Formula 1: l’avanguardia del mondo tech

Marco Camisani Calzolari ci spiega come molte tecnologie ora presenti nelle nostre automobili siano state sperimentate nella massima categoria delle vetture monoposto. Ad esempio, le centraline che gestiscono i dati provenienti dalle varie componenti e che vengono elaborati per ottimizzare il consumo di carburante.

Marco Camisani Calzolari ci spiega come molte tecnologie ora presenti nelle nostre automobili siano state sperimentate nella massima categoria delle vetture monoposto. Ad esempio, le centraline che gestiscono i dati provenienti dalle varie componenti e che vengono elaborati per ottimizzare il consumo di carburante.

18/03/2023

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Primo caso di sequestro fake con la voce clonata del rapito

Primo caso di sequestro fake con la voce clonata del rapito

Marco Camisani Calzolari racconta uno sviluppo preoccupante delle nuove tecnologie che imitano la voce delle persone: negli Usa una madre ha ricevuto la telefonata di sua figlia piangente che diceva di essere stata rapita e che chiedeva aiuto. Il finto rapitore ha chiesto allora un milione di dollari. Per fortuna è stato possibile rintracciare la ragazza in poco tempo e accertarsi che stesse bene, ma il caso fa pensare su possibilità nuove per i criminali di tutto il mondo. Siamo pronti a ...

Il deepfake alla portata di tutti (o quasi): ora servono regole

Il deepfake alla portata di tutti (o quasi): ora servono regole

Marco Camisani Calzolari spiega come sia facile creare video falsi che tramite link richiedono il numero di carta di credito e promettono premi in denaro. Il rischio di un uso distorto dell'intelligenza artificiale è ormai alto. L'Europa vorrebbe tutelare i cittadini con A.I. ACT, un atto normativo organico che impone obblighi ai fornitori dell'intelligenza artificiale. In modo che i vantaggi siano più delle conseguenze negative."

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
I corsi a ostacoli per diventare operatore socio-sanitario

I corsi a ostacoli per diventare operatore socio-sanitario

Dopo il servizio che documentava una sospetta vendita online di attestati per operatori socio-sanitari, Riccardo Trombetta ha ricevuto altre segnalazioni su un ente di formazione che si occupava di questi corsi e che a quanto pare non era accreditato. Il diploma, che costava 2500 euro, non aveva alcun valore. L'inviato si è recato a Trani dalla responsabile per chiedere spiegazioni su queste certificazioni false e ha scoperto dove stava il problema. E - a quanto pare - la soluzione."

Riforestiamo il Salento: ecco il progetto Olivami

Riforestiamo il Salento: ecco il progetto Olivami

Nella rubrica "Ambiente Ciovani", Gabriele, 15 anni, ci parla dell'associazione Olivami, un progetto per riforestare gli uliveti salentini contagiati e devastati dal batterio Xylella. Il progetto ha come scopo ritrovare l'identità del territorio pugliese e lo fa facendo adottare ulivi per ripristinare il verde nelle zone colpite. Questa ondata ha portato a conseguenze paesaggistiche ed economiche fino alla perdita di 5 mila posti di lavoro per le aziende operanti nel campo."

Top 10 Video

tutti i video
A Ilary Blasi senza contratto il primo Tapiro d’oro della stagione

A Ilary Blasi senza contratto il primo Tapiro d’oro della ...

Il tapiroforo Valerio Staffelli consegna alla (ex?) conduttrice dell'Isola dei famosi il primo Tapiro d'oro della nuova edizione del tg satirico di Antonio Ricci. E la conduttrice passa in vantaggio: con questo Tapiro arriva a nove, superando l'ex Francesco Totti, che è fermo a otto. L'inviata le chiede se è stata '"dursizzata'" da Mediaset e lei risponde: «In questo periodo vado sempre in letargo. Non so se mi faranno rifare l'Isola dei famosi: le vie del Signore - anzi di ...

use DateTime;