parlare della "collezionista di cani" di Buguggiate in provincia di Varese che tiene nella sua residenza oltre un centinaio di cani di razza, di solito rinchiusi in gabbie o box, in condizioni precarie. L'indagine Ats non si è conclusa, le forze dell'ordine non possono intervenire in assenza di mandato della Procura. Chiara Squaglia va a parlare con il sindaco e va a controllare sul posto, di nuovo, ma quello che riceve dalla diretta interessata sono valanghe di insulti pesanti

Vino, pellicce e

Vino, pellicce e "botti" grazie all'assegno d'inclusione: inchiesta ...

Lo strumento che ha sostituito il reddito di cittadinanza secondo il governo Meloni avrebbe dovuto essere a prova di furbetto: invece dalle inchieste di Striscia pare che l'assegno d'inclusione "includa" troppe persone che si approfittano del Welfare, come ci racconta Stefania Petyx in Sicilia. L'ADI dovrebbe dare diritto solo a generi di prima necessità. Ecco che invece la proposta di comprare vino, whisky, pellicce e fuochi d'artificio con l'assegno viene accettata senza problemi…

La pista ciclabile tra curve impossibili e

La pista ciclabile tra curve impossibili e "trappole" pericolose: ...

Stefania Petyx ci mostra il nuovo percorso ciclabile di Palermo, che prevede uno sviluppo di 28 chilometri: deve essere completato entro il 2026 per non perdere gli oltre 7 milioni di euro del PNRR. Ma tra segmenti che finiscono nel nulla e pezzi di barriera che diventano trappole pericolose, la pista pare psichedelica. Una ciclabile fatta in fretta e furia, secondo molti intervistati. Certo è che in città sono pochi quelli che scommettono sulla mobilità sostenibile…

La Figc contesta all'ex tronista grave disordine amministrativo ma poi la nomina

La Figc contesta all'ex tronista grave disordine amministrativo ...

Il caso dell'ex tronista diventata responsabile di un progetto a tema calcio per persone disabili: Valentina Battistini, allontanata da Uomini e Donne per comportamenti "scorretti" un decennio fa, oggi moglie del braccio destro di Gravina, è stata nominata presidente Comitato Lombardia Figc. Cosa c'è di strano? Che la stessa Figc le ha rivolto gravi contestazioni per spese senza giustificativi con la carta di credito del progetto, sulla quale è passato mezzo milione di euro in 4 anni

Orbetello invasa dai moscerini: Chiara Squaglia brevetta la soluzione al problema

Orbetello invasa dai moscerini: Chiara Squaglia brevetta la soluzione ...

Chiara Squaglia ci porta ad Orbetello, a due passi dal Monte Argentario. La località toscana, da un mese, è letteralmente invasa da sciami di moscerini che renderebbero complicate anche le più quotidiane attività cittadine: uscire, andare a scuola, raggiungere il posto di lavoro e, addirittura, tenere aperti alcuni uffici pubblici. L'amministrazione comunale sta lavorando per risolvere il problema. Chiara Squaglia ha una proposta per il sindaco…

A Palermo funzionerebbe l'app per segnalare le infrazioni stradali altrui e guadagnarci?

A Palermo funzionerebbe l'app per segnalare le infrazioni stradali ...

In Svezia è operativa Scout Park, l'app che permette ai cittadini di segnalare le auto parcheggiate in modo irregolare e di guadagnarci: 4 euro per ogni infrazione comunicata ed accertata dalle forze dell'ordine. Come ci racconta la nostra Stefania Petyx, a Palermo si potrebbero fare circa 100 euro in 5 minuti, vediamolo assieme e sentiamo cosa ne pensano i cittadini. In termini di legge sarebbe poi possibile mutuare l'esperimento svedese in Italia?

Famiglie che occupano per necessità: a volte c'è un lieto fine?

Famiglie che occupano per necessità: a volte c'è un lieto fine?

C'è chi occupa case togliendo abitazioni a chi ne ha diritto. Ma c'è anche chi è spinto a certe scelte per necessità: è successo a Palazzo La Rosa, proprietà del Comune di Palermo. Cinque famiglie in condizioni di disagio vivevano in stanze con infiltrazioni e muffa, che deturpavano tra l'altro i begli affreschi Liberty. Dopo l'ultimo servizio di Striscia la situazione si è sbloccata come racconta Stefania Petyx: lo stabile ospiterà uffici comunali. E le famiglie?

