Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Inviati: Camisani Calzolari, tutti i video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Camisani Calzolari"
Workation, il lavoro in vacanza
22 dicembre 2022

Workation, il lavoro in vacanza

Dopo lo smart working arriva il workation, il lavoro in vacanza. In questo servizio Marco Camisani Calzolari ci parla dei siti dove è possibile trovare le strutture ideali per questa nuova pratica che sta diventando sempre più di moda. Baite in montagna, viste mozzafiato, ce n'è per tutti i gusti.

Aspettando il Natale. Le migliori app per immergersi nell'atmosfera delle feste
20 dicembre 2022

Aspettando il Natale. Le migliori app per immergersi nell'atmosfera ...

In questo servizio natalizio, l'esperto del mondo digitale Marco Camisani Calzolari consiglia le migliori applicazioni per prepararsi al Natale. Dall'app per trasformarsi in elfi danzanti, a quella per organizzare i "Secret Sancta", lo scambio di regali segreti tra amici, colleghi o parenti

Storia dei meme, parte due: da dude with sign alla ragazza della matematica
17 dicembre 2022

Storia dei meme, parte due: da dude with sign alla ragazza della ...

Marco Camisani Calzolari continua con la storia sui meme: cosa si cela dietro ognuno di loro? Ecco, altri due meme diventati virali sul web come quelli di dude with sign, per protestare contro le piccole cose mediante cartelli fatti con degli scatoloni, da Seth Jacob Philipps a quello della ragazza della matematica da utilizzare quando si rimane un po' allibiti da qualcosa

App per viaggiare, i consigli di MCC
15 dicembre 2022

App per viaggiare, i consigli di MCC

Con le vacanze di Natale in arrivo molte persone ne approfitteranno per fare qualche giorno fuori. Marco Camisani Calzolari ci consiglia alcune app ideali per chi viaggia

Bluetooth e bug, le origini lontane del digital
12 dicembre 2022

Bluetooth e bug, le origini lontane del digital

Marco Camisani Calzolari indaga sulla provenienza dei nomi digital che vengono utilizzati nel quotidiano. In particolare, si sofferma su due termini: "bluetooth", derivante da un re danese del X secolo e "bug" che delinea un errore informatico, scoprendo che il suo utilizzo risale addirittura a Thomas Edison

La storia dei Meme, sconosciuti diventati virali che conquistano il mondo
10 dicembre 2022

La storia dei Meme, sconosciuti diventati virali che conquistano ...

Marco Camisani Calzolari si interessa ai meme, immagini virali che inondano il Web e gli smartphone del mondo. Ma perché si chiamano così? Tutto parte dalla parola greca "mimema" ovvero ciò che viene imitato, ma non solo. Le immagini con scritte diverse sarebbero dei riferimenti sociali e culturali. Due meme in particolare sono virali. La storia di uno dei due è interessante, quella di Andràs Aràto, un comune ingegnere ungherese che ha spopolato sui social.

Crypto valute e influencer, la decisione dell'UE
8 dicembre 2022

Crypto valute e influencer, la decisione dell'UE

Nel sistema delle crypto valute è facile che ci sia chi promuove soldi facili cercando di adescare altre persone da convincere a investire. A promuovere le crypto però ci sono anche tanti influencer. Ecco perché l'Unione Europea ha stabilito un provvedimento che cerca di punire chi promuove questi investimenti in modo poco trasparente

Rapporto Desi 2022, gli italiani e il digitale
2 dicembre 2022

Rapporto Desi 2022, gli italiani e il digitale

In Italia il 54% della popolazione tra i 16 e i 74 anni non ha competenze digitali di base. Questo è quanto emerge dal rapporto Desi 2022. Marco Camisani Calzolari ci spiega perché è importante fare un'inversione di rotta

Il digitale e le rivoluzioni in medicina
30 novembre 2022

Il digitale e le rivoluzioni in medicina

Il digitale sta rivoluzionando anche il mondo della medicina, grazie allo sviluppo di tecnologie sempre più sofisticate e precise. Marco Camisani Calzolari, con l'aiuto di medici esperti, ci parla degli ambiti in cui il digitale è stato applicato: dall'oftalmologia all'ortopedia

Parental control e app per controllare i figli, come impostarli
28 novembre 2022

Parental control e app per controllare i figli, come impostarli

Marco Camisani Calzolari ci spiega come impostare su tablet e smartphone le funzionalità che aiutano i genitori a tenere sotto controllo l'utilizzo che i figli fanno di siti e applicazioni

