Auto rubate, clonate e rivendute

Max Laudadio e Luca Abete ci parlano di un caso di vendita di auto anomalo in cui il proprietario si ritrova la propria auto venduta senza che lo sappia. In realtà si tratta di auto rubate e clonate: ecco come sia possibile

Max Laudadio e Luca Abete ci parlano di un caso di vendita di auto anomalo in cui il proprietario si ritrova la propria auto venduta senza che lo sappia. In realtà si tratta di auto rubate e clonate: ecco come sia possibile

14/02/2020

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Eataly, i bidoni dell'immondizia pieni di buon pane e l'accordo recente con il Banco Alimentare

Eataly, i bidoni dell'immondizia pieni di buon pane e l'accordo ...

Max Laudadio ci mostra bidoni della spazzatura pieni di pane non venduto da Eataly! Striscia coinvolge alcune associazioni come Banco alimentare, City Angels, Pane Quotidiano e Pro Tetto per trovare un rimedio a una situazione inaccettabile, scoprendo che di recente la prima delle 4 realtà citate ha stretto un accordo con Eataly, sia per ottimizzare la questione eccedenze sia per garantire che il pane in più vada ai bisognosi. Sentiamo cosa ci raccontano i protagonisti questa storia

"Gradi e vinci" è un nuovo gioco d'azzardo? Sì, ma solo per ...

Luca Abete prova ironicamente a immaginare un decreto che permetta di fare scorpacciate di gratta e vinci grazie all'assegno d'inclusione. Poi però si accorge che di questa pratica, in realtà illegale, esiste già un importante "ambasciatore": è un tabaccaio di Napoli che accetta di vendere "grattini" anche a chi paga con l'ADI, strumento che ha rimpiazzato il reddito di cittadinanza. Non si fa problemi nemmeno a smerciare 70 cartelle per 450 euro. E naturalmente prende una percentuale…

Kiss me Striscia! Canta Andrea Pisani dei PanPers, beccato con il telefono al volante

Kiss me Striscia! Canta Andrea Pisani dei PanPers, beccato con ...

Max Laudadio è sempre a caccia, per la sua rubrica Vip alla guida. In questo video lo vediamo in compagnia della sua "preda": il comico e presentatore Andrea Pisani dei PanPers, che ha condiviso sui social dei video in cui canta a squarciagola, riprendendosi col cellulare. Andrea ammette di aver sbagliato e, promettendo all'inviato che non lo farà più, accetta di intonare "Kiss me Striscia". «È vero lo ammetto non è così strano vedermi con l'iPhone in mano... »

Il giornalista Pino Grazioli minaccia i magistrati, promette mazzate e fa insinuazioni sul

Il giornalista Pino Grazioli minaccia i magistrati, promette ...

Luca Abete torna a parlarci del giornalista Pino Grazioli, che ha postato - tra varie cose - le immagini di una spedizione punitiva sotto casa di chi criticava il deputato Francesco Emilio Borrelli. In una live Grazioli ha anche fatto insinuazioni su una docente, basandosi sul suo aspetto fisico: la colpa della donna era quella di averlo criticato. E lui invitava i suoi "seguaci" a scatenarsi online contro di lei. Ma nei video c'è spazio anche per intimidazioni ai magistrati

Il medico prescrive clisteri di caffè come cura contro il tumore

Il medico prescrive clisteri di caffè come cura contro il tumore

Max Laudadio si trova a Milano e ci racconta dell'agire di un medico, regolarmente iscritto all'albo, che proporrebbe di prevenire e curare i tumori tramite terapie alternative alla medicina tradizionale. Tra queste, una prevede la somministrazione di semplici clisteri di caffè. Abbiamo quindi consultato degli esperti per capire le conseguenze di tali prescrizioni sulla salute dei pazienti. Il nostro inviato intercetta il medico

Rischiosi riempimenti di bombole: Abete realizza inchieste a tutto gas nonostante le minacce

Rischiosi riempimenti di bombole: Abete realizza inchieste a ...

