Consegne sbagliate o pacchi-truffa? C’è chi ordina iPhone nuovi e riceve degli asciugacapelli

Luca Abete torna a parlarci di presunte irregolarità di attività legate a elettronica e telefonia. Alcuni clienti ricevono amare sorprese. Tramite l'e-commerce di una realtà salernitana un cliente avrebbe comprato un Iphone 16 da 990 euro ma avrebbe ricevuto un Samsung usato, con immagini altrui in memoria. Un altro si è ritrovato solo un phon! Per un ex addetto alle spedizioni si tratterrebbe di pacchi-truffa: riempiti di materiali che simulano il rumore della merce ordinata...

Luca Abete torna a parlarci di presunte irregolarità di attività legate a elettronica e telefonia. Alcuni clienti ricevono amare sorprese. Tramite l'e-commerce di una realtà salernitana un cliente avrebbe comprato un Iphone 16 da 990 euro ma avrebbe ricevuto un Samsung usato, con immagini altrui in memoria. Un altro si è ritrovato solo un phon! Per un ex addetto alle spedizioni si tratterrebbe di pacchi-truffa: riempiti di materiali che simulano il rumore della merce ordinata...

29/05/2025

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Olio lampante spacciato per extravergine d'oliva

Olio lampante spacciato per extravergine d'oliva

Continua l'inchiesta del nostro Luca Abete sull'olio lampante spacciato per extravergine d'oliva. Torna quindi a incontrare una vecchia conoscenza di Striscia che aveva ribattezzato "Dottor Lampante" e scopre che, dopo il nostro servizio, sembra aver interrotto la vendita. Incontra e documenta poi l'attività di altri venditori di olio lampante: c'è chi lo commercia per strada al mercato e chi tramite i propri canali social. Vediamo cos'ha scoperto

Nel napoletano non si ferma la vendita illegale della noce di Betel

Nel napoletano non si ferma la vendita illegale della noce di ...

Luca Abete torna a parlarci del frutto più amato dalla comunità bengalese in Italia: la noce di Betel. Nessun problema, se non fosse che, in Italia, la vendita di questo prodotto è vietata in quanto lo stesso, spesso utilizzato come droga stimolante, nuoce gravemente alla salute. Tuttavia, il nostro inviato documenta come sia facile reperirla tramite commercianti del Bangladesh attivi nel napoletano e ai quali chiede spiegazioni

Sembra che il giornalista Pino Grazioli abbia promosso una raccolta fondi su un gruppo denominato Sos Roghi: i soldi sarebbero finiti sulla postepay della figlia

Sembra che il giornalista Pino Grazioli abbia promosso una raccolta ...

Si era detto dispiaciuto per le minacce e le notizie non vere veicolate sui social. Ma ora il giornalista Pino Grazioli torna a scatenarsi, anche contro Luca Abete di cui consiglia il licenziamento e al quale riserva calunnie. L'inviato rilancia, mostrando prove dei fatti già noti. Ma il colpo di scena riguarda il gruppo Whatsapp Sos Roghi, per la Terra dei Fuochi: sembra che siano stati chiesti soldi che sarebbero poi confluiti sulla postepay intestata alla figlia di Grazioli

Trasporto studenti, nel Napoletano un autobus e un pulmino con la stessa identica targa

Trasporto studenti, nel Napoletano un autobus e un pulmino con ...

Luca Abete torna a mostrarci le condizioni di insicurezza di alcuni trasporti scolastici in provincia di Napoli. In un caso vediamo un bus munito di una panca irregolare, dove vengono fatti sedere bambini e ragazzi. Nell'altro ecco apparire un autobus e un pulmino con la stessa identica targa. Ma come è possibile trasportare minori con un veicolo che, in caso di incidente, risulterebbe inesistente? La Procura di Nola grazie a Striscia sta indagando sul caso. E sono arrivate sanzioni

La noce di Betel: la noce che nuoce, vietata in Italia ma facilmente reperibile

La noce di Betel: la noce che nuoce, vietata in Italia ma facilmente ...

