Il Coronavirus non ferma il mercato del sesso

C'è un settore che non si è fermato nonostante il lockdown: quello del sesso. In rete, come sulla strada, si trovano donne che propongono incontri in barba a qualsiasi norma anticontagio. Ecco cosa ha scoperto Luca Abete

C'è un settore che non si è fermato nonostante il lockdown: quello del sesso. In rete, come sulla strada, si trovano donne che propongono incontri in barba a qualsiasi norma anticontagio. Ecco cosa ha scoperto Luca Abete

06/05/2020

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Parco Verde di Caivano, una firma contro la camorra

Parco Verde di Caivano, una firma contro la camorra

Striscia la notizia era stata la prima trasmissione a entrare, nel 2018, nella piazza di spaccio più grande d'Europa, al centro delle cronache per il terribile caso di violenza sessuale di gruppo su due bambine dello scorso luglio. Ora vi torna Luca Abete e chiede agli abitanti una firma contro la camorra. Raccoglie qualche rifiuto, alcune adesioni e diverse storie di chi si sente abbandonato e dice: «Qui alla fine è meglio pagare, altrimenti potrebbero sparare a tuo figlio».

Scudetto Napoli: fa festa anche il mercato nero delle auto

Scudetto Napoli: fa festa anche il mercato nero delle auto

Luca Abete indaga sul sottobosco di chi cerca di fare affari in occasione della festa per lo scudetto del Napoli: secondo molti esperti del settore, i cortei per la vittoria del campionato potrebbero nascondere molte vetture rubate, sotto sequestro, alcune addirittura senza documenti e senza targa. Approfittando della confusione e dell'impossibilità di bloccare il traffico, tutti questi veicoli potrebbero tornare a circolare "liberamente". L'inviato si mette sulle tracce di ...

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Organizzazione concerti, chi paga i lavoratori dello spettacolo?

Organizzazione concerti, chi paga i lavoratori dello spettacolo?

Max Laudadio ci mostra la seconda parte dell'intervista di Red Ronnie a Claudio Trotta, organizzatore di concerti che interviene anche a proposito dei rimborsi dei live rimandati a causa del Covid e dell'appello di numerosi artisti, perlopiù della scuderia di Ferdinando Salzano, affinché il governo tuteli le maestranze. Il promoter nel suo intervento esorta le multinazionali a usare i soldi che hanno già intascato per i biglietti che hanno già venduto: "Quei soldi non devono rimanere nelle banche degli organizzatori, ma devono essere date ai lavoratori del mondo dello spettacolo. Non come atto di beneficenza ma come atto dovuto"

Giovanna Botteri risponde a Striscia, il videomessaggio

Giovanna Botteri risponde a Striscia, il videomessaggio

Dopo le assurde polemiche seguite alla messa in onda del servizio del 28 aprile scorso, Giovanna Botteri risponde all'appello lanciato via social (e in puntata) da Michelle Hunziker. È bastato che Giovanna Botteri avesse modo di vedere personalmente il video per smentire lei stessa la fake news che aveva scatenato le ire di giornalisti, commentatori e tanti "leoni da tastiera" contro Striscia e l'incolpevole Michelle Hunziker

Top 10 Video

tutti i video
use DateTime;