L'estorsione del

L'estorsione del "cavallo di ritorno": tra riscatto e ricatto

Stefania Petyx si trova a Palermo e ci parla del fenomeno del "cavallo di ritorno". Si parte dal furto di un'auto, una moto o una bici. Poi viene chiesto un riscatto che si aggira tra i 500 e i 1000 euro. Cifre non elevate per invogliare le vittime a pagare. Chi paga e non denuncia, per convenienza o per paura, incorre nel reato di favoreggiamento. Come difendersi? Occorre in primis denunciare. L'inviata intervista Luca Morrone, Comandante del Nucleo Radiomobile di Palermo

Palermo, la grande novità non è il ponte sullo Stretto ma la raccolta differenziata

Palermo, la grande novità non è il ponte sullo Stretto ma la ...

Stefania Petyx ci racconta come i palermitani hanno reagito all'introduzione della raccolta differenziata. Basterebbe tener d'occhio il calendario e stare attenti ai sacchetti ma c'è chi non sa proprio se plastica, toner, pezzi di polistirolo e carta vadano tenuti distinti o meno. Non tutti: c'è chi sa bene che le batterie sono rifiuti speciali! E in centro alcuni angoli sembrano un immondezzaio... Qualcuno però critica la società che gestisce e distribuisce i bidoni

Ballarò, il mercato coperto verrà mai aperto?

Ballarò, il mercato coperto verrà mai aperto?

Stefania Petyx e la sua troupe, di recente, sono stati aggrediti violentemente da 3 soggetti nel cuore di Ballarò, storico mercato di Palermo. Pensavano che Striscia fosse lì per documentare i traffici di droga del quartiere. In realtà stava registrando un servizio sull'area del nuovo mercato coperto, costruita ma mai aperta al pubblico e, nel frattempo diventata zona di degrado e… spaccio appunto. Strappiamo una promessa all'assessore

No alle stelle filanti spray al Carnevale di Viareggio: c'è chi ha fatto

No alle stelle filanti spray al Carnevale di Viareggio: c'è ...

Oggi è martedì grasso, tra cascate di coriandoli, maschere e carri di Carnevale. Ma a Viareggio il Comune ha vietato la compravendita di gas o liquidi che possono "sconsideratamente" essere spruzzati sulle persone, "provocando inconvenienti o fastidi". Tra i negozianti c'è chi segue il regolamento e chi se ne infischia. In molti fanno affari direttamente nel caos vivace del Carnevale, in strada: ma sta per arrivare Chiara Supergirl Squaglia...

Pugni e spintoni a Stefania Petyx e alla sua troupe nei pressi del mercato Ballarò di Palermo

Pugni e spintoni a Stefania Petyx e alla sua troupe nei pressi ...

L'inviata e la sua troupe sono stati aggrediti da tre uomini nei pressi del mercato di Ballarò, mentre stavano realizzando un servizio sull'area coperta del mercato. Durante l'aggressione, un operatore ha ricevuto un pugno al costato, mentre un altro ha riportato graffi e segni sul collo. L'inviata, nel tentativo di proteggere i suoi collaboratori, è stata ripetutamente spintonata. Le telecamere e il resto dell'attrezzatura sono stati danneggiati

Il veterinario quantico che diagnostica il tumore ad un gatto sano

Il veterinario quantico che diagnostica il tumore ad un gatto ...

Chiara Squaglia ci porta a Montagnana (PD). Ci avete segnalato un veterinario che utilizza un "macchinario quantico" con cui diagnosticherebbe e curerebbe malattie anche molto gravi. Si qualifica come esperto in medicina quantica o vibrazionale. Abbiamo mandato un gancio per verificare e, da un semplice ciuffo di peli di un felino sano, il veterinario afferma di rilevare invece un tumore. L'inviata incontra il professionista che difende le proprie metodologie e rilancia…

A Gela piove ma le dighe rimangono a secco, come i terreni coltivati

A Gela piove ma le dighe rimangono a secco, come i terreni coltivati

Dopo la lunga siccità finalmente è arrivata la pioggia in Sicilia. Finalmente si fa per dire perché ha portato con sé inondazioni e ha creato voragini. Come ci racconta la nostra Petyx, poteva essere almeno l'occasione per riempire le tre dighe del territorio gelese, oggi a secco. Invece niente, l'acqua piovana, vitale per l'agricoltura locale, finisce a mare. Le dighe sono sostanzialmente fuori uso, sentiamo il parere degli agricoltori e chiediamo risposte alla Regione

Medico fa TAC in ospedale al proprio gatto ferito: ha fatto bene?

Medico fa TAC in ospedale al proprio gatto ferito: ha fatto bene?