Il nostro Luca Abete torna a parlarci della noce di Betel, un frutto asiatico utilizzato come droga stimolante e la cui assunzione nuoce gravemente alla salute. Pur essendo vietata in diversi paesi del mondo, c'è chi la vende sottobanco, anche in Italia, come vi avevamo documentato. Il Ministero della Salute la considera pericolosa e cancerogena e non commerciabile. L'inviato documenta la facilità con la quale è possibile reperirla nel napoletano, acquistabile tramite soggetti del Bangladesh

Madonna dell'Arco a Napoli: dalla festa dei quadri a quella delle paranze che controllano il territorio

Madonna dell'Arco a Napoli: dalla festa dei quadri a quella delle ...

Per celebrare la Madonna dell'Arco, a Napoli e nei comuni limitrofi, prende vita la tradizionale "festa dei quadri". Negli ultimi anni, come ci racconta Luca Abete, di quella ricorrenza religiosa si sarebbero perse le tracce e la giornata diverrebbe invece il pretesto per alimentare battaglie tra le paranze di diversi paesi e quartieri. Forze dell'ordine e alcuni Comuni provano a bloccare tali manifestazioni ma non sempre ci riescono. Vediamo assieme come si svolge la "festa"

Shopping a scrocco a Napoli, clonata la carta di una povera malcapitata

Shopping a scrocco a Napoli, clonata la carta di una povera malcapitata

Acquisti di scarpe, cibo a domicilio, articoli per la casa fatti all'insaputa di una ragazza che aveva usato la carta di credito in un bar di Napoli. Grazie all'Unione consumatori, Luca Abete risale alla persona riconducibile agli ordini: uno scroccone che con la moglie posta sui social viaggi per l'Europa o divertimenti in spiaggia. Il ragazzo lavora proprio nel bar in cui la giovane ha usato la sua carta. Lui promette di restituire i soldi trafugati ma…

La pompa di benzina

La pompa di benzina "succhia-euro", attenzione ai contatori

Il nostro Luca Abete ci parla di una stazione di rifornimento self-service dove i conti non tornano. Gli importi sul carburante erogato che appaiono sul display partono da soli, prima che si utilizzi effettivamente l'erogatore. Dopo aver fatto una prova e intervistato alcuni clienti della pompa in questione, l'inviato chiede conto ad un dipendente, gli mostra il disguido e contatta i proprietari. Dopo il nostro intervento, sarà cambiato qualcosa?

Campania medaglia d'oro per i furti d'auto: Panda, 500 e Punto al primo posto

Campania medaglia d'oro per i furti d'auto: Panda, 500 e Punto ...

Sapete qual è la regione con il numero più alto di auto rubate? La Campania, come ci racconta il nostro Abete. I veicoli più appetibili sono della Fiat, in ordine: Panda, 500 e Punto. Queste attività criminali sono alimentate dal business della rivendita dei pezzi di ricambio. Incontriamo uno di questi rivenditori fingendoci interessati all'acquisto di uno di questi componenti rubati. Ci racconta come funziona questo tipo di mercato illecito. Poi l'inviato si palesa e…

Pino Grazioli e le false dichiarazioni su premi, pagine social e accesso all'Ordine come professionista

Pino Grazioli e le false dichiarazioni su premi, pagine social ...

Luca Abete torna sul caso di Pino Grazioli. Il giornalista nega di presentarsi come figura dello staff dell'onorevole Francesco Emilio Borrelli ma i fatti lo smentiscono. Anzi sarebbe lui a rispondere agli utenti dalla pagina social del deputato, in sua vece. E in un video Grazioli si dice in procinto di essere dichiarato "professionista" ma non risulta... Lui promette di cambiare condotta ma intanto l'Ordine grazie ai servizi di Striscia invia una segnalazione al Consiglio di Disciplina

"Gradi e vinci" è un nuovo gioco d'azzardo? Sì, ma solo per ...