Dalle app agli abbonamenti: quanto costa la vita digitale
26 novembre 2022

Dalle app agli abbonamenti: quanto costa la vita digitale

Marco Camisani Calzolari indaga su quanto costi la vita digitale, in quanto secondo un bilancio sulle varie spese si raggiungano tranquillamente più di 100 euro al mese. Infatti, oltre al costo del canone mensile di internet si aggiungono quelli delle piattaforme streaming video, di musica, calcio, archivio, videogames e applicazioni a pagamento

MCC e Polizia postale insieme per la campagna
25 novembre 2022

MCC e Polizia postale insieme per la campagna "Cyber Hygiene"

Il nostro MCC ha collaborato con la Polizia postale a una campagna di sensibilizzazione sui rischi della rete, lanciata in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Siti inutili, ma irresistibili: quali dovreste conoscere
25 novembre 2022

Siti inutili, ma irresistibili: quali dovreste conoscere

Esistono siti assolutamente inutili, ma decisamente irresistibili in grado di ipnotizzarci o farci divertire con semplici gesti: Marco Camisani Calzolari ne ha selezionati alcuni imperdibili

Minori sui social, è giusto o sbagliato esporli?
23 novembre 2022

Minori sui social, è giusto o sbagliato esporli?

Marco Camisani Calzolari indaga su una questione piuttosto delicata: l'esposizione dei minori sui social. Infatti, alcuni influencer utilizzano i propri figli per attrarre più follower, ma anche persone "normali" espongono al web i più piccoli (inconsapevoli e non consenzienti), non badando ai rischi che si corrono

Siti inutili, ma divertenti
21 novembre 2022

Siti inutili, ma divertenti

Dai gattini che saltano al conto alla rovescia per la nullafacenza: Marco Camisani Calzolari ci mostra alcuni siti inutili che più inutili non si può

Le app più strane e inutili
18 novembre 2022

Le app più strane e inutili

Esistono app talmente inutili e assurde che sembra impossibile possano esistere. E invece Marco Camisani Calzolari le ha scovate per voi

Smartworking e ambiente, lavorare da casa fa bene al clima
16 novembre 2022

Smartworking e ambiente, lavorare da casa fa bene al clima

Diversi studi dimostrano che se si proseguisse con lo smartworking almeno per un paio di giorni a settimana si risparmierebbero decine di tonnellate di CO2, con un notevole vantaggio per l'ambiente

Crypto truffe, quali sono le più comuni
14 novembre 2022

Crypto truffe, quali sono le più comuni

Le truffe nel mondo delle crypto valute sono in continuo aumento. Marco Camisani Calzolari ci spiega quali sono i metodi più comuni utilizzati per raggirare le vittime per metterci in guardia su possibili trappole

Notizie e curiosità digitali
11 novembre 2022

Notizie e curiosità digitali

Marco Camisani Calzolari ci aggiorna su nuove tendenze, idee e notizie dal mondo digitale: dalla TikToker che si offre di verificare la fedeltà dei fidanzati all'app che fa da guida turistica per le città

Come cancellarsi dai social (davvero)
7 novembre 2022

Come cancellarsi dai social (davvero)

Marco Camisani Calzolari ci spiega le modalità per diventare eremiti analogici ovvero come sparire dai social. Le varie app come Facebook, Instagram e Tik Tok hanno, infatti, delle procedure diverse per cancellare il proprio profilo. Marco Camisani Calzolari ci spiega come fare

I migliori video educativi per i bambini
5 novembre 2022

I migliori video educativi per i bambini

Marco Camisani Calzolari ci mostra dei video 'didattici' da usare in famiglia o mostrare nelle scuole: dal concetto dei contrari nei sostantivi a quelli che cercano di insegnare l'italiano, utile per gli stranieri che parlano la loro lingua nativa in casa.

Invenzioni inutili, i prodotti più divertenti
3 novembre 2022

Invenzioni inutili, i prodotti più divertenti

Dal monopattino per smart workers al trapano per girare il cono-gelato alla ventosa per guardare lo smartphone a letto: Marco Camisani Calzolari ci mostra alcune delle invenzioni più inutili, ma sicuramente geniali, scovate sul web

La privacy impossibile: come ci spiano gli smartphone
31 ottobre 2022

La privacy impossibile: come ci spiano gli smartphone

Insonnia, le app e i gadget per conciliare il sonno
29 ottobre 2022

Insonnia, le app e i gadget per conciliare il sonno

Secondo uno studio, il 57% degli italiani fa fatica ad addormentarsi: Marco Camisani Calzolari ha pensato quindi di mostrarci una carrellata di gadget tecnologici in grado di migliorare il nostro rapporto col sonno, anche per chi convive con una persona che russa

Siti e app utili ed educative per bambini
26 ottobre 2022

Siti e app utili ed educative per bambini

Internet e gli smartphone non sono sempre il male per i bambini, ma possono rappresentare un'opportunità. Marco Camisani Calzolari ci elenca una selezione di siti e app utili ed educative per i più piccoli

Smartphone e sostenibilità, come riciclare i cellulari e perché conviene
24 ottobre 2022

Smartphone e sostenibilità, come riciclare i cellulari e perché ...

