Strixfactor, una sfida entusiasmante

Ecco i due nuovi talenti: Andrea Bianco da Giugliano in Campania che suona il suo violino sulle note de L'ultima canzone di Ultimo e Geolier, e Rebecca Sudosi, la cantante dall'anima soul che si esibisce con Back to Black di Amy Winehouse. Per partecipare a Strixfactor, ricordate di inviare i vostri video al nostro sito

Ecco i due nuovi talenti: Andrea Bianco da Giugliano in Campania che suona il suo violino sulle note de L'ultima canzone di Ultimo e Geolier, e Rebecca Sudosi, la cantante dall'anima soul che si esibisce con Back to Black di Amy Winehouse. Per partecipare a Strixfactor, ricordate di inviare i vostri video al nostro sito

10/05/2024

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Il

Il "mangione" Luigi De Mutiis da Civitavecchia e Carlo Palumbo ...

Ecco i nuovi volti e talenti de "La Striscia dei Record"! Luigi De Mutiis da Civitavecchia in provincia di Roma pare avere una fame da lupi: vediamo cosa riesce a ingurgitare e con che velocità. Bambini, non imitatelo però! Carlo Palumbo da Trabìa in provincia di Palermo riesce a muovere le orecchie a comando. Se anche voi sapete dare fare qualcosa di simpaticoo strabiliante... mandateci un video! Però in fretta, perché il tempo stringe. Da lunedì 2 giugno avremo qui in studio i telespettatori che ci hanno stupito di più

Da record, l'aerobica a ritmi pazzeschi di Francesca Parente e il ballo scatenato di Armando Cusano

Da record, l'aerobica a ritmi pazzeschi di Francesca Parente ...

La striscia dei record oggi sforna altri due talenti: il primo video è quello di Francesca Parente da Campagna Lupia, in provincia di Venezia, che sfoggia una rara capacità di fondere ginnastica e danza, in modo davvero atletico. Il secondo video è quello di Armando Cusano da San Potito Sannitico, in provincia di Caserta, che ci mostra una tecnica coreografica davvero particolare sulle note di Malavita dei Coma_Cose. Mandateci i vostri record curiosi, originali e ironici.

Lei, lui e l'orso, il numero di magia di Elvira Di Fino e Giovanni Mangone. E il record di Andrea Ballarin in tv

Lei, lui e l'orso, il numero di magia di Elvira Di Fino e Giovanni ...

Per La Striscia dei record ecco il video di Elvira Di Fino e Giovanni Mangone, da quel di Montalto Uffugo in provincia di Cosenza: un numero di magia coloratissimo e pieno di ironia. E poi ecco quello di Andrea Ballarin da Torino che vanta una curiosa particolarità da recordman: quella di un centinaio di partecipazioni a programmi tv, come concorrente, da La ruota della Fortuna con Mike a Caduta libera con Gerry!

Il piede-bacchetta del direttore d'orchestra e il Maestro della Stecca (non musicale): è La Striscia dei Record

Il piede-bacchetta del direttore d'orchestra e il Maestro della ...

Ruggero del Santo da Cologno Monzese, nel Milanese, è un "direttore d'orchestra" che guida l'esecuzione dello spartito con i piedi. Oltre a lui in questo video compare anche il Maestro della Stecca Stefano Valente da Catanzaro: cinque sponde in grande scioltezza, per La Striscia dei Record. E anche tutti gli altri che reputano di saper fare qualcosa di particolare, di originale, di diverso possono mandarci il loro selfie video

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Potenza, morte misteriosa di un uomo trattenuto in un Cpr

Potenza, morte misteriosa di un uomo trattenuto in un Cpr

Questa è la prima parte dell'inchiesta di Rajae Bezzaz sulla morte di Ozaro, trattenuto nel Cpr di Palazzo San Gervasio in Basilicata. Secondo un compagno di cella il ragazzo stava già male quando è entrato: il giorno dopo sono arrivate le forze dell'ordine e l'uomo sarebbe stato portato via in ambulanza. Ma l'uomo è stato trasportato al Pronto Soccorso? E perché poi in una telefonata partita dal Comune si parla del ritrovamento del suo cadavere nelle campagne di San Nicola?

All'Eurovision si balla nudi e si finisce a I nuovi mostri

All'Eurovision si balla nudi e si finisce a I nuovi mostri

Matilde Brandi e Anna Pettinelli sono tra i protagonisti di questa puntata della rubrica di Striscia sulle mostruosità televisive. Il terzo posto è di Simona Ventura e Paola Perego per il loro discutibile tributo a Renzo Arbore. Il secondo gradino se lo aggiudica invece Arisa per la sua esibizione dove sembra un po' distratta e le cade addosso la scenografia. Mentre il primo posto è di una band finlandese che si dimostra una vera... scoperta

Top 10 Video

tutti i video
use DateTime;