Striscia il cartellone, capolavori di (s)grammatica

Cristiano Militello torna a scovare cartelli, insegne e scritte sgrammaticate, dai significati equivoci e irriverenti. Con lui tanti "ospiti" incontrati per strada che gli danno man forte

Cristiano Militello torna a scovare cartelli, insegne e scritte sgrammaticate, dai significati equivoci e irriverenti. Con lui tanti "ospiti" incontrati per strada che gli danno man forte

16/12/2021

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Napoli, si gira

Napoli, si gira "È stata la mano di Dia"

"Striscia lo striscione" di Cristiano Militello edizione festa mancata (o rimandata): mentre in città qualcuno ricordava i saggi ammonimenti del grande Massimo Troisi ("Festeggiamo, ma non dimentichiamo l'acqua e il gas aperti"), allo stadio si consumava una mezza delusione con il gol dell'attaccante senegalese (e questa volta il regista non era Sorrentino, ma salernitano). Intanto, a Firenze si celebrava Italiano, un allenatore""miticoloso".

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Raffica di multe (ingiuste) a Napoli: cosa succede

Raffica di multe (ingiuste) a Napoli: cosa succede

Luca Abete ci parla di una raffica di multe ai danni degli automobilisti napoletani per via di un'isola pedonale istituita in un'ex ztl ma non comunicata in modo chiaro. L'85% di queste sanzioni non è stato pagato. Il nostro inviato ha sentito un avvocato per capire se le multe siano giuste o meno, ha raccolto la testimonianza di diverse persone che hanno ricevuto i verbali e ha chiesto spiegazioni ad Antonio De Iesu, assessore della Polizia municipale del Comune di Napoli

Top 10 Video

tutti i video
use DateTime;