Se sei Morello ti tirano le pietre

Moreno si è recato in Spagna per svelare un euroraggiro

Moreno si è recato in Spagna per svelare un euroraggiro

09/11/2010

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Dove sono finiti i 17 milioni di elenchi telefonici che Italia Online avrebbe distribuito?

Dove sono finiti i 17 milioni di elenchi telefonici che Italia ...

Continua l'inchiesta di Moreno Morello su Tim che chiede soldi in fattura per gli elenchi telefonici. Tante segnalazioni e testimonianze: c'è chi ha chiamato, oltre al 187, anche la Finanza. La cifra di 3,90 euro moltiplicata per migliaia o milioni di utenti, potenzialmente, fa pensare a notevoli incassi. Quando qualcuno chiede il rimborso, Tim restituisce i quattrini. Ma perché li esige? E dove sono andati a finire i 17 milioni di elenchi che Italia Online dice di aver distribuito?

Tim chiede soldi in fattura per la consegna fantasma di elenchi telefonici!

Tim chiede soldi in fattura per la consegna fantasma di elenchi ...

Moreno Morello in compagnia dell'"archeologo" Scavon di San Bruson prova a ritrovare antichi reperti telefonici, un tempo utilissimi, come gli elenchi cartacei dei numeri. Ma è dura trovarli! Eppure Tim addebita ancora oggi soldi in fattura agli utenti, proprio per la consegna degli elenchi telefonici: 3,90 euro ai privati e 5 alle società. Tantissime le segnalazioni a Striscia. Alcuni negozianti si limitano a consigliare di chiamare il 187. Ma com'è possibile che nelle bollette ancora ci sia questo "balzello"?

Morello sbugiarda la retorica sulle cure

Morello sbugiarda la retorica sulle cure "quantistiche" a distanza. ...

Proliferano diagnosi o cure basate su frequenze d'onda inviate anche a distanza, sulla base di qualche principio di fisica quantistica. Moreno Morello nel lontano 2007 iniziò una serie di verifiche che hanno dimostrato l'inutilità e la pericolosità di certe diagnosi, benigne o infauste, che poi i sistemi tradizionali smentiscono. Perché alcuni dispositivi sono chiamati "medici"? Perché se non c'è scientificità appurata alcune prestazioni vengono definite sanitarie e sono esenti Iva?

Morello e il caso di Luisa, la signora la cui casa è occupata da molti anni

Morello e il caso di Luisa, la signora la cui casa è occupata ...

A Mondovì, Luisa attende da diversi anni la restituzione della sua abitazione, occupata dalla Guardia di Finanza in attesa del trasferimento in una nuova sede ancora in costruzione. Il giudice ha fissato la data del rilascio al 26 aprile, ma a pochi giorni dalla scadenza nessuno ha ancora contattato la proprietaria. Nel frattempo, i lavori per la nuova sede dovrebbero concludersi entro ottobre 2025. Come andrà a finire?

Assicurazioni, parola d'ordine: abbassare i risarcimenti in caso di gravi danni

Assicurazioni, parola d'ordine: abbassare i risarcimenti in caso ...

Alcune compagnie assicurative, in caso di sinistri con ingenti danni e feriti gravi, tenterebbero di fuorviare le vittime per accordare loro risarcimenti inadeguati. Come ci racconta Moreno Morello esisterebbe, ad esempio, un manuale interno di una compagnia, rivolto ai liquidatori, contenente delle note di condotta per tali casistiche. Il risarcimento proposto inizialmente è irrisorio come ci raccontano Alda D'Eusanio, il ballerino Raffaele Paganini e altri testimoni

Dispositivi anti-incendio: estintori non revisionati negli uffici pubblici di Padova

Dispositivi anti-incendio: estintori non revisionati negli uffici ...

I sistemi anti-incendio salvano vite: gli uffici pubblici dovrebbero essere i primi a dotarsi di mezzi funzionanti e a norma. Il nostro Moreno Morello ci accompagna però in un viaggio padovano tra case di quartiere e servizi decentrati, nei quali molti estintori non sono più stati revisionati da autunno 2023. Ma come? Il controllo è necessario ogni 6 mesi! Grosse lacune anche sui dispositivi a polvere, da sostituire ogni 3 anni. L'inviato va a chiedere spiegazioni, anche alla Polizia Locale…

Morello e il caso del palazzo a

Morello e il caso del palazzo a "rischio crollo" a Montesilvano ...

