Gruber e orecchini: l’Ordine dei giornalisti chiederà di procedere

Pinuccio indaga ancora sul caso dei gioielli di Lilli Gruber. Dopo lo sfoggio reiterato di orecchini di una nota marca da parte di Lilli Gruber durante il programma "Otto e mezzo" su La7, l'inviato intervista Guido D'Ubaldo, presidente dell'Ordine dei giornalisti del Lazio, il quale annuncia che segnalerà il caso al Consiglio di disciplina.

Pinuccio indaga ancora sul caso dei gioielli di Lilli Gruber. Dopo lo sfoggio reiterato di orecchini di una nota marca da parte di Lilli Gruber durante il programma "Otto e mezzo" su La7, l'inviato intervista Guido D'Ubaldo, presidente dell'Ordine dei giornalisti del Lazio, il quale annuncia che segnalerà il caso al Consiglio di disciplina.

25/05/2023

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Tifosi del Bari in subbuglio: la squadra dovrà giocare per un anno nello stadio del Cerignola?

Tifosi del Bari in subbuglio: la squadra dovrà giocare per un ...

La nostra nuova inviata Rosaria Rollo si trova nel capoluogo pugliese dove si tifa solo una squadra, il Bari appunto. È in città per creare scompiglio con una fake news prodotta grazie all'ausilio dell'IA: Aurelio De Laurentiis annuncia che lo stadio locale non potrà essere utilizzato per circa un anno a causa di alcune riprese cinematografiche e che, pertanto, il team dovrà giocare… a Cerignola. Come reagiranno i baresi?

Bari, cabine da ristrutturare: perché devono pagare i pescatori e non il Comune?

Bari, cabine da ristrutturare: perché devono pagare i pescatori ...

Pinuccio ci porta al Porticciolo, nel quartiere di Torre a Mare. I pescatori tramite cooperativa pagano la quota per utilizzarle. Il Comune però impone il pagamento dell'Imu ed esige che siano i pescatori ad assumersi l'onere della ristrutturazione. Ma per quale motivo - si chiedono l'inviato e anche i lavoratoti del porto - se in altri quartieri di Bari le opere di questo tipo sono state concluse con progetti comunali? Le famiglie che vivono di pesca faticano ad andare avanti…

Oggi hai bobbato la scuola? Non è certo una topperia! Scopri di più sulle espressioni giovani dell'anno

Oggi hai bobbato la scuola? Non è certo una topperia! Scopri ...

Il Festival dell'italiano e delle lingue d'Italia si terrà a Firenze dal 28 al 30 aprile e conterrà una bella novità, sposata dall'Accademia della Crusca e da Striscia: l'elezione dell'espressione giovanile dell'anno. C'è tempo fino a dicembre per le proposte. Ma vediamo alcune parole scelte da ragazzi e ragazze delle scuole. Dal termine celebrativo "letsgoski" a "overthinking", un confuso sovraffollamento di pensieri tossici e ansiogeni" fino a "bobbare" che significa "bigiare" scuola

Trump

Trump "taglia" i progetti di ricerca scientifica: per Barbascura ...

Barbascura X ci parla dei tagli al budget di istituzioni come il National Institute of Health, il più grande finanziatore di ricerche scientifiche al mondo. Cancellati quasi 800 progetti: scelte che faranno rallentare la scoperta di nuove cure per malattie come Aids, tubercolosi, malaria che uccidono più di due milioni e mezzo di persone l'anno. Ma la scure dei tagli dei Repubblicani si abbatte anche su istituti oceanografici, realtà che studiano i cambiamenti climatici e sulla Nasa

Case popolari a Bari: per il rischio infiltrazioni e cortocircuiti è vietato andare in bagno!

Case popolari a Bari: per il rischio infiltrazioni e cortocircuiti ...

Pinuccio ci mostra la penosa situazione degli inquilini di alcune Palazzine Arca nel quartiere San Paolo di Bari. Gli impianti idrici si trovano in condizioni disastrose e il pericolo di cortocircuiti è costante. L'acqua entra nel vano ascensore, crollano gli intonaci, i muri sono impregnati. I vigili del fuoco hanno messo i sigilli al bagno: ma come farà chi vive lì ad andare alla toilette? L'inviato lo chiede all'Agenzia Regionale per la Casa. E pare che grazie a Striscia…

Una marca da bollo potrebbe mettere in crisi l'indotto agricolo foggiano

Una marca da bollo potrebbe mettere in crisi l'indotto agricolo ...

