Sprechi Rai

vedi tutti
Rai, caos televoto e caso Travolta agitano la Vigilanza

Rai, caos televoto e caso Travolta agitano la Vigilanza

Pinuccio nonostante lo sciopero (quello dei pullman, non quello dei giornalisti) arriva a Palazzo San Macuto, dove si riunisce la vigilanza Rai. Sui 7 milioni presunti di televoti non conteggiati a Sanremo servirà un supplemento d'indagine con Tim, seppur tardivo. E sullo "spot" delle scarpe? Per l'ad Roberto Sergio l'attore americano ha compiuto una violazione. E Amadeus? Non ha pronunciato la frase che è lo spot della marca?

Varato il

Varato il "Decreto Fuortes", un'altra poltrona per l'ad Rai

A Rai Scoglio24, Pinuccio indaga su quello che sarà ricordato come il "Decreto Fuortes": l'attuale amministratore delegato Rai Carlo Fuortes potrebbe prendere la direzione di Napoli, al Teatro San Carlo. «Peccato che il San Carlo un sovrintendente ce l'abbia già: Stephane Lissner», spiega Pinuccio. Che aggiunge: «Il Consiglio dei Ministri ha varato un decreto che prevede il pensionamento dei sovrintendenti lirici stranieri (prima valeva solo per gli italiani) che hanno superato i ...

Troppi debiti e spese per gli esterni, sciopero Rai il 26 maggio

Troppi debiti e spese per gli esterni, sciopero Rai il 26 maggio

Pinuccio di Rai Scoglio24 ci aggiorna sugli ultimi sviluppi del caso Rai: i sindacati hanno indetto uno sciopero generale di tutti i dipendenti per protestare contro la gestione della Tv di Stato, che ha accumulato più di mezzo miliardo di debiti. Sotto accusa, i tanti appalti esterni. Ci sono programmi, come "Non sono una signora", lo show delle drag queen con Alba Parietti, che sono costati parecchio e non vanno neppure in onda.

La Rai denunciata:

La Rai denunciata: "Non riconosce i diritti ai musicisti"

Pinuccio di Rai Scoglio24 racconta un clamoroso sviluppo della questione diritti connessi (quelli derivanti dallo sfruttamento dell'opera musicale per le emissioni radiofoniche, televisive e in streaming): l'Associazione fonografici italiani (Afi) ha annunciato che denuncerà la Rai per truffa aggravata, per non averli pagati. Interviene anche Beppe Vessicchio, che racconta di essere stato "boicottato" dall'ufficio scritture Rai in seguito alla sua denuncia.

Sanremo

vedi tutti
Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Olly, il video di

Olly, il video di "Balorda nostalgia" è molto simile a quello ...

Il videoclip di "Balorda nostalgia", brano con cui Olly ha vinto a Sanremo 2025, è un prodotto ricco di omaggi… diciamo. L'immagine del pugile e la filigrana in bianco e nero richiamano alla mente "Toro scatenato" di Scorsese e anche la celebre pellicola di "Rocky". Nessun problema le citazioni. Il fatto è che ci hanno segnalato il video "Il mio cuore fa Fu Fu" del cantante "Mal Vivente". Le due clip hanno lo stesso concept…

Giannini e il diritto di replica

vedi tutti
Giannini premiato per l'intransigenza, quella contro le repliche?

Giannini premiato per l'intransigenza, quella contro le repliche?

Massimo Giannini, direttore de La Stampa, ha ricevuto a Milano il premio Montale Fuori di Casa «per l'atteggiamento intransigente assunto durante la pandemia, difendendo i vaccini, i Green Pass e i lockdown; per la linea rigorosa seguita sulla guerra in Ucraina e per la raccolta firme (arrivate a 300 mila) a sostegno dell'appello per Fahimeh Karimi, l'allenatrice di pallavolo iraniana detenuta e condannata a morte dal regime di Teheran» (raccolta a cui ha contribuito anche Striscia la ...

