Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Rubriche: Paesi e paesaggi, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Rubriche"
"Paesi e paesaggi"
UNA CASSAFORTE DI SAPORI AD ALBARETTO DELLA TORRE (CUNEO)
28 settembre 2018

UNA CASSAFORTE DI SAPORI AD ALBARETTO DELLA TORRE (CUNEO)

Davide Rampello ci fa scoprire il cuoco Cesare Giaccone, immerso in una terra fortunata per la presenza di uve pregiate, nocciole , tartufi e funghi .Cesare, che tutela la cultura del territorio, ha imparato altrove ma è sempre tornato nella sua terra, reinventando semplici ingredienti, ed ha costruito una eccellente rete di produttori.

Paesi e paesaggi a Rosolini
1 giugno 2018

Paesi e paesaggi a Rosolini

Davide Rampello, dalla città del carrubo, ci parla di ferro battuto.

Paesi e paesaggi in Sicilia
24 maggio 2018

Paesi e paesaggi in Sicilia

Sulle montagne sopra Palermo lavora una giovane casara.

Paesi e paesaggi a Lumignano (Vicenza)
18 maggio 2018

Paesi e paesaggi a Lumignano (Vicenza)

Davide Rampello ci parla di piselli.

Paesi e paesaggi a Favara
11 maggio 2018

Paesi e paesaggi a Favara

Davide Rampello ci parla dell'Agnello Pasquale di Favara, dolce tipico siciliano.

Paesi e Paesaggi a Vittoria (Ragusa)
4 maggio 2018

Paesi e Paesaggi a Vittoria (Ragusa)

Davide Rampello ci parla di vini siciliani.

Paesi e Paesaggi a San Biagio Platani (AG)
27 aprile 2018

Paesi e Paesaggi a San Biagio Platani (AG)

Davide Rampello è andato in Sicilia per parlarci di una festa d'arte, fede e agricoltura.

Paesi e Paesaggia Modica
20 aprile 2018

Paesi e Paesaggia Modica

Davide Rampello ci parla del cioccolato siciliano.

Paesi, paesaggi e pupi siciliani
13 aprile 2018

Paesi, paesaggi e pupi siciliani

Davide Rampello è andato a Siracusa

Paesi, paesaggi e pesto al mortaio
6 aprile 2018

Paesi, paesaggi e pesto al mortaio

Davide Rampello ci racconta la storia del pesto genovese.

Paesi e paesaggi a Montebruno (GE)
28 marzo 2018

Paesi e paesaggi a Montebruno (GE)

Davide Rampello ci parla di canestrelli, colombe e di un antico forno a legna.

Paesi e paesaggi a Casola (Massa Carrara)
23 marzo 2018

Paesi e paesaggi a Casola (Massa Carrara)

Davide Rampello ci parla della Marocca, un pane fatto con la farina di castagne.

La capitale della nocciola nelle Langhe
2 marzo 2018

La capitale della nocciola nelle Langhe

Davide Rampello per la sua rubrica “Paesi e paesaggi” visita Cortemilia (Cuneo), una vera e propria capitale della nocciola. Qui incontra Giuseppe Canobbio, un pasticciere che racconta la sua storia con questo frutto e ci mostra come si prepara una vera e propria specialità culinaria: la torta di nocciole.

Le limonaie del Garda
23 febbraio 2018

Le limonaie del Garda

Davide Rampello è a Limone sul Garda (Brescia) dove, a partire dal Medioevo, sono comparsi i limoni. Qui lavora Franco Usardi, un uomo che ha trascorso gran parte della sua vita nelle limonaie.

Duchesse, un pasticcino del '900
16 febbraio 2018

Duchesse, un pasticcino del '900

Davide Rampello è tra le colline del Roero, a Canale, provincia di Cuneo. Qui incontra Beppe Sachero, l'unico pasticciere in possesso della ricetta segreta delle duchesse: un pasticcino che segue una ricetta che si tramanda da ben tre generazioni.

Paesi, paesaggi e sarti
9 febbraio 2018

Paesi, paesaggi e sarti

Davide Rampello è andato a Legnano per incontrare un creatore di opere d'arte che si possono indossare.

Il formaggio della Val Brembana
2 febbraio 2018

Il formaggio della Val Brembana

Davide Rampello è in Val Brembana, precisamente a Branzi (Bergamo), terra di pascoli e formaggi d'alpeggio. Qui incontra Francesco Maroni per parlare di prodotti caseari.

Abete del Principe
26 gennaio 2018

Abete del Principe

Davide Rampello è andato a Lavarone (Trento) per parlarci dell'albero simbolo dell'alpe Cimbra

Tartufo bianco di Alba
19 gennaio 2018

Tartufo bianco di Alba

Davide Rampello è andato a Santo Stefano Roero per parlarci del tartufo e dei tartufai.