L'inviato di Striscia ci aveva mostrato come in un distributore di gas per auto venissero riempite bombole di uso domestico: una pratica fuorilegge. E la mancanza di sicurezza significa potenziali fuoriuscite o esplosioni. Nel precedente servizio Luca Abete registrò promesse che però non sono state mantenute: allora non gli resta che entrare in azione portando la famigerata "bombola di stramacchio", anche a costo di essere minacciato e di correre rischi per la sua incolumità

A Novara c'è chi compra oro per strada da chi ruba o strappa le collane…

A Novara c'è chi compra oro per strada da chi ruba o strappa ...

Il viaggio di Max Laudadio tra i ricettatori disposti a comprare oro on the road continua per le strade di Novara. In tanti non si fanno problemi ad acquistare, a cielo aperto, oro dichiaratamente rubato. Tra i protagonisti del servizio un ragazzo che, per "lavoro", strappa le collane alle vittime dei suoi scippi: anche se è già stato denunciato, lui continua a farlo. C'è poi chi offre cocaina in cambio di oro e chi continua certi traffici nonostante l'età

Arriva la serie Il Camorrista e tornano i nostalgici di Cutolo: spuntano pure i tatuaggi

Arriva la serie Il Camorrista e tornano i nostalgici di Cutolo: ...

L'approdo sulle piattaforme della serie Il Camorrista dedicata a Raffaele Cutolo ha risvegliato entusiasmi che speravamo fossero spenti. Sul web le scene sono incredibili, dalla processione sulla tomba del boss all'esaltazione dell'uomo "d'onore", dalle cover sugli smartphone con il Vesuviano in manette al fanatismo creativo durante le cerimonie. Luca Abete va a parlare con un tatuatore, cui i clienti chiedono spesso riproduzioni, su braccia e gambe, di padrini reali o cinematog...

Guaritrice propone l'ayahuasca come cura ma in Italia è illegale

Guaritrice propone l'ayahuasca come cura ma in Italia è illegale

L'ayahuasca, bevanda a base di piante amazzoniche in grado di indurre potenti effetti allucinogeni oltre che un'intossicazione acuta, in Italia è illegale dal 2022. Laudadio documenta l'attività di una guaritrice che propone un pacchetto all-inclusive, a base di ayahuasca e comprensivo di viaggio in Spagna, utile a guarire brutti mali, tumori compresi. Tutto falso, come conferma il prof. Enrico Greco della SIMA (Società Italiana di Medicina Ambientale)

Napoli, meglio il lavoro nero più i sussidi dello Stato: nessuno vuole un contratto da colf o badante

Napoli, meglio il lavoro nero più i sussidi dello Stato: nessuno ...

Chi vuole assumere regolarmente colf o badanti a Napoli si trova in grossa difficoltà: pare che nessuno voglia essere messo in regola. Striscia prova a verificare e, in effetti, nessuna delle persone interpellate si mostra interessata a un contratto regolare. Il motivo? Quasi sempre è legato al fatto che il lavoro in nero permette di tenersi stretti i sussidi dello Stato, ad esempio per la disoccupazione. Situazione che determina forti rischi anche per i datori di lavoro

Caos forniture negli ospedali di Varese: mancano farmaci, garze e siringhe. Personale costretto a rifornirsi al supermercato

Caos forniture negli ospedali di Varese: mancano farmaci, garze ...

All'Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese mancano farmaci e materiali essenziali, come provette, deflussori, garze e siringhe. Il disservizio è legato al nuovo bando logistico: l'azienda incaricata si appoggia a un magazzino esterno, all'origine dei ritardi. Un operatore sanitario ha rivelato a Striscia che, in mancanza di forniture, ricorrono all'acquisto nei supermercati. Il Direttore Generale della ASST Sette Laghi Giuseppe Micale ha promesso a Laudadio un miglioramento ent

Donne che si prostituiscono per debiti: l'altra faccia della ludopatia. L'inchiesta di Abete nelle sale bingo

Donne che si prostituiscono per debiti: l'altra faccia della ...