Luca Abete prova ironicamente a immaginare un decreto che permetta di fare scorpacciate di gratta e vinci grazie all'assegno d'inclusione. Poi però si accorge che di questa pratica, in realtà illegale, esiste già un importante "ambasciatore": è un tabaccaio di Napoli che accetta di vendere "grattini" anche a chi paga con l'ADI, strumento che ha rimpiazzato il reddito di cittadinanza. Non si fa problemi nemmeno a smerciare 70 cartelle per 450 euro. E naturalmente prende una percentuale…

Il giornalista Pino Grazioli minaccia i magistrati, promette mazzate e fa insinuazioni sul

Il giornalista Pino Grazioli minaccia i magistrati, promette ...

Luca Abete torna a parlarci del giornalista Pino Grazioli, che ha postato - tra varie cose - le immagini di una spedizione punitiva sotto casa di chi criticava il deputato Francesco Emilio Borrelli. In una live Grazioli ha anche fatto insinuazioni su una docente, basandosi sul suo aspetto fisico: la colpa della donna era quella di averlo criticato. E lui invitava i suoi "seguaci" a scatenarsi online contro di lei. Ma nei video c'è spazio anche per intimidazioni ai magistrati

Rischiosi riempimenti di bombole: Abete realizza inchieste a tutto gas nonostante le minacce

Rischiosi riempimenti di bombole: Abete realizza inchieste a ...

L'inviato di Striscia ci aveva mostrato come in un distributore di gas per auto venissero riempite bombole di uso domestico: una pratica fuorilegge. E la mancanza di sicurezza significa potenziali fuoriuscite o esplosioni. Nel precedente servizio Luca Abete registrò promesse che però non sono state mantenute: allora non gli resta che entrare in azione portando la famigerata "bombola di stramacchio", anche a costo di essere minacciato e di correre rischi per la sua incolumità

Arriva la serie Il Camorrista e tornano i nostalgici di Cutolo: spuntano pure i tatuaggi

Arriva la serie Il Camorrista e tornano i nostalgici di Cutolo: ...

L'approdo sulle piattaforme della serie Il Camorrista dedicata a Raffaele Cutolo ha risvegliato entusiasmi che speravamo fossero spenti. Sul web le scene sono incredibili, dalla processione sulla tomba del boss all'esaltazione dell'uomo "d'onore", dalle cover sugli smartphone con il Vesuviano in manette al fanatismo creativo durante le cerimonie. Luca Abete va a parlare con un tatuatore, cui i clienti chiedono spesso riproduzioni, su braccia e gambe, di padrini reali o cinematog...

Napoli, meglio il lavoro nero più i sussidi dello Stato: nessuno vuole un contratto da colf o badante

Napoli, meglio il lavoro nero più i sussidi dello Stato: nessuno ...

Chi vuole assumere regolarmente colf o badanti a Napoli si trova in grossa difficoltà: pare che nessuno voglia essere messo in regola. Striscia prova a verificare e, in effetti, nessuna delle persone interpellate si mostra interessata a un contratto regolare. Il motivo? Quasi sempre è legato al fatto che il lavoro in nero permette di tenersi stretti i sussidi dello Stato, ad esempio per la disoccupazione. Situazione che determina forti rischi anche per i datori di lavoro

Donne che si prostituiscono per debiti: l'altra faccia della ludopatia. L'inchiesta di Abete nelle sale bingo

Donne che si prostituiscono per debiti: l'altra faccia della ...

