Baglioni “incastra” Quasimodo, Yourcenar e Tennyson per sfornare una canzone

A proposito della consegna del Tapiro a Baglioni va sottolineato che sarebbero oltre 140 i casi in cui il divino Claudio si sarebbe "ispirato" a diversi scrittori e poeti per scrivere le sue canzoni. In questo servizio il mago Casanova ci svela una tripletta clamorosa! Versi di Salvatore Quasimodo, Marguerite Yourcenar e Alfred Tennyson sono stati presi e trasformati da Baglioni in una strofa di Mai più come te.

A proposito della consegna del Tapiro a Baglioni va sottolineato che sarebbero oltre 140 i casi in cui il divino Claudio si sarebbe "ispirato" a diversi scrittori e poeti per scrivere le sue canzoni. In questo servizio il mago Casanova ci svela una tripletta clamorosa! Versi di Salvatore Quasimodo, Marguerite Yourcenar e Alfred Tennyson sono stati presi e trasformati da Baglioni in una strofa di Mai più come te.

11/11/2024

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Nuove incredibili

Nuove incredibili "affinità" tra alcuni versi di Claudio Baglioni ...

Antonio Casanova torna sui poeti e scrittori che hanno "cooperato" involontariamente ai testi di Claudio Baglioni e sulle amnesie del celebre "cantautore" riguardo alle fonti. Dopo Pasolini, Twain, Dickinson e altri, l'inviato mostra le incredibili "affinità" tra i suoi versi e quelli di Pavese, Gatto, Garcia Lorca, Pasternak e Aleixandre. Il conto dei versi presi "in prestito" da Baglioni e già accertati in passato ammonta a 157…

Il piccolo grande Baglioni prende in prestito i versi

Il piccolo grande Baglioni prende in prestito i versi

Il mago Casanova ci mostra tre tessere di un "puzzle" con i versi di Quasimodo, Yourcenar e Tennyson. Unendo i pezzi, ne esce l'intera strofa di una canzone di Baglioni. Il musicista ha ammesso: «Ci saranno senz'altro echi di frasi che mi hanno colpito». Solo echi? Ma è una costruzione ingegneristica! Un triplete, con una delle frasi già finita persino nei Baci Perugina. E il cantautore ha addirittura fatto sequestrare un libro sull'argomento…

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata

"Roma per i giovani", il premio del comune e le borse di studio ...

Su proposta di sei consiglieri, il sindaco Gualtieri e il comune di Roma hanno stanziato il premio "Roma per i giovani", il quale prevedeva l'assegnazione di sei borse di studio per i giovani che avrebbero proposto le migliori iniziative per la città. L'iniziativa, con una spesa prevista di 350mila euro, è stata comunicata lo scorso giugno attraverso un concerto, costato 309 mila euro. Riuscirà Moreno Morello a scoprire che fine hanno fatto i 41 restanti per le borse di studio?

Donne, soprusi e violenze in una teocrazia come l'Iran: cosa ne pensano cittadini italiani e stranieri?

Donne, soprusi e violenze in una teocrazia come l'Iran: cosa ...

In questi giorni è diventato virale il video di una studentessa dell'Università islamica di Teheran che sfida la Polizia Morale: cammina in abbigliamento intimo finché non viene avvicinata, arrestata e trascinata in un ospedale psichiatrico. Ma quella di essere sempre controllate e costrette a vestire in un certo modo è una condizione che molte donne non sono disposte più ad accettare. Rajae Bezzaz raccoglie le opinioni di cittadini italiani e stranieri su questi temi

Acqua alcalina, le venditrici propagandano un falso apparecchio elettro-medicale

Acqua alcalina, le venditrici propagandano un falso apparecchio ...

Max Laudadio ci parla di come alcune venditrici propaganderebbero un macchinario giapponese che servirebbe per ottenere acqua alcalina e conseguenti benefici per il sistema endocrino (e persino miglioramenti in funzione anti-cellulite!). Peccato che l'informazione che l'acqua alcalina curi vari malanni come il reflusso gastrico sia infondata e che l'Autorità garante della concorrenza abbia multato l'azienda. L'inviato fa analizzare l'acqua e scopre che…

Top 10 Video

tutti i video
Stefania Petyx all’asta di Libera: gli associati, auto-tassandosi, compreranno il Tapiro per regalarlo a don Ciotti!

Stefania Petyx all’asta di Libera: gli associati, auto-tassandosi, ...

Stefania Petyx consegna il Tapiro d'oro per l'asta a Villa Celestina di Bologna, organizzata per celebrare i 30 anni di Libera. Il trofeo del tg satirico personalizzato, con i colori della pace, è stato donato da Antonio Ricci: il banditore d'eccezione era don Luigi Ciotti. E tante persone che fanno parte di Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie - si sono auto-tassate per aggiudicarsi il trofeo e donarlo proprio a don Ciotti, fondatore dell'associazione nel 1995.

use DateTime;