La Resistenza di Giannini? È quella al diritto di replica

La Resistenza di Giannini? È quella al diritto di replica

Tappe a Cuneo e dintorni del direttore de La Stampa Massimo Giannini per celebrare la Festa della Liberazione. Proprio lui, che più di quattro mesi si ostina a negare a Striscia la notizia il diritto di replica per un articolo con molte inesattezze, è stato scelto come oratore ufficiale nella città piemontese e nella vicina Dronero. È giusto festeggiare la Resistenza, ma non c'era a disposizione qualcuno di più democratico?

Tapiro gigante per il direttore Giannini che censura le repliche

Tapiro gigante per il direttore Giannini che censura le repliche

Valerio Staffelli è a Roma, allo spazio Europa per recapitare un Tapiro d'oro gigante - accompagnato da uno striscione con la scritta: «No alla "legge" bavaglio di Giannini» - al direttore del quotidiano La Stampa Massimo Giannini, tra i premiati - come Naomi Campbell - alla decima edizione del "Premio La Moda Veste la Pace" per la sua «sensibilità sociale». Avrà sensibilità sociale, ma è insensibile alla libertà di parola: a più di tre mesi dalla pubblicazione su La ...

Malattie aberranti

vedi tutti
Integratori online e testimonial inventati: ora arrivano anche i finti sconti

Integratori online e testimonial inventati: ora arrivano anche ...

Moreno Morello torna con un altro episodio di Malattie aberranti per mostrarci come i furbetti che vendono online integratori di ogni tipo continuino a utilizzare l'immagine di personaggi celebri e medici a sproposito e senza la loro autorizzazione, promuovendo i prodotti in modo sleale e scorretto. Non solo: ora il nostro inviato ha scoperto che per attirare ulteriormente l'attenzione degli utenti, negli articoli e negli annunci pubblicitari si incentiva ad acquistare proponendo giochi ...

Finti integratori online, come aggirano la legge italiana

Finti integratori online, come aggirano la legge italiana

Moreno Morello torna con una nuova puntata di "Malattie aberranti" per aiutarci a capire come funziona il sistema legato alla vendita online di integratori "miracolosi" per qualsiasi patologia. Attraverso un vero e proprio labirinto di siti internet che vengono riempiti di informazioni commerciali, anche millantando efficacia inesistente e rubando l'immagine di personaggi famosi. Il problema è che cliccando per acquistare i loro prodotti si viene indirizzati su altri ...

Pubblicità ingannevoli e marketing online: anche Bassetti nella rete

Pubblicità ingannevoli e marketing online: anche Bassetti nella ...

Torna la rubrica "Malattie aberranti" di Moreno Morello, dove i protagonisti sono gli sciacalli del marketing online che sfruttano impropriamente l'immagine di personaggi famosi per vendere presunti prodotti curativi e miracolosi. Dopo Fedez e Vanessa Incontrada, questa volta a essere stato usato a sua insaputa è la star dei virologi Matteo Bassetti - testimonial di una lunga serie di prodotti naturali (antiparassitari, antifungini, antidolorifici, cardiotonici, ecc.), tra cui Reduslim, ...

Nicola Lagioia

vedi tutti
Il dissenso comodo e il sessismo di Lagioia verso Melissa P

Il dissenso comodo e il sessismo di Lagioia verso Melissa P

Rajae Bezzaz parte dalle contestazioni alla ministra Roccella, ritenute legittime dall'ex direttore del Salone del libro nel 2023. L'inviata ci invita però a tornare al 2022, all'altrettanto legittima protesta di un gruppo di donne contro lo stesso Nicola Lagioia per le sconcertanti parole sessiste da lui scritte su Melissa Panarello. Le pacifiche manifestanti, che Lagioia definì "aggressive", distribuivano volantini: furono identificate dalle forze dell'ordine e allontanate

Franco Di Mare

vedi tutti
Tapiro d'oro alla

Tapiro d'oro alla "molestatrice" Sonia Grey

Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Sonia Grey, tirata nuovamente in ballo da Franco Di Mare nel post in cui spiega perché ha querelato Striscia. Secondo l'ex direttore di Rai Tre, la palpatina in studio alla sua co-conduttrice di Unomattina (2004) sarebbe stata frutto di «un banale scherzo fra colleghi» in risposta alle «"molestie" che Sonia mi faceva ogni mattina». Peccato che Sonia Grey la pensi diversamente, come racconta al microfono del nostro inviato

