Tasse, tributi e disperazione: ci pensa il duo comico dei Barbari a farci ridere (per non piangere)

Vi è mai capitato di uscire dal commercialista più confusi (e poveri) di prima? Tra Ires, tassa sull'ombra, successioni e persino il possesso dell'apparecchio, il duo comico dei Barbari ci guida nel labirinto delle tasse italiane… con una risata!

Vi è mai capitato di uscire dal commercialista più confusi (e poveri) di prima? Tra Ires, tassa sull'ombra, successioni e persino il possesso dell'apparecchio, il duo comico dei Barbari ci guida nel labirinto delle tasse italiane… con una risata!

29/05/2025

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Arrivano IBarbari e ci spiegano che ormai non può guidare più nessuno

Arrivano IBarbari e ci spiegano che ormai non può guidare più ...

A Striscia la notizia irrompono IBarbari che in questo primo video affrontano il tema delle nuove norme del codice della strada: dal 14 dicembre parte infatti la stretta su guida con cellulare e in stato d'ebbrezza. In questa scenetta irresistibile qualcuno si mette al volante ma, essendo sotto effetto di un decongestionante nasale, non dovrebbe farlo. Allora gli subentra qualcun altro ma sorgono altri dubbi... Non resta che chiamare una guidatrice d'eccezione

Top 10 Video

tutti i video
Marco Camisani Calzolari: i nostri apparecchi televisivi si comportano da spie

Marco Camisani Calzolari: i nostri apparecchi televisivi si comportano ...

Il nostro apparecchio tv sta probabilmente scattando migliaia di screenshot della serie o del film che stiamo guardando. E anche di contenuti che magari vogliamo tenere riservati come i video di famiglia o altri filmati privati. L'Università UCL di Londra ha creato un laboratorio per scoprire le "abitudini" dei dispositivi connessi a Internet. Ebbene pare proprio che molti televisori abbiano il sistema di Automatic Content Recognition. Sentiamo i dettagli nel servizio di MCC

Faletti al Drive In: gli elogi di Antonio Ricci ed Enzo Iacchetti

Faletti al Drive In: gli elogi di Antonio Ricci ed Enzo Iacchetti

Nel documentario Signor Faletti, Antonio Ricci ricorda il clima creativo e sperimentale del Drive In: "Era un momento di grande creatività, un godimento totale… Giorgio costruiva i personaggi come piccole fiabe, con protagonista, antagonista e capovolgimento". Enzo Iacchetti sottolinea la versatilità di Faletti: "Li ha inventati tutti per il Drive In, da Catozzo alla Suora. Temeva che la ripetizione invecchiasse il suo talento"

A Novara c’è chi compra oro per strada da chi ruba o strappa le collane…

A Novara c’è chi compra oro per strada da chi ruba o strappa ...

Il viaggio di Max Laudadio tra i ricettatori disposti a comprare oro on the road continua per le strade di Novara. In tanti non si fanno problemi ad acquistare, a cielo aperto, oro dichiaratamente rubato. Tra i protagonisti del servizio un ragazzo che, per "lavoro", strappa le collane alle vittime dei suoi scippi: anche se è già stato denunciato, lui continua a farlo. C'è poi chi offre cocaina in cambio di oro e chi continua certi traffici nonostante l'età

use DateTime;