Luca Abete documenta che ci sono donne che si prostituiscono per ripianare i debiti contratti nelle sale bingo: alcuni uomini si approfittano della loro evidente fragilità. Ci sono casalinghe o lavoratrici che soffrono di ludopatia, spiegano alcuni addetti alla vigilanza, e «che appena hanno un attimo vengono a perdere le cento euro qui dentro. E poi, per recuperarle, fanno queste cose nei bagni…». C'è qualcuno che prova ad approfittarsi anche della complice di Striscia

Furti di bagagli sui pullman Flixbus: Laudadio documenta la situazione alla stazione di Lampugnano

Furti di bagagli sui pullman Flixbus: Laudadio documenta la situazione ...

Le telecamere nascoste di Laudadio documentano furti di bagagli ai danni di passeggeri Flixbus alla stazione di Lampugnano: i ladri agiscono mentre i viaggiatori sono già saliti a bordo, approfittando delle bagagliere che rimangono totalmente incustodite bagagliere incustodite. Dopo aver raccolto testimonianze e sentito il presidente dell'associazione consumatori, Laudadio ottiene una promessa dal responsabile Flixbus Italia

Ortomercato di Torino: si entra senza tesserino o contratto e si paga una

Ortomercato di Torino: si entra senza tesserino o contratto e ...

E' arrivata a Striscia la segnalazione di una situazione "drammatica" al Centro agro-alimentare Torino: dove sembra viga una sorta di racket. Gli autotrasportatori sarebbero obbligati a pagare 20 o 30 euro per poter scaricare (c'è chi dice anche 100 euro!). Max Laudadio tramite un gancio documenta una presunta mazzetta, oltre alla facilità di entrata nel Centro senza contratto di lavoro né tesserino. Il via vai di muletti è frenetico e si rischia di venire schiacciati…

«Facevamo campare tante famiglie»: la nostalgia diffusa per il contrabbando a Castellammare di Stabia

«Facevamo campare tante famiglie»: la nostalgia diffusa per ...

A causa del contrabbando sono morti dei servitori dello Stato come Alberto De Falco e Antonio Sottile. Questa pratica illegale, inoltre, mette in ginocchio i commercianti onesti. Nonostante ciò, sono ancora numerosi i nostalgici dell'epoca in cui in tanti si sono "sistemati" o hanno fatto affari vendendo sigarette per vie illecite. Luca Abete va a Castellammare di Stabia: vuole capire quanto sia ancora diffuso l'amore per il contrabbando e, di conseguenza, la tolleranza per la camorra..

"Doppio listino", Luca Abete torna a Napoli per gli aggiornamenti ...

Dopo un precedente servizio in cui Luca Abete denunciava la pratica del "doppio listino", l'inviato è tornato a Napoli per verificare se il negozio continuasse a offrire sconti solo a chi pagava in contanti. All'epoca, Abete fu aggredito e trattenuto dai commessi, senza intervento della vigilanza. Dopo il servizio, il negoziante ha pubblicato diversi video sui social parlando di un misterioso "faccia verde" che lo avrebbe segnalato a Striscia. Abete è tornato per verificare e ha trovato nuove prove dell'uso del doppio listino. Il venditore si è difeso parlando di "sconto pronto cassa", ma un esperto ha smentito questa giustificazione

Auto rubate e cannibalizzate: il business degli

Auto rubate e cannibalizzate: il business degli "staffettisti"

