Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Cerca

Risultati in base alla tua ricerca

"paesi paesaggi"
sono stati trovati: 405 video
Davide e il Brachetto d’Acqui, vino dolce e secco
31 marzo 2023

Davide e il Brachetto d’Acqui, vino dolce e secco

Torna la rubrica “Paesi, paesaggi…”: Davide Rampello è a Spigno Monferrato (Alessandria), nell’Alto Monferrato. Questo paesaggio fa da sfondo alla storia di Fabio e della sua famiglia, viticultori in Monferrato fin dal 1816, produttori di Brachetto d’Acqui, vitigno da cui possono nascere vini opposti: il Brachetto dolce e quello secco.

Davide Rampello e la birra artigianale di Montevecchio
24 marzo 2023

Davide Rampello e la birra artigianale di Montevecchio

Torna la rubrica "Paesi, paesaggi…": Rampello si trova nelle miniere di Montevecchio nel Medio Campidano (Sud Sardegna), dove oggi sorge un birrificio artigianale: Antonio e Paolo seguono i principi dell'Editto di purezza bavarese, antico e rigoroso, che vincola l'uso delle materie prime senza aggiunta di additivi né conservanti: solo acqua, malto e luppoli selezionati, coltivati anche in Sardegna.

Davide Rampello e le reti di Monte Isola
17 marzo 2023

Davide Rampello e le reti di Monte Isola

La rubrica "Paesi, paesaggi…" è sull'isola al centro del lago d'Iseo, l'isola lacustre più grande d'Italia, dove la fabbricazione delle reti è un'attività che si tramanda da secoli. Da sempre, le acque profonde del lago hanno obbligato i pescatori all'uso delle reti. Oggi, le mani delle artigiane confezionano reti specializzate, tagliate su misura per nuovi clienti, che vanno ovunque nel mondo.

10 marzo 2023

"Paesi, paesaggi…" a Mamoiada, la terra dei Mamuthones.

Davide Rampello è nella località della Barbagia, il paesaggio fa da sfondo alla storia di Franco, mamuthone fin da bambino, che oggi è un maestro dell'intaglio e un manovale del legno. La maschera dei Mamuthones nasce da un ceppo di legno morbido e resistente, ed esprime una forza che va oltre l'umano.

10 marzo 2023
10 marzo 2023

10 marzo 2023

Panzeri confessa: "Buttavo i soldi nella spazzatura" - La Città del Rugby di Roma, monumento allo spreco - "EnigmArte": il monumento alieno di Vigano San Martino - Pensiero stupendo: essere come Giorgia Meloni - Quanto miele c'è in certi dolci al miele? Meno dello zucchero - Ufficio immigrazione: ogni settimana la solita rissa - "Paesi, paesaggi…" a Mamoiada, la terra dei Mamuthones. - Pillole dimagranti sui social: ci sono i primi venditori pentiti - Sergio Friscia e Roberto Lipari vanno ...

Davide Rampello a Arbus, nel regno della pecora nera
3 marzo 2023

Davide Rampello a Arbus, nel regno della pecora nera

"Paesi, paesaggi…" è nel Sud della Sardegna, nel Medio Campidano, dove i fratelli Mauro e Sandro si sono dedicati alla difesa della specie ovina che era a rischio di estinzione. Oggi il loro gregge è di circa 300 esemplari che vivono allo stato brado tutto l'anno. Con il loro latte si produce un pecorino sardo, un'opera d'arte che si valorizza nel tempo.

I pedü di Sondrio, l'arte tradizionale del riciclo
24 febbraio 2023

I pedü di Sondrio, l'arte tradizionale del riciclo

Torna la rubrica "Paesi, paesaggi…": Davide Rampello si trova in Valtellina per raccontare la storia della manifattura dei pedü, calzature in stoffa comode e leggere realizzate con i tessuti dei vecchi vestiti. In valle erano rimaste pochissime signore che cucivano i pedü, ma grazie al progetto di Thomas ora sono insegnanti della scuola di sartoria.

Davide Rampello e la lughenia da passola dell'Alta Valtellina
10 febbraio 2023

Davide Rampello e la lughenia da passola dell'Alta Valtellina

A "Paesi, paesaggi…" si para del salame dolce di Livigno, una tradizione che supera l'inverno e rinasce a ogni primavera. Il protagonista è Beniamino, che faceva l'operaio e che oggi si dedica all'orto, coltiva le rape bianche che sono la base della lughenia da passola, con la carne di maiale e l'aglio.

A Chiampo, il paese del marmo e dei maestri scalpellini
3 febbraio 2023

A Chiampo, il paese del marmo e dei maestri scalpellini

In una nuova puntata di "Paesi, paesaggi…", Davide Rampello è in Veneto, in provincia di Vicenza, in una località che è terra di marmo fin dal primo Medioevo. A Chiampo, l'inviato di Striscia incontra due fratelli gemelli eredi della tradizione dei maestri scalpellini, che rinnovano con il computer.

Frate Ezio, l'erborista di Genova che cura con la natura e le erbe
27 gennaio 2023

Frate Ezio, l'erborista di Genova che cura con la natura e le ...

Davide Rampello e "Paesi, paesaggi…" sono in un angolo prezioso di Genova, nel convento dei carmelitani scalzi di Sant'Anna, dove opera Ezio, frate speziale che ha studiato le antiche ricette dei monaci ed è rimasto fedele ai metodi tradizionali di cura con le erbe. La farmacia erboristica del convento risale al Seicento ed è probabilmente la più antica d'Italia.

Il borsat di Livigno, carne di pecora cucita come una borsetta
20 gennaio 2023

Il borsat di Livigno, carne di pecora cucita come una borsetta

Per "Paesi, paesaggi…" Davide Rampello si trova a Livigno, sull'altopiano più alto d'Europa a quasi 2000 metri di quota. Qui, nella frazione di Trepalle, viene conservato un ricco patrimonio di storie di montagna. L'inviato racconta la storia di Maria Domenica Silvestri detta "Menia", un'artigiana culinaria che tiene vive le tradizioni del luogo e prepara cibi come il borsat, la carne di pecora cotta in una maniera molto particolare.

A Grumolo si soffia sul riso in cerca del giusto equilibrio
13 gennaio 2023

A Grumolo si soffia sul riso in cerca del giusto equilibrio

Davide Rampello per “Paesi e paesaggi…” si sposta a Grumolo delle Abbadesse nel vicentino, dove si coltiva il riso da secoli. Una storia e una cultura che fanno da sfondo alla storia di Paolo Pavan, risiere di Grumolo che lavora il riso con dedizione e, un tocco leggero per non perdere i minerali di superfice.

indietro
avanti
8 di 34

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca