I Servizi della Puntata

Brescia, compro oro on the road: tra aggressioni e minacce

Brescia, compro oro on the road: tra aggressioni e minacce

Max Laudadio è tornato ad occuparsi dei compro oro on the road, il filone d'inchiesta che porta alla luce e denuncia la presenza di diversi "trafficanti d'oro" sparsi per il Paese. Questa volta si trova a Brescia e anche qui, dopo gli episodi di Firenze e Padova, scatta la reazione violenta da parte dei soggetti intercettati. In questo caso viene aggredito violentemente il nostro gancio. Come hanno fatto a riconoscerlo? Gli aggressori sono due nostre vecchie conoscenze, guardate

Brumotti interviene nel bar degli spacciatori a Corsico, accanto al parco-giochi dei bambini

Brumotti interviene nel bar degli spacciatori a Corsico, accanto ...

L'inviato interviene in un bar di Corsico, che si trova in una zona frequentata dalle famiglie, accanto a un parco-giochi. Gli spacciatori di origine marocchina trafficano in cocaina nel locale gestito da cittadini cinesi. Grazie a Striscia arrivano i carabinieri, cui Brumotti mostra decine di targhe abbandonate, non lontano da lì, forse provenienti da furti o rapine. Tornando a casa, l'inviato si imbatte anche in un incendio di materiali plastici a Muggiano, sempre nel Milanese…

Milano, Porta Venezia: cittadini ed esercenti richiedono più forze dell'ordine

Milano, Porta Venezia: cittadini ed esercenti richiedono più ...

La nostra Rajae è a Porta Venezia, Milano. I residenti sono preoccupati a causa di episodi serali sfociati in aggressioni violente, come la recente rissa ripresa da alcuni telefoni e diffusa online. L'inviata intervista alcuni commercianti della zona. La polizia, in quell'occasione, ci ha messo circa un'ora e mezza ad arrivare e avrebbe consigliato agli esercenti di richiedere un servizio di sicurezza privata per un servizio più celere. I locali si organizzano come possono

Palermo, la grande novità non è il ponte sullo Stretto ma la raccolta differenziata

Palermo, la grande novità non è il ponte sullo Stretto ma la ...

Stefania Petyx ci racconta come i palermitani hanno reagito all'introduzione della raccolta differenziata. Basterebbe tener d'occhio il calendario e stare attenti ai sacchetti ma c'è chi non sa proprio se plastica, toner, pezzi di polistirolo e carta vadano tenuti distinti o meno. Non tutti: c'è chi sa bene che le batterie sono rifiuti speciali! E in centro alcuni angoli sembrano un immondezzaio... Qualcuno però critica la società che gestisce e distribuisce i bidoni