Abete spiega il metodo dei cosiddetti staffettisti delle auto rubate: squadre specializzate che le sottraggono in diverse città, le ripuliscono dai sistemi di tracciamento e le smontano per rivendere i pezzi. Con il Generale Marasco, esplora le campagne della provincia di Foggia, dove queste auto vengono spesso bruciate. Tra le vittime, anche la famiglia di una ragazza disabile, derubata di documenti medici essenziali

Cagliari nel mirino dell'inchiesta sui

Cagliari nel mirino dell'inchiesta sui "Compro oro on the road"

"Compro oro on the road", l'indagine itinerante di Max Laudadio sui "trafficanti d'oro", fa tappa a Cagliari. Incontriamo, in diverse zone della città, vari soggetti disposti ad acquistare il metallo prezioso per strada, incuranti della sua provenienza. C'è chi rivenderebbe l'oro all'estero, chi sponsorizza la propria attività sui social e chi si propone anche come spacciatore di droga. L'inviato ne intervista uno, riuscendo a strappargli una incoraggiante promessa

Un intero condominio senza riscaldamento per la mala gestione dell'amministratore

Un intero condominio senza riscaldamento per la mala gestione ...

Nel dicembre del 2024, un condominio di 32 unità a Varese resta senza riscaldamento. Laudadio parla con i condomini ed emerge che la causa sarebbe il mancato pagamento di alcune bollette. Gli abitanti confermano però d'aver versato regolarmente sul conto del palazzo. Analizzando i trasferimenti, pare che l'amministratore spostasse fondi da quel conto ad un altro, circa 180mila euro, e si noterebbero alcuni movimenti sospetti per ulteriori 55mila euro. L'inviato gli chiede spiegazioni

Il campionato va male? Arriva il mago del calcio

Il campionato va male? Arriva il mago del calcio

La tua squadra di calcio non vince? Nessun problema, il nostro Luca Abete ci presenta il "mago del calcio", un operatore dell'occulto che offrirebbe soluzioni al problema. Un'occasione ghiotta per squadre come la Mandamento Avella, che milita in terza categoria ed è ultima. Andiamo dal mago tramite un gancio del team. Basterà la polvere della fortuna o servirà un talismano? Sentiamo cosa ci propone per sbloccare la situazione anche se non sembra felicissimo di incontrarci

Il rivenditore d'auto che incassa ma non consegna: rimborsi fantasma per i clienti

Il rivenditore d'auto che incassa ma non consegna: rimborsi fantasma ...

Dopo aver ricevuto diverse segnalazioni su un rivenditore di auto che vende vetture, incassa il pagamento, ma le consegne non avvengono mai. Abbiamo accompagnato uno dei clienti truffati direttamente dal venditore, scoprendo che i rimborsi - assegni con scadenza breve - non vengono mai onorati. Laudadio ha raggiunto il rivenditore per un confronto, ottenendo una promessa di cambiamento e un appuntamento. Promessa mantenuta?

Assegni di inclusione: c'è chi, pur truffando lo Stato, non teme le pene ma solo le tarantelle!

Assegni di inclusione: c'è chi, pur truffando lo Stato, non ...

Il nostro Luca Abete ha trovato a Napoli un commerciante che ha escogitato un sistema furbetto per speculare. Si tratta della simulazione dei regolari acquisti permessi tramite l'assegno di inclusione, che è uno strumento di Welfare: in realtà il negoziante fornirebbe soldi trattenendo una cospicua percentuale per sé. Il soggetto non è preoccupato per il danno alle casse pubbliche ma nutre un'ingiustificata paura per le "tarantelle"

Torna #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale di Luca Abete contro la solitudine giovanile

Torna #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale di Luca Abete ...

"Nessun è sol " la frase-chiave dell'iniziativa dell'inviato di Striscia la notizia Luca Abete che riparte da Napoli mercoledì 12 marzo. "Diffonderemo il 'Rialzismo': l'arte di trasformare ogni caduta in trampolino di lancio. I social ci hanno insegnato a contare gli amici. Ora dobbiamo imparare ad averne davvero!" Pescara, Siena, Messina, Roma, Catanzaro, Cagliari e Milano le altre tappe di questa undicesima edizione del tour motivazionale che comincia dall'Università "Parthenope" di Na...

