Conti correnti: ma sti soldi sono miei o della banca?

Il duo comico de "iBarbari" oggi ci porta in banca per parlarci di conti correnti e interessi… divergenti. Ma alla fine sti soldi di chi sono?

Il duo comico de "iBarbari" oggi ci porta in banca per parlarci di conti correnti e interessi… divergenti. Ma alla fine sti soldi di chi sono?

09/05/2025

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Arrivano IBarbari e ci spiegano che ormai non può guidare più nessuno

Arrivano IBarbari e ci spiegano che ormai non può guidare più ...

A Striscia la notizia irrompono IBarbari che in questo primo video affrontano il tema delle nuove norme del codice della strada: dal 14 dicembre parte infatti la stretta su guida con cellulare e in stato d'ebbrezza. In questa scenetta irresistibile qualcuno si mette al volante ma, essendo sotto effetto di un decongestionante nasale, non dovrebbe farlo. Allora gli subentra qualcun altro ma sorgono altri dubbi... Non resta che chiamare una guidatrice d'eccezione

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Come tutelarsi dai

Come tutelarsi dai "fuffa guru" del web se anche autorevoli quotidiani ...

Continua l'inchiesta di Francesco Mazza sul giornalismo online e articoli pubblicati senza verifiche. Dopo il servizio su Marco Petralia, cosa fare per tutelarsi da questi sedicenti guru? I siti web che li recensiscono non sono efficaci. Ecco perché è importante che i giornali più autorevoli verifichino le fonti delle notizie che pubblicano evitando di favorire il successo di "furbetti" vari. L'inviato ne parla con Tommaso Cerno, direttore de Il Tempo, che però si indispettisce

Telemarketing selvaggio: dopo l'inchiesta di Striscia il Garante Privacy multa Acea Energia per 3 milioni di euro

Telemarketing selvaggio: dopo l'inchiesta di Striscia il Garante ...

Un anno fa andava in onda l'inizio dell'inchiesta di Moreno Morello sul telemarketing selvaggio: il team di Striscia si è infiltrato in una società che procacciava contratti per Acea e saccheggiava liste abusive con migliaia di dati personali, usati per telefonate ingannevoli in cui non mancavano insulti ai clienti. Ebbene, dopo un anno di indagini condotte anche dalla GdF, il Garante della Privacy sanziona per 3 milioni di euro Acea Energia e multa un network di società coinvolte

Il conto dei fedeli richiede un

Il conto dei fedeli richiede un "miracolo", Leone XIV non è ...

L'emozione gioca qualche brutto scherzo ai giornalisti e i nostri fedeli telespettatori ci hanno segnalato le migliori castronerie "papali". Al Tg5 Federica Pascale commenta l'elezione parlando di oltre 150 persone in piazza ma si dimentica ben tre zeri. Su Sky Tg24 Veronica Voto dice "Luigi XIV" scambiando il nuovo Papa per il Re Sole mentre su TV2000 Cristiana Caricato scorge, sul comignolo più famoso del mondo, un gabbiano ribattezzato pellicano! E Giovanni Floris a Di Martedì…

Simona Ventura: la

Simona Ventura: la "Brum" del "M" ha un "Pss" nella "M"

In questa nuova classifica delle mostruosità andate in onda, I Nuovi Mostri assegnano la medaglia di bronzo a Simona Ventura che, a L'isola dei famosi, scherza sul cognome onomatopeico di un concorrente. Si sale al secondo posto con le imitazioni formidabili di Francesco Cicchella ad Amici e, infine, al primo posto troviamo l'attrice Valeria Bruni Tedeschi e il suo discorso di ringraziamento alle premiazioni dei David di Donatello

Top 10 Video

tutti i video
Il confine Italia-Svizzera è la nuova frontiera del contrabbando di carte Pokémon?

Il confine Italia-Svizzera è la nuova frontiera del contrabbando ...

Francesco Mazza ci porta a Ponte Tresa, paese elvetico vicino al confine italiano. Qui, tempo fa, imperversavano gli "spalloni", i contrabbandieri che trasportavano merci da una parte del confine all'altra. Sono ritornati? Giorni fa, infatti, hanno sequestrato un plico di carte Pokémon non dichiarate alla dogana. Si tratta di un nuovo business illecito transfrontaliero? Non pare proprio. L'inviato intervista il rivenditore delle carte da gioco che ci spiega come è andata ridimensionando la notizia

use DateTime;