Una marca da bollo mancante priverebbe le aziende agricole della Capitanata (FG) della forza lavoro di 4mila braccianti, come ci racconta Pinuccio. Si tratta di stranieri regolari che rinnovano puntualmente il permesso di soggiorno e che rischiano di vederselo diniegato quest'anno. Le conseguenze per il settore sarebbero devastanti, come spiega De Matteo, presidente Coldiretti Foggia. Prefettura e Agenzia delle entrate stanno approfondendo la questione

La nuova inviata di Striscia smaschera una falsa dottoressa che pratica filler e

La nuova inviata di Striscia smaschera una falsa dottoressa che ...

Tanti sono i centri estetici abusivi in Italia nonostante non manchino le notizie di esiti anche mortali, dopo interventi irregolari. Rosaria Rollo ci fa entrare in un appartamento di Taranto: un'operatrice non laureata in Medicina propone filler e PRP, un trattamento medico in cui un concentrato di piastrine viene prelevato e poi reiniettato. La donna si rifiuta di parlare ma arrivano i carabinieri, per fermare pratiche assai rischiose...

Anticipazione - Un pusher si butta in acqua nel tentativo di fuggire e Vittorio Brumotti si lancia per ricondurlo a riva

Anticipazione - Un pusher si butta in acqua nel tentativo di ...

Nelle immagini trasmesse questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35), Brumotti prima documenta le attività di spaccio, poi esce allo scoperto e raggiunge lo spacciatore che – nel tentativo di sfuggire all’inviato e disfarsi della droga – si getta nel fiume. Brumotti si butta a sua volta in acqua e lo riconduce a riva, consegnandolo ai sopraggiunti agenti della Polizia Ferroviaria assieme alle dosi trovate nella sua base operativa.

Emergenza degrado a Bari: tra spaccio, droga e promesse di riqualificazione

Emergenza degrado a Bari: tra spaccio, droga e promesse di riqualificazione

Una zona vicino alla stazione di Bari, a pochi passi dal centro, è diventata un punto critico a causa di spaccio e consumo di droga. Pinuccio documenta la situazione, evidenziando la presenza di numerose siringhe abbandonate. Antonio Bozzo, presidente della Commissione Lavori del Comune di Bari, promette all'inviato che la zona verrà bonificata entro l'estate. E noi di Striscia terremo d'occhio la situazione...

Pieraccioni a Striscia: «Con Battista avevo la febbre a 40... Ceccherini? Stroncò una vertebra al Gabibbo!»

Pieraccioni a Striscia: «Con Battista avevo la febbre a 40... ...

Antonio Ricci ripercorre le tappe di Pieraccioni come conduttore di Striscia, dalla settimana con Maurizio Battista «che vive come se avesse sempre la febbre a 40» all’aneddoto del passero di Del Piero. Ceccherini vestito da cacciatore invasato prese a calci il povero Gero Caldarelli, che stava dentro il pupazzo animale! Ma con l’attore e mimo, che era anche l’animatore del Gabibbo, l’avventura fu davvero tragicomica, come Leonardo racconta in questo video

Antonio Ricci consegna a Leonardo Pieraccioni la Fionda di Legno: tra i premiati De André, Villaggio, la Gabanelli e Don Mazzi

Antonio Ricci consegna a Leonardo Pieraccioni la Fionda di Legno: ...

La Fionda di Legno 2025 viene consegnata da Antonio Ricci a Leonardo Pieraccioni: la scultura è stata realizzata da Andrea Zanini, un artista-filosofo che da un decennio scolpisce il premio ligure. La manifestazione è organizzata ad Albenga dai Fieui di caruggi nel nome della solidarietà, della tutela del territorio e del patrimonio storico-architettonico: il primo a ricevere la Fionda nel 2007 fu proprio l'ideatore di Striscia la notizia

Pieraccioni: «Cos'ero io per David Bowie quando girammo? Uno starnuto…»

Pieraccioni: «Cos'ero io per David Bowie quando girammo? Uno ...

Fionda di Legno 2025, ad Albenga sono tanti gli aneddoti esilaranti dalla carriera del premiato, Leonardo Pieraccioni. Una delle vette del racconto viene raggiunta su Il mio West, film di Giovanni Veronesi che vide nel cast anche Harvey Keitel e David Bowie. «Chi è questo Pieraccioni?» chiese la star di Ziggy Stardust al regista… E dall'auto-definirsi uno "starnuto" in rapporto a Bowie all'auto-flagellazione sul proprio livello di inglese, Pieraccioni ripercorre quei giorni con ...

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata

Top 10 Video

tutti i video
Inter-Milan e la gufata dell’Intelligenza Artificiale, virtuale ma non troppo per i nerazzurri…

Inter-Milan e la gufata dell’Intelligenza Artificiale, ...

