Striscia tra poco Gerry Scotti e Stefania Petyx, alias Michelle Hunziker, introducono la puntata di Striscia la notizia di sabato 4 giugno 2022
Degrado alla stazione di Bergamo, un passo avanti Max Laudadio torna ad occuparsi del degrado denunciato dalle telecamere di Striscia alla stazione di Bergamo. Dopo l'ultimo servizio, il nostro inviato aveva consegnato direttamente i video girati alla Procura di Bergamo che è riuscita ad agire e, grazie a un'azione congiunta della Polizia Locale e della Polizia di Stato, più di 4185 soggetti sono stati sottoposti a controllo.
Aversa, faldoni ovunque: caos dal Giudice di Pace Luca Abete è ad Aversa (CE) per occuparsi di moltissimi documenti sparsi e abbandonati nella sede del Giudice di Pace della città. Il nostro inviato, recatosi sul posto, ci ha mostrato faldoni ammucchiati nel corridoio, davanti alle finestre e addirittura nel bagno. Una delle cause principali di questa situazione è la mancanza di personale.
Gadget pazzeschi, il termometro per il tubo della doccia Marco Camisani Calzolari ci parla di alcuni gadget pazzeschi: dai pannelli solari pieghevoli per ricaricare i nostri device ai cavi per ricaricare i cellulari con una parte magnetica che si stacca in caso di strappo improvviso.
Giardini La Mortella a Forio d'Ischia (NA) Luca Sardella ci racconta la storia e le caratteristiche dei Giardini La Mortella creati a partire dal 1958 da Lady Susana Walton, la moglie di origine argentina del compositore inglese Sir William Walton.
Figli in casa-famiglia, l'assurda proposta del Comune Jimmy Ghione è ad Anzio (Roma) per ascoltare la storia di una famiglia in attesa di un alloggio popolare. Essendo il loro nucleo composto da 7 persone, spetterebbe loro una casa molto grande che ad oggi ancora non è stata concessa, nonostante ce ne fosse una disponibile. La soluzione proposta dal Comune, nel frattempo, è quella di lasciare i bambini in una casa-famiglia mentre trovano una sistemazione temporanea.
Il piatto antispreco con il guscio d'uovo Luca Galtieri è a Badoere (Treviso) per rispondere alla chiamata dei giovani chef della scuola alberghiera della città di Treviso. Sono proprio loro che ci propongono un perfetto piatto antispreco: patè di coste di carciofo e tonno con tanti scarti… Tra cui il guscio d'uovo.
Le cinque città più strane del mondo Rajae ci parla delle cinque città più strane del mondo: dalla città di Solikamsk, a nord della Russia, che rischia di essere inghiottita da una voragine, alla pole position guadagnata dal villaggio di Longyearbyen in Norvegia dove è vietato essere sepolti perché il freddo impedisce la decomposizione.
I trent'anni della DIA Vittorio Brumotti si trova a Genova, precisamente a Palazzo Ducale dove è stato organizzato un evento dedicato alla DIA (Direzione Investigativa Antimafia), per i trent'anni dalla sua nascita. Qualche informazione in più sull'organismo investigativo che si propone di combattere le mafie e un'intervista al direttore della DIA, Maurizio Vallone, che ci parla dell'importanza di comunicare con le giovani generazioni.
La street magic di Antonio Casanova Il nostro mago Antonio Casanova ci delizia, con l'aiuto di alcuni passanti, di tre illusioni. Una monetina, un orologio e un telefono i protagonisti.
Tiger Shop, clienti ancora senza rimborso Riccardo Trombetta torna a parlarci del sito "Tiger Shop" dove moltissimi utenti hanno acquistato, senza ricevere mai nulla: né l'ordine né il rimborso. Dopo la promessa di risarcimento del legale di Tigershop, siamo andati a controllare se il nodo al fazzoletto può essere sciolto.
Emily Ratajkowski e il vestito illuminante In questa puntata di Moda Caustica: Emily Ratajkowski che ha sfilato con un vestito di pietre colorate che non è passato inosservato e Billy Porter vestito da… Lampada.