Luca Abete documenta che ci sono donne che si prostituiscono per ripianare i debiti contratti nelle sale bingo: alcuni uomini si approfittano della loro evidente fragilità. Ci sono casalinghe o lavoratrici che soffrono di ludopatia, spiegano alcuni addetti alla vigilanza, e «che appena hanno un attimo vengono a perdere le cento euro qui dentro. E poi, per recuperarle, fanno queste cose nei bagni…». C'è qualcuno che prova ad approfittarsi anche della complice di Striscia

«Facevamo campare tante famiglie»: la nostalgia diffusa per il contrabbando a Castellammare di Stabia

«Facevamo campare tante famiglie»: la nostalgia diffusa per ...

A causa del contrabbando sono morti dei servitori dello Stato come Alberto De Falco e Antonio Sottile. Questa pratica illegale, inoltre, mette in ginocchio i commercianti onesti. Nonostante ciò, sono ancora numerosi i nostalgici dell'epoca in cui in tanti si sono "sistemati" o hanno fatto affari vendendo sigarette per vie illecite. Luca Abete va a Castellammare di Stabia: vuole capire quanto sia ancora diffuso l'amore per il contrabbando e, di conseguenza, la tolleranza per la camorra..

"Doppio listino", Luca Abete torna a Napoli per gli aggiornamenti ...

Dopo un precedente servizio in cui Luca Abete denunciava la pratica del "doppio listino", l'inviato è tornato a Napoli per verificare se il negozio continuasse a offrire sconti solo a chi pagava in contanti. All'epoca, Abete fu aggredito e trattenuto dai commessi, senza intervento della vigilanza. Dopo il servizio, il negoziante ha pubblicato diversi video sui social parlando di un misterioso "faccia verde" che lo avrebbe segnalato a Striscia. Abete è tornato per verificare e ha trovato nuove prove dell'uso del doppio listino. Il venditore si è difeso parlando di "sconto pronto cassa", ma un esperto ha smentito questa giustificazione

Auto rubate e cannibalizzate: il business degli

Auto rubate e cannibalizzate: il business degli "staffettisti"

Abete spiega il metodo dei cosiddetti staffettisti delle auto rubate: squadre specializzate che le sottraggono in diverse città, le ripuliscono dai sistemi di tracciamento e le smontano per rivendere i pezzi. Con il Generale Marasco, esplora le campagne della provincia di Foggia, dove queste auto vengono spesso bruciate. Tra le vittime, anche la famiglia di una ragazza disabile, derubata di documenti medici essenziali

Il campionato va male? Arriva il mago del calcio

Il campionato va male? Arriva il mago del calcio

La tua squadra di calcio non vince? Nessun problema, il nostro Luca Abete ci presenta il "mago del calcio", un operatore dell'occulto che offrirebbe soluzioni al problema. Un'occasione ghiotta per squadre come la Mandamento Avella, che milita in terza categoria ed è ultima. Andiamo dal mago tramite un gancio del team. Basterà la polvere della fortuna o servirà un talismano? Sentiamo cosa ci propone per sbloccare la situazione anche se non sembra felicissimo di incontrarci

Assegni di inclusione: c'è chi, pur truffando lo Stato, non teme le pene ma solo le tarantelle!

Assegni di inclusione: c'è chi, pur truffando lo Stato, non ...

Il nostro Luca Abete ha trovato a Napoli un commerciante che ha escogitato un sistema furbetto per speculare. Si tratta della simulazione dei regolari acquisti permessi tramite l'assegno di inclusione, che è uno strumento di Welfare: in realtà il negoziante fornirebbe soldi trattenendo una cospicua percentuale per sé. Il soggetto non è preoccupato per il danno alle casse pubbliche ma nutre un'ingiustificata paura per le "tarantelle"

Torna #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale di Luca Abete contro la solitudine giovanile

Torna #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale di Luca Abete ...