Brescia, compro oro on the road: tra aggressioni e minacce

Brescia, compro oro on the road: tra aggressioni e minacce

Max Laudadio è tornato ad occuparsi dei compro oro on the road, il filone d'inchiesta che porta alla luce e denuncia la presenza di diversi "trafficanti d'oro" sparsi per il Paese. Questa volta si trova a Brescia e anche qui, dopo gli episodi di Firenze e Padova, scatta la reazione violenta da parte dei soggetti intercettati. In questo caso viene aggredito violentemente il nostro gancio. Come hanno fatto a riconoscerlo? Gli aggressori sono due nostre vecchie conoscenze, guardate

Luca Abete indaga sul caso dei medici

Luca Abete indaga sul caso dei medici "scansa visite" a Napoli

Alcuni medici, definiti "massimalisti", che hanno 1500 pazienti a loro carico, sono obbligati a garantire almeno 5 giorni di apertura, suddivisi tra mattina e pomeriggio, per un totale minimo di 15 ore settimanali. Tuttavia, sono arrivate diverse segnalazioni che alcuni di loro non rispetterebbero questa normativa. Luca Abete, con l'aiuto di un "gancio", ha deciso di indagare e ha contattato direttamente gli interessati. Come si saranno giustificati?

Il web rimpiange i tempi d'oro del contrabbando di sigarette

Il web rimpiange i tempi d'oro del contrabbando di sigarette

Sul web impazzano video e commenti che ricordano i tempi d'oro del contrabbando di sigarette con nostalgia. Dalle corse in motoscafo fino allo sbarco a terra per arrivare infine al commercio su bancarella. Negli anni '90 lo Stato affronta a muso duro i trafficanti, emissari delle mafie. Una battaglia che ha visto anche momenti tragici, come la morte dei finanzieri De Falco e Sottile ricostruita per noi da Luca Abete e dal luogotenente Roscica che quel giorno si trovava in auto con loro

A Tradate nasce la Cioccogelateria sociale

A Tradate nasce la Cioccogelateria sociale "Diversamente Buoni"

Max Laudadio è a Tradate (VA) per parlarci di una realtà speciale: la gelateria sociale gestita dalla cooperativa San Carlo. L'attività promuove l'inserimento lavorativo di persone disabili e di donne vittime di violenza. L'esperimento con i gelati è andato bene, tanto che si è interessato anche Denis Buosi, famoso pastry chef, e oggi si è aggiunta anche la lavorazione del cioccolato. Conosciamo meglio questa realtà virtuosa e chi ci lavora

Luca Abete e il rivenditore che dice di non pagare le tasse e di vendere sottocosto anche alla Finanza...

Luca Abete e il rivenditore che dice di non pagare le tasse e ...

Dopo averci mostrato quel che accadeva in un negozio di prodotti tecnologici che vende a prezzi scontatissimi a chi non paga in modo tracciabile, Abete ci mostra un'altra attività che si pubblicizza sui social (nei video viene spaccata una vetrinetta o viene simulata una concitata rapina...). Il rivenditore afferma di non pagare le tasse e millanta di avere clienti della Finanza. Allora entrano in scena un gancio e lo stesso inviato. Vediamo che succede...

Milano, nei mercati cittadini merce rubata e prodotti alimentari non vendibili

Milano, nei mercati cittadini merce rubata e prodotti alimentari ...

Max Laudadio si trova a Milano per parlarci della merce di dubbia provenienza venduta in alcuni mercati di Milano. In quello di Viale Giovanni da Cermenate, ad esempio, documentiamo la vendita di profumi di marchi costosi, esposti a basso prezzo e che il venditore dichiara rubati. Ma anche prodotti alimentari, ricevuti in beneficenza da associazioni come "Pane Quotidiano" e rivenduti illecitamente. L'inviato parla con i venditori furbetti che se la danno a gambe levate

inCruises, viaggi gratis o sistema piramidale?

inCruises, viaggi gratis o sistema piramidale?