Mascherine

vedi tutti
Mascherine FFP2 per bambini, le non risposte del ministro Bianchi

Mascherine FFP2 per bambini, le non risposte del ministro Bianchi

Secondo la normativa vigente, in Italia i bambini sopra i 6 anni dovrebbero indossare - in determinate occasioni - "la mascherina FFP2. Peccato però che questo tipo di mascherina certificata per bambini non esiste, come già dimostrato da Striscia la notizia. Eppure ieri sera a Che Tempo Che Fa (Raitre) il ministro dell'istruzione Patrizio Bianchi alla domanda del conduttore Fabio Fazio sull'esistenza delle mascherine ffp2 per bambini ha tergiversato. Moreno Morello approfondisce la ...

Organizzazione concerti live

vedi tutti
Matera, biglietti dei concerti in vendita senza autorizzazione

Matera, biglietti dei concerti in vendita senza autorizzazione

Pinuccio è nella città lucana per il caso della Cava del Sole, dove i concerti di Mika, Placebo, Lazza, Sfera Ebbasta, Tananai, Gianni Morandi e Articolo 31 (e altri) rischiano di saltare. Peccato che i biglietti siano già stati venduti. Il luogo dove sono previsti questi eventi è in una zona protetta speciale per cui è necessaria un'autorizzazione particolare della Regione Basilicata, ovvero la valutazione di incidenza ambientale, che a oggi non è ancora arrivata.

Sentenza TicketOne, nuovi risvolti

Sentenza TicketOne, nuovi risvolti

Max Laudadio torna a occuparsi del Gruppo CTS Eventim-TicketOne, formato da Vertigo, Vivo Concerto Di and Gi e la Friends and Partners di Ferdinando Salzano perché l'Agcm ha completato il suo lavoro sanzionando il gruppo per abuso di posizione dominante, ma all'interno di questo procedimento si è costituita come parte lesa anche un'associazione di consumatori: ecco perché e cosa ci ha rivelato l'avvocato Monica Multari di Movimento Consumatori

Organizzazione concerti, la sentenza dell'Antitrust

Organizzazione concerti, la sentenza dell'Antitrust

Striscia la notizia torna a occuparsi dell'organizzazione dei concerti live in Italia: una sentenza dell'Antitrust ha confermato quanto documentato da Striscia e sanzionato il gruppo CTS Eventim-TicketOne (che controlla la Friends & Partners di Ferdinando Salzano) con una multa di oltre 11 milioni di euro per abuso di posizione dominante. Una sentenza storica che però apre una serie di interrogativi sul ruolo della Rai, che proprio alla F&P di Salzano ha ...

Concerti annullati, l'Antitrust boccia i voucher

Concerti annullati, l'Antitrust boccia i voucher

Pinuccio torna a parlarci delle lamentele dei consumatori che hanno acquistato biglietti di concerti che sono stati annullati o rimandati a data da destinarsi e per i quali gli organizzatori hanno stanziato i famosi voucher. Negli ultimi giorni l'Antitrust si è detta contraria a questa pratica, prevista nel decreto Cura Italia, ma in contraddizione con la normativa europea che consentirebbe al consumatore di scegliere tra voucher o rimborso. Il nostro Pinuccio, inoltre, approfondisce un ...

Concerti, tutti gli show rimandati al 2021

Concerti, tutti gli show rimandati al 2021

Assomusica ha annunciato che tutti i concerti previsti per quest'estate sono ufficialmente rimandati al 2021. La notizia ha generato un po' di malcontento tra i fan di Claudio Baglioni che aveva in previsione uno show alle Terme di Caracalla per giugno. In molti infatti preferirebbero un rimborso del biglietto, ipotesi che per il momento non viene contemplata dagli organizzatori che hanno risolto la questione rendendo validi i biglietti acquistati per quest'anno come titolo d'accesso per ...