Gli Striscioni di Militello non possono che partire dalla mega gufata per l'Inter a firma Intelligenza Artificiale su Telelombardia: il pronostico è di un pareggio nei 90 minuti e di un trionfo della squadra nerazzurra nei supplementari (più Triplete agguantato)! Non è finita proprio così. Poi però tra i "salmonari" norvegesi che le hanno cantate alla Lazio e il conseguente gaudio dei romanisti, il divertimento offerto da questo servizio non arriva mai a fine partita…

Quant’è alto Frassica a stomaco vuoto? E quanto “mena” Cannavacciuolo? I Nuovi Mostri rispondono

Quant’è alto Frassica a stomaco vuoto? E quanto “mena” ...

Tra i Nuovi Mostri c'è Nino Frassica a Domenica in, con il meglio delle sue interviste doppie, dall'altezza di «un metro e 73 a stomaco vuoto» a «Pippo Baudo è truccato, sì». A Sportitalia un giornalista intervista una ragazza giocando sulla sua espansività ma è lei a giocargli un brutto tiro... Luca Laurenti si mostra in versione tragicomica ad Avanti un altro! E un ristoratore commette un errore a Cucine da incubo ma chef Cannavacciuolo lo rimprovera in modo decisamente fisico

Stipendi che corrono più dei calciatori nei Cartelli di Militello

Stipendi che corrono più dei calciatori nei Cartelli di Militello

Tornano i Cartelli di Cristiano Militello, che questa volta si affaccia da Bolzano mostrandoci una panchina malconcia e facendo illazioni sul passaggio di un certo Gerry Scotti… Ma poi il calcio fa capolino nella rubrica, dal Monza al neopromosso Brusciano popolato da campioni davvero particolari. C'è però anche chi si rivolge a Fabrizio Corona, chi sa che certi amici è meglio schivarli e chi offre stampi per crostata che potrebbero servire più al nonno che alla nonna

Affari tuoi e quell’offerta misteriosa solo in apparenza: il riflesso della carta è leggibile sul tavolo

Affari tuoi e quell’offerta misteriosa solo in apparenza: ...

In redazione sono arrivate decine di segnalazioni su un curioso avvistamento durante la puntata di Affari tuoi del 12 aprile 2025. La concorrente del Piemonte è rimasta con due pacchi, da 1 euro e da 50mila, in un finale pieno di pathos: spunta infatti un'offerta da 20mila euro, vincolata alla chance di scegliere la carta (coperta) con la scritta giusta. Ma guardate come sul tavolo trasparente del programma si veda chiaramente il riflesso rosso della scritta in questione...

Tapiro d’oro a Diletta Leotta dopo la scenata di gelosia di Eleonora Abbagnato: «Metteva il culo in faccia a mio marito»

Tapiro d’oro a Diletta Leotta dopo la scenata di gelosia ...

Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Diletta Leotta dopo le recenti dichiarazioni di Eleonora Abbagnato che ha confessato di essere stata gelosa della conduttrice, quando lavorava a Dazn col marito Federico Balzaretti. «Lei gli metteva il culo in faccia. Io non ho le sue forme purtroppo», ha raccontato l'étoile. Intercettata a Milano, Diletta ha risposto così: «La malizia sta negli occhi di chi guarda...». Per la Leotta è il Tapiro numero 11

Il giornalista Pino Grazioli minaccia i magistrati, promette mazzate e fa insinuazioni sul “vero” mestiere di una docente

Il giornalista Pino Grazioli minaccia i magistrati, promette ...

Luca Abete torna a parlarci del giornalista Pino Grazioli, che ha postato - tra varie cose - le immagini di una spedizione punitiva sotto casa di chi criticava il deputato Francesco Emilio Borrelli. In una live Grazioli ha anche fatto insinuazioni su una docente, basandosi sul suo aspetto fisico: la colpa della donna era quella di averlo criticato. E lui invitava i suoi "seguaci" a scatenarsi online contro di lei. Ma nei video c'è spazio anche per intimidazioni ai magistrati

“Gradi e vinci” è un nuovo gioco d’azzardo? Sì, ma solo per chi paga con assegno d’inclusione

“Gradi e vinci” è un nuovo gioco d’azzardo? ...

Luca Abete prova ironicamente a immaginare un decreto che permetta di fare scorpacciate di gratta e vinci grazie all'assegno d'inclusione. Poi però si accorge che di questa pratica, in realtà illegale, esiste già un importante "ambasciatore": è un tabaccaio di Napoli che accetta di vendere "grattini" anche a chi paga con l'ADI, strumento che ha rimpiazzato il reddito di cittadinanza. Non si fa problemi nemmeno a smerciare 70 cartelle per 450 euro. E naturalmente prende una percentuale…

use DateTime;