A Montesilvano, un condominio è stato sgomberato su ordinanza del sindaco per presunto rischio crollo, ma nella zona si tengono eventi pubblici autorizzati. Il caso, segnalato da un giornalista di Today.it e approfondito da Morello, rivela incongruenze nei calcoli tecnici, spese extra legate al superbonus e attività commerciali chiuse. L'amministratore di condominio promette la riapertura entro il 31 maggio 2025

Moreno Morello e il caso delle aste giudiziarie: perizie sbagliate e valutazioni errate

Moreno Morello e il caso delle aste giudiziarie: perizie sbagliate ...

Dopo il caso dell'orologio contraffatto venduto all'asta per 2.100 euro, l'Associazione Nazionale IVG è intervenuta per far ottenere il rimborso all'acquirente. Ma la vicenda non si ferma qui: Morello scopre un altro errore del perito che aveva valutato erroneamente l'orologio, questa volta su una barca mancante di un generatore elettrico fondamentale. Per evitare nuovi casi simili, l'associazione ha messo a disposizione l'indirizzo [email protected] per segnalare dubbi sulle vendite giudiziarie

In Italia prolificano impuniti i siti falsi di noleggio auto

In Italia prolificano impuniti i siti falsi di noleggio auto

Tempo fa il nostro Morello ci parlava di Max Auto di Desenzano del Garda, un sito falso utilizzato per truffare gli acquirenti. A 3 mesi dalla denuncia di un cliente truffato, nulla è cambiato, il sito è ancora attivo. Anche Arval, azienda internazionale leader nel settore autonoleggio, da 3 anni segnala abusi di ogni genere compiuti in rete ai loro danni, circa 317 casi denunciati all'autorità giudiziaria. Il nostro inviato si presenta da uno di questi presunti commercianti d'auto

Morello smaschera il venditore di crocchette online che non consegna mai gli ordini

Morello smaschera il venditore di crocchette online che non consegna ...

Moreno Morello documenta il caso di un uomo che da tempo riceveva ordini online per crocchette e altri prodotti, ma le consegne non arrivavano mai. Quando i clienti si lamentavano, lui chiudeva il sito e ne apriva un altro, ricominciando da capo. Morello lo rintraccia per chiedere spiegazioni e scopre che, oltre alle truffe, girava anche con uno scooter senza assicurazione. Le forze dell'ordine sequestrano il mezzo, il sito Zampix.com viene chiuso, ma resta il dubbio che il venditore stia continuando la sua attività con un altro sito…

Pavia, l'Istituto Vendite Giudiziarie rifila al cittadino una

Pavia, l'Istituto Vendite Giudiziarie rifila al cittadino una ...

Un orologio d'oro è messo in vendita dall'Istituto di Vendite Giudiziarie di Pavia e Lodi: il signor Ervis pensa di aver fatto un buon investimento di un paio di migliaia di euro. Ma gratta gratta… salta fuori che l'orologio è un falso! I legali rimbalzano le richieste del cittadino. Ma che perizia sarà stata fatta? Come si fa a vendere così un corpo di reato contraffatto? Mentre Moreno Morello indaga qualcuno da una finestra dell'Istituto gli fa pure il dito medio...

Il finto dentista Sopranzi è tornato a fare interventi in Italia?

Il finto dentista Sopranzi è tornato a fare interventi in Italia?

Il nostro Morello torna a occuparsi di Massimo Sopranzi, il "professionista" che effettuava interventi estetici dentali, anche a molti vip, pur non avendo i titoli riconosciuti in Italia per farlo. A quanto pare l'uomo non avrebbe perso il vizio. Ha scelto anche di affidarsi a una social media manager per sponsorizzare l'attività. L'inviato lo incontra in un hotel di Milano mentre cerca nuovi clienti. Come avrà reagito?

Storie di concorrenza sleale: in Val Pusteria una produzione tv cinese si appoggia agli NCC non autorizzati

Storie di concorrenza sleale: in Val Pusteria una produzione ...