La nostra Chiara Squaglia ci parla del caso che ha diviso l'Italia. Un medico di Aosta ha deciso di curare la sua gatta, precipitata da un condominio, sottoponendola a TAC nell'ospedale in cui lavora e nell'orario in cui non era accessibile al pubblico. La procura ha aperto un'indagine sull'operato del radiologo. C'è chi si schiera a favore della decisione del medico e chi è contrario. L'inviata sonda i pareri di alcuni enti autorevoli e dei cittadini

Petyx e il caso dei pirati minorenni a Palermo

Petyx e il caso dei pirati minorenni a Palermo

Nel capoluogo siciliano diversi bambini di 8, 10 e 12 anni sfrecciano su bici elettriche dalle prestazioni aumentate grazie ad alcune modifiche illegali. Si tratta di una pratica pericolosa, oltre che illegale, visto che le bici diventano delle vere e proprie moto senza assicurazione, e i bambini che le guidano non conoscono le regole della strada. La nostra Stefania Petyx ha incontrato Angelo Colucciello, comandante della polizia municipale di Palermo, che ha già inasprito i controlli

"La famiglia": il gioco che strizza l'occhio alla mafia fa discutere

"Famiglia - The Great Mafia War" è il gioco da tavolo realizzato in Germania che sta facendo molto discutere, come ci racconta la Petyx. È ambientato durante la 2° guerra di mafia che sconvolse la Sicilia negli anni '80. Summit, autobombe, mazzette e nomi di noti boss a condire il tutto per i giocatori che si sfidano a far crescere il potere della propria "famiglia" e conquistare l'isola. Cosa pensano i siciliani di questo prodotto che strizza l'occhio a Cosa Nostra?

Petyx a Palermo scopre alcune ville confiscate alla mafia e occupate abusivamente

Petyx a Palermo scopre alcune ville confiscate alla mafia e occupate ...

Seguiamo la nostra inviata a Palermo, dove si occupa di alcune ville (anche con piscina) che, dopo essere state confiscate alla mafia, sono state occupate abusivamente da circa dieci famiglie che vivono indisturbate in quegli immobili da ormai tredici anni. Con buona pace dello Stato che non può assegnarle a chi ne ha davvero bisogno. Ma non finisce qui, perché la nostra inviata scopre alcune verità clamorose sugli occupanti...

Agrigento è Capitale della Cultura 2025 ma l'infopoint è chiuso e il bando è perso…

Agrigento è Capitale della Cultura 2025 ma l'infopoint è chiuso ...

Che cosa ci fa un infopoint sprangato nell'anno di Agrigento Capitale della Cultura? Stefania Petyx è andata a chiederlo a molte persone: ad esempio all'imprenditore cui il Comune ha dato le chiavi della struttura ma che non è stato pagato per il suo progetto di promozione della città. L'uomo si è anche preoccupato di registrare i domini utili all'anno da "capitale", senza che però l'amministrazione pubblica ne abbia fatto alcunché. Un bando da 400 mila euro è andato in fumo.

Petyx ad Agrigento: lasciamoci asfaltare dalla cultura

Petyx ad Agrigento: lasciamoci asfaltare dalla cultura

La Petyx è nuovamente ad Agrigento, capitale italiana della cultura. Dopo i cartelli con i refusi e i milioni persi per lavori mai iniziati, c'è dell'altro. Il 18 gennaio era atteso Mattarella in città ma i lavori di asfaltatura sono stati disposti last minute, tumulando anche i tombini. Si è reso necessario intervenire per rintracciarli e riaprirli, con il dispendio economico che ne consegue come ci racconta Giuseppe Di Rosa, coordinatore Trasparenza Enti Locali per la Sicilia

Da bunker del boss Giovanni Brusca a sede dell'emittente antimafia Telejato

Da bunker del boss Giovanni Brusca a sede dell'emittente antimafia ...

Giorni fa vi abbiamo parlato di Villa Maltese, confiscata alla mafia ma rimasta tuttavia abbandonata e vandalizzata negli anni. Oggi invece la nostra Stefania Petyx ci racconta la storia a lieto fine di un altro immobile sottratto a Cosa Nostra. Non un edificio qualsiasi bensì la villa che offrì rifugio a uno dei più spietati boss nelle fila dei Corleonesi: Giovanni Brusca. Un tempo covo dell'"ammazzacristiani" e oggi invece sede dell'emittente Telejato diretta da Pino Maniaci. ...

Sonic 3, Jim Carrey in versione Robotnik nell’intervista di Trombetta

Sonic 3, Jim Carrey in versione Robotnik nell’intervista di ...