"Nessun è sol " la frase-chiave dell'iniziativa dell'inviato di Striscia la notizia Luca Abete che riparte da Napoli mercoledì 12 marzo. "Diffonderemo il 'Rialzismo': l'arte di trasformare ogni caduta in trampolino di lancio. I social ci hanno insegnato a contare gli amici. Ora dobbiamo imparare ad averne davvero!" Pescara, Siena, Messina, Roma, Catanzaro, Cagliari e Milano le altre tappe di questa undicesima edizione del tour motivazionale che comincia dall'Università "Parthenope" di Na...

Luca Abete indaga sul caso dei medici

Luca Abete indaga sul caso dei medici "scansa visite" a Napoli

Alcuni medici, definiti "massimalisti", che hanno 1500 pazienti a loro carico, sono obbligati a garantire almeno 5 giorni di apertura, suddivisi tra mattina e pomeriggio, per un totale minimo di 15 ore settimanali. Tuttavia, sono arrivate diverse segnalazioni che alcuni di loro non rispetterebbero questa normativa. Luca Abete, con l'aiuto di un "gancio", ha deciso di indagare e ha contattato direttamente gli interessati. Come si saranno giustificati?

Il web rimpiange i tempi d'oro del contrabbando di sigarette

Il web rimpiange i tempi d'oro del contrabbando di sigarette

Sul web impazzano video e commenti che ricordano i tempi d'oro del contrabbando di sigarette con nostalgia. Dalle corse in motoscafo fino allo sbarco a terra per arrivare infine al commercio su bancarella. Negli anni '90 lo Stato affronta a muso duro i trafficanti, emissari delle mafie. Una battaglia che ha visto anche momenti tragici, come la morte dei finanzieri De Falco e Sottile ricostruita per noi da Luca Abete e dal luogotenente Roscica che quel giorno si trovava in auto con loro

Luca Abete e il rivenditore che dice di non pagare le tasse e di vendere sottocosto anche alla Finanza...

Luca Abete e il rivenditore che dice di non pagare le tasse e ...

Dopo averci mostrato quel che accadeva in un negozio di prodotti tecnologici che vende a prezzi scontatissimi a chi non paga in modo tracciabile, Abete ci mostra un'altra attività che si pubblicizza sui social (nei video viene spaccata una vetrinetta o viene simulata una concitata rapina...). Il rivenditore afferma di non pagare le tasse e millanta di avere clienti della Finanza. Allora entrano in scena un gancio e lo stesso inviato. Vediamo che succede...

Iphone sottocosto ma solo con pagamenti non tracciabili: l'inchiesta di Luca Abete

Iphone sottocosto ma solo con pagamenti non tracciabili: l'inchiesta ...

Luca Abete è a Napoli dove un negozio vende prodotti tecnologici a prezzi scontatissimi utilizzando un doppio listino: enorme il risparmio per i clienti se pagano in contanti. Quando l'inviato va a chiedere conto di questa prassi illegale, l'atmosfera si scalda parecchio e i commessi prima cercano brutalmente di allontanarlo poi, con l'indifferenza della vigilanza privata che invece dovrebbe sedare gli animi e scortare l'inviato fino all'uscita, lo trattengono prepotentemente all'interno ...

Abete: furti con scasso, dal piede di porco alla

Abete: furti con scasso, dal piede di porco alla "spaccata"

Il nostro Luca Abete ci racconta di una serie di furti con scasso ai danni di attività commerciali, tutti documentati. I metodi utilizzati dai malviventi sono variegati: dall'impiego di seghe circolari alle più cinematografiche "spaccate" con l'ausilio di un'auto di sfondamento. Tra vetri in frantumi e saracinesche divelte arriva la "piccola antologia del furto con scasso" con pratici utensili in omaggio: dal passamontagna al piede di porco

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Il

Il "mangione" Luigi De Mutiis da Civitavecchia e Carlo Palumbo ...