Morello è in Val Pusteria per seguire strani movimenti di van, guidati da cittadini cinesi che sembrano Ncc. Ma per trasportare persone in modo professionale e non privato, al seguito ad esempio di produzioni tv o cinematografiche, occorre un'autorizzazione o una licenza. L'inviato fa qualche domanda e i guidatori smobilitano: così la comitiva della produzione resta a piedi! Attenzione: affidarsi a chi non ha autorizzazione significa incappare in sanzioni...

Aboubakar Soumahoro sorpreso in auto senza assicurazione

Aboubakar Soumahoro sorpreso in auto senza assicurazione

L'onorevole Aboubakar Soumahoro è stato sorpreso dalle telecamere di Striscia la notizia mentre circolava per le strade di Roma con un'auto priva di assicurazione, scaduta il 14 febbraio. L'inviato Moreno Morello lo ha intercettato fuori dal parcheggio della Camera dei Deputati per segnalargli la violazione, ma il deputato ha evitato di rispondere ed è ripartito senza mettere la freccia. Dopo l'intervento del tg satirico, sembra che Soumahoro abbia provveduto a regolarizzare la sua posizione

Il raggiro dei lingotti d'oro venduti a prezzi stracciati

Il raggiro dei lingotti d'oro venduti a prezzi stracciati

Moreno Morello ci parla dei rivenditori d'oro non autorizzati. Documenta il tentativo di vendita del prezioso metallo da parte di un soggetto che per 2 kg d'oro, in lingotti, si accontenterebbe di 110mila euro. Considerando che, attualmente, il prezzo si attesterebbe attorno ai 180mila euro, le opzioni sono due: o sono falsi o di provenienza illecita. Prima di concludere la vendita il nostro inviato si palesa al venditore. Vediamo com'è andata a finire

Autisti NCC

Autisti NCC "furbetti" all'aeroporto di Venezia scatenati contro ...

Fuori dall'aeroporto alcuni autisti non autorizzati fanno concorrenza sia a Uber che ai tassisti con la licenza. In questo servizio, fuori dallo scalo veneziano, Moreno Morello documenta le condotte irregolari di alcuni autisti NCC. Gli "acchiappini" non hanno nessuna prenotazione ma si avvicinano ai potenziali passeggeri offrendo tariffe ribassate e scippando clienti agli altri. Quando però è Striscia a mandare tra di loro un falso NCC si scatena una controffensiva: reazioni alterate, pe...

La signora Smerdova si chiama così da 60 anni: perché la burocrazia vuole cambiarle nome?

La signora Smerdova si chiama così da 60 anni: perché la burocrazia ...

Moreno Morello ci racconta la storia della signora Smerdova, che ha acquisito il cognome del marito. Andando a rinnovare la carta d'identità lei ha scoperto che qualcuno glielo vuole cambiare, nonostante da 60 anni figuri nei documenti. La signora fa la spola tra Anagrafe e Prefettura dove le dicono che per riavere il suo cognome dovrà aspettare un anno e mezzo! L'inviato comincia a sospettare che a Roma convenga chiamarsi "Ministrova", come la donna da nubile...

Morello e la maledizione della cessione dati

Morello e la maledizione della cessione dati

Il nostro Morello da 7 anni conduce un esperimento per capire che fine fanno i dati che cediamo a soggetti commerciali indefiniti. Nel 2018 è stato creato, grazie ai dati di alcuni volontari, un cliente di fantasia. I dati dell'avatar sono stati consegnati una sola volta, proprio nel 2018, a un'agenzia truffaldina albanese. Agenzia che avevamo segnalato e poi allontanata da Enel. Eppure i suoi dati continuano a essere passati di agenzia in agenzia

Truffe sulla legna da ardere: non preoccupatevi, arriva Quintals!

Truffe sulla legna da ardere: non preoccupatevi, arriva Quintals!

Il nostro Morello torna ad occuparsi dei furbetti venditori di legna da ardere. I commercianti pubblicano annunci a prezzo stracciato salvo poi moltiplicare le quantità di materiale al momento della consegna. Incontriamo una nostra vecchia conoscenza che, fattosi furbo, adesso lavora con importi più morigerati. Per metterlo in difficoltà gli presentiamo una finta app: Quintals, "per la legna sospetta, la pesata perfetta"

La nazionale Azzurri e gli sponsor dubbi

La nazionale Azzurri e gli sponsor dubbi

Le partnership "discutibili" della nostra nazionale di calcio hanno una lunga storia. Dal "Tubo Tucker" che non funzionava, come vi avevamo dimostrato, alla celebre mascherina U-Mask Model 2, lanciata sul mercato durante il Covid ma risultata inadeguata. Infine "Facile Ristrutturare", un accordo quadriennale che, dopo l'inchiesta di Striscia, ha portato ad una condanna di 4,5 milioni di euro per lo sponsor confermata dal Tar poco tempo fa

Morello e gli affitti ingannevoli: qualcosa sta cambiando?

