Zona gialla, arancione e rossa: tutto chiaro?

Il nostro prof Lipari non ha preso benissimo la suddivisione in zona gialla, zona arancione e zona rossa delle nostre regioni, ma il suo cattivo umore deriva anche da alcune clamorose dichiarazioni dei politici italiani: se ve le siete perse, ci pensa il nostro inviato a riassumervi le più discusse e a proporre una soluzione per il futuro

Il nostro prof Lipari non ha preso benissimo la suddivisione in zona gialla, zona arancione e zona rossa delle nostre regioni, ma il suo cattivo umore deriva anche da alcune clamorose dichiarazioni dei politici italiani: se ve le siete perse, ci pensa il nostro inviato a riassumervi le più discusse e a proporre una soluzione per il futuro

05/11/2020

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Ehi fuorisede, ti ricordi ancora come si vota?

Ehi fuorisede, ti ricordi ancora come si vota?

Roberto Lipari è con una cabina elettorale fuori dalla Sapienza di Roma e ci spiega che quest'anno, in occasione delle Europee, è la prima volta che in Italia si può votare anche da fuorisede. L'inviato festeggia e cerca studenti che vengono da altre città, per vedere se hanno svolto l'allenamento corretto per risultare buoni elettori. Voteranno il partito che più li rappresenta, quello suggerito da un parente o quello che fornisce loro 50 euro?

Roma, candidati civetta ne abbiamo?

Roma, candidati civetta ne abbiamo?

Roberto Lipari è davanti a Montecitorio per parlarci in modo satirico di una "truffa" legale, quella del candidato civetta. Un politico famoso che raccoglie tantissimi voti come se dovesse andare lui al Parlamento europeo una volta eletto. Ma al suo posto ci sarà il primo dei non eletti, per molti uno sconosciuto. L'inviato ne scova uno (in realtà un suo collega travestito), mentre tenta di "truffare" i passanti. Poi raccoglie la testimonianza di una sua "vittima"...

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Il mistero di Watly, la macchina che doveva dissetare il pianeta

Il mistero di Watly, la macchina che doveva dissetare il pianeta

Moreno Morello prosegue con la sua inchiesta volta a capire che fine abbia fatto Watly, il computer termodinamico che, stando alle parole del suo ideatore, Marco Attisani, "purifica l'acqua, genera elettricità e permette connessione a internet in qualunque parte del mondo". Il progetto si presentava talmente rivoluzionario da ottenere l'endorsement di diverse personalità politiche italiane (tra cui Luigi Di Maio). Peccato se ne siano perse le tracce

Top 10 Video

tutti i video
“Doppio listino”, Luca Abete torna a Napoli per gli aggiornamenti sul caso

“Doppio listino”, Luca Abete torna a Napoli per gli ...

Dopo un precedente servizio in cui Luca Abete denunciava la pratica del "doppio listino", l'inviato è tornato a Napoli per verificare se il negozio continuasse a offrire sconti solo a chi pagava in contanti. All'epoca, Abete fu aggredito e trattenuto dai commessi, senza intervento della vigilanza. Dopo il servizio, il negoziante ha pubblicato diversi video sui social parlando di un misterioso "faccia verde" che lo avrebbe segnalato a Striscia. Abete è tornato per verificare e ha trovato nuove prove dell'uso del doppio listino. Il venditore si è difeso parlando di "sconto pronto cassa", ma un esperto ha smentito questa giustificazione

Iphone sottocosto ma solo con pagamenti non tracciabili: l’inchiesta di Luca Abete

Iphone sottocosto ma solo con pagamenti non tracciabili: l’inchiesta ...

Luca Abete è a Napoli dove un negozio vende prodotti tecnologici a prezzi scontatissimi utilizzando un doppio listino: enorme il risparmio per i clienti se pagano in contanti. Quando l'inviato va a chiedere conto di questa prassi illegale, l'atmosfera si scalda parecchio e i commessi prima cercano brutalmente di allontanarlo poi, con l'indifferenza della vigilanza privata che invece dovrebbe sedare gli animi e scortare l'inviato fino all'uscita, lo trattengono prepotentemente all'interno ...

use DateTime;