I Sansoni: “Non ci resta che aspettare”. Il mistero sul pentito di mafia Baiardo

Dopo aver visto l'intervista di Salvatore Baiardo che lo scorso novembre aveva previsto l'arresto del boss Matteo Messina Denaro, il duo comico si pone un interrogativo: il pentito di mafia conosce anche i numeri vincenti del SuperEnalotto e sa chi vincerà Sanremo 2023? Come dicono i Sansoni, però, per sapere le risposte non ci resta che aspettare.

Dopo aver visto l'intervista di Salvatore Baiardo che lo scorso novembre aveva previsto l'arresto del boss Matteo Messina Denaro, il duo comico si pone un interrogativo: il pentito di mafia conosce anche i numeri vincenti del SuperEnalotto e sa chi vincerà Sanremo 2023? Come dicono i Sansoni, però, per sapere le risposte non ci resta che aspettare.

20/01/2023

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Capodanno da incubo con la domanda più temuta: che fai l'ultimo dell'anno?

Capodanno da incubo con la domanda più temuta: che fai l'ultimo ...

I Sansoni si trasformano in detective per indagare su alcuni casi di strane e improvvise scomparse nei giorni prima di Capodanno. Pare che le persone che non si fanno più né vedere né sentire siano in aumento, e che la colpa sia dei gruppi WhatsApp sui programmi per San Silvestro. Rapimenti e sparizioni che scattano quando si pronuncia la fatidica frase: "Che facciamo a Capodanno?" Cosa sta succedendo? Chi sarà il colpevole?

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Il borsat di Livigno, carne di pecora cucita come una borsetta

Il borsat di Livigno, carne di pecora cucita come una borsetta

Per "Paesi, paesaggi…" Davide Rampello si trova a Livigno, sull'altopiano più alto d'Europa a quasi 2000 metri di quota. Qui, nella frazione di Trepalle, viene conservato un ricco patrimonio di storie di montagna. L'inviato racconta la storia di Maria Domenica Silvestri detta "Menia", un'artigiana culinaria che tiene vive le tradizioni del luogo e prepara cibi come il borsat, la carne di pecora cotta in una maniera molto particolare.

Esclusivo: sedativi e gabbie nel CPR di Palazzo San Gervasio

Esclusivo: sedativi e gabbie nel CPR di Palazzo San Gervasio

Rajae Bezzaz è a Palazzo San Gervasio, in provincia di Potenza, in uno dei dieci CPR (Centri di permanenza per il rimpatrio) d'Italia. È difficilissimo entrarci o anche solo avere immagini di questi luoghi, che in teoria non sono prigioni: qui vengono identificati e rimpatriati gli immigrati irregolari. Striscia però è venuta in possesso di immagini e informazioni che suscitano molti interrogativi, e non può tacere.

Top 10 Video

tutti i video
“Doppio listino”, Luca Abete torna a Napoli per gli aggiornamenti sul caso

“Doppio listino”, Luca Abete torna a Napoli per gli ...

Dopo un precedente servizio in cui Luca Abete denunciava la pratica del "doppio listino", l'inviato è tornato a Napoli per verificare se il negozio continuasse a offrire sconti solo a chi pagava in contanti. All'epoca, Abete fu aggredito e trattenuto dai commessi, senza intervento della vigilanza. Dopo il servizio, il negoziante ha pubblicato diversi video sui social parlando di un misterioso "faccia verde" che lo avrebbe segnalato a Striscia. Abete è tornato per verificare e ha trovato nuove prove dell'uso del doppio listino. Il venditore si è difeso parlando di "sconto pronto cassa", ma un esperto ha smentito questa giustificazione

Iphone sottocosto ma solo con pagamenti non tracciabili: l’inchiesta di Luca Abete

Iphone sottocosto ma solo con pagamenti non tracciabili: l’inchiesta ...

Luca Abete è a Napoli dove un negozio vende prodotti tecnologici a prezzi scontatissimi utilizzando un doppio listino: enorme il risparmio per i clienti se pagano in contanti. Quando l'inviato va a chiedere conto di questa prassi illegale, l'atmosfera si scalda parecchio e i commessi prima cercano brutalmente di allontanarlo poi, con l'indifferenza della vigilanza privata che invece dovrebbe sedare gli animi e scortare l'inviato fino all'uscita, lo trattengono prepotentemente all'interno ...

use DateTime;