Alluvione di gennaio 2014 a Roma

Jimmy Ghione ci aggiorna sulla situazione.

Jimmy Ghione ci aggiorna sulla situazione.

06/05/2014

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Tivoli, 700 persone lasciate al buio

Tivoli, 700 persone lasciate al buio

Nella cittadina romana le strade di un intero quartiere sono rimaste senza illuminazione pubblica. Sono più di 700 i residenti coinvolti e il nostro Jimmy Ghione ne ha intervistati alcuni. La situazione va avanti da otto mesi e il disservizio è da ricondurre al furto di alcuni cavi in rame. Gli abitanti soffrono l'insicurezza dovuta al buio nelle strade e lamentano l'aumento di furti facilitati dall'oscurità. Ghione ha sentito il sindaco e gli ha strappato una promessa

Labaro, la stazione colabrodo in cui chi paga il biglietto deve

Labaro, la stazione colabrodo in cui chi paga il biglietto deve ...

Jimmy Ghione è alla stazione Labaro di Roma per le segnalazioni ricevute da Striscia: ingressi e uscite sono un simil colabrodo! E qualcuno ne approfitta, non pagando il biglietto, tra tornelli che girano in tutte le direzioni, ingressi con le porte di vetro bloccate per metà o addirittura sempre aperte. Ma il paradosso è che chi paga la corsa è costretto a entrare in stazione forzando l'ingresso: i passeggeri in regola, passando, vengono schiacciati come sardine

Dopo l'aggressione, Jimmy Ghione torna nei pressi del mercato Esquilino: i venditori di merce rubata sono ancora lì

Dopo l'aggressione, Jimmy Ghione torna nei pressi del mercato ...

Attimi di terrore la settimana scorsa per Jimmy Ghione e il suo cameraman, aggrediti nei pressi del mercato Esquilino di Roma durante un servizio sui venditori di merce rubata. L'inviato torna a controllare: il mercato abusivo è ancora lì. Le forze dell'ordine vengono tutti i giorni ma è sempre la stessa storia. I venditori di prodotti rubati sbaraccano e scappano. Vengono effettuati dei fermi ma, appena finisce l'operazione dei carabinieri, si ricomincia

Ghione e il suo cameraman aggrediti dai venditori di merce rubata a Roma

Ghione e il suo cameraman aggrediti dai venditori di merce rubata ...

Attimi di terrore per la troupe del tg satirico. Il nostro inviato Jimmy Ghione, recatosi nei pressi del mercato Esquilino di Roma per chiedere spiegazioni a due donne precedentemente immortalate dalle telecamere nascoste mentre vendevano roba rubata, è stato interrotto e aggredito da un uomo. E, per non bastare, l'aggressore ha aizzato gli altri venditori presenti a sottrarre la telecamera che aveva ripreso l'accaduto

Il giro degli ingombranti e dei rifiuti speciali che finiscono ammassati nel campo nomadi e fuori dalle

Il giro degli ingombranti e dei rifiuti speciali che finiscono ...

Jimmy Ghione ci porta in un campo nomadi di Roma dove si trovano cumuli di rifiuti. Molte persone che vivono qui arrivano con i furgoni davanti alle isole ecologiche e si avvicinano ai cittadini in fila per scaricare: chiedono di poter recuperare gli ingombranti. Prendono quello che può essere utile o remunerativo e il resto lo abbandonano. Ma è una pratica illegale: spesso si tratta di rifiuti speciali. E al Comune di Roma rimediare costa quasi 400.000 euro all'anno.

Roma, tra piste ciclabili allagate e

Roma, tra piste ciclabili allagate e "piscine" al posto delle ...

Cosa succede a Roma quando piove? Succede che s'allaga tutto come ci mostrano le immagini del servizio di Jimmy Ghione che ci fornisce anche una spiegazione. Feritoie, canali di scolo e tombini sono intasati: in un caso c'è persino del cemento a ostruire i punti in cui l'acqua dovrebbe defluire. E capita di trovare un ragazzo con gli stivaloni che libera dai detriti un tombino: un giovane che, facendo da sé, fa per tre... e rende un servizio utile a tutti i cittadini

Condomìni senz'acqua a Roma: disagi per famiglie e attività commerciali

Condomìni senz'acqua a Roma: disagi per famiglie e attività ...

Seguiamo Jimmy Ghione a Roma, dove circa 150 condomìni sono senza acqua da almeno sei mesi. Diverse attività commerciali e intere famiglie, composte anche da persone anziane e con disabilità, sono costrette a prendere l'acqua dalle fontanelle pubbliche. Sembra che l' "Acea Ato2" (società idrica) abbia scelto di diminuire la pressione dell'acqua corrente nella zona: il nostro inviato è andato a scoprire i motivi di questa decisione.