Morello e gli affitti ingannevoli: qualcosa sta cambiando?

Dopo l'inchiesta del nostro Morello sugli annunci di affitto ingannevoli, il titolare del franchising è intervenuto per condannare l'accaduto e annunciare che sono stati presi "immediati provvedimenti" revocando la collaborazione con le agenzie coinvolte. Il problema è che gli annunci visibili ai clienti inoltrati delle agenzie rimaste spesso sono troppo generici: non si vedono sempre l'appartamento e gli interni come confermano alcuni segnalatori

Moreno Morello e il caso del pedone investito che grazie a Striscia ha ricevuto 73 mila euro di risarcimento

Moreno Morello e il caso del pedone investito che grazie a Striscia ...

Il nostro inviato ci racconta del caso di un pedone che, dopo esser stato investito da un'auto che gli ha spezzato una gamba, aveva fornito alla sua compagnia assicurativa tutto il materiale necessario per il risarcimento del danno. Quest'ultima, però, gli aveva ripetutamente negato il risarcimento, senza nemmeno controllare le immagini delle telecamere antistanti il luogo dell'accaduto. Ed è qui che Striscia è entrata in azione con il suo Var. Risultato? Il soggetto è stato risarcito di ...

Call center, i nostri dati personali possono finire in mani sbagliate e… nelle fogne!

Call center, i nostri dati personali possono finire in mani sbagliate ...

Oggi torniamo a raccomandarvi di proteggere con cura i vostri dati personali, perché sapete dove potrebbero finire? Negli scarichi pubblici! Bisogna avere la certezza di chi stia trattando i nostri dati, perché è pieno di faccendieri che li rivendono mille volte. Come il signore che in un bar di Padova racconta la sua lunga esperienza di call center in Tunisia. Per avviare una prima collaborazione sarebbe in grado di vendere 500.000 anagrafiche di utenti italiani.

Brescia, negozio di bici razziato dai malviventi. E la vigilanza? Un po' timida...

Brescia, negozio di bici razziato dai malviventi. E la vigilanza? ...

Da San Zeno Naviglio in provincia di Brescia Moreno Morello torna a parlarci di furti di bici sportive: reati spesso commessi con spaccate che hanno dell'incredibile. C'è chi ha investito creando il proprio negozio come una "fortezza", per tutto ciò che gli è capitato in questi anni. Ecco panettoni dissuasori, barriere d'acciaio, allarmi di tutti i tipi e videosorveglianza. Nonostante questo i malfattori si fanno vivi. E la vigilanza privata passa? Passa, punta i fari a scopo in...

Morello e il caso Marion, l'azienda delle offerte irrinunciabili e… difficili da sfruttare!

Morello e il caso Marion, l'azienda delle offerte irrinunciabili ...

Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni su Marion, nota azienda che vende materassi. Sembra che, dopo aver manifestato di voler approfittare dell'offerta "doppi saldi d'estate", i segnalatori abbiano trovato diverse difficoltà nel chiudere l'acquisto, a causa dei continui rinvii e impedimenti palesati dai consulenti. Il nostro Moreno Morello, dopo aver verificato, è andato a chiedere spiegazioni a Danilo Marion, l'Amministratore delegato dell'azienda

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata

Top 10 Video

tutti i video
Inter-Milan e la gufata dell’Intelligenza Artificiale, virtuale ma non troppo per i nerazzurri…

Inter-Milan e la gufata dell’Intelligenza Artificiale, ...

Gli Striscioni di Militello non possono che partire dalla mega gufata per l'Inter a firma Intelligenza Artificiale su Telelombardia: il pronostico è di un pareggio nei 90 minuti e di un trionfo della squadra nerazzurra nei supplementari (più Triplete agguantato)! Non è finita proprio così. Poi però tra i "salmonari" norvegesi che le hanno cantate alla Lazio e il conseguente gaudio dei romanisti, il divertimento offerto da questo servizio non arriva mai a fine partita…

Quant’è alto Frassica a stomaco vuoto? E quanto “mena” Cannavacciuolo? I Nuovi Mostri rispondono

Quant’è alto Frassica a stomaco vuoto? E quanto “mena” ...