L'arte dell'osteria di Gemma Boeri
12 gennaio 2018

L'arte dell'osteria di Gemma Boeri

Davide Rampello è a Roddino, nelle Langhe, per farci conoscere Gemma Boeri che da 30 anni cucina piatti tipici piemontesi.

Villa Gregoriana salvata dal FAI
5 gennaio 2018

Villa Gregoriana salvata dal FAI

Davide Rampello ci parla della Villa Gregoriana di Tivoli (Roma), rinominata Parco Villa Gregoriana, salvata dal Fondo Ambiente Italiano.

Uruk, il toro campione della brughiera lombarda
29 dicembre 2017

Uruk, il toro campione della brughiera lombarda

Davide Rampello è in Lombardia, a 15 km da Como, precisamente ad Oltrona di San Mamette dove il paesaggio verde padroneggia. Lo scenario fa da sfondo alla storia di Maurizio, fedele compagno del toro Uruk, campione per la seconda volta il campionato della razza piemontese.

Cucina e natura nei Colli Berici
22 dicembre 2017

Cucina e natura nei Colli Berici

Davide Rampello è andato a Lonigo (Vicenza) per parlarci di ristoratori e allevatori di eccellenza.

Cornici artistiche dalla Brianza
15 dicembre 2017

Cornici artistiche dalla Brianza

Davide Rampello è andato a Lentate sul Seveso per parlarci di artigiani del legno.

Lo speck della Val Sarentino
8 dicembre 2017

Lo speck della Val Sarentino

Davide Rampello è a Pennes (BZ) per parlarci dell'allevamento di Mario Krall, diventato un modello per moltissimi poiché gli animali vengono rispettati fino alla fine. La specialità della famiglia è lo speck.

Affinatore di formaggi
1 dicembre 2017

Affinatore di formaggi

Davide Rampello è andato a Varna (Bolzano) per parlarci di eccellenza casearia.

Ristorante storico, tecniche moderne
24 novembre 2017

Ristorante storico, tecniche moderne

Davide Rampello è a Isola Dovarese (CR) per raccontarci di un ristorante storico del posto che produce cucina tradizionale cremonese ma utilizzando tecniche moderne. Ci porta poi nelle vigne dove viene prodotto il lambrusco.

Gli antichi altopiani cimbri
17 novembre 2017

Gli antichi altopiani cimbri

Davide Rampello si trova a San Sebastiano di Folgaria (TN) per parlarci degli antichi altopiani cimbri, culla di cultura dove molti studiosi decidono di recarsi. Alcuni percorsi alla scoperta del paesaggio vengono inoltre proposti ai turisti.

Il maestro del caffè
9 novembre 2017

Il maestro del caffè

Davide Rampello in questa puntata di "Paesi, paesaggi…" incontra Maurizio Valli a Bergamo per parlare di Caffè. Valli è infatti uno dei più esperti conoscitori e torrefattori di caffè.

Tombea, il formaggio dei fienili
3 novembre 2017

Tombea, il formaggio dei fienili

Nella Valvestino, in Lombardia, viene prodotto il particolare formaggio di alpeggio.

La Pampanella di San Martino in Pensilis
27 ottobre 2017

La Pampanella di San Martino in Pensilis

Il borgo di origine medioevale, in provincia di Campobasso, è famoso per un particolare metodo di preparazione della carne.

Pecorino di Amatrice
20 ottobre 2017

Pecorino di Amatrice

Davide Rampello è tornato nelle zone devastate dal terremoto per parlarci di allevamenti biologici.

La presentosa, un gioiello simbolo d'amore
13 ottobre 2017

La presentosa, un gioiello simbolo d'amore

Davide Rampello è a Pescocostanzo (AQ) per parlarci dell'arte orafa. In un importante laboratorio del paese incontra Roberto Colamarino che gli parla di un particolare gioiello, un vero e proprio pegno d'amore.

Il vigneto storico salvato dagli artigiani della terra
5 ottobre 2017

Il vigneto storico salvato dagli artigiani della terra

Davide Rampello è ad Avio, in Trentino, per parlarci di uva. In particolare nella sua rubrica "Paesi, paesaggi..." ci parla di un vigneto di circa 130 anni, salvato e curato da un gruppo di vignaioli: i dolomitici.

Il Molise e i suoi vitigni
29 settembre 2017

Il Molise e i suoi vitigni

Davide Rampello si trova in Molise, precisamente a Campomarino, città in provincia di Campobasso circondata dal verde e con una lunga tradizione di viticoltura alle spalle.

Paesi e paesaggi
9 giugno 2017

Paesi e paesaggi

Davide Rampello è andato a Venezia per parlarci della comunità lavorativa della laguna.

indietro
avanti
8 di 12

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca