Baristi pagati 100 euro a settimana: è lavoro o sfruttamento?

Luca Abete indaga sulle offerte di lavoro di locali e commercianti che dicono di non riuscire a trovare ragazzi che vogliono lavorare. La colpa, a quanto pare, sarebbe del reddito di cittadinanza. Ma l'indagine dell'inviato scoperchia una realtà ben diversa, di proposte lavorative oscene. E naturalmente tutte in nero.

Luca Abete indaga sulle offerte di lavoro di locali e commercianti che dicono di non riuscire a trovare ragazzi che vogliono lavorare. La colpa, a quanto pare, sarebbe del reddito di cittadinanza. Ma l'indagine dell'inviato scoperchia una realtà ben diversa, di proposte lavorative oscene. E naturalmente tutte in nero.

06/02/2023

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Parco Verde di Caivano, una firma contro la camorra

Parco Verde di Caivano, una firma contro la camorra

Striscia la notizia era stata la prima trasmissione a entrare, nel 2018, nella piazza di spaccio più grande d'Europa, al centro delle cronache per il terribile caso di violenza sessuale di gruppo su due bambine dello scorso luglio. Ora vi torna Luca Abete e chiede agli abitanti una firma contro la camorra. Raccoglie qualche rifiuto, alcune adesioni e diverse storie di chi si sente abbandonato e dice: «Qui alla fine è meglio pagare, altrimenti potrebbero sparare a tuo figlio».

Scudetto Napoli: fa festa anche il mercato nero delle auto

Scudetto Napoli: fa festa anche il mercato nero delle auto

Luca Abete indaga sul sottobosco di chi cerca di fare affari in occasione della festa per lo scudetto del Napoli: secondo molti esperti del settore, i cortei per la vittoria del campionato potrebbero nascondere molte vetture rubate, sotto sequestro, alcune addirittura senza documenti e senza targa. Approfittando della confusione e dell'impossibilità di bloccare il traffico, tutti questi veicoli potrebbero tornare a circolare "liberamente". L'inviato si mette sulle tracce di ...

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Brumotti a Ponticelli, cocaina purissima 24 ore al giorno

Brumotti a Ponticelli, cocaina purissima 24 ore al giorno

L'inviato è nel quartiere di Napoli, dove è attiva una piccola piazza di spaccio che non si ferma mai. Quando interviene per disturbare l'attività dei venditori di morte, sfugge all'agguato di un cane molto aggressivo e poi chiama le forze dell'ordine, che smontano il sistema di videocamere che proteggeva l'organizzazione. E incontra un veterano del mestiere, che dice di aver chiuso con lo spaccio di droga. Sarà veramente così?

Top 10 Video

tutti i video
use DateTime;