Seriate (BG), droga en passant davanti a un bar

Vittorio Brumotti si trova a Seriate (Bergamo) per un servizio estemporaneo sullo spaccio di droga: mentre il nostro inviato e la sua troupe si trovavano in giro per realizzare un altro servizio, un collaboratore si è fermato a prendere un caffè in un bar ed è stato fermato da un pusher che gli ha proposto della cocaina

Vittorio Brumotti si trova a Seriate (Bergamo) per un servizio estemporaneo sullo spaccio di droga: mentre il nostro inviato e la sua troupe si trovavano in giro per realizzare un altro servizio, un collaboratore si è fermato a prendere un caffè in un bar ed è stato fermato da un pusher che gli ha proposto della cocaina

24/05/2022

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Brumotti a Ponticelli, cocaina purissima 24 ore al giorno

Brumotti a Ponticelli, cocaina purissima 24 ore al giorno

L'inviato è nel quartiere di Napoli, dove è attiva una piccola piazza di spaccio che non si ferma mai. Quando interviene per disturbare l'attività dei venditori di morte, sfugge all'agguato di un cane molto aggressivo e poi chiama le forze dell'ordine, che smontano il sistema di videocamere che proteggeva l'organizzazione. E incontra un veterano del mestiere, che dice di aver chiuso con lo spaccio di droga. Sarà veramente così?

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Loredana Lipperini, tra fake news e figuracce per l'Italia

Loredana Lipperini, tra fake news e figuracce per l'Italia

Nicola Lagioia, direttore uscente del Salone del libro di Torino, ha indicato come suo successore la giornalista-scrittrice Loredana Lipperini, una delle più accalorate accolite del suo omertoso "Cerchietto magico". La stessa Lipperini di cui Striscia si occupò nel 2011, quando un suo articolo finì su varie testate internazionali - tra cui il New York Times e il sito del quotidiano francese Le Figarò - facendo fare una magra figura all'Italia e agli italiani

Top 10 Video

tutti i video
Milano reagisce: la borseggiatrice spinge, minaccia e blocca la metro

Milano reagisce: la borseggiatrice spinge, minaccia e blocca ...

Anche grazie al lavoro di Valerio Staffelli e delle ragazze-deterrente molti milanesi cominciano a difendersi dalle aggressioni delle "zanza". Che però, forti anche della protezione garantita dalla legge Cartabia, che ha reso più difficili le sanzioni nei loro confronti, si mostrano subito molto aggressive. Non mancano botte alle telecamere e spintoni, ma quando una di loro blocca il treno della metropolitana, l'esasperazione dei passeggeri è al massimo.

use DateTime;