Ecco i nuovi volti e talenti de "La Striscia dei Record"! Luigi De Mutiis da Civitavecchia in provincia di Roma pare avere una fame da lupi: vediamo cosa riesce a ingurgitare e con che velocità. Bambini, non imitatelo però! Carlo Palumbo da Trabìa in provincia di Palermo riesce a muovere le orecchie a comando. Se anche voi sapete dare fare qualcosa di simpaticoo strabiliante... mandateci un video! Però in fretta, perché il tempo stringe. Da lunedì 2 giugno avremo qui in studio i telespettatori che ci hanno stupito di più

Ogni famiglia potrà comprare al massimo dieci ciliegie: sarà vero?

Ogni famiglia potrà comprare al massimo dieci ciliegie: sarà ...

Vi è capitato di trovare le ciliegie a 23 euro al chilo o anche più care? In queste settimane gli italiani sono alle prese con rincari notevoli, anche nel settore ortofrutticolo. Rosaria Rollo coglie la palla al balzo e ci delizia con una vox populi basata su una fake news. Il Governo arebbe deciso una quota limite per ogni famiglia: non si potranno acquistare più di 10 ciliegie! Come reagiranno al mercato di Bari? E voi sapete riconoscere una notizia vera da una falsa?

Promozione del gioco d'azzardo e delle scommesse sportive: parla lo psicoterapeuta Paolo Jarre

Promozione del gioco d'azzardo e delle scommesse sportive: parla ...

Nel 2018 venne introdotto il cosiddetto Decreto Dignità. Le maglie dei calciatori avrebbero dovuto essere svincolate da riferimenti al gioco d'azzardo. Ma la misura ha avuto vita breve. Oggi «tutto diventa ammissibile». Moreno Morello a Torino intervista Paolo Jarre, psicoterapeuta: ora imperversa il «marketing etico apparente: si finge di voler promuovere limiti e consapevolezza ma in realtà si promuove il prodotto, cioè i siti per le scommesse»

L'italiano traballante della neosindaca di Merano e l'uccello che bersaglia l'assistente di Fedriga

L'italiano traballante della neosindaca di Merano e l'uccello ...

Errori in tv segnalati da voi. La nuova sindaca di Merano ha rifiutato di indossare la fascia tricolore. Mentre spiega i motivi del gesto si capisce che non ha solo problemi con l'Italia ma pure con l'italiano! Il segretario provinciale del Pd bresciano si appella alle forze del campo opposto. A Genova la neoeletta parla di quante poche cose uniscano il campo progressista! E il presidente del Friuli Venezia Giulia è in piazza San Marco dove un uccellaccio se la prende con la sua assistente

Torino, la piscina del Parco Sempione abbandonata e ormai occupata dagli sbandati

Torino, la piscina del Parco Sempione abbandonata e ormai occupata ...

A seguito delle segnalazioni di cittadini esasperati, Rajae si reca al Parco Sempione di Torino, un tempo luogo di sport e divertimento, oggi segnato da degrado e criminalità. La piscina, chiusa dal 2019, è diventata rifugio per sbandati. I residenti raccontano episodi inquietanti, come quando, durante una partita di calcio tra bambini, due pitbull fecero irruzione nel campetto. Durante il sopralluogo, Rajae viene accolta con lanci di bottiglie da parte dei malintenzionati

Top 10 Video

tutti i video
Il confine Italia-Svizzera è la nuova frontiera del contrabbando di carte Pokémon?

Il confine Italia-Svizzera è la nuova frontiera del contrabbando ...

Francesco Mazza ci porta a Ponte Tresa, paese elvetico vicino al confine italiano. Qui, tempo fa, imperversavano gli "spalloni", i contrabbandieri che trasportavano merci da una parte del confine all'altra. Sono ritornati? Giorni fa, infatti, hanno sequestrato un plico di carte Pokémon non dichiarate alla dogana. Si tratta di un nuovo business illecito transfrontaliero? Non pare proprio. L'inviato intervista il rivenditore delle carte da gioco che ci spiega come è andata ridimensionando la notizia

use DateTime;