Futurismo, il super esperto di Boccioni estromesso dalla mostra

Futurismo, il super esperto di Boccioni estromesso dalla mostra

Jimmy Ghione ci racconta la storia del professor Alberto Dambruoso, critico d'arte considerato da molti il massimo esperto di Boccioni. L'ex ministro Sangiuliano gli assegnò un incarico importantissimo: curare la mostra sul Futurismo. Dopo circa un anno e mezzo di lavoro e 300-400 lettere di prestito spedite a musei e istituzioni, il co-curatore Dambruoso è però convocato dal capo della Segreteria tecnica del Mic che gli chiede di fare un passo indietro. Che cosa è successo?

Stazione

Stazione "Spagna" a Roma, un percorso a ostacoli off limits per ...

La stazione della metropolitana "Spagna" è stata oggetto di restyling ma, come ci spiega Jimmy Ghione, ci sono state alcune dimenticanze. Con il presidente dell'Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti l'inviato cammina lungo un percorso "a ostacoli", che si interrompe in continuazione ed è disseminato di transenne con basi di cemento. Così Ghione interpella il presidente Atac che promette una soluzione prima della conclusione del cantiere, entro una quarantina di giorni

Accessi al Colosseo: c'è chi si arrampica come un camoscio e chi scivola sulle scale

Accessi al Colosseo: c'è chi si arrampica come un camoscio e ...

Jimmy Ghiossner ci mostra un paesaggio quasi alpino... nel centro di Roma! Adulti e bambini saltano come caprette lungo un pendio alberato per raggiungere l'ingresso del Colosseo: per non cadere si attaccano pure a un tubo dell'acqua. Ma non c'è un altro accesso? Beh, una delle scale è fuori servizio e l'altra è una specie di trappola per turisti. Le telecamere di Striscia immortalano inciampi, scivolate e ruzzoloni a non finire. Non si potrebbe fare qualcosa?

Barche arenate a Rio Martino, problemi anche per l'indotto

Barche arenate a Rio Martino, problemi anche per l'indotto

Jimmy Ghione torna come il suo alter ego Indiana Ghiones a Rio Martino (Latina) dove i pescatori avevano chiesto il suo intervento per l'impossibilità di uscire dal porto canale. Dopo l'intervento di Striscia è stato effettuato un piccolo dragaggio: la situazione è migliorata per un po' ma ora tutto è tornato come prima e il problema riguarda anche alberghi, campeggi e altre realtà dell'indotto turistico di una località che fronteggia Ponza e Palmarola

Roma, tassisti furbetti esigono più del doppio dagli stranieri

Roma, tassisti furbetti esigono più del doppio dagli stranieri

Efficace esperimento di Jimmy Ghione: prendendo come tratta di riferimento quella tra piazza San Pietro e la stazione Termini, circa 5 chilometri, la troupe di Striscia analizza il comportamento di diversi tassisti, di fronte alle richieste di preventivo di un gancio giapponese. Se la tariffa equa da tassametro si aggira attorno ai 20 euro, in molti arrivano a chiederne 45-48, rigorosamente cash. Ma quando l'inviato va a chiedere spiegazione, chi è al volante si allontana frettolosamente

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata

Top 10 Video

tutti i video
Abete, tutti sottocoperta nell’hotel a luci rosse

Abete, tutti sottocoperta nell’hotel a luci rosse

A chiedere una "coperta" in hotel si rischia di usare una frase in codice che equivale a richiedere compagnia femminile direttamente in stanza. È una pratica purtroppo a volte ancora valida come ci racconta Abete. Nell'albergo che ha trovato il nostro inviato, il pagamento avviene direttamente nella struttura ricettiva e in questo caso sono gli albergatori stessi a chiamare la professionista salvo poi negare di fronte alle telecamere

Catanzaro, Macrì e il quartiere rom dove si spara in pieno giorno

Catanzaro, Macrì e il quartiere rom dove si spara in pieno giorno

A Catanzaro in viale Isonzo, quartiere abitato principalmente da cittadini rom, da anni si vive nel degrado. Come ci racconta il nostro inviato Macrì, il business qui sarebbe passato dalla rivendita di metalli a quella di auto rubate. Di recente sono anche stati esplosi colpi d'arma da fuoco contro alcune abitazioni. I cittadini hanno paura di parlare mentre alcuni residenti del quartiere alla vista delle telecamere danno subito in escandescenze e volano insulti e spintoni

Tangenziale Nord di Taranto, da opera strategica a cattedrale nel deserto

Tangenziale Nord di Taranto, da opera strategica a cattedrale ...

Pinuccio ci mostra lampioni, guardrail, svincoli e ponti costruiti per una porzione di Tangenziale Nord di Taranto, il cui progetto prevedeva una lunghezza di 13 chilometri. Ne è stata completata meno della metà: quindi per andare da una parte all'altra del territorio, se si arriva dalla zona di Brindisi e di Lecce, bisogna entrare dentro la città. E Taranto non è di certo una città poco inquinata! Una ventina di anni fa i lavori: nell'ultimo Piano regionale dei trasporti, però, quest'ope...

use DateTime;