Il nostro Max Laudadio ci parla di inCruises, club esclusivo che promette vacanze di lusso a prezzi stracciati, se non gratis. Sarà poi vero? Il presidente dell'Associazione Italiana Agenti di Viaggio ci ha detto che "la società inCruises opera totalmente in maniera abusiva". Abbiamo preso un appuntamento con due venditrici per capirne di più. Sembrerebbe inoltre che, più che alla vendita di viaggi, la società sia interessata a tesserare nuovi clienti tramite abbonamenti che par...

Iphone sottocosto ma solo con pagamenti non tracciabili: l'inchiesta di Luca Abete

Iphone sottocosto ma solo con pagamenti non tracciabili: l'inchiesta ...

Luca Abete è a Napoli dove un negozio vende prodotti tecnologici a prezzi scontatissimi utilizzando un doppio listino: enorme il risparmio per i clienti se pagano in contanti. Quando l'inviato va a chiedere conto di questa prassi illegale, l'atmosfera si scalda parecchio e i commessi prima cercano brutalmente di allontanarlo poi, con l'indifferenza della vigilanza privata che invece dovrebbe sedare gli animi e scortare l'inviato fino all'uscita, lo trattengono prepotentemente all'interno ...

Inchiesta di Max Laudadio sulle

Inchiesta di Max Laudadio sulle "Dark Kitchen": spazi minuscoli ...

Max Laudadio si occupa delle "dark kitchen" (o "cucine fantasma"). Utilizzando un gancio, l'inviato riesce a documentare le condizioni di una realtà del genere, in un capannone industriale a Milano. Ma come è possibile che in un'unica piccola cucina siano serviti più di 20 ristoranti all'insaputa di chi ordina? «Il problema della contaminazione crociata da allergeni è un molto serio: in Italia ogni anno abbiamo circa quaranta decessi per shock anafilattico» spiega un'e...

Abete: furti con scasso, dal piede di porco alla

Abete: furti con scasso, dal piede di porco alla "spaccata"

Il nostro Luca Abete ci racconta di una serie di furti con scasso ai danni di attività commerciali, tutti documentati. I metodi utilizzati dai malviventi sono variegati: dall'impiego di seghe circolari alle più cinematografiche "spaccate" con l'ausilio di un'auto di sfondamento. Tra vetri in frantumi e saracinesche divelte arriva la "piccola antologia del furto con scasso" con pratici utensili in omaggio: dal passamontagna al piede di porco

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata

Top 10 Video

tutti i video
Inter-Milan e la gufata dell’Intelligenza Artificiale, virtuale ma non troppo per i nerazzurri…

Inter-Milan e la gufata dell’Intelligenza Artificiale, ...

Gli Striscioni di Militello non possono che partire dalla mega gufata per l'Inter a firma Intelligenza Artificiale su Telelombardia: il pronostico è di un pareggio nei 90 minuti e di un trionfo della squadra nerazzurra nei supplementari (più Triplete agguantato)! Non è finita proprio così. Poi però tra i "salmonari" norvegesi che le hanno cantate alla Lazio e il conseguente gaudio dei romanisti, il divertimento offerto da questo servizio non arriva mai a fine partita…

Quant’è alto Frassica a stomaco vuoto? E quanto “mena” Cannavacciuolo? I Nuovi Mostri rispondono

Quant’è alto Frassica a stomaco vuoto? E quanto “mena” ...