Il ritorno del riccio supersonico: in Italia dal primo gennaio 2025 arriva nelle sale cinematografiche “Sonic - Il film 3”, diretto da Jeff Fowler, con un cast stellare. Oltre a Keanu Reeves nei panni di Shadow, in una doppia interpretazione torna il trasformista Jim Carrey, nei ruoli di Robotnik e di suo nonno. Nell'intervista del nostro Riccardo Trombetta, Jim Carrey racconta perché ama interpretare lo scienziato “supercattivo” e perché la sua storia e quella di Sonic sono in qualche modo legate.

Villa Maltese, un patrimonio di Palermo confiscato e… abbandonato

Villa Maltese, un patrimonio di Palermo confiscato e… abbandonato

Si tratta di una villa settecentesca confiscata nel 2001 a un imprenditore che riciclava soldi per la mafia. Dal 2010, anno in cui è stato affidato alla ex provincia, l'immobile si trova in uno stato di degrado, in balia degli atti vandalici degli occupanti abusivi. Seguiamo la nostra Stefania Petyx a Palermo dove, accompagnata da un dipendente della provincia, ha sentito al telefono l'Ingegnere della città metropolitana Pietro Caruso, che ha assicurato novità confortanti per il futuro de...

"Il gladiatore 2", il nostro Trombetta intervista Denzel Washington, ...

«Al mio segnale, scatenate l'inferno» recitava il gladiatore interpretato da un Russell Crowe da Oscar ormai 24 anni fa. Quest'anno è uscito il sequel - attualmente nelle sale - diretto dal regista e produttore cinematografico britannico Ridley Scott. Il nostro Riccardo Trombetta ha intervistato alcuni dei protagonisti: il regista Ridley Scott, il premio Oscar Denzel Washington che interpreta Macrino, Paul Mescal e Connie Nielsen (Lucio e Lucilla). La Trombetta della Giustizia squilla dun...

"Avviso 22", un aiuto per i disoccupati o per le aziende?

Nel 2018 la Regione Sicilia pubblica un bando rivolto a disoccupati, utilizzando fondi europei, per offrire l'opportunità di un tirocinio formativo retribuito, con possibilità di assunzione, della durata dai 6 ai 12 mesi in aziende aderenti al progetto. La nostra Stefania Petyx però ci racconta che, a distanza di 5 anni, 189 persone che hanno aderito al famigerato "Avviso 22", non sono ancora state pagate. Eppure continuano ad essere pubblicati sempre nuovi bandi… chiediamo spie...

Arezzo, amici a quattro zampe in corsia

Arezzo, amici a quattro zampe in corsia

L'amore come cura. Lo dimostra la bellissima iniziativa nata in Toscana che ci racconta la nostra Chiara Squaglia. Ad Arezzo è stato consentito agli animali domestici di far visita ai loro padroni ricoverati in ospedale o in strutture per anziani. Come racconta la dirigente dell'ospedale San Donato di Arezzo, i nostri amici animali "garantiscono un benessere emotivo importante" riducendo al contempo ansia e stress. Speriamo che la proposta si diffonda in altre strutture d'Italia

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata

Top 10 Video

tutti i video
Mostruosità in tv: doppi sensi a volontà e una gaffe regale di Valeria Marini su Carlo e Camilla

Mostruosità in tv: doppi sensi a volontà e una gaffe regale ...

Nuovi Mostri bollenti: Zagrebelsky si esprime con un linguaggio da bollino rosso a In altre parole mentre in Mondadori Renzi tira una frecciatina alla Ronzulli, dopo le sue parole in Senato e prima della cannonata di Feltri... Sul podio un grande trittico: Elena Barolo a The Couple spiega la passione per il birdwatching e i doppi sensi prendono il volo! Temi simili su Sky Sport con Paolo di Canio. A Bella Ma' Valeria Marini va in orbita con la Posta Stellare, come regina delle gaffe

Gli Striscioni celebrano il “Santo” Tudor e la resurrezione di Vlahovic e Koopmeiners

Gli Striscioni celebrano il “Santo” Tudor e la resurrezione ...

Dallo striscione "criptico" dei tifosi laziali nel Derby della Capitale all'esultanza di Arnautovic, con Thuram che gli "scalda" il sedere a suon di calci. Inzaghi resta senza voce dopo Inter-Cagliari, mentre Tudor fa miracoli in Juve-Lecce. E c'è anche il dirigente dell'Udinese che "gufa" Lucca prima della sfida contro il Milan. Immancabili il Premio Frittata e i Gollissimi nella nuova puntata degli Striscioni di Cristiano Militello

use DateTime;