Tra i Nuovi Mostri c'è Nino Frassica a Domenica in, con il meglio delle sue interviste doppie, dall'altezza di «un metro e 73 a stomaco vuoto» a «Pippo Baudo è truccato, sì». A Sportitalia un giornalista intervista una ragazza giocando sulla sua espansività ma è lei a giocargli un brutto tiro... Luca Laurenti si mostra in versione tragicomica ad Avanti un altro! E un ristoratore commette un errore a Cucine da incubo ma chef Cannavacciuolo lo rimprovera in modo decisamente fisico

Stipendi che corrono più dei calciatori nei Cartelli di Militello

Stipendi che corrono più dei calciatori nei Cartelli di Militello

Tornano i Cartelli di Cristiano Militello, che questa volta si affaccia da Bolzano mostrandoci una panchina malconcia e facendo illazioni sul passaggio di un certo Gerry Scotti… Ma poi il calcio fa capolino nella rubrica, dal Monza al neopromosso Brusciano popolato da campioni davvero particolari. C'è però anche chi si rivolge a Fabrizio Corona, chi sa che certi amici è meglio schivarli e chi offre stampi per crostata che potrebbero servire più al nonno che alla nonna

Affari tuoi e quell’offerta misteriosa solo in apparenza: il riflesso della carta è leggibile sul tavolo

Affari tuoi e quell’offerta misteriosa solo in apparenza: ...

In redazione sono arrivate decine di segnalazioni su un curioso avvistamento durante la puntata di Affari tuoi del 12 aprile 2025. La concorrente del Piemonte è rimasta con due pacchi, da 1 euro e da 50mila, in un finale pieno di pathos: spunta infatti un'offerta da 20mila euro, vincolata alla chance di scegliere la carta (coperta) con la scritta giusta. Ma guardate come sul tavolo trasparente del programma si veda chiaramente il riflesso rosso della scritta in questione...

Tapiro d’oro a Diletta Leotta dopo la scenata di gelosia di Eleonora Abbagnato: «Metteva il culo in faccia a mio marito»

Tapiro d’oro a Diletta Leotta dopo la scenata di gelosia ...

Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Diletta Leotta dopo le recenti dichiarazioni di Eleonora Abbagnato che ha confessato di essere stata gelosa della conduttrice, quando lavorava a Dazn col marito Federico Balzaretti. «Lei gli metteva il culo in faccia. Io non ho le sue forme purtroppo», ha raccontato l'étoile. Intercettata a Milano, Diletta ha risposto così: «La malizia sta negli occhi di chi guarda...». Per la Leotta è il Tapiro numero 11

Il giornalista Pino Grazioli minaccia i magistrati, promette mazzate e fa insinuazioni sul “vero” mestiere di una docente

Il giornalista Pino Grazioli minaccia i magistrati, promette ...

Luca Abete torna a parlarci del giornalista Pino Grazioli, che ha postato - tra varie cose - le immagini di una spedizione punitiva sotto casa di chi criticava il deputato Francesco Emilio Borrelli. In una live Grazioli ha anche fatto insinuazioni su una docente, basandosi sul suo aspetto fisico: la colpa della donna era quella di averlo criticato. E lui invitava i suoi "seguaci" a scatenarsi online contro di lei. Ma nei video c'è spazio anche per intimidazioni ai magistrati

“Gradi e vinci” è un nuovo gioco d’azzardo? Sì, ma solo per chi paga con assegno d’inclusione

“Gradi e vinci” è un nuovo gioco d’azzardo? ...

Luca Abete prova ironicamente a immaginare un decreto che permetta di fare scorpacciate di gratta e vinci grazie all'assegno d'inclusione. Poi però si accorge che di questa pratica, in realtà illegale, esiste già un importante "ambasciatore": è un tabaccaio di Napoli che accetta di vendere "grattini" anche a chi paga con l'ADI, strumento che ha rimpiazzato il reddito di cittadinanza. Non si fa problemi nemmeno a smerciare 70 cartelle per 450 euro. E naturalmente prende una percentuale…

use DateTime;