Tra i Nuovi Mostri c'è Nino Frassica a Domenica in, con il meglio delle sue interviste doppie, dall'altezza di «un metro e 73 a stomaco vuoto» a «Pippo Baudo è truccato, sì». A Sportitalia un giornalista intervista una ragazza giocando sulla sua espansività ma è lei a giocargli un brutto tiro... Luca Laurenti si mostra in versione tragicomica ad Avanti un altro! E un ristoratore commette un errore a Cucine da incubo ma chef Cannavacciuolo lo rimprovera in modo decisamente fisico

Stipendi che corrono più dei calciatori nei Cartelli di Militello

Stipendi che corrono più dei calciatori nei Cartelli di Militello

Tornano i Cartelli di Cristiano Militello, che questa volta si affaccia da Bolzano mostrandoci una panchina malconcia e facendo illazioni sul passaggio di un certo Gerry Scotti… Ma poi il calcio fa capolino nella rubrica, dal Monza al neopromosso Brusciano popolato da campioni davvero particolari. C'è però anche chi si rivolge a Fabrizio Corona, chi sa che certi amici è meglio schivarli e chi offre stampi per crostata che potrebbero servire più al nonno che alla nonna

Affari tuoi e quell’offerta misteriosa solo in apparenza: il riflesso della carta è leggibile sul tavolo

Affari tuoi e quell’offerta misteriosa solo in apparenza: ...

In redazione sono arrivate decine di segnalazioni su un curioso avvistamento durante la puntata di Affari tuoi del 12 aprile 2025. La concorrente del Piemonte è rimasta con due pacchi, da 1 euro e da 50mila, in un finale pieno di pathos: spunta infatti un'offerta da 20mila euro, vincolata alla chance di scegliere la carta (coperta) con la scritta giusta. Ma guardate come sul tavolo trasparente del programma si veda chiaramente il riflesso rosso della scritta in questione...

Tapiro d’oro a Diletta Leotta dopo la scenata di gelosia di Eleonora Abbagnato: «Metteva il culo in faccia a mio marito»

Tapiro d’oro a Diletta Leotta dopo la scenata di gelosia ...

Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Diletta Leotta dopo le recenti dichiarazioni di Eleonora Abbagnato che ha confessato di essere stata gelosa della conduttrice, quando lavorava a Dazn col marito Federico Balzaretti. «Lei gli metteva il culo in faccia. Io non ho le sue forme purtroppo», ha raccontato l'étoile. Intercettata a Milano, Diletta ha risposto così: «La malizia sta negli occhi di chi guarda...». Per la Leotta è il Tapiro numero 11

Il giornalista Pino Grazioli minaccia i magistrati, promette mazzate e fa insinuazioni sul “vero” mestiere di una docente

Il giornalista Pino Grazioli minaccia i magistrati, promette ...

Luca Abete torna a parlarci del giornalista Pino Grazioli, che ha postato - tra varie cose - le immagini di una spedizione punitiva sotto casa di chi criticava il deputato Francesco Emilio Borrelli. In una live Grazioli ha anche fatto insinuazioni su una docente, basandosi sul suo aspetto fisico: la colpa della donna era quella di averlo criticato. E lui invitava i suoi "seguaci" a scatenarsi online contro di lei. Ma nei video c'è spazio anche per intimidazioni ai magistrati

“Gradi e vinci” è un nuovo gioco d’azzardo? Sì, ma solo per chi paga con assegno d’inclusione

“Gradi e vinci” è un nuovo gioco d’azzardo? ...

Luca Abete prova ironicamente a immaginare un decreto che permetta di fare scorpacciate di gratta e vinci grazie all'assegno d'inclusione. Poi però si accorge che di questa pratica, in realtà illegale, esiste già un importante "ambasciatore": è un tabaccaio di Napoli che accetta di vendere "grattini" anche a chi paga con l'ADI, strumento che ha rimpiazzato il reddito di cittadinanza. Non si fa problemi nemmeno a smerciare 70 cartelle per 450 euro. E naturalmente prende una percentuale…

use DateTime;