Oltre 5 miliardi di cellulari nel mondo diventano spazzatura, con notevoli conseguenze per il pianeta e la salute. Il nostro Marco Camisani Calzolari ci spiega i vantaggi che la società potrebbe avere dal riciclo dei telefonini e cosa si potrebbe fare per migliorare la situazione

Account hackerato: ecco cosa fare
22 ottobre 2022

Account hackerato: ecco cosa fare

Il nostro esperto digitale Marco Camisani Calzolari ci dà dei suggerimenti su come recuperare un account che ci è stato hackerato, fenomeno che accade sempre più spesso. Un suggerimento: l'autentificazione a due fattori.

App stranissime e dove trovarle
19 ottobre 2022

App stranissime e dove trovarle

Marco Camisani Calzolari ha scovato per noi alcune delle app più strane e assurde realmente scaricabili sui nostri smartphone

Non solo Google, motori di ricerca alternativi e curiosi
17 ottobre 2022

Non solo Google, motori di ricerca alternativi e curiosi

Google è il motore di ricerca più utilizzato al mondo, ma ce ne sono anche altri meno conosciuti e altrettanto utili: da quello che promette di piantare un albero per ogni ricerca effettuata a quelli specializzati in certi argomenti. Marco Camisani Calzolari ci consiglia i migliori da provare

Il Piano Scuola 4.0
15 ottobre 2022

Il Piano Scuola 4.0

Il Ministero dell'Istruzione ha divulgato il Piano Scuola 4.0 in merito alla trasformazione digitale nelle scuole. Marco Camisani Calzolari ci illustra come unire ambienti scolastici e tecnologia.

Anti-tecnologia: errori e gaffe dell'altro mondo
12 ottobre 2022

Anti-tecnologia: errori e gaffe dell'altro mondo

C'è ancora chi ha un rapporto conflittuale con la tecnologia e ne combina di tutti i colori. Se anche voi ancora avete qualche problema, consolatevi con questa raccolta di errori tragicomici che ci mostra Marco Camisani Calzolari

Le tecnologie più inutili del mondo
10 ottobre 2022

Le tecnologie più inutili del mondo

Dal pulisci lenti per le fotocamere dello smartphone alla custodia antishopping per impedirci di acquistare online: Marco Camisani Calzolari ci mostra alcuni dei gadget più assurdi e inutili

Caro bollette, come risparmiare grazie alle app
7 ottobre 2022

Caro bollette, come risparmiare grazie alle app

L'aumento del costo dell'energia ha scatenato un caro bollette che sta mettendo in difficoltà la maggior parte degli italiani. Come fare per risparmiare? Grazie ad alcune app! Marco Camisani Calzolari ci consiglia le migliori in circolazione e ci svela qualche trucco

Phishing, nuovi tentativi e come riconoscerli
5 ottobre 2022

Phishing, nuovi tentativi e come riconoscerli

MCC ci mostra nuovi tentativi di phishing sempre più diffusi: messaggi con all'interno link che mirano a ottenere i dati personali e bancari per rubare soldi.

Perché Facebook non blocca i post fraudolenti?
3 ottobre 2022

Perché Facebook non blocca i post fraudolenti?

Le maglie della censura di Facebook rispetto alla liceità di alcuni post fanno parecchio discutere. A fronte di moltissimi post bloccati dalla piattaforma per i più svariati motivi, ce ne sono altrettanti che invece vengono accettati, nonostante siano palesemente fraudolenti. La differenza sembrerebbe essere la disponibilità a pagare per sponsorizzare il contenuto. Marco Camisani Calzolari ha chiesto spiegazioni direttamente a Facebook

NFT e celebrities: un problema di trasparenza
30 settembre 2022

NFT e celebrities: un problema di trasparenza

Marco Camisani Calzolari torna a parlarci di NFT e della questione sorta negli Stati Uniti, dove diverse star, tra cui Madonna, Gwyneth Paltrow ed Eminem, sono finite sotto l'occhio della Federal Trade Commission americana per la pratica poco trasparente di essere promotori e contemporaneamente investitori

indietro
avanti
6 di 17

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2025 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.
Icona Gabibbo
SEGNALA!
SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca